Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Adriano Gassinelli da Adriano Gassinelli pubblicato il 18 Ottobre 2009 alle 11:21
[SIZE=1]IO CREDO CHE A PRESCINDERE DALLE VECCHIE GESTIONI O INTROITI EXTRA (LOCMAN) ECC... SIA SBAGLIATO IL MODO DI PRENDERE QUESTE DECISIONI E NON ASCOLTARE NESSUNO NE UNA RAPPRESENTANZA DI MAMME O PAPà O ALTRI CONSIGLIERI.... QUESTO METODO RICORDA MOLTO LA GESTIONE VECCHIA DELLE MURA COMUNALI. AD OGGI A PARTE LA BUONA VOLONTA DI ALCUNI ASSESSORI SONO 2 LE COSE CHE RICORDIAMO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE: 1) SIAMO L'UNICO COMUNE CHE HA PERSO LA PROPRIA SOCIETA SPORTIVA E LA COSA RIDICOLA è CHE LE FRAZIONI DEL COMUNE HANNO LA PROPRIA E IL (CAPOLUOGO) NO!!!!! SEMPLICEMENTE VERGOGNOSO PER COME SONO ANDATE LE COSE COME VERGOGNOSO L'ATTUALE DIRETTIVO DEI RESTI DELLA SOCIETà CHE SONO STATI LA ROVINA DAL GIORNO CHE SONO TORNATI SI GUARDASSERO ALLO SPECCHIO E SI VERGOGNINO. 2)LA QUOTA PULMINO-MENSA CHE CREDO LA SOLUZIONE POSSA ESSERE NEL DIALOGO TRA TUTTE LE PARTI. ECCO I 2 PUNTI CHE AD OGGI SI PARLA IN PAESE E CON UN PO DI BUON SENSO PARLANDO E METTENDO AL CORRENTE LA GENTE COME SI AUSPICAVA LA MAGGIOR PARTE DEGLI ELETTORI SI POTEVANO EVITARE E VISSERO TUTTI FELICI E CONTENTI.... LA SPARIZIONE DELLA CAMPESE NON HA PREZZO PER TUTTO IL RESTO C'è MASTERCARD :eek:[/SIZE]
... Toggle this metabox.
X borbotto da X borbotto pubblicato il 18 Ottobre 2009 alle 9:57
Caro borbotto,io non ho detto che mi devono pagare la mensa,l'abbiamo sempre pagata e lo faremo ancora,ma permettimi di dire che Vanno parte no male...peggio... Quello che dico io è che la famiglia e la scuola devono essere gli ultimi sd essere tassati oltre a quello che lo sono già... è vero come dice l'altro intervento...andate a controllare nei peep,andate a vedere la spazzatrice che gira gira ma non pulisce...e gira poco perchè poi stà al bar!!! Ci sono mille modi per risparmiare o recuperare soldi.....guarda bene,io non invidio Vanno..per carità avrà le sue belle gatte da pelare ma la scuola e la famiglia ripeto si devono tutelare il più possibile!!! ..poi sio vede che te non devi tirare fuori circa 500 euro in più quest'anno!A me se permetti RODE!!
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 18 Ottobre 2009 alle 8:39
Un grandissimo Carlo Gasparri sulla rete sky caccia e pesca. I ragazzi potrebbero davvero imparare un sacco di cose da lui ...e non solo i ragazzi. Se vi capita di vederlo è un bellissimo spot per l'Elba. Saluti
... Toggle this metabox.
