Muore a 56 anni il l'ex portiere di serie A e del Capoliveri degli anni 80 Massimo Mattolini .
[URL]http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Mattolini[/URL]
113604 messaggi.
Ah....ecco...ora ci deve rimettere ancora una volta l'asilo di S.Piero???
E' no è!!! L'asilo di S.Piero è comunale!!!!
L'altra amministrazione aveva fatto un 'ottima cosa, cioè non far pagare i "piccoli" all'asilo per incrementare le iscrizioni.
Questo perchè Il Comune dava una marea di soldi all'asilo di Campo e quindi non pagavate niente, come lo statale....scommetto che se avessete pagato la retta sai quanti bimbi sarebbero venuti a S.Piero a gratiss!!!!!
che problema vuoi che ci sia per due genitori che lavorano mettere un bimbo sul pulmino??? Noi delle frazioni lo abbiamo sempre fatto e ora tocca anche pagà!
Lasciate in pace la scuola materna di S.Piero perchè è OTTIMA con maestre OTTIME e di grande esperienza!!
Per tutto il resto sono d'accordo con te!!
Che la Toremar delle 8.00 da Portoferraio parta sempre quando gli pare (e poi la coincidenza a Piombino si perda) è una vergogna che (da sola) mi rende contento se, col 31 di dicembre prossimo, se ne andranno tutti al diavolo (e non ce l'ho con i marinai, ma con i loro dirigenti che fanno/dovrebbero rispettare gli orari).
Comunque lo ridico: se si perde la coincidenza del treno alle 9.16 a Piombino, basta aspettare l'ATM alle 9.22 E IL MEDESIMO TRENO (che va a Pisa/Firenze) si riprende a Campiglia.
Se si perde anche quell'autobus, tornatevene pure a casina perché dopo, fino alle 11.50 (E SONO DUE ORE E MEZZO) non c'è più nulla (né a Piombino, né a Campiglia).
Ecco il risultato delle elezioni del ccn Il Golfo
Presidente: Nicoletta Affini
Consiglio direttivo: Silveria Botto, Maurizio Dini, Paolo Franceschetti, Elena Peruzzi
Consiglio dei probiviri: Angela Mazzarri ed Enrico Ferrari
La notizia la puoi trovare anche su tenws.it
C.C.N. "Il Golfo"
Carissimo Signor Pino, buon giorno.
Mi rammarico molto del fatto di non aver esplicitato più chiaramente il mio intervento contro i componenti la Corte Costituzionale.
Me ne dispiaccio e cerco di integrare il mio ragionamento.
Le sentenze dovrebbero essere, a mio avviso, emesse all’unanimità, non a semplice maggioranza. Che idea si può fare “ il popolo “ di una sentenza che ha due aspetti,uno assolutorio ed uno accusatorio, uno colpevolista ed uno innocentista , per il medesimo avvenimento?
Il sospetto che la decisione sia stata presa non nel merito del problema ma per ideali politici fra loro diversi appare plateale. Era questo il mio grande disagio, purtroppo espresso in maniera poco chiara.
Ritornando ai giudici in generale, anzi, ai magistrati , Le riporto quanto detto dal loro rappresentante di ANM ieri sera, in un dibattito su SKY.
( all’accusa del giornalista Sallusti, del Giornale, che ribadiva il fatto che i Giudici non paghino mai per i loro errori, anche quelli plateali tipo Enzo Tortora, il rappresentante ANM risponde )
“ Negli ultimi anni 174 giudici sono stati sanzionati dalla Associazione Nazionale Magistrati e 226 hanno preferito dare le dimissioni dalla Magistratura per non essere giudicati ed allontanati di forza dall’ Istituto stesso. Come vede anche noi sanzioniamo chi sbaglia “ … con provvedimenti a dire poco a volte ridicoli per la loro incongruità rispetto all’errore commesso.
Ma da questa dichiarazione risulta chiaramente che in totale 400 giudici sono stati espulsi dalla magistratura. Forse non dovevano neppure entrarci, a pensarci bene. Erano 400 giudici che hanno tradito il loro giuramento di fedeltà alla legge e solo alla legge.
Ecco il mio disgusto per quella casta che racchiude esempi luminosissimi ( e non solo Livatino, Falcone e Borsellino ma decine di vittime intrepide che hanno dato la loro vita, coscientemente, per combattere mafia e delinquenza ) ed esempi mortificanti, con 400 persone pronte a vendersi, ed anche per poco.
