Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
Fam. Della Sala da Fam. Della Sala pubblicato il 30 Luglio 2009 alle 9:21
Ricordo di Italo Cecolini Tante sono le immagini, i pensieri, le parole, che ci vengono alla mente nel tuo ricordo. L'affetto che ci legava era unico e sincero. Rimarrai sempre nei nostri cuori. Fam. Della Sala
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 30 Luglio 2009 alle 8:52
Grazie Francesco, ottimo! This is the way... 🙂 Se poi volessimo provare a dimostrare che l'Elba è UNA, invito tutti gli amici di altri Comuni a darsi da fare per organizzare campagne di pulizia e disinquinamento. Anche senza tanti clamori, basta un sacchettino e magari un retino: se vedete una plastica navigare, la raccogliete e poi, una volta a terra a terra la buttate. 🙂
... Toggle this metabox.
PIMPINELLA da PIMPINELLA pubblicato il 30 Luglio 2009 alle 8:35
ROMANA DA 7 GEN. Ciao.... molto probabilmente ho una vecchia foto della tua cara bisnonna insieme alla mia nonna in una processione di molti...ma molti anni orsono. Forse ho anche un vecchio libro di preghiere regalatomi nel tempo.Non ti conosco, ma conosco la tua mamma, con quei bei occhi chiari.Mi fa piacere che ti piacciano le tradizioni elbane, non tutti hanno questo attaccamento. Non credo di sbagliarmi e di aver capito a quale famiglia appartieni, ma non ne farò mensione...il nick dà un leggero mistero ed è bello così. La mia nonna e la tua bisnonna erano amiche...altri tempi...altre persone...era tutto molto meglio. Ti invio cari saluti, con simpatia, PIMPINELLA 🙂
... Toggle this metabox.
per yuri da per yuri pubblicato il 30 Luglio 2009 alle 8:21
ti ringrazio della risposta... cmq non volevo accusare l'amministrazione anzi devo dire che quella attuale è efficentissima anzi di più!!! volevo solo porre l'attenzione sul quel problema che pensavo nessuno se ne occupasse... e magari lanciare una frecciata sulla capitaneria che dorme e pensa solo a fare le multe... Yuri ho provato a contattarti per galenzana ma il post che ti ho scritto su quando andare non me l'hanno pubblicato... cmq ti avrei cercato in questi gg a campo... Cmq ti lascio la mia e.mail !! per le altre reti ecc.. metto a disposizione tutto quello che ho, cioè macchina fotografica, barca, sacchi neri ecc...e ovviamente me che vado sott'acqua!! Fammi sapere per domenica!! p.s. la rete di galenzana non dovrebbe essere difficile da tirare su...
... Toggle this metabox.
Filippo e Ivana da Filippo e Ivana pubblicato il 30 Luglio 2009 alle 8:10
In ricordo di Italo Cecolini Ci mancheranno tutti quei piccoli gesti che ci riservavi. La bontà e nobiltà d'animo degna ormai di altri tempi. Il ricordo di tutti i momenti trascorsi insieme, restera' per sempre un prezioso tesoro nei nostri cuori. Filippo e Ivana
... Toggle this metabox.
GAETANO D'AURIA da GAETANO D'AURIA pubblicato il 30 Luglio 2009 alle 7:58
LA DITTA SICEM DI MARINA DI CAMPO E' INTERVENUTA IMMEDIATAMENTE AL CAMPO DI RIO ELBA,RIPRISTINANDO IL GUASTO E DOPO UN CHIARIMENTO TECNICO DOVUTO AD UN MALINTESO,POSSIAMO RINGRAZIARE LA SICEM PER LA SERIETA' E LA CORRETTEZZA VERSO TUTTI I RAGAZZI CHE IN QUESTE NOTTI STANNO GIOCANDO NEL CAMPO DI CALCIO DI RIO ELBA,GRAZIE ANCORA
... Toggle this metabox.
