Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
sempre io da sempre io pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 16:27
Anche se i post sono più di uno, sappiamo che sei sempre te a scrivere. A quanto mi risulta (da reale sondaggio effettuato personalmente in piazza e in via Roma, due o tre (NO, sarò sincero 4-5) sono i commercianti a favore della riapertura di Piazza Matteotti..e non viceversa.Gli altri forse mettono la testa sotto la sabbia per non far rumore ma interrogati direttamente ti dicono che sono contrari. Comunque sia il mio non era un discorso fatto per interesse personale ma voleva essere un' osservazione in favore di quel turismo (e dei turisti) di cui tanto in campagna elettorale si è parlato. Credo che dovrebbero essere i titolari dei vari esercizi pubblici di Piazza Matteotti a lamentarsi; io se avessi un bar non vorrei offrire caffè e cappuccino allo smog ai miei clienti, mi piacerebbe che le persone si fermassero tranquillamente a fare colazione magari mentre i loro figli scorrazzano allegramente nella piazza senza rischiare di essere investiti da auto che entrano ed escono dal parcheggio. Se non la pensate così, cavoli vostri, saranno i turisti a valutarvi e a scegliere o meno se fermarsi a fare colazione, io grazie a Dio non vivo di turismo e vi assicuro vivo più tranquillamente di tanti altri e soprattutto non mi affanno a scrivere post, pressochè identici nella forma e nei contenuti, ogni dieci minuti, pensando di far credere (ma a Chi?) di essere in tanti...almeno cambia stile!!!!
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 16:08
Gentile amico recordman d'apnea nonché attento osservatore, intanto potresti firmarti, così, per correttezza. Vedi, come giustamente diceva ieri Riccardo, fintanto che si esprimono pareri generici vanno benissimo i nick, ma quando si passa alle accuse sarebbe sempre bene conoscere il pulpito da cui vengono, giusto per evitare speculazioni. In primo luogo mi scuso: se effettivamente sono passato, per quanto senza che il motore andasse mai un solo giro oltre il minimo, a una quarantina di metri da te, ho indubbiamente commesso un errore. La distanza corretta da tenere è giustamente di 100 metri, sempre e comunque. Purtroppo però, come tu dici, avevi il "segnale segna sub" sulla tua barca, e io, colpevolmente, non l'ho proprio notato. A Galenzana, normalmente, o incontri una barca di un diving, o incontri dei sub dotati di boa: il semplice segnale "sulla barca" non è usuale, e evidentemente non ci ho fatto caso. Ritengo però di aver rispettato, come sempre, la principale legge del mare: il buon senso. Tanto che mi sono tenuto a una cinquantina di metri dalle barche ancorate... e andando al minimo, non mi sembra di aver fatto manovre pericolose. Insomma: fra "passarti sopra" e "passarti a 40 metri" mi pare ci sia una certa differenza... comunque, ribadisco, mi scuso per la poca attenzione. E veniamo alla distanza da riva. Qui non credo di dovermi proprio giustificare. Vediamo se ci riesco: come hai notato, stavo facendo delle foto. Si, stavo spendendo un po' del mio tempo e un po' della mia benzina per farmi un'idea dello stato di pulizia delle nostre coste. Domenica, infatti, abbiamo programmato di dare una bella ripulita, sempre lavorando gratis, e, da osservatore attento, avrai notato che ce n'è proprio bisogno. Procedevo quindi a un centinaio di metri dalla costa, COME PRESCRITTO DALLA LEGGE, avvicinandomi in alcuni punti per vedere meglio, COME PRESCRITTO DALLA LEGGE sempre col motore al minimo, e fermando lo stesso per fare delle foto. Non sono entrato nella zona delimitata dalle boe, e non avrei avuto alcun interesse a farlo perché la spiaggia è attrezzata e già pulita. Forse ho affiancato l'ultima boa a destra: ma nei paraggi non c'era un'anima, fatte salve un paio di barche fra le quali probabilmente la tua. Ti dirò di più: dovevo fare delle foto dalla parte di punta Bardella, ma c'erano dei bagnanti e non mi sono proprio avvicinato. Colgo comunque l'occasione per annunciarti in anteprima un paio di iniziative (oltre alla pulizia) che ho intenzione di prendere su questi argomenti: un corso, da realizzare in collaborazione con la Capitaneria, per i ragazzini che si avvicinano alla piccola nautica "senza patente", che illustri e spieghi proprio queste norme (distanze, velocità, precedenze ecc.), in pratica una sorta di patentino, senza valore legale ma con grande importanza pratica. E poi, sempre con l'aiuto della Capitaneria, vorrei proprio definire con una mappatura chiara in quali punti della nostra costa è consentito, come previsto dalle normative, accostare a motore acceso (al minimo e con attenzione, come ben sai). Che dici, ci si vede domenica? 🙂
... Toggle this metabox.
