Ho avuto il babbo al pronto soccorso dove non mi hanno fatta aspettare in sala di attesa ma fuori al freddo.
Ore e ore ad aspettare una qualche notizia dello stato di salute del mi babbo ma non ci facevano entrare neanche per chiedere informazioni. .........
113253 messaggi.
Ecco la situazione allo stato attuale
Le numerose crisi aziendali sono tutte irrisolte , così come le delocalizzazioni.
Il numero dei poveri ha superato la vergognosa quota di 10 milioni di nostri concittadini.
La pandemia avanza inarrestabile nonostrante la vaccinaz di massa, con buona pace dell' immunità di gregge.
L' immigrazione continua senza limiti così come i red-party, che vietati negli altri paesi, si svolgono liberamente da noi, senza alcun controllo da parte del Viminale.
L' aumento dei prezzi mette in difficoltà le famiglie.
Continua la crisi delle piccole medie imprese già fallite o sull' orlo del fallimento.
Non si riesce a trovare una soluzione valida per evitare il prossimo enorme aumento del costo dell' energia.
Non capisco proprio cosa stia facendo di concretamente positivo questo Governo per risolvere i problemi economici, sociali e sanitari del nostro paese e non capisco su cosa si basa tutto questo incensamento di chi lo dirige, al punto da volerlo mandare al Quirinale.
Qualcuno in questo blog ha scritto "è il Governo dei costruttori", non certo quello delle case dei terremotati che attendono da anni una soluzione dei loro problemi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/cost.JPG[/IMGSX] PERCHE' I SINDACI TACCIONO ANCHE SUI DIRITTI COSTITUZIONALI?
La continuità territoriale è un diritto Costituzionale.
Chi abita sulla terra ferma e non vuole pagare l'autostrada per recarsi in un altro paese prende la strada provinciale che paga con le tasse. (Continuità Territoriale)
Chi per sua scelta (forse sbagliata) è un no vax sulla terra ferma può andare e venire dal lavoro o da dove le garba senza intercettare quei luoghi dove c'è l'obbligo del super o semplice green pass è libero di farlo. (continuità Territoriali)
SU UN'ISOLA CARI SINDACI se non prendiamo la nave dove ci fanno pagare quello che vogliono, col cavolo ci fanno imbarcare (per noi fine della Continuità Territoriale e fine dei diritti Costituzionali)
Ricordo agli Elbani, Sindaci compresi, che la Toremar serviva per garantire la Continuità Territoriale agli abitanti dell'isola e il prezzo della corsa per i residenti che avevano anche 6 posti garantiti, doveva essere pari alla copertura delle spese e non pagare un biglietto pari a quelle navi dei privati.
CARI SINDACI SE IL 10 GENNAIO BLOCCATE LE PERSONE ALL'IMBARCO vi rendete responsabili di un diritto sacrosanto violato perchè dovete dare la possibilità anche a chi è no vax di andare dove vuole senza intercettare quei luoghi dove è obbligatorio il Green pass.
SINDACI E POLITICI REGIONALI, attenzione state violando la Costituzione Italiana voi che avete giurato di servirla e far applicare. prima di scrivere decreti oltre a mettere in moto la razionalità, leggete la Costituzione.
Siete voi con i vostri decreti e le vostre sconclusionate norme che fomentare la rabbia e le folle.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/margi.JPG[/IMGSX] Oggi vorrei fare gli auguri al gruppo e agli elbani per un felice 2022, nella speranza di ritrovare come ogni anno l’isola intatta nella sua natura e nella sua cultura. Ci rechiamo all’Elba ormai da diversi decenni e ne abbiamo sempre apprezzato la gente e la serenità del posto.
