A tutt’oggi auto e motorini viaggiano in senso contrario su viale einaudi
113402 messaggi.
LIONS ACQUA PER LA VITA
Alla Linguella mostra delle migliori foto partecipanti al concorso mondiale Roberto Ridi Presidente della Giuria Internazionale
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/dry.JPG[/IMGSX]
Nell’ambito del service “Lions Acqua per la Vita”, indetto dalla Lions International su scala mondiale e giunto quest’anno alla quarta edizione, il Lions Club di Seregno AID in partnership con il Lions Club Isola d’Elba organizza una mostra di foto scelte fra le oltre 1.500 partecipanti al World Water Day Photo Contest pervenuti da tutto il mondo nell’intento di sensibilizzare le popolazioni all’apprezzamento di questo bene fondamentale per la vita del pianeta e sottoposte alla valutazione di una giuria internazionale presieduta dal fotografo elbano Roberto Ridi, che proprio quest’anno è stato insignito dai lions elbani della Targa Lions.
L’evento, attuato con il patrocinio del Comune di Portoferraio e della locale Pro-Loco, che si terrà nel suggestivo interno della cinquecentesca Torre Medicea della Linguella, verrà inaugurato mercoledì 11 agosto alle 18.45 e si protrarrà sino al 26 agosto.
Il Lions Club Isola d’Elba invita gli appassionati, gli ospiti e la cittadinanza a visitare l’esposizione che tratta per immagini un argomento di così vitale importanza.
‼️AGGIORNAMENTO SITUAZIONE COVID
Si comunica che i positivi della giornata odierna sono 16.
Si tratta di persone residenti nel territorio Elbano.
Le autorità competenti stanno provvedendo al tracciamento dei contatti.
Raccomandiamo a tutti coloro che eseguono tamponi in autodiagnostica di comunicare al medico curante o alla ASL tramite l'indirizzo ispn@uslnordovest.toscana.it la propria positività, mettendosi immediatamente in isolamento.
Raccomandiamo il rispetto delle disposizioni di legge ed i corretti comportamenti.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/petizione.JPG[/IMGSX]
🔴
Firma anche TU‼️
Per una logica a "DOPPIO SENSO"e BUON SENSO‼️
Domenica 08/08/20021 dalle 08.30 alle 13.30 in Viale Enaudi campetto cani.
PETIZIONE
NO al SENSO UNICO di V.le Manzoni, Via De Gasperi V.le Einaudi, ripristino strada del Forte Inglese Via Cignoni, e Consumella Alta Viale E de Nicola.
Vi aspettiamo OGGI Domenica 08.08.2021 dalle ore 08.30 / 13.30 al campetto sgambettamento cani di Via E. De Nicola per dire NO al SENSO UNICO!
#portoferraiodecorosa
Stamani sono andato a Portoferraio (fortunatamente in scooter). La coda iniziava dal bivio per Schiopparello. Tutto bloccato, compresa via Carducci e via Manganaro. Ma il piano del traffico, invece di farlo fare ammiocuggino, perchè non lasciavate tutto com'era. A volte non fare niente è meglio che fare male. Rimpiango Peria e ho detto tutto.
Covid-19
Oggi leggendo la situazione in Toscana e 4 giorni più di 700 al giorni e oggi a l’isola 16casi e tutti paesani ....i
Al presidente Giani e autorità fate più controlli che abbiamo perso il controllo , pensiamo ai nostri anziani non solo ai soldi.
Per tutti i sindaci giratevi paesi c’è una folla nei ristoranti ,Pub ,bar ,gite in barca tutti attaccati e niente rispetto?
Autorità tengo stima alla vostra divisa ma dovete farvi sentire con tanto di multe ,non guardate solo i parcheggi in divieto di sosta?
Presidente Giani se non ristringe non arriviamo nemmeno a fine agosto la salute è importante non abbiamo nemmeno una terapia intensiva?
