Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Nuovo movimento da Nuovo movimento pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 23:58
Sera a tutto il blog, Sta prendendo vita a Capoliveri un nuovo movimento, in verita' ancora non sappiamo bene se diventera' un vero e proprio partito. Prendetela come notizia officiosa. Alcuni paesani ,vista la condizione di degrado del paese avrebbero deciso di unire le forze e di staccarsi dai rispettivi schieramenti. Non e' noto ancora ne il programma ne l'eventuale nome, traspare solo un'indiscrezione , la musica che accompagnera' le riunioni e che sosterra' questo progetto.. 🙂 In anteprima per Camminando: [URL]http://www.youtube.com/watch?v=OqBJq5fgX-A&feature=related[/URL] DOTTOR RUGGERO UN CI MANDA LI VIGILI A CASA...FAI IL BRAVO TATO....T'HO ANCO VOTATO!!! :gren: P.S. Il luogo delle riunioni per ovvi motivi e' segreto!! ... se non ci tronchiamo troppo dovremmo concretizzare qualcosa per Dicembre :gren: Scusate dimenticavo..in MUNICIPIO, meno chiacchere e piu' fatti..paghiamo le tasse e vi abbiamo votato(maggioranza e oppoizione).. LAVORATE!
... Toggle this metabox.
TOREMAR-MOBY da TOREMAR-MOBY pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 21:40
APRIAMO UNA DISCUSSIONE SULLE COINCIDENZE TRAGHETTI-TRENI-PULMAN. Se come sembra, e non si sa per quale motivo, è impossibile modificare l'orario dei traghetti, allora perchè non si adeguano quelli dei pulman e dei treni in maniera che garantiscano una coincidenza ???? Cavolo, ma ci vuole tento???
... Toggle this metabox.
Sandro da Sandro pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 20:36
Per l'appunto comandante massimo... non travisare e prenditela (prendiamocela) con Trenitalia per diana! lo vedi che orari fanno! Non c'è neanche una biglietteria al porto! Non spariamo sempre sulle compagnie marittime.
... Toggle this metabox.
Carlo de Lauro da Carlo de Lauro pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 20:36
Ciao a tutti, scrivo qui per avvisare tutti i frequentatori del blog che sul sito [URL]http://www.youtube.it/delaurus[/URL] potete guardare numerosi video girati sulla bellissima Isola d'Elba...Il sito riscuote notevole successo...qui potrete ammirare gran parte delle bellezze di questa splendida isola. Buona visione a tutti. Carlo de Lauro_
... Toggle this metabox.
Rispondo da Rispondo pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 20:07
Sono il responsabile di uffici di cui si parla nel post 13165 del 9.10.2009 “scandalo”. L’ autore rivolge un invito al Sindaco di Campo perché utilizzi meglio i soldi dei cittadini e non dia un certo stipendio al responsabile di un ufficio “che ha compiti veramente miseri, anzi di fatto non ha quasi alcuna responsabilità” . Così sostiene l’ autore del post. Le cose non stanno, però , come viene riferito. Ho altri compiti oltre quelli che, magari, appaiono leggendo solo il sito del Comune, ma l’ autore non sente il bisogno di conoscere meglio le cose Chi ha scritto è persona che ignora , che non conosce in concreto la realtà del Comune ed i compiti affidati ai vari uffici. Una persona che, per un qualche suo motivo, aveva voglia di criticare e che ha inviato un post chiaramente “diffamatorio”(si informi su cosa significa questa parola). Ognuno ha una sua storia ed è conosciuto per questa . Io non devo certo-perchè un tizio ha scritto un post- spiegare la mia (che ha tanti anni) e non devo certo dare giustificazioni all’uno o all’ altro, tanto più a mezzo blog. Tutti mi conoscono e sanno il mio modo di lavorare. Consiglio all’ autore del post che, le prossime volte che esprime opinioni su persone, si informi bene, preventivamente, e valuti quale è il peso delle parole che usa.
... Toggle this metabox.
x un altro genitore da x un altro genitore pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 19:59
Io non sono l'autore del primo post, mi sono solo intromesso tra di voi dicendo la mia sulla questione ecco perchè ho scritto che non avevo fatto ringraziamenti, li ha fatti l'altro genitore. Tu giustamente hai pensato che fossimo la stessa persona, ma non è così, scusami per la confusione creata.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 19:49
Vorrei porre una domanda agli attuali amministratori: Perchè siete spariti da questo blog? Perchè durante la campagna elettorale eravate quasi tutti a scrivere post e adesso puff... Svaniti...? Penso che sia molto più semplice spiegare con un post scritto non in politichese il motivo (ovvio) per il quale il pulmino è stato messo a pagamento quest'anno , non credete? O tutto il polverone smosso per la questione del campo sportivo? Ora, non dico di affidarsi ad un ufficio stampa vero e proprio, ma almeno un vostro simpatizzante che in maniera ufficiosa commenti le vostre scelte o le cose che dovrete realizzare. Chissà, magari qualcuno di voi mi risponderà.....
