UN SOLO MEDICO AL PRONTO SOCCORSO. E’ CAOS.
E’ IL SERVIZIO DI EMERGENZA-URGENZA CHE PUO’SALVARCI LA VITA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/soc.JPG[/IMGSX] Ieri pomeriggio 9 agosto 2021 con una ventina di persone in attesa all’esterno del P.S. e una decina circa già all’interno in visita, vi era SOLO UN MEDICO DI SERVIZIO (in altri ospedali con lo stesso numero di presenze sarebbero stati almeno3) perché il raddoppio non è stato programmato forse ritenuto da qualcuno delle alte sfere non indispensabile anche se sull’Isola si stima la presenza di 250/270 mila presenze.
Quel solo medico oltre alle vere urgenze che ha dovuto trattare, ha dato anche risposte cliniche e prescritto terapie ai molti accessi impropri che se avessimo avuto la tanto promessa “Casa della Salute” forse qualche accesso in meno ci sarebbe stato. Sempre quel SOLO MEDICO ieri pomeriggio pare che abbia gestito, con preparazione strumentistica e vestiaria, anche un caso di Covid.
I Sindaci sanno che con la loro disattenzione sanitaria i Cittadini Elbani passano intere giornate per una visita urgente (almeno lo dovrebbe essere) dai medici dell’emergenza? Sanno anche che il personale sanitario dopo due o tre turni di lavoro accusa stress e stanchezza (non aggiustano biciclette ma curano persone) condizioni per le quali possono anche sbagliare una diagnosi e relativa terapia? (l’INAIL non vede tutto questo?) I Sindaci sanno che sono i primi responsabili della salute della propria Comunità?
MENTRE SCRIVIAMO, abbiamo saputo che anche stamani 10 agosto 2021 al Pronto Soccorso con molte di persone già in attesa anche stavolta c’è un solo medico di servizio perché il raddoppio non è stato programmato. Ci è stato anche detto che anche domani 11 agosto stessa situazione…un solo medico. E’ FOLLIA e IRRESPONSABILITA’ ACCETTARE QUESTA SITUAZIONE.
La mancanza di programmazione per tempo (inizio anno) e il non modo di attrarre medici di emergenza, guardie mediche territoriali e turistiche, danno come risultato queste difficoltà che penalizzano l’intera Comunità Elbana nell’indifferenza totale.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
113417 messaggi.
IN LIBRERIA “NUOVI APPUNTI ELBANI”
Curiosità e aneddoti per gli appassionati dell’isola in un nuovo colorato volumetto di Antonello Marchese
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/marchese.JPG[/IMGSX] Portoferraio, 10 agosto 2021 - E’ disponibile in libreria il volumetto “Nuovi Appunti Elbani”, la continuazione ideale degli “Appunti Elbani” pubblicati ormai un anno fa. Similmente a quanto avvenuto per il precedente lavoro di Antonello Marchese, sono presentati ora altri 15 articoli scritti in oltre 25 anni di attività pubblicistica e divulgativa volta a illustrare e valorizzare le risorse naturali e culturali dell'Elba e dell'Arcipelago Toscano e i loro paesaggi.
Ancora in primo piano è la vita naturale dell'isola con la fauna e la flora marina e terrestre: pesci, farfalle, altra vita terrestre e marina, piante spontanee e coltivate nei sorprendenti giardini isolani. Questa volta, insieme alla descrizione di alcune ricchezze storiche e archeologiche c'è anche uno sguardo agli inverni isolani, già animati dalle regate veliche del Trofeo Mancini o, come avvenne ormai alcuni anni or sono, dal concerto della poetessa del rock Patti Smith. I testi si affiancano idealmente alla professione di Marchese, guida turistica, ambientale e guida del Parco, che in genere racconta dal vivo, al pubblico presente durante le sue escursioni, l'Elba e le isole di Toscana con la loro storia e ricchezza naturale. Alcune introduzioni dell'autore presentano gli articoli e li rendono più attuali rispetto al momento in cui sono stati scritti.
