Basta, Basta, Basta..... sempre e solo a difendere i diritti di chi NON si vuole vaccinare......se non hanno il green pass non faranno quello che non gli è permesso fare... Se vogliono prendere il traghetto, il treno,l'autobus,l'aereo si faranno un tampone altrimenti restino a casa.
113588 messaggi.
il green pass va sempre esibito anche dai residenti, finiamola con questa propaganda politica, non credo che costi molto farlo vedere sia cartaceo che cellulare se poi come sempre si vuol difendere chi non si vuole vaccinare lo si dica chiaramente, ma visto chi presenta la mozione diventa tutto chiaro. domanda, perchè i residenti non devono mostrare il green pass?
IL PRIMO EVENTO ONLINE DI BANCA DELL’ELBA DEDICATO AI BAMBINI E ALLA LORO CREATIVITÀ
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/banca.JPG[/IMGSX] Banca dell’Elba inaugura il canale YouTube con il suo primo evento online per presentare in anteprima il calendario 2022 e dare voce ai suoi protagonisti.
È dal 2014 che Banca dell’Elba coinvolge tutte le scuole elementari dell’Elba nella realizzazione del suo calendario, con cui omaggia soci e clienti in occasione del Natale. Quest’anno i bambini delle classi III, IV e V dei tre istituti elbani hanno realizzato oltre 300 disegni.
Grazie al coordinamento degli insegnanti, i bambini hanno interpretato la loro visione de “il porto dell’isola” e una giuria composta da due artisti locali, Belinda Biancotti e Gabriele Diversi, ha poi selezionato i 12 disegni vincitori.
Solitamente la Banca incontra le scuole e festeggia i premiati attraverso un evento in presenza: quest’anno la BCC ha scelto di dedicare loro un evento online: un modo originale di parlare di questo progetto per permettere a tutti gli elbani di ammirare i disegni dei bambini e valorizzare i contributi delle persone coinvolte nel progetto.
“La creatività è importante perché aiuta i bambini a sviluppare un senso critico e a trovare un modo originale per risolvere i problemi - sostiene l’insegnante Rita Poggioli della scuola “Cesare Battisti” di Portoferraio - e ringraziamo la Banca dell’Elba per l’opportunità che ci riserva ogni anno.”
Durante l’evento online - che si terrà in streaming giovedì 16 dicembre alle ore 18:30 sul canale YouTube di Banca dell’Elba a questo indirizzo - la https://youtu.be/QM9JqgKTj6Y
Laa BCC darà voce ai protagonisti coinvolti nel progetto: gli insegnanti, i genitori dei bambini premiati e la giuria coinvolta.
“I bambini ci ricordano il coraggio di esprimere le emozioni e grazie alla loro immaginazione
possiamo approdare ad un mondo magico - ha commentato l’artista Biancotti quando ha saputo di partecipare alla giuria - dove prevalgono lo spirito di inclusione e il rispetto per le risorse e la natura.”
Sfogliando le pagine del calendario 2022 emergono anche volti noti dello sport personaggi storici legati all’isola. “Siamo custodi della fantasia e dei sogni dei bambini dell’Elba: il nostro calendario è un patrimonio per tutti - ricorda il Presidente della Banca dell’Elba Luca Bartolini - e questa iniziativa significa molto per il nostro istituto, che da più di vent’anni è la prima banca di comunità dell’Elba”.
Come di consueto i soci e i clienti della Banca dell’Elba potranno ritirare la copia omaggio del calendario presso le filiali di Portoferraio, Capoliveri e Marina di Campo.
DUE PESI E DUE MISURE.
All’Elba solo slogan e propaganda, a Lucca e Pescaglia 17 nuovi infermieri di famiglia e comunità.
