Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Satiro o satirico? da Satiro o satirico? pubblicato il 4 Agosto 2009 alle 23:31
Su l' appassionante querelle satiro-satirico/a proposta da Giovanni Muti. I due termini "satiro" e "satirico" denotano ovviamente due significati diversi essendo diversi i significanti. Perรฒ. In una esegesi linguistica sincronica come proposta dallo strutturalismo le possibilitร  cambiano. La parola non sarร  la lingua. La lingua sarร  invece un sistema di nessi tra parole. Vediamo. Se io dicessi "L'altro รจ Orazio satiro che vene col satirico Rossi" io direi che Orazio รจ un satiro (la figura mitologica dei boschi uomo e un pรฒ capro, animalesca ed anche arrapata di cui diceva il Muti) ed il Rossi sarร  allora un satirico (uno che fa satira, poesia ironica fino all' invettiva). Se invece dicessi "L' altro รจ Orazio satiro che vene" sarei Dante Alighieri col suo IV canto dell' Inferno. Dove il Sommo ci parla del poeta satirico Orazio. Che sarร  stato anche arrapato e con gli zoccoli al posto dei piedi coma sosterrร  il Muti ma che, come ci conferma Dante, fu soprattutto un poeta che faceva Satire. Al leghista pagante consiglierei una serratamicablanda trattativa riguardo i 20 euri+IVA. Che poi il Rossi sia stato anche arrapato รจ altro affare. RUBAPROSCIUTTI
... Toggle this metabox.