Ornella da Ornella pubblicato il 30 Luglio 2009 alle 7:44
Cara riese da 9 generazioni, o a chi appartiéni? Sono in ferie e siccome c'ho la gamba fava un posso andà da nessuna parte se un mi ci porteno, nemmeno in piazza a Capoliveri. Pé un perde tempo ripasso un po' di dialetto, prima che mi dieno i tonchi nel cervello. Comunque ti ringrazio per il suggerimento dei libri, vedrò di rimedià un'altra volta il libro della Diodati Caccavelli, poi c'ho un alto amico a cui lo posso dà per esse sicura di un riavello. Me n'ha già salpato un altro, e un c'è verso di ripigliasselo, anzi, quando glielo chiedo fa lo gnorri. Quello di Vanagolli ce l'ho, ma quello di Mellini? Dove lo trovo? Sarebbe possibile avere una fotocopia? Grazie, ciao Ornella
... Toggle this metabox.
CERAMICHE PASTORELLI da CERAMICHE PASTORELLI pubblicato il 30 Luglio 2009 alle 6:50
... Toggle this metabox.
CARISSIMI ORNELLA, ROMANA, GRILLO E ALTRI da CARISSIMI ORNELLA, ROMANA, GRILLO E ALTRI pubblicato il 30 Luglio 2009 alle 6:29
Voglio nuovamente inserirmi nel dibattito per consigliarvi un paio di libri utilissimi per le vostre ricerche o per soddisfare le vostre curiosità: -Saggio di Vocabolario Elbano del grande Vincenzo Mellini (riese con ascendente Capoliveri), Edizioni dell'Orso; -Detti e Ridetti di Lucia Bellini, edit. Stampa Alternativa. C'è poi un libretto del Vanagolli con gli antichi racconti dell'Arcipelago che può risultare utile. Il primo e l'ultimo dovrebbero essere disponibili dal libraio, mentre (x Ornella) il Diodati Caccavelli si può acquistare on line su "Marelibri". Poi, se volete, possiamo fare una bella raccolta comparata e commentate di parole e detti riesi e capoliveresi. Saluti riesi
... Toggle this metabox.
Club Automoto storiche Prato da Club Automoto storiche Prato pubblicato il 30 Luglio 2009 alle 0:36
Il club automoto storiche Prato a nome di tutti i soci vuole rendere omaggio al caro amico Italo nella triste ricorrenza della sua scomparsa. Un caloroso saluto anche a tutta la famiglia che con tanto amore seguiva Italo nella vita e nelle sue passioni . Non dimenticheremo mai i bei momenti trascorsi insieme. Il consiglio direttivo. [
... Toggle this metabox.
Famiglia Cecolini da Famiglia Cecolini pubblicato il 30 Luglio 2009 alle 0:20
In memoria di Cecolini Italo deceduto a Capoliveri il 30 luglio 2008 "L'amore che nutriamo per te, il tuo meraviglioso ricordo insieme all'immensità di valori umani che ci hai donato, ci fanno credere che la morte di una persona così tanto cara, come tu lo sei stato, lascia sulla terra tutto l'amore che è riuscito a seminare e trasmettere. La tua famiglia"
... Toggle this metabox.
Yuri Tiberto da Yuri Tiberto pubblicato il 29 Luglio 2009 alle 23:12
[SIZE=4][COLOR=red]La barca spiaggiata sul Poro... e altri dettagli..[/COLOR] [/SIZE] Ci sono due cose che impediscono, o quanto meno mettono i bastoni fra le ruote, ad una pacifica intesa volta a quello che comunemente viene definito "il bene comune": - la politica; - la burocrazia. La prima è quella che, nei post di Francesco Miliani, indica delle storture che andrebbero raddrizzate. Sottintendendo: " perché nessuno fa nulla? ..in particolare, l'Amministrazione di Campo... " Bene: io la rete non so dove minch@ sia. Perciò, c@zz@, se ti dico " chiamami che la rete a Galenzana si leva assieme, tu sott'acqua e io col verricello salpareti della mia barca", almeno degnati di rispondere, visto che il mio post è apparso subito dopo il tuo... comunque, l'offerta resta valida: quando ti pare, si va e si leva. 