C’eravamo lasciati con un cronoprogramma disatteso, un sindaco che fa dietrofront e con il responsabile del pronto soccorso dimissionario, ci ritroviamo con un ambulatorio di spirometria, per altro già esistente, che fungerà da POLO di ATTRAZIONE per l’intera Toscana, nel mezzo, una conferenza dei sindaci che non riesce a prendere una decisione drastica, quella di BATTERE I PUGNI sulla scrivania e mettersi sul piede di guerra. Così l’ASL, approfittando della passività della nostra POLITICA assegna ben 17 infermieri di famiglia e comunità a Lucca e Pescaglia. Ora, forse è anche corretto evidenziare un apparato funzionante (leggi spirometria), però non ci spieghiamo come mai questo ambulatorio, se consideriamo gli accessi da gennaio a fine settembre 2021, ha sottoposto a spirometria meno di una persona al giorno (dati forniti e prelevati da “Amministrazione Trasparente “della stessa ASL) e mentre ancora non troviamo il decantato e sofisticato apparecchio mobile per la spirometria, non possiamo non notare che la Cardiologia, sempre del servizio Medicina come la spirometria ha fatto oltre 4.500 attività Cardiologiche (quasi 16 accessi al giorno) senza mai apparire sui giornali e in tv con slogan e locandine alquanto fuori luogo per una attività sanitaria.
Dalla Direzione ASL ci saremmo aspettati non l’ennesima propaganda per chi soffia in un boccaglio a riflettori accesi, ma al rispetto degli impegni presi e sottoscritti riportati dal crono programma del 25 novembre scorso come l’arrivo dell’ematologo (primo giovedì di dicembre) ma ancora “latitante”; alla riapertura dell’Ospedale di Comunità (fine mese di novembre) e ancora in “alto mare” e all’assegnazione a Marina di Campo dell’infermiere di famiglia o di Comunità (13 dicembre), ma ancora nessuna anima pia si muove tra le ombre notturne delle vie ombrose di Campo. E vogliamo parlare ancora una volta della gravissima situazione del PRONTO SOCCORSO.
Questo è l’ennesimo appello alla ASL Toscana Nord Ovest, alla dottoressa Casani e a tutti i responsabili diretti o indiretti dei vari dipartimenti: ABBIAMO BISOGNO CHE SI RISPETTINO LE PROMESSE e soprattutto l’intelligenza degli Elbani, i quali sono in grado di capire che a loro vengono negati servizi che invece vengono concessi ad altri.
Comitato Elba Salute – Gruppo Miglioriamo l’Ospedale Elbano.
SECONDA CONVOCAZIONE DI ELENA PALADINI AL PROGETTO D’AREA U18 FEMMINILE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/elena.JPG[/IMGSX] È con molto orgoglio e soddisfazione che annunciamo la convocazione di Elena Paladini al raduno nazionale di categoria che si terrà a Rovato (BS) dal 17 al 19 dicembre 2021. Dopo aver partecipato al primo appuntamento U18 femminile, tenutosi sempre a Rovato dal 12 al 14 novembre, Elena è stata di nuovo selezionata tra le 32 atlete che prenderanno parte al progetto d’area di categoria. Nonostante il movimento toscano sia rallentato per le giovanili e nonostante le difficoltà legate alla pandemia, Elena non si è mai abbattuta, continuando sempre a lavorare con le sue compagne di squadra sia sul campo che in palestra, in modo da essere in gran forma non appena si potesse ripartire con il gioco. La giocatrice delle Osmunde del Canale, classe 2004, ha disputato infatti le ultime tappe di Coppa Italia Femminile da mediano di apertura, ma è in grado di ricoprire più ruoli grazie alla sua versatilità e all’abilità nel gioco. “Partecipare al raduno di novembre è stato molto bello: oltre a divertirmi e conoscere nuove persone, ho avuto modo di approcciare per la prima volta al rugby al XV ed è stata un’esperienza molto formativa” – ha commentato la neroverde – “Ci avevano parlato di questo secondo incontro, ma non ero sicura che mi convocassero nuovamente. È stata una bellissima sorpresa”. Non resta che farle un grosso in bocca al lupo!
I RISULTATI DI DOMENICA 12.12.21
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/squadra.JPG[/IMGSX] Under 15 - Fase 1
Mascalzoni del Canale - Scandicci Rugby 5-34
I Mascalzoni del Canale under 15 subiscono ancora una sconfitta, 5 a 34, contro la compagine dello Scandicci.
Dopo una buona partenza da parte dei Mascalzoni senza riuscire a monetizzare le belle azioni, sono gli ospiti a marcare punti, prima con un calcio di punizione, subito dopo con una meta trasformata.
Si va al riposo con il punteggio di 0 a 22.
Nel secondo tempo i Mascalzoni reagiscono e iniziano a fare un po' meglio, ma purtroppo subiscono
ancora una meta.
Quindi sono i padroni di casa a segnare.