Rimango perplesso
Pino il longonese
Lettera aperta a tutti i sindaci
Cari Sindaci,
oggi 7/08 con tutto il turismo che c`e` sull`Elba in questi giorni, abbiamo il problema carburanti, macchine ferme, moto ferme... barche ferme!!! e per fermo vuol dire non poter continuare la loro vacanza i loro obiettivi che avevano prefissato, andando anche a penalizzare i gestori di hotel, residence, appartamenti, campeggi, porti. Ora io mi chiedo, ansi vi chiedo ma e`possibile che in tutti questi anni di gestione da parte dell`Elbana Petroli non e`mai successo niente del genere e ora permettete questa situazione perche i soliti furbi ammanigliati hanno voluto prendere prepotentemente la gestione carburanti??? Il noto gestore del carburante di mola che e`stato uno dei principali promotori perche non si vergogna che e`uno dei primi che rimane senza benzina o gasolio andando a perdere lui stesso diversi dollari!!!
Cari sindaci sara`il caso di intervenire e di prendere provvedimenti seri affinche non possa succedere niente del genere ne in questa stagione ne nelle prossime.
Pierluigi Sozzi
TURISMO IN LIBERTA’:LE VACANZE IN CAMPER PROMUOVONO I TERRITORI E LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Scritto da Gruppo Camperisti Elbani
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/camper.JPG[/IMGSX] Turismo sostenibile: una realtà sostenibile, un modo più consapevole e responsabile di viaggiare, un gesto di rispetto verso ciò che ci circonda.
Essere turisti sostenibili non è molto diverso da essere persone rispettose dell’ambiente che frequentiamo solitamente. E’ sufficiente, anzi è già molto, impegnarsi a ridurre al massimo la propria invadenza, cioè il proprio impatto su ciò che ci circonda.
ORMAI E’ CHIARO CHE IL TURISMO EN PLEIN AIR, incluso quello a bordo di in CAMPER, può diventare un turismo sempre più sostenibile. I camperisti si fermano nelle Aree di Sosta e si accollano i costi che questo comporta. Oppure dimorano nei campeggi dove, magari si trovano market, bar ristoranti. Tutto questo contribuisce a sostenere un sistema economico..
Ancora, il camperista è un turista per 365 gg l’anno, che visita luoghi dove ci sono musei (fossero aperti), negozi, ristoranti, bar. Insomma sostengono ampiamente e in modo diversificato l’economia dei luoghi che visitano.
Il Covid ha determinato una serie di situazioni drammatiche, per cui c’è una forte domanda di noleggio con mesi di anticipo delle prenotazioni, e un forte incremento di nuove immatricolazioni, ben 6.545, ovvero il 7,44% nel 2020 rispetto al 2019 (ansa).
Con questi mezzi ci si può muovere dove e come si vuole, si può decidere di partire all’ultimo momento, si può esplorare meglio il territorio, è un tipo di turismo duttile, quando si giunge in un luogo, se è una destinazione troppo affollata, non ci si sente sicuri, si può proseguire per un’altra meta. Con il camper si ha la garanzia di dormire nel proprio letto, fare la doccia nel proprio bagno…in tempi di necessità di garanzie sulla sicurezza sanitaria è il massimo.
Purtroppo, il camperista soffre solo in Italia di antichi pregiudizi, anche da parte di alcune Amministrazioni locali, ma sembra qualcosa stia cambiando, lo dimostra il fatto che la Regione Toscana ha approvato all’unanimità il 20 luglio scorso, l’impegno del Presidente e Giunta a realizzare aree camper attrezzate per tutte le città che siano vicine ai servizi turistici.
L’atto, che ha ottenuto 25 voti favorevoli, impegna presidente e Giunta ad attivare tutti gli strumenti per realizzare aree camper attrezzate in tutte le città della Toscana che siano vicine ai servizi turistici, ma allo stesso tempo tenga in considerazione il contesto storico dei territori.
Viene anche previsto lo stanziamento di risorse economiche per la realizzazione delle aree camper, in un'ottica di rilancio del sistema turistico.
E i dati confermano: il nostro Paese, con oltre 7.000 persone impiegate nel settore(dirette e indotto) e un fatturato annuo superiore a un miliardo di euro, si conferma tra i migliori produttori a livello europeo.
Mentre ogni anno, sono più di 8,4 milioni di camperisti italiani e stranieri che visitano in nostro Paese generando un fatturato complessivo di 2,9 miliardi di euro.
Anche l’Elba quest’anno è stata presa d’assalto dai camper, nonostante il costo traghetto che mediamente di aggira per un camper e due persone di 200/220euro,andata e ritorno.
Il turismo con il camper non ha stagioni, italiani e soprattutto stranieri utilizzano questa forma di vacanza proprio anche nei periodi di destagionalizzazione, per visitare città, borghi e luoghi con attrazioni storiche e enogastronomiche.