🙂 La seconda spiega il perché del ritardo nella rimozione del Boston spiaggiato. Io, come dice la mia deleghina, mi occupo di "tutela e fruibilità ambientale del mare e delle coste". Quindi, appena saputo della barca (che nel frattempo era stata saccheggiata da ogni bene asportabile..) sono andato dal Delegato, e gli ho fatto presente il problema. Lui ha mandato i suoi uomini, ha fatto le foto, preso la "targa" e passato tutto a Portoferraio. Per una serie di intoppi "burocratici", siamo sempre fermi, e la barca è sempre lì. Allora, una settimana fa, ho sollecitato personalmente la Capitaneria. Ci stanno lavorando, ma i tempi "tecnici" sono quello che sono. Capite che va fatta una cosa "ufficiale", non un blitz alla carlona. Immaginate se si va io, il Miliani e il Dotto e si cerca di recupera' st'affare facendolo affondare sul Poro... tanto per gradire: le due barche "locali" danneggiate e spiaggiate a Galenzana sono state subito rimosse... senza clamore, ma s'è fatto... 😎 Insomma: purtroppo, serve tempo. Noi ce la mettiamo tutta, cerchiamo di stare attenti, e se tutti collaborassero senza giocare alle polemiche magari si otterrebbe qualche risultato in più. Ps: Francesco: vista la bella foto sub, mi fai una foto alla rete che da secoli stà a porto Caccamo (lato interno dello scoglio)? grazie. poi cerchiamo di levalla. 🙂 PPs: sulla punta prima di Fonza, c'è una gomena blu incasinata negli scogli. Io so' vecchio: se c'è qualcuno che ha un buon coltello, e viaggia sugli scogli tipo capra di montecristo, sarebbe cosa buona e giusta cercare di toglierla: anco a pezzi... 😀 PPPS: France', hai visto quanto è odioso avere uno che ti accusa e non si firma? (così per dire, ovviamente: per me, l'incidente è ampiamente chiuso ) 🙂 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
Ornella da Ornella pubblicato il 29 Luglio 2009 alle 23:04
Per il Grillo:non mi sono offesa per la lezione: anzi, non si finisce mai di imparare. Per la Romana: il dizionario cui facevo riferimento è quello segnalato dalla redazione: ti consiglio di acquistarlo: è veramente ben fatto. Se poi sei interessata alle ninne nanne, ed alle filastrocche ci sono due libri: Uno di Sergio Rossi e Alvaro Claudi "Zuppe e stornelli", dove puoi trovare anche gustose ricette della cucina elbana, quella vera. L'altro è a cura di Stefano Bramanti e Luigi Cignoni ed è intitolato" Leggende,Novelle, Memorie eFilatrocche dell'Isola d'Elba" che, mi sembra che i due autori, entrambi insegnanti, abbiano raccolto dai loro alunni. Le contese fra Rio e Capoliveri si perdono nella notte dei tempi. Vanagolli ha riportato nel suo libro "Capoliveri" addirittura un processo, nel corso del quale i due paesi si rivolgevano ai Principi di Piombino per stabilire quale dei due fosse il paese più antico dell'Elba. In realtà i due paesi sono accomunati da una solida cultura operaia. Ti dò la buonanotte con uno stornello riese, riadattato sulla canzone "Italia bella mostrati gentile" di Caterina Bueno: L'operaio non lavora e la fame lo divora con questi imbrogli ci hanno votato tutti i portafogli. Spererem nel Novecento finirà sto patimento ma questo è il guaio il peggio tocca sempre all'operaio. Siamo nel duemila e... Invece di migliorà si pèggiora Spero tu la sappia leggere, è pèggiora, con l'accento tonico sulla e,e non sulla o, come è in italiano. Questo è elbano puro.
... Toggle this metabox.
x mirella da x mirella pubblicato il 29 Luglio 2009 alle 22:56
Se è per questo è la terza volta...la prima volta l'ha pubblicata su Il Tirreno.....c'è solo da augurarsi che le scrivano anche per cose più importanti che usciranno in un futuro prossimo........ciao
... Toggle this metabox.
max x f. da max x f. pubblicato il 29 Luglio 2009 alle 22:39
ci credo pero visto da turista Pomonte è veramente un bel posto e anche le costruzini private sono fatte con gusto e idonee al paesaggio(granito ovunque)..non ti lamentare che qui siamo messi molto peggio..