In particolare, abbiamo una barca ormeggiata al campo boe di Margidore, dagli anni novanta punto di partenza per esplorazioni lungo costa. Ebbene, il mio augurio per il 2022 è di ritrovare la serenità anche all’interno di questo campo boe. Con l’arrivo di un nuovo noleggio barche, su Google Maps BaD Boats, l’anno trascorso ha visto il campo boe di Margidore protagonista di una serie di spiacevoli episodi che hanno interessato il titolare del noleggio. Moli utilizzati ad uso personale, ripicche agli ormeggi di chi si lamentava, un clima insomma molto diverso rispetto agli altri anni.
Spero che la Caput Liberum faccia valere le ragioni di chi negli anni ha trovato in questo angolo dell’Elba la sua oasi di serenità, e prenda provvedimenti contro qualsiasi individuo che, nell’esercizio dei suoi interessi, non rispetti le regole della comunità.
Salve a tutti,
leggendo riflessioni a proposito dell'azione parlamentare di La Nera mi chiedo\vi chiedo...come potete pensare di sperare in un'isola free covid a vantaggio delle attività turisti che..in una situazione di epidemia, dove, attualmente, molti dei vaccinati anche terza dose sono positivi?..l'indice per ottenere Covid Free e' dato proprio dai contagiati..non hanno valenza le lotte intestine fra no-vax e si-vax.Grazie e buona giornata
Stavo leggendo un lungo e pesante intervento contro il super green pass sui traghetti.
Finché non ho letto che i traghetti per le Tremiti, isole dell' Adriatico, al largo del Gargano, partirebbero dalla Basilicata.
A quel punto ho smesso di leggere. Sarebbe stato un viaggio più lungo di quello di Cristoforo Colombo.
Sarà il caso che ti chiudano per un altro po’. Non riesci a capire dove finisce la realtà è continua la tua immaginazione. E la Costituziobe, dai retta, leggila con qualcuno che abbia la pazienza dí spiegartela. Per te è cinese.
Cari elbani, vi invito a capire brevemente che il super green pass è uno stupro alla costituzione e alle persone. Punto. leggete, studiate la costituzione e vi rendete conto che i sivax sono manipolati fino all'osso e gli altri ricattati. Sveglia!!!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/barca.JPG[/IMGSX] Uno degli argomenti più dibattuti sull’isola in questo momento è l’obbligo del Green Pass “rafforzato” sui traghetti anche per i residenti, credo che ogni Sindaco ed ogni esponente politico abbia il dovere di far sapere a tutti il proprio pensiero, questo silenzio è veramente assordante.
Fra le altre cose può anche venire il sospetto che questa norma sia frutto di una “svista”, non che si possa pensare che questo Governo non ne sia capace, ma la portata di questo provvedimento è talmente impattante sulle libertà di una parte dei cittadini che vorrei credere che è stata emanata inconsapevolmente, e ho diversi motivi per pensarlo.
Uno è dovuto al fatto che praticamente è stata resa nota con 10 giorni di anticipo rispetto all’entrata in vigore quando il tempo minimo per ottenere un green pass rafforzato sono 15 giorni, quindi in pratica chi appena a conoscenza della cosa fosse subito corso a vaccinarsi non potrebbe comunque adempiere ad obblighi o necessità in continente nel periodo dal 10 al 14 gennaio.
Il secondo motivo è che si fa fatica a capire dove questo obbligo è scritto nella legge, in quanto viene fuori dai meandri del provvedimento quando invece sarebbe stato giusto renderlo esplicito.
Il DL in questione (229) con una serie di correzioni e rimandi a DL precedenti ad un certo punto cancella con riferimento al DL 51 (in vigore dal 6 dicembre) l’utilizzo del green pass da tampone sui mezzi di trasporto citati in tale DL, di fatto lasciando valido solo il green pass da vaccino o da guarigione.
Il suddetto DL 52, che di fatto aveva avuto lo scopo di aggiungere l’obbligo del tampone anche sui mezzi di trasporto locali , nell’elencare tali mezzi di trasporto cita espressamente “navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale” e quindi questo non è il nostro caso.
