Troppi incidenti mortali all'Elba. La causa? Strade non piรน adeguate al traffico di oggi.
Abbiamo incrementato all'Elba i presenti sullo scoglio di oltre il 400%. 30.000 abitanti d'inverno ( forse meno) e 150.000 d'estate ( forse di piรน). Le strade sono sempre quelle di 50 anni fa. Le zone abitate, in compenso, si sono allargate e molte case sono state costruite ai margini delle strade provinciali. In prossimitร dei centri abitati ( vedi Lacona e non solo..) ogni 10 metri c'รจ una deviazione per una casa. Essendo strade provinciali, mancano i marciapiedi, mancano piste ciclabili, mancano idonee illuminazioni.
Se vogliamo intervenire per eliminare questi pericoli ( ormai troppi sono i morti causati da queste inefficienze) bisogna che provincia e comuni rivedano insieme il quadro generale della viabilitร . Un paese che vuole uno sviluppo turistico, piรน consono alle dimensioni di una piccola isola, piรน ecologico ed attento alle risorse ambientali, DEVE intervenire su un problema cosรฌ importante. Bisogna rendere comunali tutte quelle porzioni di strade che ormai fanno parte del tessuto urbano e che hanno perso quelle caratteristiche di "provincialitร ". Bisogna creare spazi pedonali e ciclabili, per soddisfare quelle richieste sempre piรน numerose di ciclisti e podisti potenziali clienti, ai bordi delle nostre strade provinciali. Bisogna limitare al massimo le continue richieste di sbocco di strade monofamiliari nella strada principale. Tutte le case ai bordi delle strade dovrebbero confluire in un unica strada secondaria che si immette regolarmente nella strada principale. Come in tutti i paesi civili, dove l'urbanizzazione รจ stata attenta nella programmazione e nei controlli.
Insomma, piรน marciapiedi, piรน strade ciclabili, piรน illuminazione, piรน ostacoli alla velocitร . Questi interventi farebbero crescere i nostri potenziali clienti e sopratutto farebbero diminuire i pericoli di incidenti mortali. All'Elba, ormai attanagliata dalla teoria del "prendi e fuggi" e del " guadagno al massimo senza investire" , se non si prenderanno delle decisioni per un miglioramento generale del nostro territorio, in poco tempo l'eccessivo numero di turisti presenti, in un sistema non organizzato ed inadeguato ai tempi, renderร insopportabile la vivibilitร locale con conseguente ed inevitabile danno d'immagine. Insomma, intervenire sul territorio, non รจ una spesa di lusso, ma una spesa di investimento necessaria e strategica. Piรน turisti e meno morti.
