Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
SPETTATORE da SPETTATORE pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 15:39
Per INDIGNATO: capisco la rabbia e il disappunto, perchè niente funziona come dovrebbe? Perchè la capitaneria non controlla i sub? Fare una telefonata alla capitaneria al momento del fattaccio? che ne pensi?.. idea assurda? :gren: Sempre parlando di questo ridente paesino.. vorrei sapere perchè negli uffici pubblici del COMUNE di Rio Marina, tutti i vari impiegati e amministratori/dirigenti FUMANO in ufficio (anche alla presenza di cittadini) quando c'è una chiarissima LEGGE che lo vieta!!!!! Funziona così anche negli uffici degli altri comuni? questo almeno lo vorrei sapere da TUTTI VOI che leggete e scrivete in questo BLOG
... Toggle this metabox.
CLUB DEL MARE da CLUB DEL MARE pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 15:16
Il giorno 26 agosto, a seguito delle elezioni tenutesi il 22 c.m., sono state designate le cariche del nuovo Consiglio Direttivo del CLUB del MARE di Marina di Campo:Presidente Segnini Massimo, Vice-Presidente Peria Paolo, Segretario-Tesoriere Ulivelli Roberto, Direttore Sportivo Galli Federico, Economo di Mare Costanzo Sebastiano, Economo di Terra Laloux Sabine e Consigliere delegato all'attivita' della voga De Luca Antonio. Buon vento a tutti...
... Toggle this metabox.
Marciana Marina Estate da Marciana Marina Estate pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 14:54
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SUPERCLASSIFICA DANCE 80 [/COLOR] [/SIZE] Dopo il successo degli scorsi anni, ritorna la musica anni 80 in Piazza Vittorio Emanuele a Marciana Marina, con Dj Taga e Mr Couta Jr. Quest’anno i nostri Dj presentaranno la SUPERCLASSIFICA DANCE 80, i 50 pezzi più ballati degli anni 80! Non mancate!! Appuntamento quindi per domani sera, Lunedì 31 agosto, ore 21,30 a Marciana Marina. [COLOR=darkblue] Comune di Marciana Marina [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Teseo Tesei da Teseo Tesei pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 12:10
... Toggle this metabox.
indignato da indignato pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 11:40
.....indignatissimo...ancora pesca abusiva nei giorni scorsi sulla secca davanti a Rio Marina. Questa volta in pieno giorno tre sub armati di bombole e fucili hanno catturato un cernione da usare poi come trofeo ad una cena di vip. Che sportivi..alla faccia del ca@@o !!!! poi la capitaneria di fà un verbale perche porti tuo figlio a fare il bagno vicino alla scogliera... Basta ...fate qualcosa contro questi assassini del mare !!! :bad:
... Toggle this metabox.
vivere l'elba ...pulita da vivere l'elba ...pulita pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 10:43
anche in una proprietà privata non ci possono stare macchine abbandonate Scommetti che ha sempre la batteria?dunque è inquinamento ambientale,ma USL ,forestale,vigili,non le sanno queste cose'?Ripuliamo l'isola da questi rottami!!
... Toggle this metabox.
nutElba.com da nutElba.com pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 10:34
[URL=http://www.nutelba.com/][/URL] E' nato [SIZE=3][URL=http://www.nutelba.com/]nutElba.com[/URL] [/SIZE] il nuovo elenco delle aziende dell'Isola d'Elba. Inserisci la tua azienda, l'inserimento è gratis. [SIZE=3]Visita [URL=http://www.nutelba.com/]nutElba.com[/URL] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
maria teresa da maria teresa pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 10:32
Buongiorno, non metto in discussione l'importanza di un elicottero fisso a Portoferraio, però non mi sembra proprio che la postazione sul tetto sia la cosa più corretta, considerando le abitazioni che circondano la struttura ospedaliera. Io abito nel centro storico e proprio pochi giorni fa siamo stati sorvolati ad altezza modesta dall'elicottero che fa i giri per i turisti, che probabilmente avevano necessità di vedere "da vicino" il forte Stella, ...non vi dico la confusione che ha creato!! Probabilmente chi ha pensato alla soluzione del tetto non abita vicino all'ospedale, altrimenti avrebbe sicuramente proposto di munire di adeguata illuminazione la piazzola già pronta vicino al cimitero che dista qualche centinaio di metri dall'ospedale. Sicuramente costerebbe anche meno installare un apposita illuminazione di sicurezza........ma tanto a Portoferraio i soldi "ce li abbiamo"!! (non ci sono però i soldi per mettere i cartelli sulle spiagge affinchè i turisti non si portino via i sassi dalle Ghiaie e dalle Viste!!) :bad:
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 9:44
Caro Yuri, se non hai capito bene cosa è successo nel derby di ieri sera,sul canale 201 di sky,fanno rivedere la partita. 😀 La stagione sembra iniziata nel migliore dei modi. Saluti
... Toggle this metabox.