Poi alla fine come ultima aggiunta al punto e-ter parla di mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale, e questo punto introduce tutta una serie di altri mezzi di trasporto fra cui principalmente autobus, treni e tram in ambito “locale” in quanto per tali mezzi in precedenza era sempre stato specificato “interregionale”.
Quando proviamo a capire meglio cosa significa per la legge “mezzi di trasporto pubblico locale o regionale” si scopre che “comprende i sistemi di mobilita' terrestri, fluviali, lacuali e aerei organizzati in modo continuativo o periodico con itinerari, orari, ecc..”, e quindi tutto sommato anche questo non sarebbe il nostro caso, però in seguito nel fare un elenco dettagliato di quali sono questi mezzi di trasporto all’ultimo punto (come sempre) cita:
7. I servizi pubblici con unita' di navigazione si articolano in:
a) di linea per trasporto di persone o cose;
Senza però specificare se il riferimento è ancora all’ambito fluviale e lacuale o se lo si sta estendendo all’ambito marino, che non viene comunque citato.
Di sicuro non escludo di aver preso una cantonata nel cercare di decifrare la legge, e invito altri più esperti di me a chiarire la questione, ma resta il fatto che come minimo il percorso che porta a vedere la legge applicata anche per i traghetti che svolgono il servizio sulle isole minori è quantomeno ambiguo e tortuoso, e sembra proprio che per estendere l’obbligo sui treni, bus e tram in ambito locale si sia trascinato dentro (consapevolmente ?) anche i traghetti che svolgono la funzione di continuità territoriale. Considerato l’importanza della cosa, se questa è veramente la volontà, sarebbe stato opportuno essere più espliciti includendo nell’elenco i traghetti per le isole minori specificando la sorte dei principali soggetti in continuità territoriale (residenti) senza dare adito a dubbi o interpretazioni di sorta, invece così facendo si è creata una norma che vale per tutti o per nessuno, il sospetto che ci sia almeno da rimettersi a tavolino a ragionarci meglio credo sia legittimo.
Come ultima osservazione faccio notare che dal 1 settembre quando fu introdotto l’obbligo del tampone sui mezzi di trasporto interregionali compresi i traghetti (e quindi noi eravamo esclusi in quanto ci muoviamo in ambito regionale) fu espressamente prevista una deroga per i traghetti che svolgono il servizio sulle isole Tremiti in quanto queste fanno parte della Regione Puglia ma i traghetti partono dalla Basilicata e quindi si tratta di un servizio interregionale che opera in continuità territoriale e quindi in quel momento ci fu la precisa volontà di salvaguardare questa continuità territoriale.
Per quanto riguarda l’obbligo del tampone sui traghetti in vigore dal 6 dicembre (ora superata) direi che tutto sommato c’è poco da eccepire e qualora tornasse in vigore sarebbe opportuno ricordare che non sempre è semplice effettuarlo, soprattutto in emergenza, per cui non sarebbe disprezzabile fosse reso disponibile un servizio sull’area portuale limitatamente ai soli viaggiatori che non avessero avuto la possibilità di effettuarlo in precedenza, a tal proposito ricorderei però anche a Lanera che l’emendamento di cui parla è riferito proprio a questa legge e non alla nuova per cui oltre che da un mese senza risposta sarebbe ora anche già obsoleto, quindi per favore che ci aggiorni.
Per tutti questi motivi la prima domanda che vorrei porre, per quanto strana, è:
Siete tutti pienamente consapevoli che la legge così formulata interrompe la continuità territoriale delle Isole Minori e priva alcuni cittadini di libertà fondamentali ?
La seconda domanda è quella di conoscere comunque le loro opinioni in particolar modo riguardo alla situazione che si è creata sui residenti.
Pertanto in primis, da portoferraiese, porrei le domande al sindaco Zini a cui va tutta la mia comprensione per l’amarezza dei fatti noti relativamente alle scritte sui muri, ma suggerirei a tutti una volta mostrata piena solidarietà all’interessato e a lui stesso di non trascurare le questioni importanti per la nostra isola a favore di fatti che certamente sono antipatici ma che mi auguro siano solo le solite “ragazzate”.
