Giovedรฌ 26 agosto a Marciana Marina serata dedicata alla Biodiversitร dellโElba
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/bio.JPG[/IMGSX] Come salvaguardare la principale ricchezza dellโIsola? A questa domanda cercheranno di dare risposte Graziano Rinaldi, pioniere del turismo ambientale e naturalista, Leonardo Forbicioni, entomologo e curatore del NatLab Museo Naturalistico Arcipelago Toscano, e Maurizio Burlando, direttore del Parco Nazionale dellโArcipelago Toscano, insieme a Patrizia Lupi, direttrice del magazine โEnjoiy Elba and the Tuscan Archipelagoโ in occasione della serata dedicata allโambiente nellโabito delle manifestazioni dellโ โEstate Marinese 2021โ. Lโappuntamento รจ per giovedรฌ 26 agosto alle ore 21,30 in Piazza della Vittoria (Lungomare lato Cotone).
LโElba e lโArcipelago Toscano presentano caratteristiche ambientali uniche nel panorama Mediterraneo e devono la loro bellezza ad un ambiente ricco e vario, non solo da un punto di vista paesaggistico ma anche per la ricchissima biodiverisitร . La loro bellezza รจ anche fonte di ricchezza dato che la principale attivitร economica dellโIsola รจ quella turistica che basa la sua offerta proprio sullโambiente, sul mare, le spiagge, i sentieri, le ricchezze mineralogiche, le verdi terre interne. Ma un turismo responsabile e sostenibile non puรฒ prescindere dalla cura e dal rispetto degli habitat marino e terrestre. Un equilibrio fragile, quello fra uomo e natura, che va mantenuto mettendo in atto tutte quelle azioni e buone pratiche che puntino alla salvaguardia del territorio, della flora e della fauna, per mantenerne le caratteristiche uniche e irripetibili. Oltre alle immagini delle specie vegetali e animali a rischio di estinzione, i relatori racconteranno la loro esperienza ed i progetti in campo per salvaguardare la biodiversitร dellโIsola.
Per informazioni e prenotazioni: PRO LOCO MARCIANA MARINA TEL. 349 7049487