X vivere l'elba pulita da X vivere l'elba pulita pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 8:57
non c'è mica solo quella macchina.............e le barche piu' in là...........però se quell'area è privata, penso non si possa fare nulla.
... Toggle this metabox.
Comune Rio nell'Elba da Comune Rio nell'Elba pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 8:51
[size=4]Rio CinEstate Omaggio a Nello Santi[/size] Dopo l’ottimo successo della rassegna cinematografica in cui le isole sono state il filo conduttore che legava i quattro film proiettati, la magia del cinema continua a Rio Elba con altri quattro appuntamenti. Questa volta però il tema portante sarà un omaggio a Nello Santi, grandissimo produttore di film che hanno lasciato il segno nella storia del cinema italiano, uomo di grande cultura direttore di Cinecittà fra il ’72 e il ’77 e innamorato da sempre dell’Elba dove ha trascorso periodi felici invitando numerosi attori registi e produttori come, Ermanno Olmi, Tullio Kezich, Francesco Rosi, Marcello Mastroianni e la grande amica di sempre Lina Wertmüller, che con lui hanno contribuito a rendere grande il cinema italiano. Ed è per questo amore immenso che Santi provava per l’Elba che Franca la compagna di una vita ha deciso di celebrare sull’isola il suo ricordo dando qui pace al corpo di un uomo vitale, leale, coraggioso, fiero della sua toscanità e sempre speranzoso di riuscire a “fare” un bel film. L’appuntamento quindi per le quattro proiezioni sarà come sempre a Rio Elba presso il maxischermo situato ai giardini pubblici, rimarrà invariato anche l’orario, 21.15, mentre il calendario sarà il seguente: [size=3] 29 agosto ore 21.15 “Le mani sulla città” di Francesco Rosi Italia 1962 durata 105 min. 30 agosto ore 21.15 “Salvatore Giuliano” di Francesco Rosi Italia 1961 durata 107 min. 4 settembre ore 21.15 “Italiani Brava Gente” di Giuseppe De Santis Italia 1964 durata 107 min. 5 settembre ore 21.15 “Il Caso Mattei” di Francesco Rosi Italia 1972 durata 118 min. [/size] Come sempre in caso di avverse condizioni climatiche le proiezioni avverranno presso il teatrino "Garibaldi" di via Zambelli.
... Toggle this metabox.
Pastorelli Informa da Pastorelli Informa pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 8:48
... Toggle this metabox.
donatella da donatella pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 8:42
Caro babbo, oggi 31 agosto sono tre anni che ci hai lasciato ma nei nostri cuori e nei nostri pensieri sei costantemente presente. Un baciooooo... i tuoi figli e le tue nipoti che tanto amavi.
... Toggle this metabox.
per indignato da per indignato pubblicato il 30 Agosto 2009 alle 7:41
Di solito gli alberghi, all'atto della prenotazione di un servizio, chiedono un'acconto quale caparra confirmatoria. In questo caso avresti dritto alla restituzione del doppio della somma versata. Quanto allo sputtanamento presso l'associazione albergatori regolati con la tua coscienza. Io lo farei perchè un atteggiamento come quello che descrivi è di scarsa preofessionalità e correttezza. Ma visto come è messa oggi l'associazione ho qualche dubbio sul risultato
... Toggle this metabox.
dott. scaglia da dott. scaglia pubblicato il 29 Agosto 2009 alle 23:13
grande luigi!!!!ma possibile che noi non possiamo avere qualche agevolazione come residenti per le strutture ricettive turistiche???..solo a bassa stagione ci venite a leccare il c@@o e dopo ci ignorate ..tanto ci sono i turisti....non vi lamentate se poi noi residenti vi mandiamo qualche controllino per vedere se fate le cose in regola cari parcheggiatori e noleggiatori....