Vorrei che le stesse risposte fossero date anche dagli altri Sindaci, eventualmente sollecitati dai loro concittadini visto che potrebbero anche non leggere questo blog, e che qualcuno che ha la possibilità di alzare il telefono e chiamare il Presidente Giani lo faccia e ci riferisca chiaramente la sua posizione, cosa che magari potrebbe fare il consigliere Landi che ha già espresso la sua opinione in merito.
Mi preme osservare che la legge entra in vigore fra pochi giorni e la cosa rende tali risposte sollecite.
Mi sembra giusto che ogni cittadino Elbano, favorevole o contrario che sia al g.p rafforzato sui traghetti anche per i residenti, senza eccezioni, abbia il diritto e piacere si sapere cosa ne pensano i suoi rappresentanti istituzionali perché prima o poi torneremo a votare e l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno è di rappresentanti indecisi o non trasparenti, sia su questa questione e naturalmente anche sull’altra che riguarda le visite ai degenti in ospedale.
Auguriamoci tutti un anno migliore anche se il buongiorno non è dei migliori.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/lanera.JPG[/IMGSX] Poiché chiamato in causa rispondo a lor signori …. All inizio della pandemia , visto l'incertezza del nostro sindaco nel prendere decisioni su cosa fare per evitare l'arrivo di non RESIDENTI CONTAGIATI sulla nostra isola , chiesi maggiori controlli sul porto mediante l uso del tampone . Su tale mia proposta ebbi uno scontro durissimo con il sindaco ( vedi registrazione del consiglio comunale ) perché mi fu risposto che non si poteva fare …( chissà perché oggi si ) Gli feci anche presente che durante la dichiarazione dello stato di emergenza, ad oggi ancora in essere , il sindaco aveva la massima autonomia per decidere cosa fare per la tutela della salute dei cittadini e del proprio territorio. Ribadisco
Che chiesi il tampone e non il super Green pass……,,, Qual'è il ruolo di un politico se non quello di dare voce alle istanze dei cittadini? Se una gran parte di cittadini Elbani si sente danneggiata da un provvedimento è si rivolgesse a chi può far voce al problema , in cosa si sbaglia ?
Magari ci fossero tanti politici che prendessero a cuore i problemi dell Elba ……,, Saluti da un politico serio e principalmente cittadino elbano Luigi Lanera
L'anno scorso in piena pandemia, e con poche persone vaccinate gli esponenti elbani del centrodestra che tradiscono che il super green pass è troppo, chiedevano con forza controlli z piombino per non essere contagiati. Ora visto che chi deve partire e non possiede il SGP non lo può fare inneggiano allo scandalo. Non si può dire nero oggi e fino a ieri avete detto bianco. E poi forse sarebbe meglio che le persone venissero informate bene, perché chi non ha il SGP può partire lo stesso con un tampone fatto nelle 58 ore precedenti oppure, per chi non può fare il vaccino per patologie tampone e relazione medica dove viene certificato la patologia.
Dal 10 gennaio,sarà in vigore l'ennesimo decreto,che più veloce della luce,annulla quello attuale,quindi solo col super green-pass, sarà possibile prendere un traghetto.
Mi rivolgo ai sindaci: come faranno quelle persone che hanno necessità di spostarsi per ospedali fuori dall'Elba?
Questo significa togliere il diritto di curarsi e lo sapete bene pure voi che il nostro ospedale è un colabrodo.
Chi si prenderà la responsabilità di impedire ad un malato di passare il canale?
Con quale coscienza anche i dipendenti delle compagnie,bloccheranno sul porto,le persone sprovviste di super green-pass,senza possedere l'autorità necessaria?
Non tutti sono riusciti ad avere la terza dose, ci sono genitori che hanno figli non vaccinati,ci sono persone che non si vaccinano per motivi seri.