Come scrive Cecilia Pacini nella prefazione del libro “Leggere Nuovi Appunti Elbani è un viaggio, un filo rosso che attraversa l'Elba. La scelta dei temi, luoghi, aspetti, spiega anche chi è l'autore, nel tentativo di portarci oltre il lato puramente descrittivo, ci accompagna per farci capire come gli elbani siano plasmati dal viaggio nella loro isola. “
Allo stesso modo degli “Appunti Elbani”, il nuovo pregiato volumetto è arricchito dalle illustrazioni, foto e acquerelli, realizzate dello stesso autore e così che alla narrazione con parole scritte si affianca il racconto per immagini in modo da creare un coinvolgente abbinamento espositivo.
Il piccolo volume “Nuovi Appunti Elbani” , in particolare con alcuni suoi capitoli dedicati all'osservazione e documentazione naturalistica e alla descrizione del territorio, della sua storia e cultura, rientra nel progetto CETS "ELBA FOTO NATURA" che comprende tra le sue finalità anche l'attività divulgativa, destinata alla comunicazione e conoscenza dei valori dell'ambiente naturale e della sua biodiversità insieme alle risorse culturali dell'Elba e del territorio del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, attraverso l'attività pubblicistica, fotografica e artistica.
L'"Azione" ELBA FOTO NATURA aderisce alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS) nelle aree protette, nel nostro caso nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano per un turismo consapevole.
L'Oleandro è certamente velenoso e dunque non si mangia, come molte altre piante. In compenso ha fiori meravigliosi e profumati.
Quanta cattiveria gratuita! strano perché in questo blog si viene censurati per molto meno... a me fa più paura questo clima di odio che si sta instaurando dei novax e cinghiali... vivi la tua vita sereno senza pensare o farti domande come hai fatto fin'ora dammi retta e il mondo senz'altro ti sorriderà!
Nedo Volpini, su Elbareport, pone una domanda retorica a Sergio Rossi direttore della testata:
"In località Acquaviva, normalmente intasata dalle auto in sosta ovviamente nel periodo estivo, al limite esterno dell PNAT esiste un terreno, sottostrada che naturalmente, senza alcuna opera, sbancamenti o opere murarie, di può essere utilizzata per un parcheggio alberato (vedi foto n°1) , in tal modo circa 50/60 auto potrebbero essere tolte dalla e carreggiata.
Da otto anni i proprietari , pur con l'avallo del comune, tentano inutilmente di ottenere il necessario nulla-osta dal PNAT.
Proseguendo verso l'Enfola, in prossimità del bivio Enfola-Viticcio, sopra strada un vecchio manufatto è stato trasformato in villetta, con opere di sbancamento e pavimentazione in calcestruzzo, almeno per realizzare la rampa di accesso, costruita da poco, come risulta evidente dalla foto n° 2.
Nel primo caso si tratta di un intervento privato ma di indubbio interesse pubblico, ridurre il numero delle auto dalla strada, spesso intasata e pericolosa, nel secondo caso è un intervento di un singolo cittadino che ha (legittimamente) realizzato la propria casa, probabilmente per vacanza..
Sei in grado di spiegare questo strano comportamento del PNAT?"
Rossi si tira fuori girando la domanda al parco. Furbo, perchè da noto contestatore ambientalista (si fa per dire), non saprebbe come gestire la cosa.
Alla fine della fiera emerge allora che il piano del parco, datato e privo di regolamento,non ha in nessun caso tenuto conto che questo parco si calava in un territorio urbanizzato, caratterizzato da attività economiche che richiamano molte persone. Quindi non ha pensato che potessero servire i parcheggi per far si che i turisti potessero andare al mare, ha regolamentato come nella peggior specie dell'urbanistica datata il recupero e l'amplaimento degli edifici esistenti anche e soprattutto quelli residenziali favorendo così una specifica categoria di popolazione locale o turistica. Anzi in questo ambientalismo un pò singolare (e poi si meravigliano di tanta opposizione che c'è stata) hanno dimenticato spesso l'agricoltura, anche penalizzata classificando zone B aree che invece dovevano essere indicate per un recupero colturale, quindi come ha fatto il PIT penalizzato anche le strutture turistico ricettive. estremizzando si potrebbe dire che hano favorito il consumo di suolo grazie a normative generiche se non abborracciate.
Ora Volpini mostra stupore e si rivolge a Rossi, sono altri tempi rispetto al passato ma sarebbe interessante conoscere cosa ne pensano movimenti di tutela che in passato hanno pure fatto fuoco e fiamme!