... Toggle this metabox.
indignato da indignato pubblicato il 29 Agosto 2009 alle 20:23
buona sera a tutti ,avrei bisogno di un consiglio su come comportarmi nei confronti del proprietario dell'hotel in cui avrei dovuto festeggiare il mio matrimonio a ottobre e che(a distanza di due mesi dalla mia prenotazione) ha deciso bene di chiudere l'albergo il 27 settembre ansichè il 4 ottobre(3 ottobre data del mio matrimonio) annullando il pranzo e tutta la festa.... vi sembra giusto ps. mio consigliate di denunciare il fatto all'associazione albergatori?.............. tengo a precisare che la direzione si è comportata con serietà ,professionalità quindi la colpa è d'attribuire solo al proprietario........grazie a tutti :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
A proposito delle barriere al porto di Piombino da A proposito delle barriere al porto di Piombino pubblicato il 29 Agosto 2009 alle 19:51
venerdì 28 agosto 2009 Controcopertina. Renzo Galli risponde al Presidente dell'autorità portuale di Piombino Renzo Galli ha risposto alla nota iviatagli dal Presidente della Autorità Portuale di Piombino, inviando le sue riflessioni su "accesso e viabilità al porto di Piombino e altro" anche al Sindaco di Piombino, al Presidente degli Albergatori elbani ed agli organi d'informazione. Riportiamo qui di seguito quanto scritto da Galli Egregio Presidente replico volentieri alla gradita Sua del 17 luglio u.s. in risposta alla precedente mia lettera aperta e approfitto dell’occasione per precisare alcuni temi ed invitarLa ad una riflessione. Mi compiaccio intanto dei lavori in corso sulla viabilità per il porto, non senza rilevarne il ritardo rispetto ad esigenze maturate da tempo e la tempistica, del tutto inopportuna, adottata nell’eseguirle, in piena stagione turistica, così da aumentare il disagio dei flussi turistici, già provati dalle alte tariffe dei trasporti, dagli oneri impropri imposti e dai costi di soggiorno non sempre all’altezza dei servizi offerti. Veniamo alle questioni trattate • Sicurezza: mi fa piacere l’attenzione rivolta dall’Autorità alla sicurezza dell’utenza e all’ordinata accessibilità agli imbarchi, ma c’è qualcosa che obiettivamente non capisco. Il porto di Piombino è stato per questa ragione praticamente sigillato in tutti i varchi, non si entra se non passando al vaglio della security; peccato che, come ho fatto in talune occasioni, basta mostrare un biglietto anche già usato per passare, mentre l’utenza meno intraprendente deve stare pazientemente in fila ad aspettare il proprio turno, con il rischio di perdere il proprio imbarco. Mi sono recentemente imbarcato al molo Beverello di Napoli per Ischia, arrivando in auto praticamente sotto bordo e parcheggiando senza trovare alcuna difficoltà. Così peraltro succede al porto di Portoferraio, di vostra competenza, al porto Mediceo di Livorno, dove mi reco spesso in via Calafati per motivi professionali, o ai terminal crociere di Genova e di Civitavecchia. Alla luce di ciò debbo evidentemente ritenere che solo il porto di Piombino sia nell’obiettivo di formazioni terroristiche……. Ma non basterebbe più semplicemente ed economicamente un servizio di video sorveglianza con una centrale operativa pronta ad intervenire nei casi di necessità? O la ragione sta nel desiderio di legittimare la propria funzione, dare una dimostrazione di sovranità o, peggio, e mi perdoni il pensar male, da ragioni di clientela per distribuire incarichi? Tuttociò, fra l’altro, senza alcun rispetto del principio di continuità territoriale per gli elbani. • Parcheggi: e qui veniamo al dramma se è vera, come è vera, l’affermazione di un mio conoscente, comandante della Polizia Stradale di una città toscana, il quale, rivolgendomi per avere informazioni sulla normativa di settore, ha definito la situazione “un girone dantesco”. Bene, in fase d’esecuzione dei lavori per la