43 casi in una settimana COVID Isola dell’Elba
Mi trovo a passeggiare con in cane in piazza a Portoazzurro fuori dai BAR
tavolini tutti a parlare vicino , ma volete che ci ristringono o ci chiudano ancora una volta.
Sindaco Papi fattisentire o fai in altra ordinanza e mettili tutti in riga
Un saluto
Dino longonese
113561 messaggi.
REGIONE, COMUNE E AUSER UNITI, PER CREARE A PORTOFERRAIO GLI ORTI SOCIALI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/auser.JPG[/IMGSX] Sempre più vicina la realizzazione degli orti sociali a Portoferraio, un progetto portato avanti dal Comune di Portoferraio, con la giunta del sindaco Angelo Zini, che ha ripreso un piano socio-culturale non completato dalla precedente amministrazione comunale. Nasce infatti un appuntamento pubblico per il 17.12 prossimo, programmato d'intesa con l'Auser Piombino- Elba - Val di Cornia, che di fatto gestirà l'esperienza socializzante, finanziata dalla regione Toscana. E sono stati presi accordi per le relative strategie con Giancarlo Pacini, presidente della sezione elbana dell'Auser, che da tempo s'impegna per favorire la partecipazione degli anziani ad attività ricreative e culturali, tra cui proprio un impegno negli orti sociali. Una realtà in fase di completamento nell'area posta in Albereto, in via Nomellini, una contrada della provinciale per l'Enfola, di fronte alla zona delle case popolari della Finanza. Come mostra l'immagine è stata bonificato il campo dallo stesso presidente Pacini con l'aiuto di Luigi ed altri volontari dell'Auser, che ringraziano le ditte Leo Ferrini e Inglese, per il generoso supporto tecnico teso a bonificare quel lembo di terra, ormai invaso da arbusti ed erbacce, un'area dotata anche di una struttura edilizia.
"Si invitano gli associati e i cittadini interessati- dice Pacini - ad intervenire venerdì 17.12, all'incontro presso gli orti sociali d'Albereto, quando alle 15,30 faremo un sopralluogo al terreno datoci in uso dal comune, nel quale saranno attuati 20 spazi da assegnare, tramite bando, a pensionanti. Non solo, altre sette orti potranno essere gestiti, tramite accordi con le scuole, il movimento cooperativistico e le associazioni di disabili. Alle 16 sarà visitata la struttura dei servizi esistente". A seguire ci sarà un momento assembleare con le comunicazioni del presidente Pacini per il rinnovo degli organismi dirigenziali dell'Auser e sarà trattato il tema "Tra presente e futuro, per una rinnovata visione sociale", con l'introduzione del responsabile comprensoriale del sodalizio Bono Banchi e poi la parola passerà al sindaco Angelo Zini, che dirà dell'importanza di questo progetto. Seguirà un dibattito e per finire non mancherà un brindisi augurale. Gli organizzatori suggeriscono di indossare una giacca a vento, essendo parte del meeting all'aperto e per l'accesso occorrerà, nel rispetto delle norme antivirus, indossare la mascherina ed avere il Green pass.
La risposta di Legambiente a Paolo Andreoli in merito alla questione cinghiali, è come al solito saccente e puritana.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/giudice.JPG[/IMGSX]
Innanzitutto, ammettendo che sia più redditizia, in termini di catture, procedere con gabbie in luogo di cacciate con tanto di fucile, il problema sembra ben lungi da essere risolto.
I cinghiale sembrano essere insomma più furbi oltre che ben più prolifici. Quindi, ammettendo di non utilizzare il fucile c'è da chiedere se per Legambiente il parco e non solo questo possa autorizzare privati, magari cacciatori, alla realizzazione e installazione di gabbie di cattura e alla utilizzazione dei capi così catturati.
Dal che, considerato che sarà difficile catturare tutti i cinghiali, che quindi ritorneranno dopo un pò si può anche ipotizzare una sorta di filiera del cinghiale. Non mi sembrerebbe uno sproposito.
