Che bello risentire Lanera dopo un po' di tempo. Pare che il reportage di Fanpage abbia un attimo zittito tutti gli urlatori della DX italiana. Certo che io un commentino su quei video me lo sarei aspettato, ma si sa, da 100 anni di solitudine a 100 ore di girato è un attimo.
113273 messaggi.
Ci risiamo...scuole aperte code chilometriche al semaforo e vigili nel parcheggio comodamente seduti ad attendere che la coda scorra 😡. Cambiano i vigili ma non le "buone" abitudini: meno faccio meglio sto.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_21/duomo.JPG[/IMGSX]L’anno catechistico inizierà ufficialmente in Duomo, a Portoferraio, domenica 17 ottobre, in coincidenza con la celebrazione della santa messa. Al cui termine, i bambini e le bambine che si sono iscritti saranno assegnati alle loro rispettive catechiste. Lo rende noto don Sergio Trespi, parroco della chiesa della Natività della Beata Vergine Maria, aggiungendo che, in questo primo giorno, saranno fornite tutte le informazioni sull’orario delle lezioni di catechismo. Esse si svolgeranno il sabato mattina o pomeriggio, in base ai turni che saranno stabiliti dalle stesse catechiste, per alternare i gruppi secondo le regole anti pandemiche stabilite dal governo. Chi finora non si è iscritto e vuole comunque partecipare al catechismo in parrocchia, ha ancora tempo a disposizione per farlo e iniziare così l’anno catechistico.
GOVERNO DI PORTOFERRAIO DALLA SUA FONDAZIONE
GOVERNATORE E LA GUARNIGIONE MILITARE AL SUO COMANDO
Parte sesta
Maggiore Generale, colonnello,tenente colonnello, maestro di campo questi erano i titoli dei vari governatori Portoferraio.
Aulo Gasparri ne fa un elenco a partire dal primo, Otto da Montauto nel 1548 ,fino all’ultimo il colonnello Carlo Bicchierai (1782) che allungò la punta del Gallo ,vi costruì l’ufficio di sanità ed accrebbe il bagno dei forzati alla Linguella(vedi pg 165-166 di “Pagine ignorate di storia dell’Elba.Isola nota in tutto il mondo perché Napoleone ne fuggì via” .A Gasparri.Edito Spot Line srl.Portoferraio)
Il Governatore era a capo di tutta la guarnigione militare presente nella città di Portoferraio : sodati e capitani di ogni ordine e grado erano ai suoi ordini,
Sul forte della Falcone sventola lo stendardo di Sua Altezza Reale e sul forte Stella quello del governatore.Tramite il Provveditore il governatore invia ordini precisi agli ufficiali del corpo di guarnigione.
Nel 1766 Innocenzo Fazzi scrive che “un battaglione ed una compagnia di fucilieri con un distaccamento di artiglieri formano l’attuale guarnigione di questa Piazza”
“Descrizione topografica dell’isola dell’Elba secondo il suo stato attuale attualmente fatta da Innocenzo Fazzi capitano nel corpo degl’ingeneri di S.A.R. al Sereneissimo Gran Duca di Toscsna d’ordine di SE il Sig Pr Conte Vincenzo degli Alberti consigliere attuale intimo di Stato e di guerra della prefata A.S.R. in congiuntura della sua commissione eseguite in Porto Ferraio nel marzo MDCCLXVI”Senza numero di carta.
Innocenzo Fazzi.Manoscritto. 1766.Biblioteca comunale Portoferraio)
Nel 1737,la piazzaforte di Portoferraio con a capo il maestro di campo Vincenzo Coresi Del Bruno dal punto di vista militare era così costituita per quanto riguarda i capitani della
piazzaforte :
“Nota dello stipendio che godono i Signori Capitani di Portoferraio
Del Giorno scudi 9
Barsacchini “ 20
Campagnola “ 20
Boni “ 9
Rocchi “ 20
Guandi “ 20
Forti “ 22
Barcher “ 20
Ferandini “ 9
Li suddetti Capitani sono comandanti delle dieci Compagnie del Presidio di S.A.R. in Portoferraio”
(Filza “Lettere dei ministri di stato e di guerra 1690-1746”Già C6.Senza numero di carta .Archivio del governo di Portoferraio 1553-1799.Carteggio del governatore.Archivio storico comune Portoferraio)
Vincenzo degli Alberti nel 1766 scrivendo del governatore fa conoscere quanto è il suo stipendio e l’entità della giarnigione militare presente in quel periodo nella piazzaforte :
“Governatore e suoi appuntamenti
Il Governo di questa Piazza è confidato ad un governatore militare e civile presentemente è il colonnello di Villanova.Gli appuntamenti che egli ritira dalla casa di questo commissariato sono di lire 7013 l’anno e uniti questi con altri emolumenti che gli provengono come governatore si può computare che abbia in tutto a circa Lire 9000
Guarnigione della piazza
La guarnigione di questa Piazza è composta di un battaglione del Secondo reggimento e di una Compagni di Veterani di 120 teste.