... Toggle this metabox.
Pulmini da Pulmini pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 19:36
L'unico risultato che otterrà il comune è quello di ricevere il pagamento del pulmino di chi vive nelle frazioni ( che sono la minoranza ).... comunque non basterà ... perchè la maggior parte dei bambini che vivono a campo adesso non usufruiscono più del servizio scuolabus e quindi non pagheranno .... le entrate non copriranno le spese e toccherà al comune coprire la differenza .... o saranno costretti ad aumentare ulteriormente le tariffe ?? intelligenza....??? 😎 😎 😎
... Toggle this metabox.
x un altro genitore da x un altro genitore pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 19:34
Sto a Campo ma non in centro, quindi o il bimbo l'ho porto io in macchina o mi servo del pulmino. Alla fine del mio discorso non ho ringraziato nessuno (dove c'è scritto?), ho solo precisato che i soldi che daremo per il pulmino spero servano davvero a fare qualcosa di buono per tutti. Io non lavoro in comune e quindi non so quanto dava all'asilo di Campo nè quanto dava a S. Piero, so che la parrocchia dava un contributo ma che da quest'anno avendo cambiato per così dire "gestione" non ci sarà più e infatti ci è toccato anche comprare pennarelli e quaderni per dare una mano...questa è la situazione attuale e così ci tocca, ma è ovvio che non mi diverte sborsare soldi a destra e a manca.
... Toggle this metabox.
Sicurezza Lavoro da Sicurezza Lavoro pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 19:31
Effettivamente l'insistenza di Marcello pone qualche dubbio di eccessività e personalismo. Come non accetto siano le aziende a trascinare qualcuno alla realizzazione di corsi fasulli, tra l'altro pagati per buoni e non scontati. L'interesse delle aziende è formare e formarsi, quindi partecipare. Non è un caso che oltre a quelli obbligatori, aderiscano in molte ad altri corsi formativi su nuove tecnologie e materiali. MENTRE E' IMPORTANTE INFORMARE CHE TUTTI I CORSI SULLA SICUREZZA SI POSSONO EFFETTUARE ONLINE, QUINDI SENZA VINCOLI TEMPORALI ED A COSTI ASSOLUTAMENTE COMPETITIVI, ad esempio corso RSPP Euro 110+iva, corso RSL Euro 200+ iva, corso Pronto Soccorso Euro 70+iva........ [URL]www.626.it,[/URL] oltre a molti altri adempimenti obbligatori Quanto al ruolo delle associazioni, per quanto estranee all'accaduto, si può fare di più, con impegno nell'organizzare, ognuna per le proprie categorie rappresentate, i corsi obbligatori per legge, costantemente ed a costi abbordabili. Purtroppo qualcuno ha colto la lacuna, vedendo il facile lucro ed a pagarne le spese sono solo le imprese................ Ad esempio dopo decenni di "mestiere" ho dovuto obbligatoriamente partecipare ad un corso specifico, in cui ho "insegnato" al relatore (fresco fresco appena.... sfornato) la giusta pronuncia di una attrezzatura, che penso non avesse mai veduto tranne in foto!!!!! Si potrebbe discutere anche della ingiustizia a cui sono sottoposti gli imprenditori, che devono a proprio notevole costo formare i dipendenti, sotto il profilo professionale e della sicurezza, per poi magari a ciclo completato vedersi mandare a quel paese e ricominciare da capo con il sostituto........... Comunque resta che la sicurezza nei luoghi di lavoro ha negli ultimi anni registrato un netto miglioramento, ed a mio parere se le regole saranno scritte con l'apporto degli addetti ai lavori si potrànno raggiungere livelli ancora maggiori, con meno inutili adempimenti cartacei spesso follemente immensi e nella realtà neppure visionati. Per mia esperienza ritengo sia un percorso che coinvolge principalmente i datori di lavoro ma parimerito i lavoratori, che non di rado accettano malvolentieri un nuovo modo di approcciarsi alla propria professione ed a norme di tutela oggi doverose.
... Toggle this metabox.
