QUESTO ARTICOLO PARLA DI UNA PROPOSTA DI LEGAMBIENTE AL COMUNE DI ALGHERO PER LA CREAZIONE DI UN GRUPPO DI ACQUISTO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI (SOLARI) PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA.LA PROPOSTA PRENDE LO SPUNTO DA UN'ESPERIENZA IN UN PICCOLO COMUNE SARDO DOVE SI SONO ASSOCIATE 700 RICHIESTE DI IMPIANTO.LO PROPONGO PERCHE' L'ESEMPIO POTREBBE ESSERE UNO SPUNTO PER INIZIATIVE ANALOGHE ANCHE NEI COMUNI DELL' ISOLA D' ELBA.
Legambiente ha presentato una proposta al Comune di Alghero, che รจ volta a promuovere un approccio incentivante, giร sperimentato in molte cittร e da ultimo in alcuni paesi a noi vicini con capofila Florinas. Il sistema รจ quello dei Gruppi di Acquisto. Il Comune indice una manifestazione di interesse per impianti fotovoltaici, invitando i cittadini a sottoscrivere apposite richieste (su modulo predisposte) ร indetto poi un bando pubblico per selezionare un unico appaltatore che, alle migliori condizioni di mercato, sia in grado di offrire un servizio chiavi in mano che comprenda: finanziamento degli impianti attraverso Istituti di Credito, progettazione, installazione, accesso a Conto Energia, collaudo, certificazione degli impianti, assicurazione.
Il rendimento di ogni impianto non deve mai essere inferiore allโimporto richiesto dalla Banca, in pratica lโenergia risulta gratuita. Con questa filosofia in Sardegna unโaggregazione di comuni capitanati dal Comune di Loceri e Banca Etica ha avuto 700 domande per 3 MWp con una significativa occupazione indotta. Se il Comune di Alghero vorrร andare oltre le enunciazioni e avviare concrete iniziative, si vedrร , allora, che le richieste saranno centinaia. Questo esempio puรฒ essere un primo tentativo apprezzabile per cercare di smuovere un poโ le acque in una regione, che sembra mettere i bastoni fra le ruote alle rinnovabili invece che puntare senza indugi ad esse, come risorsa preziosa per il territorio non solo dal punto di vista del risparmio energetico e del rispetto ambientale, ma anche e soprattutto, sarebbe il caso di dire, dal punto di vista economico ed occupazionale.
