Salve a tutti........
Regalo gattini di circa 3 mesi non di razza........
Chi è interessato mi può contattare via mail.
Grazie.
Alessandro
113604 messaggi.
la prima e non ultima defezione è arrivata. Il responsabile dell'edilizia privata, Schezzini, ha già dato le dimissioni. E' vero? Si dice che non voleva firmare.....
I tempo sono camibiati. L'attuale sindaco se ne deve rendere conto. Come si suol dire: tutti i nodi vengono al pettine. A ... proposito si sa che fine ha fatto il regolamento urbanistico? Non sanno che tale strumento è essenziale per tutto il paese? Si sta aspettando la soluzione dell'RPA? Durante l'amministrazione Ballerini si diceva che stava per partire. Ora tutto fermo come tutti i lavori pubblici iniziati dalla vecchia amministrazione.. Si diceva in giro prima delle elezioni che avrebbero fatto funzionare il vecchio regolamento urbanistico con l'ormai famosa variante agricola. Grande cazza.a raccontata. NOn era possibile e tutti quelli che sanno di queste cose lo sapevano.Meno la giunta che di urbanistica ne capisce un po poco. I tempi che dovranno venire saranno molto amari per Capoliveri. E li vedremo arrivare piano piano....e poi diremo forse era meglio quello che era meno peggio. Madonna che casino....all'orizzonte.
caro Marcello avevo visto qualche tempo fa che l'associazione consumatori dava ausilio per fare i ricorsi per non pagare l'iva sulle bollette dei rifiuti.
Anche io trovo ingiusta la posizione di Esa e soprattutto penso che sia indegno di una azienda del comune di comportarsi senza assoluto riguardo nei confronti dei cittadini.
Il caro Peria che ha da dire su questa cosa? perchè non dice niente? zitti e muti sia da una parte che dall'altra, devono sicuramente difendere qualcuno, forse farebbero miglior figura a prendere posizione. praticamente stanno facendo passare che chi avrà forza e coraggio di difendere i propri diritti ce la farà, gli altri, che poi sono quelli che più hanno bisogno, si beccherà anche questo sopruso.
Che mondo che mondo che mondo ormai non c'e' più dignità
al tifoso us elba 2000
beati voi!!!
il vostro l'hanno chiuso!!!
il nostro non l'hanno mai aperto!!!
X incas.
Gli autovelox vanno posizionati nei punti critici e cioè quelli pericolosi, a scorrimento veloce.
Il drizzone dei campi da golf è uno di quelli.
In quel punto andrebbe installato un autovelox tarato a 70 Km/h.
Ma quanto renderebbe alle casse comunali???
Finora i nostri amminisratori li hanno sempre posizionati nei punti dove rendevano di più e con tarature assurde.
L'autovelox deve essere un deterrente contro la velocità non una macchina da soldi!!!
Il problema della velocità sulle strade elbane è senza dubbio la causa principale di molte tragedie.
Credo le forze dell'ordine presenti sul territorio, che già molto fanno in termini di controllo, debbano insieme coordinarsi per un monitoraggio e presidio maggiormente incisivo.
Trovandomi spesso sulla strada per lavoro, noto ragazzi con motorini 50, sfrecciare ad oltre 90 kilometri orari con sorpassi in cura e manovre pericolose....., tir in corsa per il carico e la nave successiva, moto quasi in gara e molto altro.
Ogni anno piangiamo qualcuno giovane od adulto, di conoscenza.
Serve limitare a 70km orari la velocità massima sull'isola ed intensificare i controlli, spesso gli scalmanati sono i soliti e quotidianamente sfrecciano e rombano mettendo in pericolo la loro e la altrui incolumità!!!!!!
Necessita parlarne coinvolgendo i ragazzi fin dalla scuola, ma anche punire severamente gli intransigenti, per esperienza aver perduto cinque punti per la cintura mi ha portato ad usarla, invece per andare piano passo purtroppo ogni giorno sopra casa mia, dove in pochi anni due nostri ragazzi giovanissimi hanno perduto la vita......., pensiamoci prima!!!
Ma perchè la mensa era gratis??Allora i bollettini che pagavo per cosa erano??
Gente prima di parlare informatevi!!!
La mensa l'abbiamo sempre pagata,la lamentela è perchè aumenta anche quella!!!!