IL Gruppo Camperisti Elbani si augura che, alcuni nostri Sindaci recepiscano e approfittino di questa importante iniziativa della Regione Toscana, oltre ad altre forme di incentivi a fondo perduto come quella della APC (Associazione Produttori Camper), in collaborazione con Federparchi, Europarc Italia, Federterme e Fee Itaia , la quale promuove tutti gli anni un bando per i Comuni Italiani, che presentino progetti per la realizzazione di nuove Aree Sosta Camper multifunzionali ed integrate con il territorio, secondo i criteri di uno sviluppo turistico ecosostenibile per realizzare Aree di Sosta pubbliche, fruibili tutto l’anno.
Giuseppe Stefano Durante
Coordinatore Gruppo Camperisti Elbani
Caro Zini, seguo la politica da tantissimo tempo anche perchè sono in pensione da molti anni e sono appassionato al mio paese e vorrei vederlo rinascere come te ci hai promesso fare nel 2019, volevo ricordarti che nella prima legislatura Peria, dove tu eri vice sindaco se non ricordo male il vostro Assessore al traffico che non ricordo il nome aveva provato a modificare il traffico di Portoferraio, dopo la deludente prova te e altri di giunta prendeste in mano la situazione e lo faceste tornare sui suoi passi.
Perchè la stessa cosa non la fai oggi? Stamani sono passato dalla Consumella alta per andare a Portoferraio centro e mi sono trovato bloccato all'altezza della rotonda dei cimiteri perchè si era bloccato il traffico in Via dell'Annunziata e c'era la fila anche dalla consumella bassa. e fortunatamente solo noi portoferraiesi SAPPIAMO DI PASSARE DI LI, QUANDO VERRANNO A CONOSCENZA ANCHE I TURISTI CI SARA' DA RIDERE.
Pensaci Angelo solo così puoi rinascere
Nelle vie e piazze della movida vige a CAPOLIVERI l'obbligo della mascherina mentre a settembre arriveranno da tutta l'isola migliaia di persone a vedere l'evento clou della stagione.
Scusatemi è, ma vista la situazione dovuta al covid, non sarebbe stato meglio soprassedere?
Si vede il marsupio? 👶 😳😳
X cittadina elbana che dire hai perfettamente ragione ma non è da ora che purtroppo tirano a lucido i marciapiedi dove conviene spazzati e lavati spesso nella mia via con negozi bar non so sinceramente da quanto tempo vengono spazzati non dico lavati?
Davanti al mio portone ho dovuto lavarci io perché vi era anche sversamento di caffè preso al bar vicino e consumato all'esterno... che dire ? E purtroppo anche noi paghiamo questi servizi...
Stamani in Calata Italia sotto i portici come al solito il bidone che si trova davanti ai negozi non è stato svuotato dagli spazzini....strabocca di rifiuti...gli spazzini passano guardano verso il bidone ed invece di fermarsi accelerano.... è una vergogna perché se giri l'angolo in via Fucini ce ne sono 3 che puliscono la pedana di una pizzeria quando sarebbe mansione di chi ci lavora.... paghiamo tutti le rate della spazzatura all'Esa e dovrebbero pulire a lucido tutte le strade e marciapiedi.... è una vergogna perché gli vengono pure dati i "regalini"per passare anche 3 volte al giorno bottiglie di vino etc.... Vergogna Portoferraio sul porto è un punto di sbarco e biglietto da visita....invece è uno schifo a detta anche dei turisti....non controlla nessuno!!!!
“Festa dell’amicizia” del Rotary Club isola d’Elba
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/cav.JPG[/IMGSX] Si è svolta ieri sera, venerdì sei Agosto, presso l’hotel Airone di Portoferraio, la tradizionale cena sociale che, proprio per il principio cui s’inspira, riveste un’importanza particolare per il Club elbano: L’amicizia ovvero il piacere dello stare insieme.
La conviviale, orientata al senso dell’ospitalità verso tutti gli amici rotariani dei vari Club italiani che hanno scelto la nostra isola come meta delle loro vacanze è stata allietata dall’intervento musicale del chitarrista Gabriele Uccelli già finalista a Sanremo Giovani ed ha registrato la partecipazione di un buon numero di soci e di graditi ospiti.