Il giorno in cui inizierete a dare più importanza ai mezzi di informazione piuttosto che alle dicerie di paese, il mondo diventerà certamente molto migliore, facendo scomparire all'improvviso No Vax, complottisti e ottusi di varia natura. In confronto, cinghiali e mufloni fanno meno danno all'isola.
Vox populi, Vox Dei
La capoliverese Anita Fratti alla semifinale regionale di Miss Italia a Montecatini.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/fratti.JPG[/IMGSX] Tutta Capoliveri fa il tifo in queste ore per la bellissima Anita Fratti. 18 anni, di Capoliveri, Anita è stata selezionata dall'organizzazione di Miss Italia 2021 e dopo essersi aggiudicata la fascia di Miss Be_Much sabato scorso a Castellina in Chianti, quale terza classificata, domani tornerà a sfilare per la semifinale regionale, al Don Carlos di Montecatini.
"Se qui Anita dovesse essere selezionata fra le 25 Miss più belle della Toscana - ci dicono i familiari emozionati - potrà accedere alle finali regionali (sei tappe in tutto), a conclusione delle quali, qualora le sia assegnata una delle ambitissime fasce di Miss, accederà di diritto alla Finale Nazionale di Miss Italia 2021". Un grande successo per Anita e la sua famiglia, ma anche per tutta l'Isola d'Elba che seguirà passo passo la sua Miss in questa bella e coinvolgente avventura. "È una bella soddisfazione per tutta Capoliveri - commenta il Consigliere delegato alle politiche giovanili del Comune di Capoliveri Daniele Luperini - non possiamo che essere orgogliosi di Anita e fare tutti il tifo per lei perché possa riuscire in questo percorso importante per la sua vita, in una manifestazione che è ormai parte della tradizione italiana e che ha segnato la carriera di tantissime dive del cinema e della televisione del nostro paese".
Leggendo alcuni capitoli di un trattato di botanica vengo a sapere con stupore che le piante di oleandro diffusissime nel nostro territorio sono altamente tossiche e un esperto del settore non si spiegava perché tante amministrazioni pubbliche le piantino nei giardini frequentati dai bambini, nelle aiuole dei parcheggi e al confine fra le proprietà condominiali.
Desidererei conoscere al proposito il parere di qualche addetto al settore.
L'ALFABETO GRECO SAREBBE COMPOSTO DA 24 LETTERE:....QUANTE NE ABBIAMO USATE FINO AD OGGI?.....ORA CI SAREBBE LA LAMDA
Con tutta probabilità, fino a quando non avremo esaurito tutto l'alfabeto greco non saremo messi in libertà (quelli che saranno sopravvissuti).
Intorno alle ore 6 di stamattina sono state iniettate n. 71.703.880 dosi di vaccino per un totale di 34.453.812 persone totalmente vaccinate, ma questo per alcuni vuol dire poco, perché come qualcuno già fa trapelare anche in TV e come già detto da qualcuno in tempi non sospetti, fino a quando tutta la popolazione da vaccinare non sarà vaccinata, scordatevi e scordiamoci di poter essere liberi, green pass compreso.
Infatti se ho il Green Pass ed insieme a me 100-500-1000 persone abbiamo il Green Pass, non possiamo andare in discoteca o in altre strutture dato che le mantengono chiuse e questo perché?
Perché dobbiamo aspettare di aver terminato l'alfabeto greco delle mutazioni del virus, ovvero fatti vaccinare tutti i giovani che vanno in discoteca: ....potrebbero aprirle facendo entrare solo i "Grenpassati", con il fiorino in mano.
C'è chi dice ( in ottica da ritenersi strumentale), che la campagna di persuasione sulla vaccinazione (in particolar modo sui contrari), sta dando i suoi effetti perché ad oggi sono oltre 20 milioni i GreenPass scaricati:.......ma non ci sono oltre 34 milioni di vaccinati completi?.......e tanti con una sola vaccinazione?....allora se ne deduce che oltre 15 milioni di Green Pass di già vaccinati da tempo sono sempre da scaricare.
Inoltre, non è ancora previsto che per la lotta e la cura del Covid possano essere usati farmaci che si sono rivelati estremamente efficaci in modo da usarli per curare le persone a casa e/o nei centri ospedalieri?
