volevo dire che io che abito alle case popolari ma quelle vecchie x me era una fatica raggiungere il centro del paese per prendere le mie provviste e ora che hanno aperto la piazza al mattino in una mezz'ora sbrigo tutte le mie faccende e trovo anche spazio x fare altre cose nel corso della mattinata. voi avete i figli che possono portarvi qualcosa a casa ma chi è sola come me come fa? quindi lasciateci la piazza aperta almeno solo la mattina.
grazie tante
113603 messaggi.
ROMANA DA 7 GENER.
Cara amica virtuale, sono rimasta delusa...ho preso un granchio La persona alla quale mi riferivo, non è la stessa. Me lo ha confermato l'episodio della guerra. Peccato..ti avrei fatto avere di sicuro la foto. La signora alla quale mi riferisco, è deceduta pochi anni orsono.
Comunque mi ha fatto piacere conoscere l'episodio della tua bisnonna. Sicuramente donna di grande coraggio.
Ciao carissima, buona serata.
Pimpinella. 🙂
Gent. Sig. Spiga,
In riferimento alla sua segnalazione del 28/7/09 Le confermiamo quanto dettoLe telefonicamente e Le facciamo presente che le tessere distribuite sono oltre 1000, quindi la sua "certezza che nel paesino dove Lei va nessuno ce l'ha" non ha fondamento(Le alleghiamo una foto della Tessera). Comunque in via del tutto eccezionale se vuole una tessera possiamo assegnarla anche a Lei, ritirandola nei nostri uffici, cosi chè possa anche Lei usufruire dei prezzi ridotti
[COLOR=darkblue]Panelba Gestioni srl [/COLOR]
Cara Pimpinella,
che fortuna e piacere trovarti! Spero e mi auguro non ti sia sbagliata.
Non ho foto della mia bisnonna; da racconti, trasmessimi come favole, prende forma la figura di una donna piccola, colta, gentille, religiosa e caritatevole(ricordi le Dame di Carità?), dotata di un carattere di ferro, morta durante il bombardamento e il cui nome è sulla lapide della Chiesa di S.Gaetano; si era categoricamente rifiutata di lasciare la casa, il marito ed il paese durante il pericolo. Neanche i figli riuscirono a far loro cambiare idea. Perirono entrambi.
Spero che questo episodio confermi la tua ipotesi.
Bello il mistero, ti ringrazio per la correttezza, ma è una appartenenza di cui vado fiera.
Credo che il Libro di Preghiere a cui ti riferisci, si chiami "La Filotea", era consuetudine della mia bisnonna, regalarlo alle persone più care (raro, a quei tempi il regalo di un Libro)
Mi piacerebbe conoscerti, se sei d'accordo, per pregarti di poter fare copia della foto.
Grazie, un caro saluto.
PS Anche e sopratutto a questo è indispensabile Camminando......
Uno e trino.
Come tutte le divinità di un certo livello, anche Umberto Mazzantini possiede il dono della Trinità. Che la firma sia "Legambiente", Umberto Mazzantini" o "lista Civica Marciana Marina" (almeno sulle questioni ambientali), la mano è una, ed una soltanto.
E univoco è il modo di esprimersi ed operare: insultare il "popolo bue" (per poi lamentarsi dell'inevitabile sequela di contro-insulti di ritorno), attaccarsi ad ogni minima favata, in genere segnalata da delatori anonimi, facendola passare per "clamoroso disastro ambientale", tacere sulle questioni rilevanti per poi difendersi con qualche elucubrazione del tipo "noi l'avevamo detto nel "72 alla conferenza di Chupachupas.." e in ogni caso ci occupiamo solo di quel c@zz@ che ci pare, "non sediamo al tavolo con chi ha l'ardire di non pensarla come noi", e, soprattutto, considerare qualunque iniziativa in campo ambientale che non provenga da lui o dalla sua, dichiarata e smaccata, parte politica vetero-comunista come balzana, poco documentata, inesatta o non rispondente a uno dei diecimila protocolli mondiali ed europei che, avendo la pazienza di leggerli, altro non sono che aria fritta (mica per niente è un continuo "rimando a "..).