Lega Elba , facile criticare , cosa proponete ? da Lega Elba , facile criticare , cosa proponete ? pubblicato il 18 Ottobre 2009 alle 8:37
Caro Direttore , leggo da Camminando e Tenews nuovo comunicato " ad personam " del segretario della Lega dell'Elba Carlo Bensa contro il presidente dell'Unione dei Comuni dell'Elba , espressione della maggioranza di centrodestra al governo nazionale con la Lega e tutta una serie di critiche . Tuttavia in vista delle prossime elezioni regionali , attendiamo una serie di proposte costruttive dalla Lega , per " l'ospedale senza reparti " , per il trattamento dei rifiuti , per " la centrale nucleare a Pianosa " , per la continuita' territoriale , per il potenziamento dei servizi presenti sull'isola e non lo smantellamento ( catasto , tribunale civile e penale ecc. ) , notizie dell'applicazione , dopo i vari decreti attuativi ancora da farsi , del federalismo fiscale dal 2016 ? e conseguente riduzione di tutte le tasse ? e notizie del decreto di uscita dal PNAT e dalla AMP . In arrivo la banca del mezzogiorno , non sostituira' mica per caso la cassa del mezzogiorno , e cosa ne pensa la Lega Nord Padania di Carlo Bensa ? Ci rientra anche l'Elba ? Per le prossime elezioni regionali la Lega dell'Elba pensa di correre da sola , come ha fatto per le elezioni comunali di Portoferraio ? Attendiamo sempre notizie del ricorso per il ritorno al voto a Portoferraio , da tenews del 09.10.2009 si parlava di " la decisione potrebbe essere questione di giorni " . Io come semplice cittadino ho scritto il 09.10.2009 una lettera a Sua Eccellenza il Presidente della Repubblica , il quale il 13.10.2009 , tramite il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica , in breve , mi ha scritto che il Presidente della Repubblica non esercita alcun potere , ne' nel merito , ne' nel procedimento relativo ai ricorsi straordinari , poiche' l'istruttoria e la successiva remissione al Consiglio di Stato per il prescritto parere sono curate dal Ministero competente per materia , ad ogni buon conto , la sua nota e' stata inviata da quest'ufficio al Ministero dell'Interno . E' stato notificato il ricorso nei 120 giorni previsti a uno dei controinteressati ? Saluti Elbani Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
X VANNO da X VANNO pubblicato il 18 Ottobre 2009 alle 6:24
Sono una grande sostenitrice di Vanno Prima di tutto per l'onesta' e l'integrita' di quest'uomo La cosa principale che abbiamo ottenuto vincendo queste elezioni e' stata quella di liberare Campo da chiunque facesse interessi privati QUESTO E' GIA' UN GRANDE SUCCESSO! Certo non e' stata una mossa politicamente astuta andare a ''colpire'' il cittadino nel suo punto piu' debole: la scuola. Chiunque ne e' a contatto, anche indirettamente, ogni famiglia. Secondo me la cosa principale da fare prima di tutto per raccattare un po' di soldi, mettendo da parte discorsi utopistici, era il controllo sui falsi residenti per ottenere cosi' il pagamento dell'ICI come seconda casa. Scrivo, comunque, per confermare la mia fiducia in Vanno e credendo che il punto forte di un capo e' ammettere anche di aver sbagliato e rimediare. Chiunque puo' fermarlo per strada e dire la sua senza paura di ripercussioni....PRIMA SI POTEVA?
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 18 Ottobre 2009 alle 6:18
Sono fra coloro che hanno pagato e pagano l'IVA della bolletta emessa da ESA per il pagamento della TIA. La norma che prevede questo pagamento contenuta nel DPR 633/1972 è stata abrogata con sentenza della più alta corte dell'ordine giudiziario:la corte costituzionale. Sono tra coloro che non capiscono perchè ESA debba continuare a richiedere il pagamento IVA in attesa di disposizioni che abbiano abrogato quanto disposto dal DPR 633/1972. Sono tra coloro che non capiscono perchè l'agenzia delle entrate non provveda a restituire agli utenti quanto indebitamente percepito. Sono tra coloro che non esperto in materia tributaria dovrà  rivolgersi a chi lo è. Pertanto invito tutti coloro che si trovano nella mia situazione a mettersi in contatto con me per vedere,insieme,cosa fare. Scrivetemi a questa e-mail:mcamici@tiscalinet.it Marcello Camici
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 21:12
allora mi sono spiegato male. La locman il finanziamento lo ha dato per un anno, ok, non ho detto che lo ha pagato per vent'anni. Ma secondo te i soldi per non farti pagare il pulmino dove li prendevano? Li stampavano o te li toglievano da altre tasse?
... Toggle this metabox.