ristrutturazione di Poggio Batteria sono stati realizzate 4 aree di parcheggio provvisorie per gli autorizzati, ed una per l’utenza ordinaria. Ma quanti pendolari autorizzati hanno il permesso di sosta? Perché a giudicare dalle aree messe a loro disposizione, si dovrebbe dedurre che l’Elba è frequentata esclusivamente da lavoratori pendolari! E il normale flusso turistico, i turisti pendolari dove parcheggiano? (Nella foto parcheggio autorizzato semivuoto il 7/8/2009 Risultato, come potrà vedere dalle foto che Le allego, i parcheggi autorizzati sono presso che deserti o occupati da qualche auto che ha cercato di forzare la situazione e che è stata immediatamente sanzionata, mentre quello libero – come dimostrato fotograficamente – è intasato di auto parcheggiate selvaggiamente, tanto da risultare difficile uscirne una volta entrati o, come mi è successo, e su questo mi riservo di aprire un contenzioso coll’Autorità, urtando gli altri veicoli. Una domanda signor Presidente: ma Lei ha mai fatto un sopralluogo sui parcheggi?Perché se non l’ha fatto può anche accontentarsi d’esprimersi nei termini politici della Sua lettera citata, “faremo, provvederemo ecc.”, ma se l’ha fatto, si rende conto che i parcheggi, per quanto provvisori, non sono a norma, difettano di segnaletica orizzontale e possono essere fonte di responsabilità per l’amministrazione che Lei dirige? A questo proposito mi riservo una segnalazione alla Prefettura di Livorno per verificare se è tutelata l’incolumità pubblica. Ultima questione: il primo stralcio delle aree di parcheggio è stato recentemente aperto al pubblico e affidato in gestione all’Autorimessa del Porto, che fa pagare un canone di 8 euro per giorno di calendario. Ma come? Un bene pubblico, pagato e destinato all’utenza affidato ad un privato, senza che risulti pubblicato alcun bando di gara e relativo esito? (nella foto auto sanzionate) Come può rilevare, signor Presidente, le situazioni gestite dalla Sua Autorità che alimentano perplessità sono diverse e cercano tutte una risposta. Veniamo ora ai “ toni, alle invettive e alle affermazioni offensive” contenuti nella richiamata mia del 1/6 u.s. Mi dichiaro fin da ora disponibile in proposito a formulare sullo stesso mezzo ora utilizzato le mie pubbliche scuse, se risponderà alle seguenti semplici domande: 1. E’ vero o non è vero che l’incarico affidatoLe, di natura squisitamente tecnica (art.8), è appannaggio, non solo a Piombino in verità, della politica consociativa, che li usa per parcheggiare politici a fine mandato o a fine carriera? 2. E’ vero o non è vero che sul sito dell’Autorità non è pubblicato alcun curriculum delle Sue precedenti e coerenti esperienze professionali, in modo che sia data piena trasparenza all’utenza che paga le addizionali imposte? 3. E’ vero o non è vero che, contrariamente alla richiesta di trasparenza proveniente dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e Innovazione, il suo compenso non risulta pubblicato, come non risultano pubblicati, ma in questo caso eludendo la legge (Legge Finanziaria 2008 art.3 e Legge n°69/2009 art.21), i compensi corrisposti a consulenti, collaboratori, nonché al segretario e ai dirigenti? 4. E’ vero o non è vero che il bilancio dell’Autorità non è in alcun modo pubblicato? 5. E’ vero o non è vero che le nomine della sua struttura, che non si conosce, perché come tante altre cose non è pubblicata sul sito, avvengono per chiamata diretta, senza alcun pubblico concorso? Allora, se queste affermazioni sono vere, come ritengo lo siano, non Le pare giustificata la reazione dei cittadini, stanchi di questo sistema di potere e della scarsa trasparenza, fino all’opacità, della politica?Di che cosa si lamenta se vengono usati quei toni, cos’hanno d’altro i cittadini per far sentire la loro voce nei confronti di un ente che non risponde a coloro che lo sostengono finanziariamente? Come