Da segnalare la grande prestazione di Francesco Russo, marcatore dell'unica meta dei Mascalzoni e "man of the match" dell'incontro.
Under 17 - Fase eliminatoria
Ghibellini Rugby Arezzo - Mascalzoni del Canale 7-26
Partita giocata non benissimo... Paradossalmente meglio mercoledì che avevamo perso.
Campo infame... Molto motoso e stretto non hanno favorito la nostra circolazione di palla...
Comunque è andata e fa morale!!!
Mete di Masetti, Zugay, Morelli e Marchi. 2 tras Masetti, 1 Scaffai
Under 19 - Fase eliminatoria
Cavalieri Union - Mascalzoni del Canale 58-0
Coppa Italia Femminile - Fase 1
Osmunde del Canale 1° classificate
Ultima giornata di Coppa Italia prima delle feste natalizie per le Osmunde, che si regalano un'altra giornata memorabile ricca di vittorie di misura su tutte le squadre presenti a Rosignano Solvay, senza subire neanche una meta.
Le ragazze sono entrare concentrare e motivate pur avendo solo due cambi, ciò ha permesso di concretizzare 4 partite eccellenti sia in attacco che in difesa, anche quando subito dopo il secondo minuto di gioco, Galli subisce un infortunio lasciando le compagne con un solo cambio.
Prima meta, anzi prime 2 mete di Valentina Petrocchi, nuovo acquisto Osmunde da pochi mesi. Woman of the match, Margherita Leggieri, splendido capitano che tiene alto il ritmo di gioco e sostiene la squadra con le sue rassicuranti e motivanti parole.
Buona anche la quarta, le Osmunde ora continueranno ad allenarsi in vista della ripresa della prossima giornata. Ancora una volta flora batte fauna. Buone feste.
Formazione: Galli Agnese, Antonucci Camilla, Carpino Alessia, Leggieri Margherita, Paladini Elena, Ferrarini Jessica, Broccardi Sofia, Petrocchi Valentina, Bicecci Matilde.
Ma vivi all'elba?
Secondo te ci sarebbero controlli?
Prendi un autobus e dimmi quanti controlli trovi.
I pochi controlli sono per lo più sulla fiducia, entri nei locali dici che hai il green pass, fai finta di tirare fuori il telefono e ti fermano, tutto ok
I residenti hanno diritto di viaggiare sicuri sull’unico mezzo (il traghetto) che possono prendere per venire sull’isola.
Quindi che il green pass sia obbligatorio per tutti (residenti e non) e per favore smettetela di chiedere esenzioni. Grazie
Come già espresso in post precedenti la mia contrarietà riguardo l obbligo del Green pass per i residenti che intendano utilizzare i traghetti, ho richiesto si miei parlamentari di intervenire ………
Vediamo come ci risponde il ministro Speranza A.S. 2463
EMENDAMENTO
Articolo 4
LA PIETRA, MALAN, LA RUSSA,
Al comma 1, lettera c), numero 1, capoverso 1.5, al capoverso “e-ter”, aggiungere le seguenti parole: “ad esclusione di navi e traghetti in ambito regionale da e per le piccole isole, per i soli residenti nelle medesime”.
MOTIVAZIONE: Esenzione dal green pass sui traghetti da e per le piccole isole per i residenti, i quali, a differenza dei residenti in altre località, non hanno altre possibilità di spostarsi.
Come mai paghi 118 € di canone mentre gli altri pagano 90 € ? Si pagano 9,00 € al mese con le bollette da gennaio a ottobre e poi nulla per novembre e dicembre…
ANCORA UN TENTATIVO DI FURTO SVENTATO DALLE GUARDIE GIURATE DELLA VCB SECURITAS DEL DISTACCAMENTO DI PORTOFERRAIO.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/ranger.JPG[/IMGSX] E’ appena di qualche giorno fa la notizia dello sventato furto presso il Conad Superstore di Portoferraio, a seguito del quale, insieme alla concomitanza con le imminenti festività natalizie, era stato concordato con i clienti di VCB di intensificare la vigilanza.