Commerciante Capoliverese da Commerciante Capoliverese pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 16:01
La maggior parte dei commercianti CAPOLIVERESI ringrazia l'amministrazione X LA RIAPERTURA DELLA PIAZZA!!!!!
... Toggle this metabox.
dubbioso da dubbioso pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 15:33
ma com'è possibile che l'ordinanza del sindaco Bosi preveda lo spegnimento della musica alle 23 quando l'altra sera all'Anfiteatro il gruppo Plasma alle 23e45 era ancora lì che suonava? e anche nel programma del festival latino-americano c'è scritto che la musica si deve interrompere alle 24.. La mia non è una polemica ma solo una perplessità.. cioè l'ordinanza che vieta la musica dopo le 23 è già in vigore? vale solo per i locali? grazie in anticipo a chi saprà sciogliere questa mia perplessità...
... Toggle this metabox.
x l'ovetto alla coq da x l'ovetto alla coq pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 15:33
FATEMI CAPIRE. Si apre la piazza Matteotti al parcheggio, perchè alcuni la volevano aperta e prima delle elezioni era stato promesso. Si chiude al parcheggio piazza Garibaldi perchè prima delle elezioni era stato promesso. Chi la vuole cotta e chi la vole cruda. Be!! devo dire che questa è vera democrazia. Detta alla Bertani: vera e verace democrazia partecipativa. Democrazia si.....ma che casino.
... Toggle this metabox.
L'OVO DI CABALLUS da L'OVO DI CABALLUS pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 15:16
Ci sono persone che scrivono con tanta incitazione. Mi sembra la stessa incitazione di quelli che urlano il nome del cavallo prima dell'arrivo. In questo caso il cavallo chi è? Urlano tutti.....dai....dai che ce la fai!!!! Quelli dell'altra amministrazione erano bravi a fare discorsi, QUESTI fanno i fatti. Bravi così, avanti tutta. Capoliveri con la chiusura della piazza venderà di più. Bar più affollati, negozi pieni come nei momenti dei saldi, tutto rinascerà. Speriamo sia così......In attesa dei parcheggi che non sono stati fatti in 14 anni di legislatura Barbetti e 5 anni di quella di Ballerini. Per far partire i parcheggi di Zaccari, basta poco tempo. Se la ditta è fallita, basta ribandire il tutto, disegni già pronti, finanziamenti, se la ditta non è stata pagata prima come ha detto qualcuno, ci sono. Non manca nulla. Nel giro di tre mesi possono partire i lavori e per l'anno prossimo avere il parcheggio tanto atteso. Auguri.... Per quanto riguarda la piazza aperta alle macchine, Capoliveri sta tornado come nel terzo mondo. Capoliveri ...è sempre Capoliveri. In tutti posti del mondo, dico del mondo, si chiudono le piazze, a Capoliveri si aprono. Ma che cervello fino ha...... questo equino.
... Toggle this metabox.
lola da lola pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 14:43
finalmente la piazza accessibile per i mezzi... me ne sono accorta stamani... grande barbetti e giunta. era ora. e poi controllata e gestita dall imprevedibile e tuttofare gabriella scattu. grazie anche a lei che si è data sempre da fare per i capoliveresi. evviva...
... Toggle this metabox.