Questa è DISCRIMINAZIONE
E per chi scrive che il Sig.La Nera si muove per interessi politici beh anche se fosse,almeno fa qualcosa rispetto all'immobilismo più totale degli altri.
IL SILENZIO DEI SINDACI
“Voi Sindaci qualche volta vi siete opposti a norme assurde emanate dall'USL?”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/vietato.JPG[/IMGSX] Questa è una delle tante sensate e ragionevoli domande che figlio in ansia da Campo rivolge ai sindaci a proposito della norma del divieto di visita ai congiunti che vogliono andare a trovare parenti ricoverati in ospedale.
La risposta è purtroppo molto semplice: mai i sindaci,la conferenza dei sindaci sulla sanita si è opposta a decisioni,delibere, determinazioni che in tanti anni hanno contribuito a ridurre la efficienza assistenziale dell’ospedale.
Le modalità di opposizione sarebbero potute essere molte quante le occasioni che si sono presentate nel corso degli anni.
Una di queste modalità di opposizione sarebbe potuta essere quella di impugnare davanti al TAR delibere e/o determine dell’azienda sanitaria ritenute deleterie per il buon funzionamento del servizio sanitario pubblico.
Ciò non è mai stato fatto dai sindaci o dalla conferenza dei sindaci sulla sanità.
Al massimo critica,richiesta di servizi, dissenso ma mai ricorso alla magistratura competente.
Eppure delibere e determine dell’azienda sanitaria ce ne sono state in questi ultimi venti anni che hanno contribuito ad una riduzione della efficienza del servizio sanitario del presidio ospedaliero.
Non si comprende perché.
Spesso silenzio se non ratifica di quanto deciso dai responsabili dell’amministrazione del presidio ospedaliero di Portoferraio sono stati i comportamenti dei sindaci.
Ultimo episodio,in ordine di tempo, dove il silenzio dei sindaci è stato stridente è quello avvenuto davanti alla dichiarazione rilasciata alla stampa dal direttore generale USL nord ovest nel dicembre ultimo scorso.
In merito al reperire medici per il pronto soccorso Il giorno 8 dicembre è stata rilasciata questa dichiarazione dal direttore generale USL nord ovest : “Il problema della carenza di medici al pronto soccorso dell’ospedale di Portoferraio è ben chiaro e siamo convinti, come abbiamo annunciato, che riusciremo a reperire il personale per coprire i turni con operatori stabili.E’nostra intenzione continuare a sostenere l’ospedale, presidio fondamentale nei territori più decentrati dove è più difficile reperire personale sanitario disponibile a lavorare a tempo pieno, considerando anche le carenze, ormai croniche, di medici. Per raggiungere l’obiettivo è necessario mettere in atto tutte le strategie possibili, anche in considerazione dei tempi tecnici che queste richiedono per essere attuate. In questi giorni si stanno svolgendo vari incontri ai quali partecipano tutte le componenti aziendali sia sanitarie, sia amministrative”. Sono ottimista sul fatto – chiude il direttore generale – che riusciremo a trovare soluzioni che possano garantire il corretto ed efficiente funzionamento del pronto soccorso e dell’intero presidio”(https://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/52459-asl-sull-ospedale-al-vaglio-le-opzioni-per-reperire-medici-per-il-pronto-soccorso )
Sono parole gravi che ammettono da parte del direttore generale l’esistenza di un non corretto ed efficiente funzionamento del pronto soccorso e dell’intero presidio.
ospedaliero elbano.
Sono parole che aprono al delitto del reato di pericolo.