Ma a Legambiente parlare di una filiera legata a fauna selvatica sembra una bestemmia. Ma poi, se è lecito e ecologico sterminare determinate specie anche con esche velenose, ricordiamo la vicenda di Montecristo, è illecito trovare il modo di ridurre e tenere sotto controllo la popolazione di cinghiali e sfruttare le catture nella filiera alimentare? alla fine lo facciamo da sempre come specie umana, basta farlo con intelligenza, ma d'altra parte forse è proprio questa che manca o si vuole far mancare
IL GOSPEL DEI BLUE TRAINS NELLA CHIESA DI SAN GAETANO A MARINA DI CAMPO
Appuntamento in cartellone previsto domenica 19 dicembre alle 17.30
Concerto dei Vocal Blue Trains, domenica 19 dicembre alle 17.30 nella chiesa parrocchiale di San Gaetano a Campo nell’Elba. L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale e rientra in quelli che sono gli appuntamenti in cartellone per le prossime feste natalizie. Uno spettacolo di spicco che non poteva mancare in un programma importante di feste e come quello predisposto in occasione del Natale. I Vocal Blue Trains sono un gruppo vocale fondato e diretto da Alessandro Gerini, cantante e arrangiatore Italo-Polacco. Una realtà poliedrica che sposa l’impronta corale del gospel e della polifonia tradizionale con le moderne sonorità della musica elettronica e dell’ambient house. Il progetto conta oltre 60 concerti in Italia, Europa e Asia, e vanta prestigiose partecipazioni ad alcuni tra i più importanti festival internazionale come il Lucca International Choir Festival (Italia), Wien International Festival for Choirs and Orchestras (Austria)
:
CICLOCROSS, ALBERTI E BRANDI SUL PODIO AL CAMPIONATO REGIONALE TOSCANO –
OTTIME PRESTAZIONI DEI RAGAZZI DI ELBA BIKE IN GARA A MONTEVARCHI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/bikers.JPG[/IMGSX] Da Montevarchi arriva ancora un ottimo risultato per Elba Bike in questo fine settimana, con ben due atleti sul podio. Nella corsa valida per il Campionato Regionale Toscano spicca il 3.o posto di Tommaso Alberti in una gara difficile con alternanza di posizioni nei primi giri. Un percorso con caratteristiche da mountain bike, affrontato però con bici da Ciclocross, assegnava la maglia di leader della Toscana, e gli ottimi risultati colti da Alberti in questa stagione facevano ben sperare al via. La gara, molto equilibrata, si é conclusa in volata con l’elbano che coglieva un ottimo terzo posto. “Potevamo ambire al più alto gradino del podio – dicono i tecnici di Elba Bike - ma oggi il vincitore Ferri ha sfoggiato una andatura superiore. Tommaso in ambito nazionale quest’anno ha fato un vero e proprio salto di qualità, tanto che abbiamo ritenuto formativo avviare l’esperienza all’estero per allargare il confronto con gli altri atleti della sua categoria”.
Fra i giovani della categoria G6, invece, è stata netta la supremazia di Nicoletta Brandi, che ormai corre a testa bassa verso i suoi primi Campionati Italiani in programma il 7 gennaio a Udine. Il buon dislivello del percorso ha evidenziato le ottime doti di scalatrice della giovane ciclista elbana, che ha vinto alla grande come spesso le è accaduto quest’anno.
Oltre ai due piazzamenti sul podio, ci sono stati anche altri buoni risultati: Tommaso Cervini nonostante una foratura nel 1.o giro é riuscito a contenere i danni e a ricostruire una buona gara. Alla fine c’è stato posto nella top ten per lui e per Fabrizio Matacera, che è rimasto concentrato fino alla fine ed ha piazzato una grande rimonta. Per entrambi dunque un decimo posto, rispettivamente nella cat. ALLIEVI 1 e ESORDIENTI. Sfortunata invece la prova di Ascanio Martorella: un malessere fisico non gli ha permesso di esprimersi al meglio , concludendo con un 16esimo posto in attesa del personale riscatto che potrebbe arrivare già domenica prossima alla gara nazionale di Bibbiena.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/duomo.JPG[/IMGSX] L'Associazione culturale Historiae,in collaborazione con l'Associazione Suoni di un'Isola e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, per ricordare l'origine della nostra città ed onorare le festività natalizie, presenta:
ECCE NOVUM GAUDIUM
Pastorali ed antichi canti per il Natale dei poveri e dei re, al tempo del Granduca Cosimo I
Il concerto si terrà nel Duomo di Portoferraio domenica 19 dicembre 2021 alle ore 19,00, eseguito dalla compagnia La Rossignol, composta da straordinari musicisti e cantori, conosciuti in tutto il mondo, con esibizioni e partecipazioni in teatri, tv e film a carattere storico.