Decreti attuativi federalismo fiscale , Salva Enti e Banca del Mezzogiorno da Decreti attuativi federalismo fiscale , Salva Enti e Banca del Mezzogiorno pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 20:15
Federalismo fiscale DECRETI ATTUATIVI Il primo decreto attuativo sarà emanato dal Governo entro un anno. I successivi entro 24 mesi e saranno esaminati da una commissione composta da 30 parlamentari. Dopo l’ultimo decreto inizieranno i cinque anni di regime transitorio. [31 luglio 2009] da [URL]www.beatricemagnolfi.it[/URL] ( Governo ombra Ministro per la Semplificazione ) . …e il taglio degli Enti inutili diventò un salvataggio Maggio 2008: il ministro Calderoli annuncia che userà la ghigliottina per gli enti inutili, è arrivato il grande potatore. Giugno 2008: Calderoli continua ad annunciare il disboscamento degli enti inutili, ma intanto il governo rinvia a dicembre la scadenza per la soppressione di 11 enti già decisa dalla Finanziaria di Prodi. Luglio 2008: Nella manovra d’estate approvata in Parlamento, l’art. 26 reca il bellicoso titolo “Taglia Enti” e promette di sopprimere tutti gli organismi pubblici al di sotto dei 50 dipendenti: un criterio meramente quantitativo, ma tant’è, ci vogliono misure drastiche. Già nell’iter parlamentare molti corrono ai ripari e vengono aggiunte parecchie deroghe: per gli Ordini professionali, per le autorità portuali, gli Enti parco, gli enti di ricerca, e tutti quelli che non rientrano nell’elenco dell’ISTAT delle P.A. inserite nel conto economico consolidato del bilancio statale. Questo non impedisce ai due ministri di reiterare i loro roboanti annunci. Novembre 2008: Trapela la notizia che i ministri Calderoli e Brunetta hanno firmato il decreto attuativo, che scadeva il 20 novembre, ma deve essere ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale e gli uffici sono molto abbottonati. Non si legge neppure un’intervista dei due sforbiciatori e questo mi insospettisce non poco. 15 dicembre: Sul Sole24ore, a firma del bravo Antonello Cherchi, leggo un interessante articolo: “Tutti salvi gli Enti inutili da tagliare”.Si scopre che i ministri Brunetta e Calderoli avevano individuato solo 9 Enti che rientravano nei criteri della loro legge e, dopo un attento esame, li hanno confermati tutti e 9. In questo modo il Taglia-Enti si trasforma in Salva-Enti. Nell’elenco ce ne sono alcuni (ad esempio la Lega Tumori, il CONI e l’Accademia della Crusca) sulla cui utilità non ci sono dubbi e semmai dimostrano che era sbagliato il criterio numerico. Ma fra i salvati ce n’è anche qualcuno che si poteva forse discutere, ad esempio le Casse conguaglio GPL e settore elettrico e l’Unione nazionale ufficiali in congedo. Non è dato sapere che fine faranno gli 11 Enti già soppressi dalla Finanziaria di Prodi che il governo Berlusconi ha finora congelato rinviandone lo scioglimento. E sopratutto sarà interessante vedere cosa accadrà per la seconda tranche del taglia-enti, che dovrebbe sopprimere tutti gli enti pubblici non economici che entro il 31 marzo 2009 non abbiano provveduto al riordino. Noi continueremo a vigilare, ma ci piacerebbe leggere un’ intervista dei due zelanti ministri intitolata onestamente “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”, o meglio c’è di mezzo la propaganda . Tutto prorogato al 30.09.2009 e ............ il famoso decreto di uscita dal PNAT e dalla AMP di Carlo Bensa ? In arrivo la banca del mezzogiorno , non sostituira' mica per caso la cassa del mezzogiorno , e cosa ne pensa la Lega Nord Padania di Carlo Bensa ? Ci rientra anche l'Elba ? Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
borbotto da borbotto pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 19:54
dimmi x Campese; a casa tua i Tuoi figli mangiano o li tieni digiuni? Se li tieni digiuni ok ma se mangiano presumo che tu spenda una somma per comprare loro gli alimenti. Bene, spiegami perchè qesti soldi li deve tirare fuori qualcun altro (Comune) quando mangiano a mensa e presumo che la spesa per farli mangiare sia la stessa a casa come a scuola, e il cibo sia evidentemente della stessa quantità? Vediamo di non esagerare con la scusa del diritto allo studio
... Toggle this metabox.
