[SIZE=4][COLOR=darkblue]LโUOMO FA PARTE DELLA NATURA [/COLOR] [/SIZE]
Ho finalmente apprezzato la volontร di Legambiente di collaborare con il Comitato โanti tralicciโ. Meglio tardi che mai !
Ma a parte la solita descrizione del โgorillaio โ , ( detto da un animalista รจ un complimento ! ) , lโ unica motivazione con cui il Sig. Mazzantini ha pensato di opporsi al progetto Enel , รจ il fatto che i piloni passerebbero nel bel mezzo di un I.B.A. ( Important Bird Area), tradotto: Importante Zona Uccelli.
Forse Legambiente dimentica che tra Portoferraio e Portoazzurro , si sono rinvenute tracce anche di unโ altra piรน modesta e trascurabile razza animale : lโUOMO.
Visto che il gruppo ENEL รจ una prestigiosa societร pubblica che guadagna 5 Miliardi di Euro allโanno in Italia , sono certo che investirร le risorse necessarie per non creare obbrobri su un territorio prezioso , non solo per gli uccelli.
Ma veniamo allโultimo articolo in cui Legambiente proclama con entusiasmo la fine di ogni speranza per i cosiddetti โ antiparco โ.
Anche in questo caso forse cโรจ un equivoco.
A me sembra che gli antiparco piรน impegnati sullโElba siano proprio alcuni noti personaggi che continuano a volerci imporre AMP e Parchi con regole disarmoniche con le esigenze di questi luoghi.
Questi Signori con i loro modi non proprio rispettosi e con le loro teorie integraliste, sono riusciti ad alimentare un antipatia e una diffidenza spontanea verso ogni forma di tutela ambientale.
Il Mazzantini , come tutti noi, fa parte della fauna locale e va bene , ma ritrovarci come Capo Assoluto il Dott. Mario Tozzi , che ha scritto libri come โ CATASTROFIโ e โ ANNUS ORRIBILISโ, che dichiara che prima della โfine del mondoโ bisognerebbe visitare Montecristo , e poi vuole incatenarsi per vietarne lโaccesso , รจ piuttosto imbarazzante .
Non รจ accettabile neppure che il Presidente Tozzi ribadisca continuamente che le โsueโ idee si devono realizzare, anche contro il volere delle istituzioni locali.
Posso sentirmi vicino al Dott. Tozzi su alcuni temi , ma come Presidente del Parco dellโArcipelago Toscano mi sembra decisamente fuori ruolo, inoltre non sono convinto che il mondo stia per finire.
Se vogliamo riportare un minimo di simpatia e di consenso su argomenti fondamentali come la tutela ambientale, dobbiamo cominciare a ridare dignitร e rispetto alla razza umana , in particolare a coloro che abitano in questi luoghi โda proteggereโ.
Siamo figli della Natura anche noi , e qualunque forma di tutela non puรฒ prescindere dalla presenza e dalla fruizione amorevole dellโUOMO.
I Parchi che continueranno a essere concepiti , regolati e governati in modo da allontanare lโUomo, saranno presto cancellati dalla storia, e sarebbe un peccato.
Ho la sensazione invece che si stia andando verso un futuro migliore , dove la tutela ambientale e le tradizioni dellโuomo si prenderanno a braccetto , secondo il ragionevole buon senso di chi vive sul territorio.
Da quando esiste il mondo, esiste una regola certa che ha funzionato sempre: ognuno deve comandare in casa propria !
E finirร cosรฌ, anche questa volta.
[COLOR=darkblue]Marco Mantovani. [/COLOR]