VEDETTA LONGONESE da VEDETTA LONGONESE pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 14:34
BRAVO G.P. ! questa sì che è una citazione del povero Santi!!! siccome sei stato bravo (ma quant'anni hai?) te ne regalo un'altra: giornata di bel tempo, tutti vanno al mare, l'immancabile signora milanese gli chiede che tempo farà domani e lui: BOIA, DE' (immancabile...!) PIOVESSE BOZZE DA 25!!!
... Toggle this metabox.
catone da catone pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 14:30
Caro Dotto, mi verrebbe voglia di dire che parli come un libro stampato! Quante seghe mentali ci si fanno quando invece i problemi seri li abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni. e sarebbero pure di facile soluzione. quanto al presidente di legambiente.....beh, ho letto poco di scritto da lui ma non ho trovato nulla di sensato. Approfondirò ma spero che non me ne vorrà se continuerò a non essere d'accordo. o mi darà del fascista? La centrale a pianosa poi mi fa piegare in due dal ridere......ci manca solo l'area 51 a montecristo e poi possiamo dire che noi elbani siamo boccaloni di prima classe. ma dai!!!!! Un saluto a tutti 😎
... Toggle this metabox.
rio marina da rio marina pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 14:25
Non ho mai capito perché in questo comune elbano ci sono miriadi di cose che non funzionano..e che non hanno funzionato in questi anni.. Vengono inaugurate piazze e spesi soldi (tanti) per le statue, e intanto i negozi chiudono e i commercianti lavorano sempre meno. Troppo spesso leggo cartelli VENDESI nelle vetrine! Vedere i commercianti che insorgono spero serva a far svegliare gli amministratori di questo comune che non si preoccupano mai di nulla.. e non danno risposte, ma quando parli con loro (se hai la fortuna di esser ricevuto ed ascoltato) tutto resta sul vago..nessuna azione concreta! Hanno organizzato un mese di teatro e un mese di latinoamericano, dimenticandosi di chi vive nel paese e dimenticandosi di altri eventi importanti come il festival del cinema e delle isole, unico evento culturale decente di questi anni.. Sembra invece che quest’anno verrà finalmente inaugurata la Torre (da poco restaurata) con l’esposizione di una MUMMIA…!!!! E mi viene da dire..che una mummia ci sta proprio bene in questo paese ed è in tono con tutto il contorno preparato dalla squadra Bosi Che amarezza… 🙁
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 14:23
UN COMUNE ESEMPLARE DA CONOSCERE. Dal blog petrolio della giornalista Debora Billi, per l' indirizzo esatto c'e' un link sul sito [URL]WWW.ASPOITALIA.IT[/URL] . C'è un Comune, in Italia, dove succedono cose incredibili. Dove stanno facendo la rivoluzione. E' il Comune di C.: non lo nomino, per non attirare l'attenzione su tali pericolosi sovversivi. Non si sa mai, qualcuno potrebbe mettersi in testa di esportargli la democrazia. Cosa succede a C.? Ad esempio, fanno il 65% di raccolta differenziata. Ma non solo: ci guadagnano persino, ben 340 mila euro l'anno. E i cittadini che portano rifiuti ingombranti al riciclaggio, a fine anno, ricevono un bell'assegnuccio dall'Amministrazione Comunale. Si fa a a gara a riciclare, a C., come racconta in un video l'addetto ai rifiuti che ha un bell'accento romano malgrado C. sia da tutt'altra parte. I camioncini delle immondizie sono elettrici, ca va sans dire. L'obiettivo è rifiuti zero entro il 2020, e pare ci stiano riuscendo: in tutto il territorio comunale negozi e supermercati offrono detersivi alla spina, e anche il latte, prodotto localmente, viene spinato da appositi distributori. Sul tetto del palazzo Comunale, e anche sui tetti delle scuole pubbliche, sono installati pannelli solari che forniscono energia, e il lavoro è stato eseguito da una società a capitale pubblico. E siccome al Comune di C. i politici locali credono "nella produzione di energia democratica e diffusa", ecco al progetto le pensiline fotovoltaiche con le colonnine di ricarica per auto elettriche, naturalmente per car sharing. Non si dimentica la questione acqua: per incoraggiare il consumo dalle ottime sorgenti pubbliche, e diminuire i rifiuti da acque imbottigliate, il Comune ha installato depuratori ad ultravioletti in modo da consentire ai cittadini di rifornirsi alle fontane anziché trascinare in giro pacchi di bottiglie in PET. A C. si trova anche il tempo di realizzare progetti di solidarietà con l'Africa, e di organizzare meeting internazionali sui rifiuti zero e la società sostenibile. Come dite? Volete sapere dov'è, perché avete pronte le valigie? Scordatevelo: non sarò certo io a fare la spia... NEANCH'IO FACCIO LA SPIA, DO SOLO UNA INDICAZIONE, QUESTO COMUNE E' IN TOSCANA. GLI AMMINISTRATORI ELBANI (DI DESTRA E DI SINISTRA ) POTREBBERO VISITARLO FACILMENTE.