Ecco quindi che un'iniziativa che per chiunque risulterebbe OTTIMA, come quella del Sindaco Ciumei di ricercare una certificazione ambientale (oddio: anche 'ste "certificazioni" a me lasciano assai perplesso... comunque, male non fanno..) non viene lodata, ma bollata come lacunosa ed errata..
E si dice chiaramente: "bastava chiederlo a noi, che tutto sappiamo..."
Tralasciamo la noiosissima zuppa su ZPS, SIC, SIR, direttiva Uccelli Mosci e tutte le altre menate formali che ormai fanno parte integrante di qualunque scritto mazzantiniano, e diamo un'occhiata alle osservazioni sulla parte faunistica (di flora non me ne intendo, sorry.. 🙂 )
La lista stilata dal Comune di Marciana Marina è in effetti basata su un copia-incolla (di cui Mazzantini è maestro, peraltro. Vedere i pezzi sulla foca monaca...) appena appena rivisto e corretto, relativo agli elenchi stilati non per MM in particolare, ma per l'intera zona SIC "Monte Capanne e Promontorio dell'Enfola".
Per confrontare:
[URL]http://sira.arpat.toscana.it/sira/Bioitaly/BIT_IT5150012.htm[/URL]
Concordo quindi che sia lacunosa e forse inesatta: oggiù, trovatemi un rospo smeraldino aggiro per il territorio comunale...
Il problema è che la "casta" ambientalista non si adopera minimamente per la diffusione della conoscenza: monitoraggi saltuari, ricerca inesistente o quasi, e, soprattutto, dati riservati a pochi eletti.
Sul sito Pnat non si trova pubblicata una ricerca scientifica manco a pagarla. Avete mai letto qualche studio che accerti la reale consistenza delle popolazioni degli animali più preziosi e minacciati?
O che diffonda fra la "gente" valori quali la tutela della tanto celebrata biodiversità?
No. La Casta agisce solo nel proprio ristretto ambito.
Umberto ha scritto quel famoso libretto, proprio sulla biodiversità (e da noi pagato). L'avete voi letto? Si trova in libreria? Mancopo'c@zz... Eppure, ne sono certo, dev'essere un bel libro, perché Mazzantini non sarà un campione di modestia o simpatia, ma di certe cose qualcosina dovrebbe sapere. Nada, riservato alla Casta.
Il volume "Funghi dell'Elba e isole di toscana", edito dalla defunta CM e scritto da G.Barsotti e E. Giusti, è bellissimo. Io ce l'ho, voi?
Dé, ma io so' io ... :gren: ... e voi, "nun sete un..." 😀
Comunque, a essere sempre e per principio spocchiosi, poi si rischia di venire beccati:
- Hyla Capraia: la lista civica riprende questo termine, chiedendosi cosa viene fatto per tutelarla. Niente, perché non esiste. Esiste la Hyla sarda. E la specie va scritta in minuscolo, cari i miei saputelli.
- Alectoris rufa: "toujours perdrix..", come disse il confessore di Enrico IV...
Allora: secondo la Zanichelli sono pure solo quelle di Vallebuia, secondo altri so' tutte sicule...
Ma qualche coltivazione a perdere, tanto per sfamarle, anche se 'un so' ariane... no, eh?
PS: il pur ottimo sito di Legambiente AT, a parte riportare ancora tale Martini come Sindaco di MM, definisce il Succiacapre come "rapace notturno"...
e sostiene la presenza all'Elba di "diverse coppie" di Falco della regina... evvabbé, loro "sanno". 😎
PPS: andate a leggere il "carente e lacunoso "rapporto ambientale di MM: magari lo facessero anche gli altri Comuni...