Alla Guida Ambientale da Alla Guida Ambientale pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 18:44
Per il Signore che fa la guida amibientale. In riferimento alla Sua polemica su ciò che io non ho detto,né vorrei dire, preciso che, assolutamente, non mi sono riferito al giovane che fa la Guida ambientale a Pianosa anzi, gli debbo dare atto che ha svolto il suo lavoro con impegno e serietà. Il mio riferimento è su ciò che sia io che le altre 16 persone che erano sul calesse hanno, con piacere, sentito da Lui : "una bella lezione sulla storia dell'isola" ma anche, tra le tantissime cose che ci disse, ci informò che il super carcere fu chiuso in quattro e quattrotto. Nel sentire questa cosa rimasi sconcertato e dubbioso ma, oggi, quasi a conferma, si riscontra anche dalle dichiarazioni, vere o false, di Ciancimino jr. Io non credo che Lei sia responsabile di qualcosa. Il riferimento ai lavori svolti da chi ha abitato sull'isola credo che rappresentino, comunque, un patrimonio, come la chiesa visitata, dove il soffitto crollato sopra l'altare sembra dovuto, come abbiamo saputo sempre dalla Guida, dal peso del materiale di risulta depositato sulla volta del soffitto stesso e che dopo anni ancora non è stato risistemato. Altre cose dette da altre persone o giornali locali a me non interessano e nulla ho contro l'Associazione difesa di Pianosa. Certo,mi avrebbe fatto piacere vedere da vicino anche altre cose ma, come Lei sa, ciò non è possibile, anche con la guida obbligatoria ma, nel rispetto delle regole, ho, doverosamente, accettato tutto. Come vede io sono calmo, mi dispiacerebbe che Lei continuasse ad essere un po' stufo e fortino nelle risposte. Esprimere un parere su camminando è sempre un piacere. Distinti saluti.
... Toggle this metabox.
LEGA ELBA da LEGA ELBA pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 18:13
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CLAUDIO DELLA LUCIA VATTENE! [/COLOR] [/SIZE] La Segreteria Provinciale Arcipelago Toscano CHIEDE con forza le dimissioni del Presidente dell’Unione dei Comuni Claudio Della Lucia per tre ragioni. Chi oggi ricopre cariche politiche ed ha affidato a Claudio Della Lucia tutti gli incarichi che ricopre non si rende conto dei danni che questo ha arrecato alle Istituzioni stesse. Non si può affidare a Claudio Della Lucia nessun incarico perché non riesce a percepire nemmeno il ruolo che ricopre e l’importanza dell’Istituzione da lui Presieduta. Dichiarazioni farneticanti, per il ruolo che riveste, come quella sulle navi che a detta sua “è una valutazione tutt’ora in corso”; ma che valutazione deve fare? è già tutto superato dagli accordi di Napoli del giugno 2007. Con le modifiche Costituzionali del “Titolo Quinto”, infatti , le Società di Navigazione che collegano le Isole di Regioni a Statuto Speciale hanno procedure e percorsi diversi dalle Società di Navigazione che effettuano i collegamenti con le Isole di Regioni a Statuto Ordinario. Non conosce nemmeno il bilancio di TO.RE.MAR, come può dire “ci sono ancora questioni da chiarire come i debiti”?, li chieda prima a TO.RE.MAR . Parla di sicurezza, ma sa che esiste una Convenzione Internazionale di Londra e che con quella convenzione il Governo Italiano ha accettato la Normativa SOLAS del 31 dicembre 2006? La questione trasporti marittimi è già in discussione all’VIII^ Commissione Permanente Trasporti del Senato. Ti devi svegliare Presidente!! Ormai siamo alle porte del Decreto attuativo del Federalismo Fiscale; con questo Presidente buono a nulla rischiamo di trovarci fuori dal percorso Legale, Giuridico, Costituzionale e del Mercato. Non vorremmo che la montagna di debiti di TO.RE.MAR venga spalmata sui cittadini Elbani e sulle nostre Imprese come è già successo con la tragedia del Gassificatore del Buraccio, del PNAT, di ESA, di ASA, dell’Interreg, del GAL, di ELBA PROMOTION, della Comunità Montana e dell’ Autorità Portuale di Piombino. Ora basta!! non vorremmo che il biglietto passeggero vada a costare € 150 o il passaggio di una macchina € 500 o quello di un camion € 1500 e che un litro di carburante arrivi a costare € 5 o che un metro cubo di acqua raggiunga i 50 €. Caro Claudio Della Lucia, vattene !! non sei capace neanche di percepire l’importanza Politico Istituzionale, etico, morale e culturale delle Istituzioni che rappresenti.