Se il giudice Metta fu convinto con soli 400 milioni di vecchie lire per un danno che sarebbe stato di 1500 miliardi di lire , vuol dire che il suo costo era veramente contenuto, il costo di un uomo di merda, non di un uomo.
In quanto ai silenzi che io userei per la “ mia presunta parte politica “ Le ricordo i commenti, non proprio elogiativi al comportamento del ministro Munifico Altero Mattioli, apparsi proprio su questa pagina e tutti i cicchetti che ebbi ad irrorare ai componenti la destra isolana e nazionale.
Io sono certamente di destra ma non proprio di questa destra. Il mio presunto fascismo sta in due parole :
prima i doveri e poi i diritti, per tutti, nessuno escluso, a cominciare da me.
Un abbraccio e grazie per l’attenzione che mi riserva.
bruno paternò
Chissà xchè i nominativi delle persone pizzicate in losche faccende, se sono italiane non vengono mensionati (privaci), mentre nel caso del marocchino ambulante fermato (come si legge su tirrenonews) vengono sventolati ai 4 venti, manca soltanto l'indirizzo e di chi è figliolo.
Poveri noi, a voi ogni pensiero..........
Il bimbo delle Ghiaie a me e per me 'un ha fatto nulla...
Diciamo pure che fino a oggi un ha fatto nulla pe' nessuno...
Comunque è in bòna compagnia...
Rispetto a quell'altri c'è da di' che almeno lui un piglia doppio stipendio e in comune ci girella un po' di più...
A vòto...ma girèlla...
🙂
[SIZE=3]SICUREZZA SUL LAVORO[/SIZE]
dall'art. apparso sul [URL]http://www.tenews.it/visualizzazione/articolo.asp?IdArticolo=28159[/URL]
un articolo dove Confesercenti del Tirreno, CNA e Associazione Albergatori dell'Isola d’Elba sono estranee alle indagini che hanno portato alla denuncia di sette persone coinvolte in corsi di formazione sulla sicurezza risultati fasulli alla polizia giudiziaria.
CI FA MOLTO PIACERE COMPRENDERE CHE LORO NON C'ENTRANO NULLA, MA ALLORA CHI E' L'ASSOCIAZIONE COINVOLTA ? ANDIAMO AD ESCLUSIONE ? ..SARA' LA CONFCOMMERCIO ? CE LO FACCIA SAPERE SE E' ESTRANEA..!!!!
E CHI SONO I DOCENTI CHE HANNO FATTO I CORSI ?
SARANNO PUBBLICATI ?
ATTENDIAMO CHIARIMENTI.... AMMESSO CHE CI VENGANO FORNITI !!
PURTROPPO DALLA NOTIZIA APPARSA SUI GIORNALI NON SI FANNO NOMI E POTREBERO ESSERE COINVOLTE PERSONE CHE NON C'ENTRANO. IL MESTIERED I GIORNALISTA DOVREBBE ESSERE QUELLO DI DARE INFORMAZIONI E NON DI NASCONDERELE !!!
x IO E SOLO IO
Sono perfettamente daccordo con te, questa minoranza non mi rappresenta e penso non mi abbia mai rappresentato.
Fin dal momento delle elezioni avevo capito che con loro (io so io e voi un sete un ......) avremmo fatto poca strada, visto come si erano presentati, accantonando tutti coloro che per anni avevavo lavorato all'oscuro per creare qualcosa di nuovo per Marciana Marina, ma la fede nei miei ideali di sinistra mi aveva portato a votarli.
Adesso a distanza di anni, dopo continui comunicati disfattisti contro tutto e tutti, penso sia giunta l'ora che si (scusatemi il termine) levino dai coglioni e lascino il posto ad altri meno rancorosi e rabbiosi, ma con piu voglia di fare.
Ci sono persone che potrei citare a iosa, ma mi limito ad indicarli come giovani professionisti nei loro rispettivi settori lavorativi che non aspettano altro di fare qualcosa per il loro paese. (nella speranza che questa voglia in attesa non sparisca)
Destra sinistra, non conta niente, siamo una piccola comunità che dovrebbe brillare di luce priopria, siamo tutti per marciana marina.
m.m.
Vedi caro giulio io il cambio lo farei volentieri ma con te!!!!