[URL]http://www.marcianamarina.toscana.it/italiano/COMUNE/ComunicatiAmbiente/C-DA-mar-07-01-08%20RAPPORTO%20AMBIENTALE%20-%20REV%202.doc[/URL]
Per quello che mi ha risposto, ovviamente senza nome. (Facile prendere le parti senza metterci la faccia, eh amico?)
Ti consiglio di INFORMARTI DI NUOVO. o di farti un giretto a Rio a quell'ora. IO CI SONO STATA E HO VISTO!! NON PARLO MICA A VANVERA!!
ti consiglio di fare un giro alle una di notte se non ci credi, o di parlare con i commercianti. Se fino ad un mese fà l'orario di chiusura IMPOSTO (che c era già) era per le ore 2.00, adesso ore 01.00, e se i commercianti non chiudono rischiano pure la multa!!!!
ho vissuto in PRIMA PERSONA il fatto di NON ESSERE SERVITA perchè passato l'orario del coprifuoco.
C è anche il discorso della musica è vero, ci sono degli orari da rispettare anche se si tratta di una sola radio.. e questo può anche andare, perchè alla fine della musica dello stereo ce ne frega ben poco.
Sappiate tutti che io non ho attività commerciali, e non abito nemmeno qui! Quindi potrei benissimo fare finta di nulla e ripartire domani senza dire niente.. Il fatto che mi ha spinto a scrivere qua è solo l'amore per il mio paese e la stima per quei giovani che a differenza di me vogliono crearsi il loro futuro qui. e questa è una prova di grande coraggio, sopratutto se si tratta di un paese MORTO come il nostro.
Ieri parlavo con dei turisti che si lamentavano proprio di questo.. la loro frase dopo essere stati buttati fuori (gentilmente, ovvio) dal locale, è stata "MA NOI CHE C'ENTRIAMO IN QUESTA COSA? SIAMO IN VACANZA!"
E adesso aspettiamo solo i venditori di schiaccine abusivi che si aggirano nei giardini. NON MI STUPIREI.
Sono un cittadino del centro storico e vorrei capire perche' la mattina, quando parto da casa per andare a lavoro, noto che , mentre il centro storico e' sporco e mal tenuto,senza alcun operatore ecologico che pulisce ,o manualmente o con macchine addette al lavaggio delle strade e della piazza, lungo la calata e via carducci,tutte le mattine ci sono macchine che aspirano le cartacce, altre che levano le gomme e lavano i marciapiedi Ma i cittadini del centro storico pagano forse meno tasse , hanno meno diritti rispetto a quelli della calata e via carducci?O forse gli interessi sono diversi?Cordiali saluti
addolorati per aver appreso della morte del caro amico Sergio le più sentite condoglianze da parte della famiglia Selmi, D'alù, e da carlo milanese ma capoliverese
carlo
alla grazia del federalismo!!! la sicilia piange miseria e i tanti ministri siciliani strappano a silvio fior di milioni......ma cn il federalismo ogniuno non doveva pensare a se stesso?roma ladrona doveve sparire? invece non cambia niente,dopo piangera la lombardia ,il veneto e silvio per non far cadere il governo darà soldi a tutti,meno alle regioni rosse.....
bravi,che vergogna!
Il club automoto storiche Prato a nome di tutti i soci vuole rendere omaggio al caro amico Italo nella triste ricorrenza della sua scomparsa.
Un caloroso saluto anche a tutta la famiglia che con tanto amore seguiva Italo nella vita e nelle sue passioni .
Non dimenticheremo mai i bei momenti trascorsi insieme.
Il consiglio direttivo.
In memoria di Cecolini Italo deceduto a Capoliveri il 30 luglio 2008
"L'amore che nutriamo per te, il tuo meraviglioso ricordo insieme all'immensità di valori umani che ci hai donato, ci fanno credere che la morte di una persona così tanto cara, come tu lo sei stato, lascia sulla terra tutto l'amore che è riuscito a seminare e trasmettere.
La tua famiglia"
Se mi garantisci che un melo salpi, come hanno fatto a te, te lo posso 'mprestà io, perché facci le fotocopie è un è po' un casino, visto ch'unn'è tanto piccolo.