... Toggle this metabox.
Per Associazione CACCIA Capoliveri da Per Associazione CACCIA Capoliveri pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 17:27
A nome del 95% dei cacciatori di Capoliveri che sono rimasti delusi vorrei ricordare ai Dirigenti dell'Associazione CACCIA di Capoliveri che la gestione dei soldi degli associati finalizzati al lancio della Selvaggina deve avvenire a vantaggio di tutti e non a uso e consumo di pochi. Speriamo che Lorenzo Cuneo, che gode della nostra fiducia, vi ponga rimedio in maniera da non assistere più a comportamenti così egoistici e meschini.
... Toggle this metabox.
per campese da per campese pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 16:09
Caro Campese...sei proprio male informato!!Il pulmino la Locman l'ha pagato (o meglio ha dato un contributo) solo per un anno,per gli altri anni lo ha pagato solo il comune!! Poi si vede che non hai figli o se li hai vanno a scuola a piedi! Sei proprio un simpaticone a dire che ci devono pagare anche la nave,si vede che sei uno di quelli che ha votato Vanno e ora pur di non dire che stà sbagliando faresti di tutto...e non parliamo solo di pulmino...anche la mensa ha avuto un bell'aumento!!E io pago!!! se vi sembra normale pagare per 2 figli studenti della scuola dell'OBBLIGO circa 1000euro (l'anno scolastico) SOLO di trasporto e mensa..... Comunque ne parliamo solo noi su questo blog....in campagna elettorale era strapieno di persone che affiancavano Vanno...ora neanche l'ombra,eppure sarebbe bello che "ascoltassero" e rispondessero a noi cittadini!!!!! .....sante parole quelle di ELBA PROTAGONISTA!!!!
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 15:14
il pulmino è stato gratuito finchè una ditta locale (la Locman, in parole povere ) ha contribuito finanziariamente. Dal momento che non può o non vuole più accollarsi la spesa (sacrosanto diritto, non fraintedetemi) il comune (come TUTTI gli altri comuni elbani ) vuole i soldi. Stop. C'è poco da fare, se non gli date i soldi del pulmino, ve li toglierà in un altro modo con aumenti di altre tasse. E se non è zuppa, è pan bagnato. E poi, una volta pagato il pulmino cosa vi deve pagare l'autobus per le scuole superiori? La nave e il treno e magari l'appartamento per l'università?
... Toggle this metabox.