Il maggiore Dixon che comanda il detto Battaglione essendo un’offiziale molto esatto nel servizio non lascia d’invigilare con tutta l’attenzione su la condotta tanto degl’uffiziali che dei soldati talchè questi non danno la minima inquietudine ai paesani e molto meno la danno quelli della Compagnai dei Veterani che sono in molto minor numero e che il maggior Rocchi che li comanda sa ben anch’esso tenere nel loro dovere “
(Vincenzo degli Alberti”Relazione di Portoferraio a Sua Altezza Reale dal conte Vincenzo degl’Alberti suo consigliere di stato”.Manoscritto.1766. Carta 20,48,49. Biblioteca comunale di Portoferraio )
MARCELLO CAMICI
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_19/smog1.JPG[/IMGSX]Sinistra italiana isola d’Elba scrive al sindaco di Portoferraio per l’insostenibilità ambientale (e non solo) del porto.http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/50821-lettera-aperta-al-sindaco-di-portoferraio
La presenza di agenti inquinanti nell’aria rappresenta un rischio per la salute dell’uomo.
Sono dannosi per l’uomo, perché colpiscono l’apparato respiratorio e non solo, provocando malattie croniche e danni permanenti.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), ogni anno l’inquinamento atmosferico causa circa 4 milioni di morti, dovute a problemi di cuore, tumori ai polmoni e malattie respiratorie.
91 per cento la popolazione mondiale che vive in territori con una bassa qualità dell’aria, secondo l’Oms.
Considerando le gravi e trasversali conseguenze di questo fenomeno, l’Oms invita i paesi a mettere in atto politiche che riducano l’inquinamento dell’aria.
Il particolato (Pm10) è uno dei principali inquinanti dell’atmosfera. In Italia, la sua presenza nell’aria viene regolata dal decreto legislativo 155/2010, che stabilisce un valore limite giornaliero (50 μg/m3, cioè 50 microgrammi di Pm10 per un metro cubo di aria) da non superare più di 35 volte in un anno.Le emissioni in atmosfera di Pm10 vengono misurate da apposite stazioni, presenti nella maggior parte delle aree urbane d’Italia. Per area urbana si intende il territorio che comprende la città di riferimento, perlopiù capoluoghi di provincia, e l’area limitrofa.
L’argomento è molto importante per la salute pubblica.
Noi di sinistra liberale antifascista e anticomunista chiediamo al sindaco di Portoferraio di non allarmare l’opinione pubblica senza procedere prima a un rilievo scientifico dell’inquinamento atmosferico in zona porto che sia poi reso pubblico
SINISTRA LIBERALE ANTIFASCISTA E ANTICOMUNISTA
Da foresto, oramai residente all'Elba....
Ma sarà bella la NOSTRA isola!?
Caro sig Franco ......... ci vuole tanta fantasia per immaginare un pozzo sullo scoglio degli Acquarilli 😂😂😂😂😂 Comunque la zona non è in area parco 😂😂😂😂si informi prima di dire stupidaggini 😂😂😂😂 Costerebbe molto meno allacciarsi all acquedotto che cercare L Oro ad Acquarilli.. Saluti
Dissalatore.
Fastidioso il silenzio assordante del parco.
Proprio quel parco che dovrebbe tutelare l'ambiente. È vero, la zona è esterna alla sua perimetrazione ma vicina, molto vicina. Avremmo voluto combattere questa battaglia in difesa dell'ambiente con il parco a nostro fianco, in prima linea, invece fa finta di non esistere, mimetizzato nella burocrazia con il solo obiettivo di non disturbare il manovratore. In realtà si è espresso affermando che l'area non è di propria competenza. E questo che significa? È vero ma sarebbe gradito un commento dal presidente o direttore.... cosa ne pensa il presidente del cemento gettato sulla spiaggia che cancella in pochi giorni quello che la natura ha creato in millenni? Perché non ci risponde a questa domanda? Eppure è facile da capire. Si condivido la costruzione del vano pompe sulla spiaggia del lido.... oppure no non condivido, è orrendo quello che vogliono costruire anche se fuori dal parco.