Comunque, se t'interessa, il Libraio lo vende, e s'un lo voi comprà, fattelo regalà dal tu' marito o da la tu figliola. A me me l'ha regalato il mi figliolo pel mi compleanno.
Il Personale DICO Discount si unisce al dolore della famiglia Tallinucci per la perdita del Loro Caro Sergio.
Sentite Condoglianze
In un momento la vita ci fa passare dal riso al pianto. Mi è giunta ora la notizia della morte di Sergio Tallinucci, di Lacona. Voglio esprimere alla sua famiglia le mie più sentite condoglianze. Luca, Enrico, vi sono vicina in questo momento di dolore. Un abbraccio a voi e alla vostra mamma
Ornella Vai e fam.
[SIZE=4]INTERCETTAZIONI TELEFONICHE E SCRITTORI A PAGAMENTO[/SIZE]
Pubblichiamo una conversazione tra un leghista e Giovanni Muti nella quale trova clamorosa conferma l’accusa che gli è stata rivolta più volte da “certa stampa” di essere uno scrittore a pagamento.
Pronto…. sono un elettore leghista. Senta, Muti potrebbe scrivere qualcosa contro Rossi che si mette in cattedra e ci tratta da buzzurri? Altre volte lo ha fatto. Mi ricordo un pezzo dove lei diceva che l’ignoranza è una piaga sociale e non può essere oggetto di derisione... soprattutto da parte di ex comunisti che non si sono formati certo a Oxford e nemmeno alla Normale di Pisa… potrebbe scrivere qualcosa?
- Senta, alcune posizioni della Lega sono peggiori delle cazzate che scrive Rossi… Ma io non scrivo gratis. Sono uno scrittore a gettone, come dice Rossi. Quindi, mi dica cosa vuole che io scriva e io le dico quanto costa.
- Ma lei sta scherzando ?
- No affatto. Ho un tariffario.
- Ha un tariffario? E come sono le tariffe..?
- Beh.. le tariffe tengono conto di alcune variabili..mettiamo che lei mi chieda un attacco contro un personaggio politico. In questo caso, le variabili di cui tener conto nel calcolo della tariffa attengono innanzitutto all’importanza del personaggio, in riferimento ai ruoli pubblici svolti in passato. Insomma, occorre valutare se è uno che conta o se si tratta di una fava lessa qualsiasi; e poi un’altra variabile è la durezza dell’attacco: ci sono tre gradi di intensità: blando, duro, durissimo.
- Per esempio ?
- Poniamo che ci venga richiesto un attacco diciamo … che ne so.. contro Franco Scelza, o contro Fratini. Più volte sindaco, un passato importante. In questo caso, costerebbe molto di più e poi non potrebbe essere che un attacco blando…..
- E perché?
- Eh beh .. attacchi di altra natura si porrebbero in contrasto con l’immagine positiva ormai consolidata del personaggio, e questo nonostante qualche errore commesso. Quindi, un attacco duro sarebbe poco credibile e rivelerebbe la natura mercenaria dell’articolo, mettendo così in pericolo la stessa credibilità e la serietà di questo servizio. Insomma, non si possono fare miracoli.
- E se invece si tratta di Rossi.. quanto mi costerebbe ? Un pezzo .. però bello tosto, bello duro.
- Guardi, non facciamo attacchi personali, sia chiaro. Ci limitiamo a evidenziare contraddizioni e strafalcioni, quando li troviamo, a mettere in evidenza leggerezze, errori, cattiverie, stronzate ecc, mai errori di ortografia, che è un esercizio di natura sostanzialmente di destra, se non fascista.
- Ma allora quanto mi costerebbe?
- Ora non so con esattezza, a giorni pubblichiamo il tariffario su [URL]www.[/URL] Il forteinglese.it . Ma siccome è lavoro relativamente semplice, per mezza paginetta calcoli una ventina di euro più iva. Se poi lo vuole corredare da una vignetta, calcoli il 20 per cento in più. Si prevedono pure supplementi: a colori (+10%); personaggio nudo in folle (+ 5%); personaggio nudo in erezione ( + 10) …..