... Toggle this metabox.
riflessivo da riflessivo pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 14:11
X "Piazza Aperta" A prescindere che condivido la riapertura della piazza, per consentire nelle ore diurne di far girare più auto e quindi più gente in centro aiutando così i commercinti, lei non può dire che la vecchia giunta ha passato cinque anni a cercare di capire se la palestra è crollata o a ceduto perchè i due parcheggi che tra poco verranno ultimati (vista la ripresa dei lavori) in zona cimitero sono merito della vecchia amministrazione che ha rivalutato tutta una zona che Barbetti ha snobbato per 15 anni (compreso il cimitero stesso). Speriamo che i nuovi piuttosto non interrompano questa rivalutazione fregandosene della parte rimanente che comprende anche la realizzazione di un distributore di benzina che manca oramai da troppo tempo a Capoliveri. Oltretutto mentre cercavano di capire se la palestra e crollata o a ceduto hanno ultimato quest'ultima, hanno quasi ultimato il centro polifunzionale (se qualcuno non creerà intoppi sarà pronto a breve), hanno creato un'alternativa all'unico asilo esistente ed hanno finito quell'orribile sovrapasso creato per quest'ultimo. Dico orribile perchè visto che alcune persone hanno osato definire uno scempio la creazione di nuovi locali alla scuola elementare (tra laltro edificati con le stesse caratteristiche estetiche e costruttive del vecchio complesso) mi sento autorizzato ad usare tale aggettivo in quanto quella costruzione non ha niente a che vedere con le caratteristiche del nostro paese ma oramai purtroppo c'era e senza fare azioni eclatanti (tipo lasciarlo incompiuto) è stato finito per non "buttare" soldi nostri.
... Toggle this metabox.
SERENA da SERENA pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 13:59
invitiamo tutti coloro che AMANO L'ELBA CHE VOGLIONO PRESERVARE L'AMBIENTE DA SCEMPI E MAIALATE CHE SPERANO DI CONSEGNARE UN TERRITORIO NON PEGGIORE DI OGGI AI LORO FIGLI CHE SONO ELBANI NEL CUORE E NON SOLO X NASCITA a prestare attenzione nei prossimi giorni ai messaggi di questo blog ci stiamo organizzando per far sapere a chi dovere cosa ne pensano gli elbani del passaggio allo scoperto di centinaia di piloni che serviranno per il passaggio della corrente a 132Kw del nuovo elettrodotto Terna TUTTI SONO PREGATI DI DARE IL LORO CONTRIBUTO PER EVITARE UN OSCENA IPOTECA DEL NOSTRO TERRITORIO !!!!
... Toggle this metabox.
X Osservatore Casuale da X Osservatore Casuale pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 13:48
Ma dove vivi? non conosci il nuovo regolamento dei Fascio-Lega-Clerical-Indipendentisti-Antiparc-Elbani? Ecco i primi articoli: 1) Il cittadino Elbano a casa sua fa quello che gli pare sopratutto nel Parco che non viene riconosciuto e considerato a tutti gli effetti ancora casa sua (dell'Elbano) 2) Il consigliere comunale fuori dal proprio servizio è un cittadino Elbano a tutti gli effetti per cui vale l'articolo Uno 3) Nessuna autorità è riconosciuta se non quella Elbana 4) Nessuna autorità Elbana si deve permettere di far rispettare una legge non Elbana al Cittadino Elbano, al massimo saranno problemi della magistratura che non verrà riconosciuta in quanto comunista 5) Il turista deve pagare e basta perchè essere sull'Elba è di per sè un privilegio che non ha prezzo 6) Il bracconaggio non esiste in quanto vige l'articolo Uno in virtù del quale CP GdF e Forestale sono dichiarati nemici da combattere 7)..... 8)..... Squallore
... Toggle this metabox.