Intorno alle ore una della notte del 9 dicembre scorso, una persona si è nuovamente introdotta nei locali del grande magazzino di Piazza dell’Arcipelago Toscano. Gli operatori VCB in servizio hanno rilevato l’intrusione individuando prontamente l’uomo, che ha tentato di scappare ma che è stato fermato dalla Guardie Giurate. Nello stesso tempo la Centrale Operativa di VCB aveva provveduto ad avvisare le Forze dell’Ordine, che hanno provveduto ad identificare la persona fermata e a deferirla all’Autorità Giudiziaria.
Il ripetersi di episodi di questo genere evidenzia, oltre all’irrinunciabile ed indispensabile ruolo istituzionale delle Forze dell’Ordine, l’importanza di affidarsi alla professionalità e alla costante e puntuale presenza sul territorio di un servizio di vigilanza personalizzato ed affidato a personale elbano.
Il 17 dicembre a Capoliveri è Miniera in Tango, il Trio…donne liricamente in musica presenta il concerto nel Museo della Vecchia Officina.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tango.JPG[/IMGSX] Il 17 dicembre a Capoliveri è Miniera in Tango, un coinvolgente concerto con le artiste elbane Valeria Pireddu (soprano), Stefania Maiardi (mezzosoprano) e Marcella Chiesa (pianista) che si svolgerà all’interno della suggestiva cornice del Museo della Vecchia Officina delle Miniere di Calamita.
Un progetto musicale nel quale la soave voce del soprano e il brunito timbro del mezzosoprano, si completano con l’accompagnamento musicale in un avvicendarsi di Arie, duetti celebri e canzoni tango come il brano che è anche il titolo del concerto “Miniera Tango” di C.A Bixio, del 1926.
Le protagoniste, condurranno il pubblico in un cammino musicale variegato, interpretando pagine indimenticabili quali: "Barcarolle" dai -Racconti di Hoffmann-, che evoca le soffuse atmosfere notturne veneziane, le magiche rive d'Oriente col romantico "Duetto dei fiori" dalla -Lakmé- di Leo Delibes, la seducente "Habanera" della -Carmen- di Bizet, e l’indimenticabile Lauretta del -Gianni Schicchi- in "O mio Babbino caro", dal tono gioiosamente implorante.
L’appuntamento è, dunque, per questo venerdì, 17 dicembre ore 17,00, al Museo della Vecchia Officina.
Ingresso Gratuito – Super Green Pass
Per info 347.3520986
Non hai azzeccato nulla.
1) Se la TV di stato può permettersi di "regalare" soldi attingendo agli introiti della pubblicità che sono tantissimi, perché far pagare il canone agli italiani?
2) Quei tipi di programmi non fanno per me, ma ho letto della vincita in internet.
3) O cosa c'entrano i cantieri in questo contesto?
4) In poche parole, ti stai arrampicando sugli specchi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/foresiana.JPG[/IMGSX]
"PAROLE CANTERINE" : sabato 18 dicembre, ore 16:00, presso la Sala della Gran Guardia a Portoferraio. Appuntamento con la lettura ad alta voce per bambine e bambini dai 3 anni di età.
Per prenotazioni, telefonare o inviare un messaggio al numero 3371228699.
Arca cooperativa sociale ringrazia per la collaborazione Comune di Portoferraio, Associazione ProLoco Portoferraio, Associazione Opificio LiberArti e Novella Morellini di Catapulta Teatro Circo.
Non capisco perche l'elba funga da calamita per personaggi che se stessero a casa sua ci guadagneremmo sicuramente tutti , e pensare che un ventennio fa non era cosi, si lasciavano anche le macchine aperte , ora devi stare attento anche a anda a giro. Ma un po di fogli di via li volemo fa?.
I premi della tv pubblica sono coperti dagli introiti pubblicitari. Per fare circa 200.000 euro bastano poco meno di 120 secondi, quindi di tasca tua non hai messo nulla e se lo hai messo lo hai fatto per goderti lo spettacolo del gioco.
Guardare i cantieri comunque è gratis, stacca la tv e gira per Capoliveri che è pieno.
Siamo davvero alla frutta, pensate che anche qui a Elba ci sono persone no vax ,sospesi dal lavoro, che fanno i covid party per prendere il greenpass e cosi poter riprendere il loro lavoro.
SENZA PAROLE.........
Io nelle ultime settimane ho visto proprio un cambio di marcia nella nostra municipale.
Siamo tutti a lamentarci, io invece li voglio ringraziare e in questo periodo li vedo molto presenti.
Grazie!