Avvalendosi di strumenti d'epoca, che consentono effetti e sonorità di grande suggestione, il concerto propone alcune tra le pagine più belle e vive di un tempo in cui la Natività costituiva la festa principale, l'evento più atteso, l'incontro più importante dell'intero ciclo annuale.
Nel '500 la musica dedicata alla Natività uscì dalle chiese, entrò nelle case della nobiltà e percorse le strade dei quartieri popolari per celebrare un rituale che, allora come oggi, simbolicamente chiude un ciclo annuale ed inaugura quello successivo.
L'ingresso al concerto è libero ed è indispensabile presentare il super green pass.
infiniti auguri di Natale.
Leonello Balestrini Tondi ( Associazione Culturale Historiae)
Siamo spiacenti, ma l'evento verrà annullato. Mentre stavamo risolvendo gli ultimi problemi organizzativi, un "sopralluogo" di alcuni cinghiali ha reso il campo impraticabile e non potremmo così svolgere le attività previste garantendo la sicurezza dei ragazzi. Ci scusiamo con gli interessati e con le altre associazioni coinvolte, ma troveremo sicuramente un'altra occasione.
Purtroppo la dirigenza di Elba rugby comunica che l'evento di beneficenza del 15 dicembre è stato annullato per motivi di organizzazione
Grazie
La giornata del 15 inizierà alle 14:30 con i ragazzi in campo per un ora di sport, durante la quale gli educatori faranno divertire con dei giochi di motoria applicata al rugby.
Dopodiché ci sarà una merenda e una breve presentazione di ciò che voleva rappresentare la giornata: ovvero un segno tangibile di solidarietà alla nostra popolazione, attraverso l'associazione "Diversamente Sani", che opera da tempo nell'aiuto dei malati oncologici, questa volta sostenuti dalla Società "Elba Rugby" e dall'Associazione "Rugby For Life".
Il costo sarà di 5 euro a bambino e 10 ad adulto, e sarà interamente devoluto all'associazione “Divertsamente Sani”.
Tale cifra viene corrisposta per entrare al campo e presenziare alla giornata in ogni suo aspetto.
Sarà un modo per scambiarci gli auguri nel miglior spirito natalizio.
Luca Piacentini
+39.338.5002567
Niente di nuovo sul fronte, la colpa non era del costiero? Le istituzioni per accontentare chi voleva qualche posto barca in più, porteranno alla chiusura di una storica azienda elbana a favore di un'azienda fiorentina con servizio peggiore e prezzi alti.
Purtroppo tutto questo è avvenuto con la complicità di almeno un gestore elbano che si è prestato a compiere questa porcata.
Buone feste
Comune di Capoliveri
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/vac.JPG[/IMGSX] "Ottimi risultati quelli conseguiti in occasione della giornata straordinaria di vaccinazioni che si è tenuta ieri, domenica 12 dicembre a Capoliveri. Sono state, infatti, oltre 430 le vaccinazioni anti Covid 19 somministrate per l'open day voluto per consentire al maggior numero di persone possibile di effettuare la terza dose vaccinale, anche se - pur in numero ridotto - hanno usufruito del servizio anche cittadini che si sono sottoposti alla prima e alla seconda vaccinazione. L' Open Day è stato voluto dall'amministrazione comunale di Capoliveri - assessorato alla Sanità - in accordo con la Asl 6 di Livorno - Zona Elba e reso possibile grazie all'indispensabile supporto di Pubblica Assistenza Capoliveri, protezione civile Novac e personale medico infermieristico volontario".
Che il semaforo di mola non crei fila mi sembra una boiata ,basta vedere le file che ci sono d'estate verso le 18 fino a settembre, forse stai da un altra parte.
[COLOR=darkblue][SIZE=2] LA FESTA NON ASCOLTA NE PANDEMIE NE PIANTI….LA FESTA QUANDO ARRIVA ARRIVA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/botti.JPG[/IMGSX] E brava l’amministrazione di Capoliveri che per le festività ha dichiarato guerra a botti, fuochi e petardi...