E un vorremmo in cambio nessuno, avesse a ritoccacci un altro Giulio!!!
Vedo che ce l'hai con tutti ora anche col Lupi!!! O che t'ha fatto il bimbo delle Ghiaie??
Attento Giulio co i bimbi delle ghiaie un li fa incazza perchè sò pallonate!!!!
Stupore, solo stupore. Ho votato Lista Civica alle ultime elezioni, ma mi guarderò bene da fare altrettanto la prossima volta. Mi fate onco. E non siete all'altezza nemmeno di fare opposizione. Io, di sinistra, so come tutti alla Marina quello che è stato fatto dall'amministrazione. E i benefici che ha portato al paese. Solo voi non sapete nulla, perchè sapete un c@@zo di questo paese. Non vi si vede mai, e sparate a zero su tutti i marinesi, me compreso. Se volete il male, datevi mazzolate sui co@@@oni. Abbiamo perso, ma non per questo bisogna affossare un paese intero. Datemi retta: dimettetevi, e lasciate entrare Antonia, Maria, e via di seguito. Per il bene di tutti noi.
A me non mi rappresentate. E come me la pensano decine e decine di persone. Fateci la cortesia, ascoltateci: ritiratevi a San Francesco uno e alla Costarella (o a San Giovanni) l'altro. Con voi non si va avanti.
Un vostro sincero e caro amico.
sarò un nostalgico, ma sento la mancanza di Luperini.
Il blog "capoliverese" si sta spegnendo, Luperini riusciva con i suoi interventi a dare interesse e opinioni, magari qualche volta generava scontri, ma sempre nei limiti del decoro. Insomma, saremmo lieti, indipendentemente dall'attuale vento politico che ti trasporta, averti con noi per una discussione almeno più elevata ( e non ci vuole molto) di quella attuale. Adriano ti aspettiamo. Ah...dimenticavo. Come vanno gli incontri e le discussioni di PAESE MIO?. Non abbiamo sentito più nulla di questa associazione pro Capoliveri, ma esiste ancora o ha finito di esistere una volta fatto fuori Ballerini? Fammi sapere, mi piacerebbe partecipare.
Siamo venuti a conoscenza della decisione presa dell'ultimo consiglio comunale di far pagare per questo anno scolastico la mensa ed il trasporto agli alunni che frequentano le scuole di ogni ordine e grado situate nel territorio comunale. Se pur legittimo ci pare quantomeno discriminatorio l'esenzione totale della mensa e trasporto per i soli bambini che frequentano il primo anno scolastico della scuola materna statale di San Piero. Capiamo la necessita' di evitarne la chiusura ma e' con dispiacere che rileviamo quanto l'Amministrazione comunale non apprezzi lo sforzo economico e gestionale di chi amministra e di chi frequenta la scuola paritaria Battaglini. Vogliamo essere piu' precisi se non ci fosse la paritaria Battaglini sarebbe difficile far frequentare la scuola materna ad un bambino residente a Campo con due genitori che lavorano entrambi in quanto se lo devi accompagnare ci vuole mezz'ora tra andata e ritorno e se devi aspettare lo scuolabus passa in orari che non combaciano con un normale orario di lavoro e saresti costretto a pagare un baby sitter.Un'altra cosa ci colpisce con amarezza sono gli scaglioni di esenzione isee in quanto ridicoli e che faranno pagare a tutti le tariffe piene anche a coloro avrebbero bisogno di un sussidio per vivere e mantenere decorosamente la propria famiglia. Infine Ringraziamo l'azienda privata che per anni ha aiutato concretamente le famiglie con bambini che frequentavano la scuola dell'obbligo.
caro autore anonimo,
ti ringrazio della Tua precisazione in merito ALLA SICUREZZA SUL LAVORO, ma non capisco a che titolo mi farei pubblicita' gratuita...(?) non capisco a che titolo fai una affermazione simile... ?
prova a visitare il mio sito di denunce per la sicurezza !!...
[URL]www.mistersicurezza.net[/URL]
e guarda da quanto scrivo questi articoli....