Durante la cena, il Presidente Sergio Cavaliere ha consegnato il “Premio testimonianza” a Roberto Ballini ex ciclista su strada, professionista dal 1966, che ha corso per anni sulle ali della sua passione e che, sulla nostra isola, si è lasciato travolgere dal fascino della natura. Diventato noto apicoltore, si è guadagnato l’appellativo di “uomo che parla con le api” dopo aver scoperto, nel 2004, che con un sibilo acutissimo questi insetti si bloccano totalmente restando come paralizzati all’interno delle arnie in cui sono custodite.
Al di là della scoperta etologica, che ha interessato anche gli scienziati ed è divenuta protagonista di uno studio dell’università di Pisa, ciò che colpisce è quel legame tra uomo e natura che essa riassume. Quell’armonia riscoperta che nel tempo l’uomo sembra aver dimenticato e che, in piccoli gesti come quello donatoci da Roberto, si ripresenta in tutta la sua bellezza.
La conviviale appena trascorsa è stata la seconda occasione di incontro dei soci del club elbano i quali all’unanimità, hanno scelto di rinnovare la carica di presidente al socio Sergio Cavaliere al fine di consentirgli di concretizzare quegli obbiettivi promossi durante il suo primo anno di reggenza che, per i motivi legati alla pandemia, non ha potuto realizzare.
Il Club ha anche confermato le altre cariche così composte:
Vice presidente: Elvio Cavaliere, Marcello Bellini.
Presidente eletto: Michela Venturini.
Tesoriere: Luciano Grasso.
Prefetto: Paride Paolini.
Consiglieri: Marco Regano, Tiziano Nocentini, Manuela Colombi, Davide Pelliccioni.
Istruttore: Aldo Sardi.
Rapporti Club gemellato: Pinotti Patrick.
Rotaract e Ryla: Claudio della Lucia.
Fondazione Rotary: Ballerini Paolo.
Relazioni pubbliche e comunicazione: Davide Pelliccioni.
Tutti noi del Rotary Club Isola d’Elba auguriamo a Sergio un’annata estremamente produttiva e densa di eventi ben consci che, come ogni anno, non mancheranno nuove sfide e nuove difficoltà, ma tutti insieme saremo in grado di affrontarle con l’entusiasmo ed i valori che contraddistinguono da sempre la nostra associazione.
Il porto di Marciana non viene rifornito ne da Beyfin ne da Eni per questo è sempre fornito.
Ma scusate, secondo voi c'è un focolaio in un locale e la Asl lo tiene aperto e nasconde tutto per....? Io non capisco perché si continua ad insinuare che la Asl sta nascondendo i dati, a me sembra paranoia ed è veramente preoccupante che ci sia questa totale sfiducia nelle istituzioni. Istituzioni che si dovrebbero interrogare su questo clima.
ENJOY PIANOSA: SCOPRIRE IL VOLTO NOTTURNO DELL’ISOLA TRA MUSICA E STORIA
Gli appuntamenti con le serate speciali sull’isola di Pianosa non si fermano!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/enjoy.JPG[/IMGSX] Una proposta di eventi unici per scoprire il volto notturno dell’Isola del silenzio, solitamente visitabile solo in orario diurno. Un luogo ricco di fascino, mistero e storia. E proprio alla scoperta della storia di Pianosa e dell’Arcipelago Toscano sarà dedicata la conferenza che aprirà la serata di mercoledì 11 agosto dal titolo “Pianosa: un’isola nella Storia”. Per l’occasione interverranno il Comune di Campo nell’Elba, lo scrittore Gianfranco Vanagolli, autore di numerose opere dedicate alle storie dell’Elba e dell’Arcipelago Toscano e un rappresentante dell’Associazione per la difesa di Pianosa che da anni opera per la salvaguardia dell’Isola e la conservazione della sua memoria storica. A seguire, come ormai consuetudine, l’apericena nello splendido giardino vista mare del Ristorante Bar Da Brunello. Ad accompagnarci il concerto del gruppo “Il barattolo dei suoni”, parte della rassegna B.Music. Il duo jazz manouche nato nel 2017 è composto da Lorenzo Bucci, chitarra manouche e Alessandro Balestrini, percussioni. Ci guideranno in un viaggio immaginario con un repertorio che partendo dallo swing-manouche arriva fino al tango-jazz francese, passando per i classici del jazz americano. La partenza per Pianosa è prevista per le 15.30 da Marina di Campo per permettere ai partecipanti di godere a pieno l’Isola, nuotando nelle acque cristalline di Cala Giovanna o aderendo alle proposte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Il rientro è previsto per le 23.00, sempre in direzione Marina di Campo, grazie alla compagnia Aquavision che metterà a disposizione l’imbarcazione dedicata all’evento. Per info e prenotazioni: 3292762443 - 3488100689 I biglietti per l’evento possono essere acquistati presso la Biblioteca Comunale di Marina di Campo o online sulla pagina eventi del sito www.enjoypianosa.it Per l'accesso all'iniziativa sarà necessario essere in possesso di una delle certificazioni Covid-19 previste dal DPCM 22/07/2021 (Green Pass rilasciato dopo il vaccino, Certificato di guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2, test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo - con validità 48 ore). I controlli potranno essere effettuati anche tramite l'app VerificaC19.