Siamo arrivati alla fine..................chiuso anche il Sito Web. Che vergogna. :bad: :bad: :bad: :bad:
[SIZE=4][COLOR=darkred]Futuro della To.Re.Mar: l'asse Peria-Conti-Matteoli mortale per l'Elba [/COLOR] [/SIZE]
E' ormai evidente che esiste un'asse mortale per il futuro dei trasporti marittimi dell'Arcipelago Toscano, quello che vede allineati il Ministro Matteoli, l'assessore regionale Conti e il sindaco di Portoferraio Peria. Le ultime notizie ci parlano di una via già scritta, anche se mai discussa con la gente: trasporti interamente privatizzati e debiti Toremar lasciati da pagare allo Stato (cioè a tutti noi). Il modello già sperimentato per l'operazione Alitalia si replica nei nostri mari. La Regione si limiterà a programmare la gara d'appalto e a gestire la svendita della vetusta flotta. Purtroppo, oltre l'ineffabile Peria, sembra che anche gli altri Sindaci si siano allineati a favore della privatizzazione selvaggia. Con la lodevole eccezione del comune di Rio Marina e di quello di Rio nell'Elba il cui assessore Fratini ricorda giustmente che nessuna gara, nessuna convenzione potranno mai garantire il diritto alla mobilità degli abitanti dell'Elba e delle altre isole minori. Fratini fa anche presente che in altre regioni (Sardegna e Campania) si sta andando a costituire società miste-pubblico private e che questo, come riconosciuto anche dalla Comunità Europea, non viola alcuna norma comunitaria. Conti, Matteoli e Peria continuano invece a nascondere le loro volontà politiche dietro la scusa della impossibilità di percorrere la via della società mista. La Regione, ormai è chiaro, abbandona gli elbani al loro destino: vedere un loro diritto fondamentale nelle mani delle aspettative di profitto di qualche armatore. Potremmo qui fare della dietrologia, fin troppo ovvia, su quali operatori si stiano muovendo dietro questa drammatica operazione di privatizzazione: ma ogni cosa a suo tempo. Conosciamo Peria fin troppo bene. E i rapporti con Conti e Matteoli del PD elbano sono ben noti e i frutti li vediamo nello scempio che lor signori chiamano “[COLOR=darkblue]Operazione Water front [/COLOR] ”. Rifondazione comunista auspica che si faccia un passo indietro, così come chiesto dalle due amministrazioni riesi, e che si ritorni presto a valutare un impegno diretto in una compagnia mista pubblico-privata che, se ben gestita, potrà essere economicamente autosufficiente e in grado di garantire servizi efficienti per le popolazioni e per l'economia dell'intero Arcipelago, oltre che il mantenimento dei livelli occupazionali seriamente messi in discussione da Peria e Conti. Nelle prossime settimane le federazioni di Livorno, Grosseto e Elba-Val di Cornia del Partito della Rifondazione comunista produrranno una proposta politica concreta che sarà presentata anche al Consiglio regionale dai nostri esponenti.
[COLOR=darkred]Partito della Rifondazione Comunista
Circolo “U. Lupi” [/COLOR]
Ennesima tragedia sulle nostre strade, muore una turista tedesca in un gravissimo incidente stradale all'acquabona......auto con targa rumena piomba a tutta velocità sulla macchina tedesca in manovra....guardate tenews.!!!!!
E POI DITE CHE NON VOGLIAMO I DISSUASORI, PATTUGLIE CHE MULTANO O GLI AUTOVELOX !!!!!!!!!
BASTA VELOCITA' FOLLE SULLE NOSTRE STRADE..........AUTOVELOX E DISSUASIORI A CENTINAIA.........!!!!!!!!!!! :bad:
Oggi pomeriggio ho fatto due passi nel centro storico,deserto assoluto.Non riesco a capire come mai,la piazza e' chiusa da quella catena per tutto il giorno.Presumo che per altri,purtroppo,lunghissimi anni,restera' cosi,proporrei al nostro Sindaco di far chiudere anche il portone centenario della Porta a Mare e di scriverci, Chiuso per ferie si riapre il 1 Giugno. :
perche il comune non parla con i cittaddini...perche in comune può parlare una persona sola....il sindaco e quando un cittadino vuole parlare con il sindaco deve aspettare circa 2-3 settimane dopo che si è preso un appuntamento.....ma tutti gli altri assessori cosa ci stanno a fare ? ..forse solo per la presenza...
Io me la prenderei con coloro che mandavano i propri figli in mensa solo perchè era gratis.
Cioè,con quelle famiglie che potevano benissimo farli mangiare a casa.
Tutto questo a discapito di coloro che veramente per distanza o motivi di lavoro,facevano mangiare i propri figli in mensa.
