[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/collage.JPG[/IMGSX] Da giorni fanno bella mostra sulla home page del Tirreno cronaca Piombino-Elba fotografie di un affollamento di barche e rifiuti abbandonati in strada a marina di Campo, il titolo รจ Portoferraio, folle barche e tanti ombrelloni questo turismo non รจ piรน sostenbile. L'articolo parla della nota diffusa in merito da legambiente. Insomma Pubblicitร negativa a tutti gli effetti. Non si vuole dire che non ci sia un fondo di veritร nelle cose dette da legambiente, ma รจ evidente che le cose sparate cosรฌ non sono contestualizzate e si fa solo danno. Cosรฌ non si fa crecere il dibattito sul turismo e sul futuro, si fa solo pubblicitร negativa. Poi ci sarebbe da dire che รจ strano che nessun portoferraiese sia insorto perchรจ si mettono in bella mostra foto che niente hanno a che vedere con Portoferraio, il lungomare pieno di rifiuti e di Campo nell'Elba, facendo di tutta un'erba un fascio.
Si dirร ma il tirreno cronaca dell'elba lo leggono solo in zona, forse quello cartaceo ma a girovagare sulle pagine on line leggendo solo i tioli sono in tanti e allora la frittata รจ fatta: portoferraio รจ un casino, รจ sporca. Oggi perรฒ sappiamo che della pubblicitร negativa possiamo ringraziare Legambiente che ha scritto solo per distinguersi da un faticoso e forse anche lento percorso sostenuto da imprenditoria e istituzioni verso la sosteniblitร per dire siamo noi i veri ambientalisti. a fronte di queste cose vengono in mente le storie delle associazioni di rappresentanza sindacale che alzano la voce provano a intavolare "vertenze"quando sono in calo di iscritti e soggetti che fruiscono di servizi a pagamento di societร collegate! Sarร un caso?