Temo che questa domanda rimarrà senza risposta perché, come affermato dal "pensiero prevalente", ci sarebbe solo il vaccino, con buona pace di chi vorrebbe usare farmaci (costano troppo ??).......o certi protocolli non li prevedono?
Queste domande non avranno mai risposta......, dato che le risposte non piacciono a qualcuno, perché gli finirebbe il giochino che tanto gli piace😉
Da come scrivi mi sembri qualcuno dei fratelli gestori, o racconti favole... o forse. non. ci sei proprio... ho un amico venuto li a fare benzina e non ne avevi... il gasolio piu semplice x tutti.. anche quello ogni tanto rimanete sprovvisti vergogna tutti!!! in piena stagione non dare il servizio carburante. neanche in congo.
E firmati quando scrivi
Pierluigi Sozzi
Gira voce che in un noto ristorante ferajese sui tavolini esterni campeggi il seguente avviso " Riservato no green pass " ... I possessori di green pass sono fatti accomodare all'interno..... No Comment !!!!!
Dal 9 Agosto a Marciana Marina ritorna il cinema all’aperto. Se sei socio Pro Loco hai diritto al biglietto ridotto!! Se sei socio Spòrting Club ti attacchi al c@@@@!!
Alla marina so' tutti grandi col deretano degli altri!!
Opposizione ci siete?
Prima la velocità (mi viene da ridere) ora non ti va bene che passi in calata, la prossima critica sarà sul colore, sarebbe più bellino fosse giallo, fatti una biretta e vivi sereno.
Io se proprio dovessi fare un appunto suggerirei l'utilizzo di mezzi elettrici, ma l'idea è buona e non pericolosa
[COLOR=darkred][SIZE=1] CALDO AFRICANO SI PREPARA UNA SETTIMANA ROVENTE CON PUNTE DI OLTRE 40 GRADI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/caldo.JPG[/IMGSX] Durante questa settimana protagonista sul Mediterraneo e sull’Italia sarà l’alta pressione nord-africana, che garantirà giornate stabili e soleggiate ma anche molto calde. Si profila infatti una prolungata e intensa ondata di calore africano con temperature che al Centro-Sud arriveranno a sfiorare i 40°/45° C.
Ecco alcuni consigli dal ministero della Salute sui comportamenti da adottare per proteggersi dal caldo:
- NON USCIRE NELLE ORE PIÙ CALDE: durante le giornate in cui viene previsto un rischio elevato, deve essere ridotta l'esposizione all'aria aperta nella fascia oraria compresa tra le 11.00 e le 18.00.
- BERE MOLTI LIQUIDI: Bere molta acqua e mangiare frutta fresca è una misura essenziale per contrastare gli effetti del caldo. Soprattutto per gli anziani è necessario bere anche se non si sente lo stimolo della sete. Esistono tuttavia particolari condizioni di salute (come l'epilessia, le malattie del cuore, del rene o del fegato) per le quali l'assunzione eccessiva di liquidi è controindicata. Se si è affetti da qualche malattia è necessario consultare il medico prima di aumentare l'ingestione di liquidi. È necessario consultare il medico anche se si sta seguendo una cura che limita l'assunzione di liquidi o ne favorisce l'espulsione.
- NON BERE BEVANDE ALCOLICHE O BEVANDE CONTENENTI CAFFEINA: Fare pasti leggeri: la digestione è per il nostro organismo un vero e proprio lavoro che aumenta la produzione di calore nel corpo. Vestire comodi e leggeri, con indumenti di cotone, lino o fibre naturali (evitare le fibre sintetiche). All'aperto è utile indossare cappelli leggeri e di colore chiaro per proteggere la testa dal sole diretto.
- IN AUTO: ricordarsi di ventilare l'abitacolo prima di iniziare un viaggio, anche se la vettura è dotata di un impianto di ventilazione. In questo caso, regolare la temperatura su valori di circa 5 gradi inferiori alla temperatura esterna evitando di orientare le bocchette della climatizzazione direttamente sui passeggeri. Se ci si deve mettere in viaggio, evitare le ore più calde della giornata (specie se l'auto non è climatizzata) e tenere sempre in macchia una scorta d'acqua. Non lasciare mai neonati, bambini o animali in macchina, neanche per brevi periodi.