cittadino e come utente, portatore di un interesse legittimo giuridicamente protetto, ai sensi dell’art. 22 della legge n°241/90 richiedo pertanto l’accesso ai seguenti atti amministrativi: 1. elenco dei soggetti autorizzati al parcheggio di Poggio Batteria con visione della documentazione prodotta a corredo della domanda; 2. convenzione, se esistente, o altro titolo stipulato con il Comune di Piombino per la realizzazione, gestione e sorveglianza di detto parcheggio; 3. atto, concessione o contratto stipulato con il Parcheggio del Porto per la gestione del primo lotto di detto parcheggio; 4. Organigramma dell’Autorità e relativi documenti di reclutamento del personale; 5. Pubblicità dei compensi ai sensi dell’art.3 della Legge Finanziaria 2008 e dell’art.21 della legge n°69/2009. Le ricordo che la Sua amministrazione ha 30 giorni di tempo per rispondere e per organizzare l’accesso. La ringrazio in ogni caso di aver risposto alle mie sollecitazioni, al contrario del Sindaco di Piombino, evidentemente contento che le auto e i camper dei turisti che non trovano parcheggio in prossimità del porto sostino nelle aree urbane per la somma soddisfazione dei propri concittadini. Invio copia di questa lettera ai mezzi d’informazione, invitandola a pubblicare anche la Sua risposta. Con i migliori saluti e, nonostante tutto, con gli auguri di buon lavoro. Renzo Galli
... Toggle this metabox.
Angela da Angela pubblicato il 29 Agosto 2009 alle 17:33
Oggi due persone speciali cioè la mia mamma e il mio babbo festeggiano 52 anni di matrimonio. Auguri Ovidio e Rosamaria e mi raccomando sopportatevi ancora per tanto.
... Toggle this metabox.
MG da MG pubblicato il 29 Agosto 2009 alle 16:10
Piazzola Bene apprendiamo che partono i lavori per la piazzola sull'ospedale. Peccato, però, che non ci dicono quanto verrà a costare farla e mantenerla, dato che ha delle spese fisse annue obbligatorie. Comunque ricordiamoci questo giorno e aspettiamo fiduciosi nella speranza che tutto vada per il verso giusto . Nel frattempo incrociamo le dita e voglio proprio vedere il primo elicottero sull'ospedale cosa comporterà "peso massimo al decollo 6.400 kg " ............... Poi non comprendo la coerenza di qualcuno a cui prima non andava bene ora tutti zitti allineati e coperti!!!!!!!!!! "Ma mi faccia il Piacere". Che strani esseri che siamo.......
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 29 Agosto 2009 alle 15:03
Ma chère Defensor, il francese è una splendida lingua. Certo, bisogna conoscerla (e io, modestamente, la conobbi...cfr. Totò... 😀 ) e tradurla in maniera corretta (a proposito: ottima la traduzione odierna pubblicata dal caro Umbert! Bravo!), ad esempio non confondendo l'"autorisé" Còrso col nostro scellerato "autorizzato"... Mi sarei forse risparmiato un commento, ma sai che a te non so resistere... vedremo, con calma, di affrontare anche questa zupparella, in realtà sostanzialmente ininfluente rispetto alle nostre solite discussioni.... bella che l'hanno i cuginetti.... per ora, accontentati di questo estratto del Sarko-pensiero (tratto dallo stesso discorso): pare che qualcosina di quel che gli ho spiegato gli sia rimasto.... [COLOR=blue][FONT=arial]"Dans la logique d’hier, tout ce qui était protégé de toute exploitation ou sanctuarisé, était forcément retiré, soustrait aux hommes. Le développement durable auquel je crois, c’est l’inversion de cette logique folle, qui laisse finalement le choix entre la décroissance et le pillage des ressources. Je refuse l’un et l’autre, avec la même force. (...) non pas de protéger pour protéger, non pas d’exploiter sans borne ni mesure, sans souci du lendemain, mais protéger les ressources naturelles de la mer pour mieux les exploiter de manière durable. C’est la 1ère orientation stratégique que je veux retenir."[/FONT] [/COLOR] Bacioni e buon fine settimana! 🙂
... Toggle this metabox.