MG da MG pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 17:56
Caro Portoferraiese Se conosci bene l'ospedale di Careggi avrai notato che la piazzola non è stata fatta sopra l'edificio ma bensi accanto e a terra con costi bassisimi. Quindi la differenza è sostanziale in caso di emergenza per avaria dell'elicottero. Meditate gente meditate. Comunque ne riparliamo al primo atterraggio. saluti
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 17:00
Volevo far presente al signore preoccupato per l'incolumità delle famiglie che abitano vicino all'ospedale che molte città italiane vivono la stessa condizione senza nessun problema. Un esempio.......ospedale di Careggi a Firenze e CTO Careggi, un via vai continuo di elicotteri (purtroppo).....nelle vicinanze abitazioni, scuole, università e tutto ciò che fa parte di una città..... Quindi perchè proprio noi bisognerebbe privarsi di un ottimo e logico servizio? (Ho abitato molti anni nella zona di Careggi) Ciao a tutti
... Toggle this metabox.
x costa ovest da x costa ovest pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 16:29
Così la Toremar ""non potrà mai partire puntuale. Questo è sempre esistito e sempre sarà così. Non potranno mai partire prima da Piombino"" etc etc. Ora capisco perché gli orari fanno così schifo: perché chi dovrebbe risolvere questioni di questo tipo è il primo a fregarsene come se non esistesse soluzione alcuna. Intanto cominciamo a mettere negli orari la verità, cioè che Portoferraio Piombino sono un'ora e 10. E poi diamo ai pendolari dall'Elba al continente la stessa dignità dei pendolari dal continente all'Elba: ripeto, dalle 9.22 (bus) alle 11.50 (ari-bus) da Piombino e da Campiglia NON C'E'NULLA e magari uno deve andarsi a fare una TAC o un esame a Cecina o a Livorno. Smettiamola dunque di alzarci alle 4.00 per ogni cosa e rivendichiamo piuttosto i nostri diritti alla mobilità.
... Toggle this metabox.
per genitore da per genitore pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 16:24
L'intervento a favore dell'asilo di S.Piero era perchè dopo anni che il comune ha dato un bel pò di soldi all'asilo di Campo e pochi e nulla all'asilo di S.Piero mi è sembrato dovuto dire che quest'ultimo è sempre stato penalizzato e la parte di vittima dell'asilo di Campo non mi andava giù!! Per quanto riguarda il pulmino si vede che stai a Campo perchè con due passi lo accompagni,se eri delle frazioni era diverso.Io dico,vabbè,devono recuperare soldi,ma perchè cominciano dalle famiglie con figli a scuola??Poi,anche la mensa è parecchio aumentata!! E' vero,rinuncio ad un caffè al giorno,di un altro caffè per l'altro figlio e di altre cose che magari potevo comprare a Campo...è tutta una ruota..dò più soldi al comune e meno ai baristi e ai negozianti! Sinceramente sono un pò deluso e amareggiato per questi aumenti :bad: P.S Dalle altre parti l'hanno sempre pagato il pulmino è vero...ma 25 euro a bimbo?? Ultima cosa,se ho capito il tuo ringraziamento finale,da quello che sò la ditta privata che ha sponsorizzato il pulmino(e nemmeno tutto ma una parte) lo ha fatto solo per un anno e se ne prende i meriti quando gli altri anni ce lo ha passato solo il comune.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 14:31
carissimo Dott. Paternò La ringrazio per la pronta risposta, la stima che ho per Lei non cambia certo per le idee che ci dividono, ma quando si parla tra persone serie, si rimane in una dialettica corretta, cosa che attualmente manca a tutta indistintamente la classe politica. Comunque rimane sempre un piacere leggere i suoi interventi che comunque fanno riflettere, vediamo le cose da 2 opposti punti di vista, ma non ne farei più una battaglia tra comunisti e fascisti, secondo me è anacronistico, se si riuscisse a stemperare l'odio tra le parti, che comunque secondo me è creato ad arte tutto sarebbe visto in un ottica diversa. Le chiedo solo un Suo pensiero sulla lega cordialissimi saluti da una persona che ha sempre avutouna grande stima nei suoi riguardi
... Toggle this metabox.