Anche noi di camminando.org ne prendiamo atto e dalle nostre pagine vogliamo lanciare un appello e lo facciamo con molta calma, democraticamente , affinchè in questa prossima coincidenza del Natale e la fine di un anno che non merita certo la qualifica di fausto, come non bastasse la pandemia, i femminicidi, i terroristi, aggiungendo il prolificare di ladri di un Italia allo sbando con la sua schiera di politici dalle mani lunghe , chiediamo un poco di sobrietà in più per i festeggiamenti nelle strade e piazze, lo chiediamo perché non ce la sentiamo di festeggiare un momento particolarmente triste della nostra storia .
Chiediamo timidamente a tutti i bombaroli schiavi del botto e del petardo selvaggio che per quest’anno il più grande botto di mezzanotte sia il silenzio….. perché il silenzio giunge , la gente si ferma , si domanda perché ….poi capisce, medita, il botto invece è uno scoppio di luci, un rumore di festa, per tanti amici animali, un attimo di terrore, chissà amico lettore se verrà ascoltato questo appello , oppure come sempre saremo ripagati ancora una volta dalle retoriche parole di sindaci e assessori, nella continuità di quella politica del dire e non del fare, si formuleranno le solite parole e poi ci si concederà brindisi e fuochi d’artificio, si festeggerà prima il Natale e dopo poco si darà il benvenuto ad un anno che si preannuncia indecifrabile , anche stavolta le altrui miserie e la tragedia covid che ancora ci minaccia non ci ha reso più buoni, le tragedie non sollecitano sempre ad amare il prossimo, il congedo dal 2021 immagino, alla luce di un prossimo incerto futuro rimane ancora tutta da verificare..da scrivere….ma per questa volta almeno facciamo che sia indice di speranza..
.
Forse non tutti sono edotti che in occasione di uno sciopero, i lavoratori che vi partecipano troveranno in busta paga una giornata in meno e questo può far capire che per lo sciopero del 16 dicembre la posta in gioco è molto alta per l'ottanta cinque per cento dei pensionati e salariati.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/giocare.JPG[/IMGSX]
La giornata del 15 inizierà alle 14:30 con i ragazzi in campo per un ora di sport, durante la quale gli educatori faranno divertire con dei giochi di motoria applicata al rugby.
Dopodiché ci sarà una merenda e una breve presentazione di ciò che voleva rappresentare la giornata: ovvero un segno tangibile di solidarietà alla nostra popolazione, attraverso l'associazione "Diversamente Sani", che opera da tempo nell'aiuto dei malati oncologici, questa volta sostenuti dalla Società "Elba Rugby" e dall'Associazione "Rugby For Life".
Il costo sarà di 5 euro a bambino e 10 ad adulto, e sarà interamente devoluto all'associazione “Divertsamente Sani”.
Tale cifra viene corrisposta per entrare al campo e presenziare alla giornata in ogni suo aspetto.
Sarà un modo per scambiarci gli auguri nel miglior spirito natalizio.
Luca Piacentini
+39.338.5002567
Buongiorno Lorenzo Il costo del trasporto dei carburanti sulle navi incide solo per 2 centesimi a litro rispetto al prezzo che troviamo fuori Elba…………. A voi ogni considerazione
Per foto distributori benzina gasolio
I distributori dell’isola se gli chiedi perché c’è così differenza di prezzo fra il continente ti dicono che incide la nave .su questo blog aveva scritto Lanera Luigi dicendo che c’era un differenza di pochi centesimi che incideva la nave , interpello Luigi Lanera mi ricordo male ? O sbaglio?
Attendo risposta tanto è l’unico che ci informa di tutto
Grazie
Aspettiamo con preoccupazione i risultati di tutto questo festeggiare e la fede che vi ha spinto a fare le comunioni
Non vi bastava qualche compleanno che ha aumentato il picco dei contagi
Questa domenica ho paura che ce la ricorderemo a lungo
Foto senza commento. Era solo per non dimenticare.
il togliamo il turismo...... era una battuta umoristica, se l'hai presa per soluzione vera mi fà strano, questi vostri amministratori stanno almeno provando a fare una cosa utile ...poi il tempo ne sarà testimone.
comunque non sono elbano, sono turista da molti anni, seguo un pò questo bel blog . saluti e Buone Feste a tutti