Per ulteriori informazioni seguiteci sulle nostre pagine social Facebook e Instagram “Enjoy Pianosa” o visitate il sito www.enjoypianosa.it
INCONTRO DI MEZZA ESTATE
Tradizionale evento del Lions Club I. d’Elba
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/gabry.JPG[/IMGSX] Una traversata fatta insieme fra le difficoltà della pandemia, ma che ci ha dato stimoli per le azioni da intraprendere, grazie alle quali abbiamo saputo riempire il percorso di ottimi risultati.
Si possono sintetizzare così le parole espresse da Alberto Carradori e Marco Busini, rispettivamente 2° Vicegovernatore e Past Governatore del Distretto Lions 108LA (Toscana), intervenuti nella sera di venerdì 6 agosto al tradizionale Incontro di Mezza Estate che il Lions Club Isola d’Elba organizza ogni anno allo scopo di interrompere la pausa estiva ed incontrare lions appartenenti ad altri club presenti all’Elba, con i quali scambiare idee ed impressioni sull’attività svolta e quella in programma per l’imminenza.
Dopo l’intervento di saluto del Presidente del club elbano Dr. Ciro Satto, che ha brevemente compendiato i service attuati e quelli in previsione, dalle autorità lionistiche, dai numerosi soci di club soprattutto toscani, nonché dal Presidente del Soroptimist Club I. d’Elba Rossella Celebrini presenti all’incontro non sono mancate parole di apprezzamento e di incoraggiamento a mantenere vitale nella comunità la presenza lionistica stimata e richiesta dai responsabili dal territorio fino all’internazionalità.
L’alto tenore lionistico dell’evento ha offerto l’opportunità di conferire riconoscimenti ad alcuni soci del Club: a Gabriella Solari il pin di excellence per il suo anno di presidenza 2018-19, a Luciano Gelli il chevron di 40 anni di appartenenza e ad Antonio Arrighi quello di 15 anni.
X cittadini le forze dell’ordine devono controllare in caso di assembramenti chi ha il green pass e chi non lo ha e partecipa agli stessi va multato senza se e senza ma, mi pare di capire che il progetto è di arrivare a metà settembre e poi ricominciamo con le chiusure, ma le amministrazioni locali perché non dicono come è veramente la situazione? Io la risposta me la sono data
Non sarebbe il caso di fermare le manifestazioni,dove si creano assembramenti,considerati gli aumenti dei positivi?
Vedo da alcuni post,che è OBBLIGATORIO il green pass per partecipare agli eventi.
Carissimi il vaccino non dà l'immunità: informatevi cosa succede a Portoferraio e ne saprete delle belle.
Pro Loco Portoferraio
Buongiorno a tutti... vogliamo ricordare che per i concerti del Neverending non è necessaria la prenotazione. È invece indispensabile presentarsi con green pass valido, documento di identità e con un pochino di anticipo sull'inizio dei conccerti per agevolare i controlli.
Chiediamo inoltre a tutti i nostri ospiti di evitare polemiche su quello che per i siti oggetto di eventi(e molti altri luoghi della cultura) è in questo momento un obbligo di legge. Non gravateci dello “scomodo ruolo di bersaglio delle intemperanze dell’arena mediatica”, considerate le difficoltà ripetute che sono state imposte rendendo sempre più difficile quello che facciamo con passione ed impegno volontario e gratuito
Chiediamo quindi a tutti i nostri ospiti, di essere pazienti e comprensivi.