E se asa e AIT sbagliassero i calcoli e il disastro ambientale fosse alle porte, non ne verrebbe sfregiato anche il parco?
Si attende una risposta doverosa, un senso di responsabilità, un atto di coraggio, un colpo sulla scrivania, insomma qualcosa che faccia rumore
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/academy.JPG[/IMGSX] In merito ad alcune affermazioni prive di fondamento apparse di recente su un Blog locale, la Società sportiva Audace Isola d’Elba, richiamata come Academy Audace, intende precisare quanto segue:
Nessuna elargizione di denaro è stata ricevuta da parte dell’Amministrazione comunale di Portoferraio, semmai gli impegni finanziari assunti dal Comune sono riferibili a migliorie e ristrutturazione di beni pubblici comunali, quali gli spogliatoi e la vecchia sede impianto del Carburo.
Tengo a precisare che la nostra sociètà risulta affittuaria degli impianti sportivi del Carburo e che riceve regolarmente fatturazione da parte del gestore.
La società che rappresento ha esclusivamente beneficiato, come tutte le altre società del territorio portoferraiese dei contributi comunali erogati per il sostegno alle attività ordinarie, attraverso la partecipazione ai Bandi Pubblici predisposti dall’Amministrazione.
Ritengo lesive per la nostra Associazione le affermazioni vigliaccamente esposte in forma anonima, in cui si ipotizza addirittura una sorta di collusione con l’amministrazione, e ribadisco il fatto che nessuna pecunia o particolare attenzione è stata rivolta alla società che rappresento.
Mi riservo, vista la gravità delle stesse affermazioni di verificare tramite i nostri legali azioni rivolte alla tutela della nostra società.
Marco Regano, Presidente Audace Isola d’Elba.
Galletti e Noferi (M5S): “Solidarietà a Beccastrini e CISL, attacchi simili non devono più essere tollerati”
Firenze, 14 ottobre 2021 - Il M5S della Toscana esprime la sua vicinanza e solidarietà al segretario della Fim-Cisl, Alessandro Beccastrini, che nella giornata di lunedì ha ricevuto una busta contenente un proiettile e una lettera anonima di minacce.
“La nostra solidarietà al sindacato e ad Alessandro Beccastrini per la scioccante minaccia rivolta direttamente alla sua persona” affermano Irene Galletti e Silvia Noferi, rispettivamente capogruppo e consigliera del M5S in Regione Toscana.
“La misura è colma, la condanna unanime non è più sufficiente: attaccare i sindacati e i loro esponenti oltre a essere indegno dal punto di vista morale è anche una ferita a un simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori. Se nessuno discute la legittimità di manifestare dissenso, si deve però imporre il rispetto della democrazia e delle persone. L’episodio accaduto alla CGIL di Piombino conferma ulteriormente la necessità di tenere alta la guardia, dopo gli sconvolgenti fatti di Roma a opera di un gruppo di facinorosi legati alla frangia più estrema della destra”. Le consigliere hanno manifestato la loro vicinanza anche in un intervento in aula nel corso della discussione degli atti.
Caro sig Lanera..... mi stavo giusto chiedendo se ha le autorizzazioni per fare il pozzo agli acquarilli... non è che è zona Parco?
Corriere Fiorentino del 12 ottobre 2021
Alla Moby finisce l’era Onorato. Debiti, tribunali e un’inchiesta
Sul web l’annuncio delle dimissioni da presidente:
«Due anni di attacchi vigliacchi»
di Mario Lancisi
Floyd Frugo è un italiano del New Jersey condannato a morte per troppi debiti, il suo destino sembra segnato, ma alla fine si salva, almeno così racconta l’armatore Vincenzo Onorato, 64 anni, in Floyd Frugo. Una favola no global, edito da Mondadori nel 2003, prefazione di Umberto Brindani, attuale direttore di Oggi. Forse, chissà, Onorato aveva ben presente questa sua favola scritta quando alle 22 di lunedì scorso, nell’ora in cui solitamente si raccontano fiabe ai bambini per farli addormentare, ha annunciato via Facebook il suo addio alla guida del gruppo Moby. E lo ha fatto con ampollosa solennità («Alle donne e agli uomini di Onorato Armatori»), con rabbia contro i nemici («gli attacchi vigliacchi che si protraggono da oltre due anni») e previsioni fiabesche («stiamo costruendo i traghetti più grandi che abbiano mai solcato i mari, il primo dei quali sarà varato a fine mese»).