Due notizie corprendono il nuovo anno:
- la UE sembra ammettere, ai fini della transizione energetica, anche l'utilizzo dell'energia nucleare ed il senatore Salvini si dice pronto a promuovere un refernedum per riaprire al nucleare in Italia;
- il prof. Montanari, storico dell'arte a sinistra, polemizza sugli alberi del Quirinale alle spalle del presidente Mattarella e parla di repubblica delle banane, ma sono palme da datteri; nel primo caso il senatore Salvini apre bocca perchè pensa che aprirla sia sempre utile e porti voti, senza sapere però di che parla. promuove uun refendum, tra promuoverlo, farlo far discendere dall'esito del voto l'eventuale ritorno al nucleare, realizzare una centrale, finisce il tempo della transizione, allora, ma dove vide il senatore? e poi come fanno ad andargli dietro? ragionano o pecoreggiano?
nel secondo caso il sinistrorso professore spara per il gusto di sparare, lo fa in televisione quando viene richiesto di opinioni, lo fa ora. l'importante per lui è essere diverso, altro a sinistra; appartiene palesemente alla truppa che meglio niente se non si può fare quello che voglio io. E' professore si ha il dubbio che abbia compreso cosa è la democrazia e la sua attuazione.
ora non resta che sperare nella befana, che porti a questi un pò di sale da mettere nella zucca!, buon anno.
Sono d'accordo con te, Lanera fa il mestiere del politico, cioè colui che pensa al bottino elettorale, e adesso il suo partito è saluto al 20% grazie alla pandemia e grazie all'intelligenza della Meloni che si è fatta da parte in accordo con Salvini e Berlusconi. Il super green pass è un Salvavita, caro Luigino te la puoi pensare come vuoi ma chi non ha il sgp e deve partire previste mediche può farlo tranquillamente e non fate allarmismi .. comunque è giusto il sgp
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/socc.JPG[/IMGSX] Preg.mo Sindaco : Approfitto dell' ospitalità dell'amico Faber per esporLe la penosa situazione della strada Madonna del Soccorso..
Dalla chiesina sino all'arco di San Michele è uno slalom tra buche , esplosioni dell'asfalto causa radici, rattoppi disfatti e da rattoppare, in una zona tra l'altro densamente abitata da residenti.
Certamente sarà già a conoscenza della situazione , ma la invito comunque a percorrere in auto almeno una volta detta strada... non potrà che darmi ragione.
Certo di un Suo intervento risolutivo , approfitto per augurarLe un proficuo anno nuovo.
Cordiali saluti
Gilberto Villa
Questo Governo sta facendo esplodere la pandemia, senza prendere alcun serio provvedimento: temo che fra poco quasi tutti saremo contagiati:
Alla Gruber che chiedeva a Crisanti "Se lei avesse incontrato Draghi, che cosa gli avrebbe chiesto?"
Risposta " Che fine ha fatto l' immunità di gregge?"
Di persone eccezionali che si alzano alle cinque del mattino del primo giorno dell'anno per scrivere un discorso come il tuo, ce ne sono rimaste poche: le tue parole direi che valgono cento discorsi del presidente della repubblica.
In un Paese pieno di politici pagliacci che non sanno dove appendere il cappotto, non sei una ''vox clamans in deserto", sei veramente una SPERANZA: buon lavoro e tanti auguri di buon anno anche a te (e anche a tutti noi....che ne abbiamo un gran bisogno) e una volta di più GRAZIE!
70 I NUOVI CONTAGI DA COVID 19 IN TUTTA L’ISOLA D’ELBA
Oggi stop ai tamponi che riprendono da domani. Sarà possibile anche vaccinarsi
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/presidio.JPG[/IMGSX] Il primo giorno di questo 2022 inizia con 70 nuovi positivi al Covid 19, risultato dei 197 tamponi effettuati all’ospedale elbano nella giornata di ieri 31 dicembre. A parte Marciana che non registra nessun nuovo positivo, sono 43 i contagi a Portoferraio, 7 a Rio, 1 a Campo nell’Elba,4 a Porto Azzurro , 4 a Marciana Marina , 6 a Capoliveri e 5 non residenti all’isola d’Elba. Nella giornata di oggi non sono stati effettuati nuovi tamponi. L’attività ricomincia domani 2 gennaio sempre all’ospedale elbano dove verranno somministrati anche i vaccini. Lunedì 3 gennaio il drive trough per sottoporsi allo screening tamponi si sposta a San Martino.