Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Yuri da Yuri pubblicato il 10 Luglio 2009 alle 16:08
Gentile amico recordman d'apnea nonchรฉ attento osservatore, intanto potresti firmarti, cosรฌ, per correttezza. Vedi, come giustamente diceva ieri Riccardo, fintanto che si esprimono pareri generici vanno benissimo i nick, ma quando si passa alle accuse sarebbe sempre bene conoscere il pulpito da cui vengono, giusto per evitare speculazioni. In primo luogo mi scuso: se effettivamente sono passato, per quanto senza che il motore andasse mai un solo giro oltre il minimo, a una quarantina di metri da te, ho indubbiamente commesso un errore. La distanza corretta da tenere รจ giustamente di 100 metri, sempre e comunque. Purtroppo perรฒ, come tu dici, avevi il "segnale segna sub" sulla tua barca, e io, colpevolmente, non l'ho proprio notato. A Galenzana, normalmente, o incontri una barca di un diving, o incontri dei sub dotati di boa: il semplice segnale "sulla barca" non รจ usuale, e evidentemente non ci ho fatto caso. Ritengo perรฒ di aver rispettato, come sempre, la principale legge del mare: il buon senso. Tanto che mi sono tenuto a una cinquantina di metri dalle barche ancorate... e andando al minimo, non mi sembra di aver fatto manovre pericolose. Insomma: fra "passarti sopra" e "passarti a 40 metri" mi pare ci sia una certa differenza... comunque, ribadisco, mi scuso per la poca attenzione. E veniamo alla distanza da riva. Qui non credo di dovermi proprio giustificare. Vediamo se ci riesco: come hai notato, stavo facendo delle foto. Si, stavo spendendo un po' del mio tempo e un po' della mia benzina per farmi un'idea dello stato di pulizia delle nostre coste. Domenica, infatti, abbiamo programmato di dare una bella ripulita, sempre lavorando gratis, e, da osservatore attento, avrai notato che ce n'รจ proprio bisogno. Procedevo quindi a un centinaio di metri dalla costa, COME PRESCRITTO DALLA LEGGE, avvicinandomi in alcuni punti per vedere meglio, COME PRESCRITTO DALLA LEGGE sempre col motore al minimo, e fermando lo stesso per fare delle foto. Non sono entrato nella zona delimitata dalle boe, e non avrei avuto alcun interesse a farlo perchรฉ la spiaggia รจ attrezzata e giร  pulita. Forse ho affiancato l'ultima boa a destra: ma nei paraggi non c'era un'anima, fatte salve un paio di barche fra le quali probabilmente la tua. Ti dirรฒ di piรน: dovevo fare delle foto dalla parte di punta Bardella, ma c'erano dei bagnanti e non mi sono proprio avvicinato. Colgo comunque l'occasione per annunciarti in anteprima un paio di iniziative (oltre alla pulizia) che ho intenzione di prendere su questi argomenti: un corso, da realizzare in collaborazione con la Capitaneria, per i ragazzini che si avvicinano alla piccola nautica "senza patente", che illustri e spieghi proprio queste norme (distanze, velocitร , precedenze ecc.), in pratica una sorta di patentino, senza valore legale ma con grande importanza pratica. E poi, sempre con l'aiuto della Capitaneria, vorrei proprio definire con una mappatura chiara in quali punti della nostra costa รจ consentito, come previsto dalle normative, accostare a motore acceso (al minimo e con attenzione, come ben sai). Che dici, ci si vede domenica? ๐Ÿ™‚
... Toggle this metabox.