Fatto è che Vincenzo Onorato lascia la guida della sua creatura. La Balena Blu. E così si rivolge ai suoi dipendenti: «Quarant’anni fa ho fondato Moby partendo da una piccola nave e 12 marittimi, creando, insieme e soprattutto grazie a voi, e grazie a 140 anni di storia e cultura armatoriale, delle quale sono custode, la prima compagnia di traghetti mondiale con 6 mila marittimi tutti italiani». Pesa sicuramente nell’addio del fondatore di Mascalzone Latino la crisi del suo gruppo armatoriale, Onorato Armatori, che include Moby e Cin, ex Tirrenia.
Debiti, richiesta di concordato e persino di fallimento per la Cin. E, nei giorni scorsi, la notizia di un’inchiesta della Procura di Milano in cui sarebbero coinvolti Vincenzo Onorato e il figlio Achille, presidente e amministratore delegato del Gruppo Moby, per presunta bancarotta fraudolenta. Nel mirino dei magistrati ci sarebbero spese ed erogazioni della società non compatibili con la sua ragione sociale: fondi per aerei, ville e contributi alla politica.
«Credo che Onorato abbia pagato i limiti di sviluppo di Moby, troppo piccola come compagnia rispetto alla concorrenza. Da qui ha cercato nuove rotte e nuove soluzioni come l’acquisto di Tirrenia, un carrozzone statale, attraverso Cin. La lite con i soci di Cin e il successivo acquisto di tutte le loro quote non si è rivelato fortunato perchè nei bilanci di Tirrenia non c’è stata la svolta auspicata», spiega Ruggero Barbetti, ex sindaco di Capoliveri, che conosce bene Onorato, proprietario di una sontuosa villa sul golfo di Portoferraio, dove Moby ha la sua sede amministrativa.
Così per meglio difendersi dalle accuse di bancarotta e un po’ per consentire a chi verrà dopo di lui di rimettere in carreggiata un gruppo in cui le compagnie, si difende Onorato, sarebbero tuttavia «solide, forti e soprattutto liquidissime», il patron di Moby lascia, si fa da parte. E così finisce un’epoca: «Per i nostri porti Moby è stata una presenza significativa e creativa. Un’azienda che ha trasportato milioni di persone», riconosce Luciano Guerrieri, presidente dell’Autorità portuale di Livorno e Piombino.
Conclude Barbetti: «Moby e Onorato hanno rappresentato molto per lo sviluppo turistico dell’Elba quando Toremar non era in grado di soddisfare la domanda turistica sempre crescente. Gli albergatori e gli elbani hanno sempre accusato Onorato per i traghetti troppo cari ma anche quest’anno è stato dimostrato che non è il prezzo dei traghetti che ha frenato in passato i flussi turistici. Dai primi anni ‘80, Moby è cresciuta con l’Elba e l’Elba è cresciuta con Moby».
CORSI PER VOLONTARI CROCE VERDE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cv.JPG[/IMGSX] La Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio comunica che stanno per iniziare i corsi per nuovi volontari soccorritori in ambulanza e volontari accompagnatori sui mezzi impegnati in servizi sociali.
Le lezioni si terranno in orario serale due volte alla settimana e saranno tenute dai Formatori Regionali ANPAS.
Al termine dei corsi si potrà conseguire l'esame ed ottenere l'attestato di:
-Soccorritore di Livello Base
-Soccorritore di Livello Avanzato
Per iscriversi o avere maggiori informazioni si può contattare la nostra sede di Calata Buccari allo 0565917070 o inviare una mail all'indirizzo info@croceverdeportoferraio.it
In riferimento alla TARI, mi si chiede in modo perentorio di non parlarne più, ma eventualmente concentrarmi sulle aliquote IMU. Con molto piacere.
Nell'ultimo scritto dell'amministrazione comunale di CAPOLIVERI in un passaggio dello stesso, riporto fedelmente:
STIAMO LAVORANDO AD UNA RIDUZIONE DELLE ALIQUOTE IMU E SPERIAMO DI POTER RIDURRE LE ALIQUOTE TARI.