- EVITARE L'ESERCIZIO FISICO NELLE ORE PIÙ CALDE: In ogni caso, se si fa attività fisica, bisogna bere molti liquidi. Per gli sportivi può essere necessario compensare la perdita di elettroliti con gli integratori.
- OCCUPARSI DELLE PERSONE A RISCHIO: facendo visita almeno due volte al giorno e controllando che non mostrino sintomi di disturbi dovuti al caldo. Controllare neonati e bambini piccoli più spesso.
- ANIMALI: Dare molta acqua fresca agli animali domestici e lasciarla in una zona ombreggiata.
[COLOR=darkblue][SIZE=2] LIAM SRL, UNA NUOVA AZIENDA AL CENTRO DEL MERCATO EDILIZIO ELBANO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/monni.JPG[/IMGSX] costruzioni, una azienda elbana specializzata in lavori rivolti all’edilizia. Una S.r.l. nata da un’intuizione di Samuel Monni che fra le altre cose collabora con la ditta Claudio Monni (padre di Samuel) qualificata in lavori stradali e molto conosciuta sul territorio isolano.
Liam Srl è stata pensata per un’esigenza richiesta dal mercato attuale dove quando si parla di edilizia si parla di cessioni del credito o bonus di vario tipo. Ed ecco che Liam costruzioni generali si pone come l’azienda che fornisce un pacchetto completo per coloro che hanno bisogno di ristrutturazioni di immobili, rifacimenti, coperture, e tutti i lavori nel campo edile, sbrigando anche le pratiche per le agevolazioni fiscali. Questo grazie alla collaborazioni con professionisti e istituti bancari di fiducia. Liam srl costruzioni generali, è stata già scelta da molti clienti, che hanno giudicato positivamente la serietà dimostrata nel lavoro e nel disbrigo delle pratiche occorrenti.
“Ringrazio pubblicamente tutti coloro che ci hanno dato fiducia e tutti coloro che lo faranno, dice Samuel Monni - titolare dell’azienda, il nostro obiettivo è mantenere e migliorare se possibile i servizi offerti fino ad oggi con la ditta Monni , e porre la nuova azienda al centro del mercato edilizio con serietà e professionalità”.
Quando si registra un nuovo caso covid alla Marina, vengono fatte le solite raccomandazioni e appelli sul rispetto delle regole,ma nella realta' sono mesi che non ci sono regole,ognuno fa come gli pare.La cosa peggiore e'provare a rispettarle per poi entrare in un negozio e trovare negozianti e clienti senza protezione,camerieri e baristi senza mascherina oppure la portano sul mento quasi per farti contento ecc questo e' frustrante.I negozianti che fanno rispettare le regole si contano sulle dita di una mano,I controlli sono inesistenti!!!Caro indignato sui vigili non ci contare sembra che il loro compito sia soltanto verificare ticket parcheggi e fare multe;oltre questo non vanno!!!Ridicolo che non facciano manifestazione per limitare il rischio contagi quando durante il giorno potresti contagiarti in 100 modi differenti.Tante parole , politica,ma fatti 0.
Concerto Portoazzurro
Vado alla Coop a fare la spesa e Mi negano una birra e ci viene detto che c’è un ordinanza dovuta Al concerto
Stasera vado in piazza e vedo una folla di turisti e mi chiedo è finito il COVID-19
E penso a questo inverno super fiscali e la vedevo pienamente giusta Come adottava il primo cittadino. e queste estate una folla di gente anche i concerti non ci sto a capire più niente e i giornali dicono che il VIRUS COVID-19 a ripreso fortemente e a pensare ieri 16 casi a l’isola ,che dire non abbiamo neanche laterapia intensiva SIAMO SU ScHERZi A PARTE
Caro indignato, hai ragione da vendere ma cosa pretendi da una amministrazione alla frutta che con toni paternalistici (poco fa sulla stampa) invita alla prudenza ed emana ordinanze di facciata, ben sapendo di non avere risorse per farle rispettare?
Scrivono poco. Ma quando lo fanno, rasentano il ridicolo.
4 anni:
"Un licenziamento, due pedane e tante chiacchiere"
Cit.
A voi sembra bassa la velocità avrete ragione voi
Ma non c'è nessun motivo di farli entrare in piena passeggiata dove ci sono anche bambini
Può esser fatto lo stesso servizi fino al gallo
La gente sarebbe contenta ugualmente