LONGONESE da LONGONESE pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 14:36
[SIZE=1]X LUNGONESE E VAPORINO, VISTO CHE MI HAI RISPOSTO E NON SEI RIUSCITO A RISPONDERMI A TONO, MA TU HAI LA CODA DI PAGLIA? FORSE HO DETTO QUALCOSA DI MALE RIGUARDO ALLE CRITICHE SIA SULLA PIAZZA SIA SULLE TELECAMERE E SIA SULLE ALTRE COSE, DIMMI TU CENTRI QUALKOSA? IO SONO DI PORTO AZZURRO E CI SONO NATO MA SE PERMETTI VISTO CHE SI NOTANO ALCUNE COSE CHE NON VANNO MI SEMBRA GIUSTO FARLE SAPERE E CHIEDERE INFORMAZIONI, IO NON NUTRO NESSUN ODIO PER NESSUNO. FORSE SEI TU MIO CARO , E SI NOTA AVENDOMI RISPOSTO IN CODESTO MALO MODO, HAI VOCE IN CAPITOLO ? O FORSE LA VERITA' FA MALE? TI RIPETO, LE TELECAMERE DOPO 1 ANNO CHE SONO STATE COLLEGATE NON FUNZIONANO E LA PIAZZA SAR' ANKE BELLA MA......A MOMENTI NON CI SI PUO NEANKE CAMMINARE SOPRA. TI SEMBRA GIUSTO AVER SPERPERATO COSI TANTI NOSTRI SOLDI? SOLDI CHE AL MOMENTO NON CE NE SONO NELLE CASSE E LO SAI MEGLIO DI ME VISTO CHE MI HAI SCRITTO. QUINDI VISTO CHE HAI LA CODA DI PAGLIA DAMMI UNA RISPOSTA CONCRETA SE VUOI DARMELA ALTRIMENTI CONTINUA PER LA TUA STRADA CON LA TUA CARA AMMINISTRAZIONE.!!!SAI BENE CHI SONO COME IO SO BENE CHI SEI O VUOI CHE TI DICO DI PIU'?[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Guida ambientale da Guida ambientale pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 13:46
Ho letto il messaggio di "Tristezza" e mi chiedo ancora una volta dove stia il busillis. Capisco che un mio/a collega (o forse io) possa aver detto qualcosa tipo quello che lei descrive, le conclusioni che lei ne trae però (forse per colpa della guida, forse no) sono indubbiamente "fuori dalla grazia di dio". Sono sinceramente stufo di leggere sciocchezze su Pianosa e sul paradiso che ci sarebbe stato su quell'isola con la presenza del 41 bis (ma lo ha visto il muro?). Quest'estate ho letto addirittura una paginata di un noto quotidiano locale dove (anche lì) si citavano le parole di una fantomatica guida che avrebbe detto nientemeno che Pianosa sarebbe priva di interesse archeologico (è un bufala, si diceva, che sull'isola ci siano reperti interessanti). Niente male per un posto dove sono presenti: due ville romane, estese catacombe, tombe e villaggi del neolitico. Vuole sapere come si presentava l'isola quando è chiuso il carcere? [URL=http://www.associazionepianosa.it/articoli/pianosa.rassegnastampa.003.asp]Qui[/URL] può trovare un articolo del settembre '97, fa parte di una utilissima rassegna stampa su Pianosa curata dall'[URL=http://www.associazionepianosa.it]Associazione per la difesa di Pianosa[/URL]. [URL=http://ilgiornalieri.blogspot.com/2008/10/un-natale-pianosa.html]Qui invece[/URL] può trovare la testimonianza di un direttore "pro tempore" del 1980. Spero di essere stato utile e mi scusi per il tono un po' fortino ma come dicevo sopra... sono stufo.
... Toggle this metabox.
SIGNORA MARIA da SIGNORA MARIA pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 13:24
AD OGGI NON SO SE LA NOSTRA FAMIGLIA DAREBBE ANCORA IL SUO CONTRIBUTO A NUOVO PROGETTO PER CAMPO PERCHE DA UNA GESTIONE FANTASMA SEMBRA AVER FATTO COPIA-INCOLLA SU UN PC MA NON SOLO CI TROVIAMO DAVANTI A DECISIONI PRESE SENZA CONSULTO DEL CITTADINO COME QUALCUNO HA GIA DETTO. AL MOMENTO DI NUOVO CI SONO SOLO LE FACCE MA IL RISULTATO è SEMPRE LO STESSO. PS. GRAZIE DELLA TASSA PULMINO è DI QUESTO CHE AVEVA BISOGNO CAMPO... :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
un altro genitore da un altro genitore pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 10:41
Sono un genitore che ha una figlia nella scuola materna in questione e, a te che poni questioni molto importanti, dico che se hai notizie certe in merito non le devi certo denunciare su un blog ma a gli organi preposti.In caso contrario fai male a porre certe domande che potrebbero scatenare facili allarmismi.Ti ripeto che la sicurezza dei propri figli è la prima cosa, ma usare certe notizie per fini politici è dannoso per non dire di peggio!Se quello che dici è verosimile allora ti invito oggi stesso ad andare a denunciare la situazione e a non perdere altro tempo. Saluti.