Vedi, il problema e' piu' profondo e il malcostume e' dilagante soprattutto quando Associazioni, agenzie formative e/o liberi professionisti del settore, vedono solo un BISNESS con la materia SICUREZZA SUL LAVORO trattandola solo come una formalita'.....e molte volte purtroppo disorientando le ativita' che per paura fanno di tutto e di piu' senza la reale necessita'.....COME SI PUO' FARE SICUREZZA AD AZIENDE CHE SI SENTONO TARTASSATE ?--
Tutti cercano di spendere il meno possibile e' vero !! e' umano !! e' giusto in questo periodo di crisi !!! e' tutto vero !!!!.... MA QUESTE ATTIVITA' SONO REALMENTE INFORMATE SU QUANTO DEVONO FARE ?....
PROVIAMO A LANCIARE UN SONDAGGIO ?....
IO RISPONDERO' AI TUTTI I QUESITI CHE LE AZIENDE VORRANNO FARE E VEDIAMO SE MOLTI ADEMPIMENTI CHE SONO STATE COSTRETTE A FARE DOVEVANO REALMENTE FARLO....
ti confermo che molte aziende all'Elba hanno fatto corsi che non dovevano essere fatti, documenti che potevano essere evitati, corsi ad alto rischio a chi non aveva la necessita' e avrei altre 10000 esempi da portarti..... questo perche' ?....... spiegamelo tu !!..
un caro saluto
Marcello
Cari amici di Camminando e, perchè no, cari camerati di Fiamma Tricolore. Sono l' Avv.to Batini, segretario provinciale dimissionario de "La Destra".E' da parecchio che non scrivo più, ma la delusione elettorale è stata grande, soprattutto per il significato che il risultato elettorale ha : nel grande mercato del voto in cui si sono traformate le tornate elettorali, in questo triste banchetto del compro, baratto e vendo, Noi offriamo all'elettore un prodotto elettorale che non intressa evidentemente più gli Italiani. In un mondo di tronisti e intronate, di eletti "veri Beautiful", di genitori disposti a vendere il mobilio di famiglia, in esso rientrando ormai anche i figli, Noi, che continuiamo a parlare di coerenza e continuità ideale, di sacri valori patrii immutabili nel tempo, di onestà, di tradizione, ormai offriamo un prodotto vetusto e sorpassato. Certamente non competitivo verso chi invece offre favori e favoritismi, tour a Villa Certosa e opposizioni fatte nelle sale cinematografiche, false primarie per mascherare una debolezza ormai patologica e tante, tante chiacchiere per simulare una pochezza di idee e programmi fisiologica alle trasformazione dei partiti in cassonetti elettorali voluti esclusivamente dal POTERE.Ed allora perchè lamentarsi di leggi ad hoc e ad personam, tanto evidentemente incostituzionali da destar stupore chi le ha avallate momentaneamente ? Perchè lamentarsi se il Presidente del Consiglio dichiara espressamente che lui è "NON UGUALE AGLI ALTRI DI FRONTE ALLA LEGGE" e che, comunque, merita rispetto non in quanto cittadino e essere umano ( come tutti) ma in quanto, eletto dalla maggioranza degli Italiani ( ma questo, voti contati , chi lo può dire) in una solo fantomatica e non prevista dalla Costituzione elezione diretta del Premier? Si tengano gli Italiani i loro rappresentanti, perchè da loro hanno scelto di essere appunto rappresentati ; si tengano le crisi ; si tengano tutto quello che questo Stato sta dando loro. Ma abbiano la coerenza intellettuale di non lamentarsi, perchè a Roma e in tuti i palazzi e palazzetti del potere LI han mandati LORO. Un caro saluto e scusatemi questo piccolo sfogo. Massimo Batini
[SIZE=4][COLOR=red]Progetto BASE ELBA
Con i bimbi per unire il Mondo [/COLOR][/SIZE]
[COLOR=blue][SIZE=2] BASE ELBA – Con i bimbi per unire il Mondo, progetto prestigioso ideato e organizzato da Umberto Segnini, elbano di Marina di Campo, assieme a Serena Mammuccini, si avvia domenica prossima con un viaggio diretto su isole africane. Fa parte di un contesto più ampio quale il progetto generale, ELBAEUMBERTO - due passi per il mondo, e si prefigge di far nascere e coltivare l’amicizia e la comprensione fra civiltà e popoli diversi per lingua, abitudini, costumi, religione e visione etico-morale della vita.