... Toggle this metabox.
max da max pubblicato il 29 Luglio 2009 alle 22:26
in via xx settembre l'acqua scorre da settimane..in due punti,una sull'incrocio per l'altesi e l'altra sulla strada per la consumella..litri e litri di acqua persi..ma chi li paga?finira come sempre e cioe che gli operai arriveranno solo dopo che tele elba avra fatto il servizio le diverse segnalazioni fatte non servono a nulla. diversi politici fanno quella strada per andare a casa mi congratulo con loro per il raffinato senso civico..sos Prianti!!!
... Toggle this metabox.
GRILLO PARLANTE da GRILLO PARLANTE pubblicato il 29 Luglio 2009 alle 22:08
X ROMANA da 7 GEN. Mi spiace ma la nenia del Galletto Perduto, non l'ho mai sentita. Sicura sia di Capoliveri ? Forse era un galleto di Marciana o Campo !?!? Da noi difficimente si perdevano i galletti...con la fame che c'era.( Battuta!) Il riese da 9 generazioni, quando fa le correzioni, mi fa schiantà...dal ridere. Magari se accenni di quale annata sei,ti saprò dire meglio cosa c'era in voga in quegli anni. Ho usato volutamente "Annata", come si dice per il vino, di sicuro non sai d'aceto come molti... Ciao alla prossima. Grillo Parlante. 😀
... Toggle this metabox.
x sara da x sara pubblicato il 29 Luglio 2009 alle 21:21
Mi so' informato: non c'è nessuna nuova ordinananza a Rio. C'è una vecchia ordinanza che dice che - se non ci sono spettacoli o musica dal vivo - stereo e altoparlanti a una certa ora non devono disturbare la quiete poi è chiaro che se fuori da un locale c' è confusione o gente che si prende, e i residenti in quella via chiamano i carabinieri perché vogliono dormire cosa c'entra il Comune? è una leggenda metropolitana sara, da' retta
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 29 Luglio 2009 alle 21:19
Se Teseo Tesei o suo nipote Oreste del Buono si affacciassero un attimo per guardare i loro terreni si girerebbero come trottole nelle loro tombe. Lo stato di abbandono è totale, in più il parcheggio adiacente funge da pseudo area sosta per i camper, senza asfalto, senza servizi, per dirla con poche parole "all'elbana".
... Toggle this metabox.
Raffaele Sandolo da Raffaele Sandolo pubblicato il 29 Luglio 2009 alle 20:04
[SIZE=5]MARINA DI CAMPO E TESEO TESEI[/SIZE] Con riferimento al mio messaggio n. 10847 del 27-7-2009 preciso quanto segue. Marina di Campo ha non solo una Piazza, una Scuola e l’Aeroporto intitolati a Teseo Tesei ma anche il Campo Sportivo di Calcio. E’ molto importante che questo non venga dimenticato. Va messo bene in evidenza anche perché sul terreno di 13000 mq, di grande valore venale donato dallo scrittore Oreste del Buono, nipote di Teseo Tesei, a favore della U.S. Campese, fu predisposto e poi costruito il Campo Sportivo con le varie attrezzature complementari. L’ U.S. Calcio Campese, giocando partite in casa e fuori casa, ha ottenuto grandi successi ed ha raggiunto obiettivi molto importanti per cui il Campo Sportivo è da considerarsi un po’ il simbolo della sua lunga gloriosa storia e delle significative tradizioni sportive campesi. Molti di noi, già avanti negli anni, hanno calpestato il l’erba del campo e giocato partite memorabili. Gli sportivi campesi, che amano il calcio e il loro paese, sicuramente si sentono orgogliosi della loro squadra e del Campo Sportivo su cui gioca. Aver dedicato il Campo di Calcio a l’eroe nazionale Teseo Tesei, nato a Marina di Campo, è un piccolo passo ma di grande valore. Personalmente mi scuso della mia dimenticanza, nel momento della scrittura, che ha reso carente e incompleta la mia informativa sul rapporto fra Marina di Campo e Teseo Tesei. Ora, con questo atto dovuto, ho voluto completare in modo più significativo l’informazione su tale rapporto e rendere più compiuto l’articolo della sua commemorazione organizzata dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia il 26 luglio 2009. Raffaele Sandolo Presidente Associazione Ricreativa Culturale Pensionati Campesi
... Toggle this metabox.