- Aazz!! pure in erezione ? …..
- Si però ..questo solo per i personaggi più libidinosi..
- Mi scusi, Muti, lei mi potrebbe lasciare una ricevuta?
- Certo, anche una fattura, se ha una partita iva.
- Mi tolga una curiosità …. ma se io le chiedessi di fare un pezzo di lode nei confronti di Elbareport e del suo direttore o di Umberto Mazzantini lei accetterebbe l’incarico?
- Certo…. Uno scrittore a pagamento non si tira mai indietro. E’ come una parrucchiera che lava un testa sporca o come una puttana che si fa ingroppare da una camionista sudato. E’ il suo lavoro. Però siccome i pezzi devono esser credibili, altrimenti ci rimettiamo la faccia, costa un po’ di più … Comunque si può fare. In ogni personaggio ci sono dei lati positivi, basta saperli mettere in evidenza.
- Ho capito, allora mi faccia una mezza paginetta su queste correzioni e sfottimenti contro la Lega
-Guardi, in questo momento ho poco tempo. Vedrò cosa posso fare. Dove lo vuol pubblicare,
basta su “Camminando”?
Sì, su camminando …..Senta e per pagare?
-Con la carta di credito, con il booking on line, nel sito [URL]www.forteinglese.it[/URL]
-Ah… va bene, quando me lo fa?
- Se trovo il tempo, fra un paio di giorni.
-
Va beh. A risentirci, allora, e saluti padani.
- Scusi, un consiglio: per non farsi prendere per il culo da Rossi (e anche dal resto dell’isola ) non dovreste fornirgli stronzate come questi saluti padani.
[COLOR=darkblue]Giovanni Muti [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]UFFICIO RECLAMI ASA s.p.a [/COLOR] [/SIZE]
Certo che a poco valgono i decaloghi emanati da ASA contro gli sprechi idrici se poi le nostre segnalazioni rimangono inascoltate , questa perdita in Via XX Settembre (La Crocetta) è ormai settimane che disperde liquido prezioso …..che noi paghiamo.
Cosa dobbiamo fare? Attendere che emaniate l’ennesimo comunicato che reciti come alcuni anni fa fecero i vostri omologhi d’oltremanica che all’ingresso degli uffici della società acqua potabile di Ramsgate (Inghilterra) esposero un singolare cartello “ [COLOR=darkblue]Risparmiate l’acqua fate il bagno insieme con un parente [/COLOR] ” 🙁
In ricordo di Italo Cecolini
Per tutti noi eri un punto di riferimento.
I tuoi consigli erano tanto preziosi quanto rari.
Ci manchi.
Egidio, Paolo, Mauro e Antonio
[SIZE=5][COLOR=darkblue]CONVENIENZA ASSOLUTA!!!!! [/COLOR] [/SIZE]
tutti i giorni più di 170 prodotti sicuri a prezzi bassissimi,
qualche esempio:
- Fettine di Reale bovino adulto al kg. 6,98
- Petto di Pollo a fette al Kg. 5,88
- Cocomeri al kg. 0,29
- Meloni al kg. 0,69
- Ananas al kg. 0,89
- Pomodori Rossi oblungo al kg. 0,89
- Pasta Vesuvio 500 gr. 0,29
- Sapone Piatti limone 1,5 lt 0,75
- Sacchetto Lavatric.18 misur. 1,99
- Ammorbidente Prof. Dico LT.4 1,45
- Caffè Hombre forte 250 gr. 0,75
- Passata brik 500gr. 0,39
- 10 uova fresche 0,99
- Olio Extra vergine Oliera lt.1 2,99
e tantissimi altri prezzi convenienti fino a 170 prodotti.
Sono presenti inoltre alimenti Etnici provenienti da:
-thailandia-cina-giappone-indonesia-india-messico-argentina
-brasile-repubblica domenicana-marocco-tunisia-libano