Tutti sono a conoscenza che L'IMU sulla prima casa non si paga, ma questa imposta si applica solo sulla seconda, terza e così via, abitazioni che spessissimo sono affittate nel periodo estivo e non, per cui possono produrre un eventuale reddito, e siccome la TARI si paga anche in base alle persone che vi dimorano, lascio ai lettori.....
Al Vicesindaco Assessore allo Sport, Ex Presidente Accademy Audace...
Quel che scrive sulla vecchia amministrazione credo sia sacrosanto e inattaccabile... Ferrari Bertucci & C.... hanno prodotto solo chiacchiere e promesse....e restano indifendibili.
A mio avviso dovrebbero solo tacere.. e sparire....
Oggi Pero' , Il Sgr Baldi si Loda di aver stanziato 150000 € alle societa' Sportive ... di aver riallacciato rapporti con le stesse .. di aver risolto contenziosi giudiziari....
Signor Baldi Sarebbe in grado di dimostrarlo con qualche cosa di tangibile e riscontrabile????oltre alle mere chiacchiere!!! o SLOGAN!!!???
Credo di No... SMENTISCA SE PUO'.... Magari Smentendo potrebbe fare un resoconto riscontrabile magari con qualche atto pubblico... delle Societa' che hanno avuto questi Aiuti economici......
Qualche cosa di vero in fondo c'e'... .
Lei Sgr Vicesindaco e assessore allo sport ha erogato oltre 80000€ per accademy Audace....
Niente di male.. ovviamente..
Il Calcio e' lo Sport Principale.... Ma Non e' l'unico...
Come non e' l'Unica Societa' sportiva di Portoferraio...
Pero' ad oggi Risulta l'Unica Societa' ad avere avuto le attenzioni , le Pecunie o gli EURO dall'Amministrazione...
E le altre 20 Societa' Portoferraiesi ?????
SMENTISCA SE PUO'......
Un'Amminstrazione ,che acconsente certe situazioni in cui il conflitto di interessi e' non solo evidente ma reiterato spudoratamente deve essere ritenuta gravosamente collusa tutta e quindi tutta condannabile.
Credo sia mio diritto descrivere certe situazioni e chiedere spiegazioni su questo blog, per la cui opportunita' ringrazio la redazione di Camminando ... e allo stesso tempo sia mio dovere morale e civico denunciare il tutto agli uffici e organi competenti.
Vabbè tu guardi il pelo nell'uovo.... Apprezziamo il gesto... Meglio di prima è......
Ho visto anche io con piacere che sono state fatte le strisce la mattina, il pomeriggio erano già completamente sporche e annerite.
fuori elba mai viste cose del genere
Gli studenti di Capoliveri per il reparto Oncoematologica Pediatrica dell’Ospedale Santa Chiara. Inaugurato anche con il loro contributo il nuovo Day Ospital
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/sorridi.JPG[/IMGSX] E’ stata inaugurata nei giorni scorsi presso l’Unità Operativa Oncoematologica Pediatrica dell’Ospedale Santa Chiara, il rinnovato Day Ospital della struttura ospedaliera, un progetto realizzato anche grazie al contributo dei ragazzi della scuola primaria di Capoliveri e delle loro famiglie iniziato alcuni mesi fa. Soddisfazione è stata espressa dai docenti che hanno seguito il progetto e dai ragazzi della scuola capoliverese per aver potuto contribuire alla realizzazione di un iniziativa concreta volta ad aiutare tutti quei giovani che si trovano a fare i conti con la malattia oncologica. La collaborazione giunta dagli studenti di capoliveri si è tradotta in una raccolta fondi curata dall’Associazione AGBALT (Ass.ne Genitori dei Bambini Affetti da Leucemia e Tumore) e nella realizzazione di un lavoro artistico che è stato allestito all’interno del Day Ospital di Oncoematologia dell’Ospedale Pisano.Nel 2020 sono stati più di 150 i bambini e gli adolescenti che ogni mese sono tornati nel Day Hospital pisano per sottoporsi a terapie e controlli, trascorrendo qui molte ore della loro giovane vita. Da qui l’esigenza di migliorare l’ospitalità all’interno della struttura ospedaliera in grado di accogliere i più giovani in modo da farli sentire, ancor prima come persone, che come pazienti.
Ho visto con piacere che sono state fatte le strisce pedonali in via Manganaro e via Carducci .... 😊