... Toggle this metabox.
lungonese e vaporino! da lungonese e vaporino! pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 10:41
x lungonese dubito che tu sia davvero lungonese, riesci solo a criticare! anche se ti facevano la piazza tutta d'oro, l'avresti criticata! ma te cos'hai fatto x il tuo paese? sempre che tu sia davvero LUNGONESE! (da come scrivi hai troppo odio x il paese ....o x l'Amministrazione...?!) non meriti neppure risposta! :bad:
... Toggle this metabox.
ELBA PROTAGONISTA da ELBA PROTAGONISTA pubblicato il 17 Ottobre 2009 alle 10:11
Il sindaco del Comune di Campo nell’Elba ha fatto recapitare in questi giorni una nota con la quale specifica i motivi che hanno indotto l’Amministrazione Comunale di procedere a far pagare a tutti i fruitori del servizio scuolabus indicando altresì le fasce ISEE per l’ottenimento dell’esonero. Le determinazioni assunte dall’attuale Amministrazione Comunale sono fortemente criticabili dallo scrivente in considerazione delle sottoriportate motivazioni: 1) E’ vero che il principio sancito nella Costituzione impone tutti i cittadini di sostenere gli interventi pubblici in base alla propria capacità contributiva. Ma è altrettanto vero che la fruibilità dei mezzi pubblici per la frequentazione della scuola dell’obbligo, soprattutto in zone disagiate come l’isola d’Elba è da considerarsi quale elemento indispensabile e quindi il mezzo di trasporto essendo strettamente concatenato con l’attività scolastica, deve essere a titolo gratuito per tutti. 2) La determinazione delle fasce ISEE stabilite per l’ottenimento dell’esenzione non fanno assolutamente riferimento al reddito medio di una famiglia elbana. Sostanzialmente siamo convinti che i fruitori del beneficio potremo contarli sul palmo della mano. E’ assurdo determinare in reddito ISEE di poco meno di 6 mila euro per avere la gratuità completa dei servizi, quando All’Isola d’Elba in genere sono pochissime le famiglie con figli a carico che hanno tale reddito. Ragion per cui il provvedimento appare sostanzialmente mirato affinché tutti paghino. 3) Il vicesindaco durante la discussione in consiglio comunale ha esternato infelicemente una frase con la quale sostanzialmente dice che l’economia a Marina di Campo è forte e florida, facendo intendere quindi che tutti i cittadini possono accollarsi l’onere. Il vicesindaco forse non conosce la reale situazione finanziaria di moltissime famiglie a Marina di Campo che non riescono con il loro stipendio ad arrivare alla fine del mese…. 4) Il presunto pianto drammaturgo con il quale il Sindaco vuol far credere a tutti i cittadini degli enormi costi del servizio scolastico non convincono. Ci scusi ma il bilancio comunale non è sano? Non è in attivo? Visto e considerato che dal momento della sua investitura ha elargito svariati contributi ad associazioni varie? Questa presa di posizione la definiamo un’altra uscita infelice di Nuovo Progetto Per Campo che di nuovo effettivamente non ha ancora fatto vedere niente. In compenso le lamentele giungono spesso alle orecchie del nostro movimento che purtroppo non può che prenderne atto. Il fatto poi di sostenere che anche gli altri Comuni dell’Elba fanno pagare il servizio non giustifica e tanto meno impone l’Amministrazione Comunale di adeguarsi. La presa di posizione del Consiglio è apparsa una mera dimostrazione di forza una imposizione partitocratica e diremo anche mirata, ma non porterà sinceramente giovamento alla politica di Segnini e COMPAGNI e per questo ce ne rallegriamo. La nostra proposta che speriamo sia presa in considerazione è quella di ritornare al vecchio regime della gratuità totale del servizio di trasporto che ripetiamo è indispensabile e strettamente collegata all’attività scolastica, oppure rivedere gli scaglioni ISEE approvati utilizzandone uno ed uno solo… e perché no proprio quello che è stato determinato dalla Regione Toscana nella stesura del concorso relativo all’assegnazione del contributo BORSA DI STUDIO e BUONO LIBRO per l’anno scolastico 2009/2010 che ammonta ad 13 mila e 500 euro. [COLOR=darkblue]Il Coordinatore di Elba Protagonista Giovanni MUTI [/COLOR]
... Toggle this metabox.