In pratica, come indicato dal COMUNCATO di ieri, 12 ottobre 2009, emesso da BASE ELBA - Comunicazione e Coordinamento, si sta realizzando “la prima iniziativa che prevede l’incontro fra genti diverse, italiane e tunisine. E’ pianificata con due tempi distinti da attuare in periodi diversi, il primo sulle isole d’Africa (Kerkennah) e il secondo sull’isola d’Elba, con lo scopo far vivere insieme, bambini con le loro famiglie, mettendo in pratica iniziative comuni italo-tunisine di vita reale con naturalezza e spontaneità. Partecipano al viaggio autofinanziato nel nordafrica alcune famiglie del Comune di Campo nell’Elba i cui bambini sono in fervida attesa per i prossimi incontri e le nuove amicizie. Fanno parte del gruppo, aderendo con impegno di volontariato basato su passione e professionalità, persone che credono profondamente nel progetto Base Elba. Ci sono anche alcuni operatori di videocamera, fotografi, esperti di cultura mediterranea e naturalisti, appassionati di vela e cantieristica. Sulle isole africane si svolgeranno attività diverse, talune in completa libertà e altre seguendo momenti e linee operative precedentemente definite assieme ai bambini tunisini e le loro famiglie. Con Umberto Segnini e Serena Mammuccini (attualmente impegnati, camminando, su un percorso etico-culturale in terre lontane attorno al mondo), collaborano, nuotando nel mare africano con i bambini, due prestigiosi personaggi elbani “Messaggeri del Mare”, encomiabili nuotatori di alto profilo internazionale, quali Pierluigi Costa e Lionel Cardin.”
L’iniziativa si avvia domenica prossima 18 ottobre, con la partenza dall’Elba per la Tunisia e si completerà con il ritorno all’Elba nella domenica successiva. Indubbiamente il viaggio in terra africana presenta diversi aspetti affascinanti. Genitori e bambini potranno vivere momenti di avventura e giorni allegri e culturali con compagni di viaggio e soprattutto con la gente tunisina che verrà conosciuta giorno dopo giorno. Nello specifico, i bambini, saranno in grado di giocare con altri bambini interscambiandosi, nel contempo, notizie e esperienze scolastiche con l’ausilio di tutori di lingua francese. Inoltre affascina, in particolar modo, l’idea di poter vedere il deserto africano e il mare di Kerkennah, molto diverso da quello dell’arcipelago toscano: bassi fondali con mare color acquamarina il primo e profondi fondali col mare blu con diverse sfumature di intensità il secondo.
Ognuno si aspetta di vivere un’esperienza indimenticabile che permetterà di procedere nel proprio futuro con una mentalità più aperta e con maggiore comprensione nei riguardi di gente dissimile mai incontrata prima, senza paure e con accettazione della diversità. Sicuramente la cordialità degli incontri e la sensibilità delle singole persone potrà consentire di creare rapporti amichevoli con vicendevole conoscenza, di rispetto e di stima, basati sulla reciproca sicurezza, presupposto per il vivere civile.
Per ottenere più dettagliate informazioni scrivere e-mail a [EMAIL]umberto@elbaeumberto.com[/EMAIL] o visitare il sito www elbaeumberto.com . [/SIZE] [/COLOR]
Allora, in primo luogo di professionisti seri ce ne sono tanti e quindi l'invito è a confrontare sempre tra più offerte possibile ( e anche soprattutto senza guardare solo al portafoglio ma anche alla qualità e serietà).
Quindi magari quella tua Marcello sembra tanto una pubblicità gratuita.
In secondo luogo i truffatori non hanno agito da ieri e sicuramente erano forti che nessun controllo veniva fatto, quindi magari hanno anche pensato che potesse andare bene così.... visto che magari è da anni che funzionano con questo regime.... e magari è che i componenti la company erano tirati dalle aziende a far corsi fittizi...
Spesso se vuoi sopravvivere devi accettare dei compromessi....
Chiedi l'intervento dei vigili?
I vigili intervengono solo se il sindaco fa un ordinanza.
Un'ordinanza come quella fatta questa estate per il fumo. Gli under 16 non potevano e non possono fumare. Infatti, per questo motivo, numerose multe sono arrivate casa dei ragazzini. Un'altra ordinanza proibiva l'assunzione di alcool. Anche in questo caso i vigili sono intervenuti diverse volte fioccando decine e decine di multe ai ragazzini e ai locali che somministrano alcool. Un 'altra ordinanza è stata fatta per la droga, ...almeno mi sembra ma non sono sicuro. Anzi, al contrario, ora riflettendo con calma non mi sembra affatto che sia stata fatta tale ordinanza. Forse c'era la paura di '''beccare''' qualche amico o parente.