I MESSAGGERI DEL MARE da I MESSAGGERI DEL MARE pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 14:23
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Lionel Cardin e Pierluigi Costa: “ Messaggeri del mare" [/SIZE] [/COLOR] Dopo essere stati ospiti alla Borsa del Turismo Sportivo di Montecatini, i nuotatori Lionel Cardin e Pierluigi Costa sabato 17 ottobre alle ore 18.00 presentano in collaborazione del Comune di Portoferraio, presso l’Auditorium del Centro Culturale De Laugier a Portoferraio, le loro imprese future dove ancora una volta l’amore per il mare sarà protagonista. Durante l’incontro, organizzato da MinervArte di Rossella Celebrini che cura e coordina i progetti di Lionel e Pierluigi, si parlerà del loro meraviglioso rapporto con il mare testimoniato da imprese come la nuotata dell’agosto 2005 da Marciana Marina a Chiessi; quella dell’agosto 2006, una nuotata di 30 km in 11 ore, da Chiessi a Procchio, in seno a fortissime correnti contrarie ed in mezzo a migliaia di meduse, il 12 agosto 2007 la traversata da Pianosa a Chiessi e l’ultima impresa il giro intorno all’Isola di Montecristo nel giugno 2009. Ospiti della serata la Dott.ssa Franca Zanichelli, direttrice del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, la Dott.ssa Roberta Adami che da sempre segue l’attività dei due nuotatori, le insegnanti Elisabetta Panicucci e Fausta Carrai, docenti presso l’Istituto Superiore Mattei di Rosignano a Livorno, promotrici del progetto “Nuovi Ritmi a Scuola” del quale Lionel e Pierluigi sono protagonisti. La loro storia ed il loro modo di parlare del mare hanno destato e continuano a suscitare l’interesse di molti media italiani e stranieri. Recentemente sono stati ospiti di Osvaldo Bevilacqua a “Sereno Variabile”.
... Toggle this metabox.
Perplesso da Perplesso pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 13:20
Leggo su TENEWS che ormai siamo giunti all'epilogo per la definitiva collocazione dell'Elisccorso sul tetto dell'Ospedale, vorrei sapere però se chi ha effettuato i sopralluoghi di rutine per la decisione finale si è accorto che vicino all'Ospedale ci sono tantissime case e quindi moltissime famiglie che da una parte purtroppo e dall'altra x fortuna avranno, sempre, ogni qual volta arriva l'eliccottero, un senso di paura o di pericolo. Questa è stata una scelta di mettere l'elisoccorso nel mezzo del centro della città, si, perchè ormai Via Carducci e Via manganaro sono il centro d Portoferaio. Speriamo bene
... Toggle this metabox.
Sandro da Sandro pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 12:45
Caro Mauro, lo so è una vergogna, purtroppo con i tempi stretti che hanno alla Toremar (partenza alle 6.40 da Piombino) e solo 20 minuti per carico/scarico a Portoferraio (con un carico e scarico che anche in inverno è abbastanza "pesante") non potrà mai partire puntuale. Questo è sempre esistito e sempre sarà così. Non potranno mai partire prima da Piombino perché i pendolari si sveglierebbero troppo presto ed è giàabbastanza disagevole la cosa quindi io direi meglio non infierire. In ogni caso, il problema è di Trenitalia, qualche anno fa lo stesso treno partiva alle 9.25 (9 minuti dopo) ed era difficile perderlo. Io l'ho sempre preso le poche volte che ci ho provato. Poi anche se la nave partisse puntuale prendere il treno sarebbe sempre rischioso (con l'orario attuale intendo) visto che è risaputo che sia Moby che Toremar devono fare doppia manovra andando verso Piombino e quindi i tempi si allungano abbastanza, raggiungendo l'ora e 10. L'unica soluzione ora è il bus, non credo che tutti i giorni la nave arrivi alle 9.22 visto che deve ripartire alle 9.30 e solitamente quella delle 9.30 è puntuale...
... Toggle this metabox.
Pier Alfio Mazzei da Pier Alfio Mazzei pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 12:23
Questa volta Pasquale Berti ha ragione, i cimiteri nel comune di Marciana da lui indicati, dopo essere stati trascurati per una decina di anni, hanno bisogno almeno di un pò di manutenzione, tutti confidiamo nalla nuova amministrazione perché ciò avvenga
... Toggle this metabox.
x un altro genitore da x un altro genitore pubblicato il 14 Ottobre 2009 alle 12:08
Non mi pare che nessuno abbia detto niente di male dell'asilo di S. Piero tantomeno delle sue maestre. Diamoci una calmata tutti quanti. Quest'anno si paga il pulmino e pazienza, gli altri comuni l'hanno sempre pagato, cosa dovrebbero dire???? E poi nemmeno io navigo nell'oro, ma è sufficiente rinunciare ad un caffè al giorno per permettersi il pagamento del pulmino...Chiaro che se era gratis era meglio, ma se il comune non ce la fa c'è poco da fare. Io voglio pensare, e spero di non rimanere deluso, che quei 25 euro servano davvero a migliorare qualche mancanza del nostro paese e ahimè di mancanze ce ne sono parecchie. Si vedrà tra qualche anno..
... Toggle this metabox.