X osservatore casuale da X osservatore casuale pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 13:47
Caro osservatore, non prendo le parti dell'amico Yuri che sicuramente avrà modo di spiegare, se ce ne fosse bisogno, il suo comportmento. Ti consiglio però di ricontrollare quello che scrivi prima di pubblicarlo perchè potresti fare le stesse "figurette" da sgrammaticato che un'altro CANDIDATO consigliere comunale ha fatto diverso tempo fa. Visto che voi eravate i "giovani laureati etc etc....
... Toggle this metabox.
x piani di mola-incidenti da x piani di mola-incidenti pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 13:41
Secondo te cosa dovrebbero fare tutti coloro che hai nominato? Impedire la circolazione forse? Per logica di vivere, non facendo parte della categoria dei "vagabondi" ed essendo una strada del 2009 una linea di collegamento tra due punti sarebbe opportuno imporre un limite minimo di 70 km/ e un massimo di 100 km/h, e tutti quelli che hai nominato tu li chiamerei, si, ma per "manganellare" a dovere chi sta in strada come se fosse nel proprio giardino ostacolando con la massima noncuranza e arroganza il traffico e causando manovre molto pericolose che a volte inevitabilmente causano purtroppo incidenti anche con gravi conseguenze.
... Toggle this metabox.
a capoliverese doc da a capoliverese doc pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 13:29
Io vengo da tanti anni a Capoliveri , e trovo che riaprire il centro storico anche solo la mattina per far parcheggiare le macchine non sia una buona trovata, in quanto noi che veniamo in vacanza ci piace andare nella piazza a prendere un caffè , a fare colazione in perfetta tranquillità senza avere la confusione delle macchine che ci ronzano in torno e i fumi di scarico che ci appestano mentre stiamo seduti al bar. bravo Barbetti mantieni tutte le promesse fatte in campagnia elettorale così accontenti i capoliveresi ma scontenti il turista . Se è questa la vostra politica per incrementare il turismo a Capoliveri complimenti noi andremo da un'altra parte , poi non vi lamentate.
... Toggle this metabox.
LISTA da LISTA pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 13:14
Scusate, ma fra cinque anni voglio fare una lista e poi i miei parenti devono essere assunti, anche nei vigili va bene lo stesso, se in comune anche meglio.
... Toggle this metabox.
Per Piazza aperte e per Capoliverese doc da Per Piazza aperte e per Capoliverese doc pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 12:51
Nemmeno quelli del terzo mondo dicono c...te come voi. Sindaci ed amministrazioni, non capolivesersi,fanno di tutto perchè la piazze siano libere da auto che nuocciono alla salute nostra e dei nostri figli.Al contrario siete solo voi due o tre che volete la ,piazza aperta,perchè queste sono le promesse preelettorali.In questi due giorni di apertura,quante auto vi hanno sostato? Ma al Sindaco e agli amministratori non importa la salute pubblica,ma il contentino che hanno promesso, vergogna!
... Toggle this metabox.
X osservatore casuale da X osservatore casuale pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 12:28
Dalle tue esternazioni risulti proprio osservatore casuale e non completamente attento. Se tu avessi osservato con più attenzione, avresti potuto notare che insieme al permesso per invalidi (non utilizzato ) se ne mostrava un altro che, da 4 anni,autorizza ad entrare e sostare nella detta zona per consentire di raggiungere abitazioni di proprietà. Per cui queste accuse gratuite, ma molto gravi, di uso improprio dei permessi, vedi di lanciarle con più attenzione, altrimenti si rischiano strascichi penali che certamente non gradiresti. Cordiali saluti
... Toggle this metabox.