Ora, se i ragazzini fanno un po di casino in giro...non possiamo mica proibirgli tutto?
Un po di pazienza, intanto i vigli faranno le multe per il bere, per la droga, per il fumo, per i casco che non viene messo, per la velocità eccessiva, per i motorini truccati, per i divieti di sosta, per i divieti di accesso non rispettati, per i divieti di transito nelle isole pedonali, ecc.....
Ora, tu vorresti fargli anche una multa perchè si riuniscono in qualche piazzetta facendo un po di rumore e spruzzando un po di vernice sui muri?
Non vorrei essere uno dei genitori di questi ragazzi, ho già il mutuo della casa da pagare.
A fine anno chiederemo ai vigili quanto hanno incassato con queste multe. Zero multe, vuole dire bravi ragazzi attenti e diligenti o vigili menefreghisti non rispettosi del proprio mestiere. Tante multe, giovanni un po esuberanti e casinisti o vigili troppo efficienti ed anche un po cattivelli.
Insomma....vediamo un po come andranno a finire queste ordinanze mirandoliane (del sindaco) con i relativi controlli fantozziani ( dei vigili).
Vediamo...vediamo.....
Il Sindaco Ciumei nella sua ultima missiva parla inspiegabilmente di presunti “rosicatori” (il termine lo usiamo noi), di uccelli del malaugurio, con l’intenzione neanche tanto velata, di spostare l’attenzione della nostra comunità dalla questione centrale che sia la Sinistra Marinese sia il PD hanno sollevato.
Lo fa, come nel suo solito, elargendo a piene mani frasi roboanti, parole ad effetto, sollevando molto fumo dietro al quale sembra non esserci però l’arrosto.
La Sinistra Marinese sul Porto ha avuto fin dall’inizio una posizione responsabile e il Sindaco lo sa bene, anche se oggi finge di dimenticarlo.
Ci siamo detti disponibili ad un confronto costruttivo sul futuro progetto di riorganizzazione dell’area portuale, perché secondo noi questa scelta era ed è tuttora necessaria.
Le linee esposte dall’amministrazione comunale all’inizio di questo percorso parlavano di concertazione con la Regione Toscana, di riorganizzazione e di messa in sicurezza dell’area, di un percorso di coinvolgimento del territorio e di tutti i soggetti interessati per arrivare al tanto auspicato Piano Regolatore del Porto.
In virtù di tali aspetti e nell’esclusivo interesse della nostra comunità, abbiamo fatto una scelta sofferta che ha provocato polemiche e incomprensioni, poi risoltesi in una divisone all’interno del Centro-Sinistra Marinese.
Tuttavia siamo andati avanti su questa linea perché consideriamo questo, un tema decisivo per il futuro del paese.
Dal progetto di riorganizzazione dell’area portuale passa l’unica possibilità di restituire una prospettiva di sviluppo economico e turistico a Marciana Marina.
Oggi, se il porto ha funzionato e gli operatori economici sono contenti dei risultati che ha prodotto, noi ce ne rallegriamo, vuol dire che anche la nostra disponibilità al dialogo su questo punto non è andata sprecata.
Tuttavia crediamo sia necessario riportare il Sindaco al punto centrale della questione.
Vuole l’amministrazione comunale tenere fede agli impegni presi che prevedevano un coinvolgimento diretto del territorio sulla costruzione del Piano Regolatore del Porto?
Un coinvolgimento che non deve essere solo successivo, ossia a scelte già fatte, ma deve essere improntato al massimo della partecipazione.
A questo proposito ricordiamo al Sindaco che vi sono alcuni passaggi previsti dalle normative vigenti.
Ma oltre all’aspetto giuridico siamo convinti che si tratti anche di una importante scelta politica.
visto che il progetto del Porto avrà un impatto importante sul territorio del paese, segnandone il suo futuro nei prossimi decenni, siamo convinti che sia doveroso coinvolgere tutti i soggetti interessati: dalle associazioni di categoria, alle forze politiche, agli operatori dell’area portuale, insomma l’intera comunità marinese.
La comunità ha il diritto di partecipare e di dare il proprio contributo, l’amministrazione dal canto suo ha il dovere di consentire questo percorso di partecipazione, tutto il resto è aria fritta.
[COLOR=darkred]Sinistra Marinese [/COLOR]