Magari ora la situazione sarebbe stata diversa.
Pensate che per mangiare dovevano fare anche i turni,da quanti erano.
mi permetto di fare 3 accenni sulla faccenda pulman a campo:
1) L'amm. attuale guidata da Vanno certo non parte con il piede giusto, infatti per sostenere il costo del pulman colpisce la fascia più debole, quella delle famiglie!!
e di certo non c'è da sentiri sicuri con il modello ISEE.
e di certo la trasparenza tanto osannata mi sembre poco trasparente!!!
2) parole ancora più gravi le porgo all'opposizione (All. per C.) mi sembra che si sia data alla latitanza... forse sono tutti al congresso????
l'unica che forse dovrebbe far qualcosa dato che era il suo slogan elettorale!!!
3) mi sembra invece che la piccolissima opposizione di G.M. cerca di difendere con le unghie e con i denti il diritto delle famiglie..... insomma... almeno si fa sentire!!!
Ma ti meravigli di quello che scrive il responsabile della Lega, è una vita che ci racconta frottole, dice: A Portoferraio si rifaranno le elezioni, si è vero ma fra 5 anni, poi dice che Della Lucia se ne deve andare, vorrebbe avere il Belgio il capo di Claudio. E noi che lo ascoltiamo siamo come lui!!!! :bad:
[SIZE=3]ITALIANO QUESTO SCONOSCIUTO[/SIZE] :bad:
A tutti i signori/e che scrivono su questo guestbook (si, ebbene Camminando non è né un blog, né un forum, bensì un guestbook): cercate di scrivere in ITALIANO, rispettando la grammatica, la sintassi e usando la PUNTEGGIATURA, altrimenti le vostre idee, anche se valide, non saranno comprese!
Pentitevi!
Adriano, leggerti è una............ tragedia......chi ti ha insegnato l'Italiano ?? :bad: :bad: Il Comune non ha alcuna responsabilità sulla gestione della Campese, che, fra l'altro, non è vero che sia sparita, esiste sempre, anche se solo nel settore giovanile. Vai al campo sportivo e vedrai più di 60 ragazzini con sei allenatori, che si divertono a giocare al pallone, forse, molto meglio che partecipare alla 3^ categoria.
Per quanto riguarda il trasporto gratuito, ti ricordo che se non pagano i genitori degli alunni, il servizio lo paghiamo tutti quanti lo stesso con le nostre tasse....o pensi che gli autisti girino gratis ed i pulmini ce li regalino e la benzina sia anch'essa fornita gratis..!!!!
Oppure credi che il Comune abbia una Master Card.(che a te piace tanto).......gratuita...!!!!! :bad: :bad: :bad:
SCUSATE MA IO AVEVO CAPITO CHE CI SAREBBE STATO PIU DIALOGO CON I CAMPESI E FRAZIONI... INVECE VEDO USCIRE DECISIONI A FATTO COMPIUTO NON SAREBBE MEGLIO ATTUARE UNO DEGLI SLOGAN CAMPAGNA-ELETTORALE TIPO "SARA' IL SINDACO DI TUTTI OPPURE SARA' IL COMUNE DI TUTTI I CAMPESI OPPURE OCCORRE PIU TRASPARENZA ECC... 😮 ADESSO UN ELOGIO: VEDERE ANDREA E ALESSANDRO COL SECCHIO PITTURA E PENNELLO A SISTEMARE I GIOCHI DELLA PINETINA NON HA PREZZO PER TUTTO IL RESTO C'E' MASTERCARD!!! 😮
Longonese, capisco le tue critiche, ma non ci si può svegliare adesso, è da quando ci sono state le amministrative che il l'amministrazione di Longone è sotto l'occhio della corte dei conti, che ha tra l'altro verificato tutte le anomalie dell'amministrazione in questi anni. Basta andare su google e digitare "corte dei conti comune di porto azzurro" ed esce fuori il verbale degli accertamenti. Il comune tra l'altro è anche indebitato con la società dei rifiuti asa come si evince dal sito di solforetti c'era anche una nota nell'ordine del giorno del consiglio comunale del 29 giugno, nella quale la minoranza chiedeva spiegazioni, anche qui non si è più saputo nulla. Il comune non parla con i cittadini, i cittadini non parlano con il comune. Andiamo avanti così, e chi la fa l'aspetti.
caro lungonese ti appoggio in tutto e per tutto sulla questione telecamere e piazza.....tutto vero.....
