dopo tutto quello che combinano le
Ferrovie stamani ho scoperto che dall'1. Febbraio hanno aumentato i prezzi dei biglietti in Toscana. Sono aumentati del 20 %. per il servizio che ci danno un aumento del genere non e' proprio giustificato.
113604 messaggi.
Caro Benito, scusami ma da quello che scrivi è chiaro che non sai di cosa parli. Le pro loco e le amministrazioni sono due cose ben distinte e differenti, che non è uguale a dire che lavorare in sintonia potrà avere dei benefici PER TUTTI, cosa che evidentemente tu non hai neanche lontanamente pensato..... come del resto sembrerebbe essere nel tuo dna.
Stai tranquillo il Sindaco valuterà con estrema obbiettività, come sempre, i pro e i contro, e senza farsi influenzare andrà nella direzione più opportuna per tutti i citadini ......... cosa che proprio tu non hai saputo fare quando ai potuto!!!!
Stacci bene........
Lungonesi ma che avete il mal di pancia?
O lasciatelo in pace il Papi.
Ve la compramo noi un po di naffeta dal gamba pe li bimbi della squola e se volete vi potemo scaldà un po anche le maestre.
O che dovrebbemo di noi qui a Capoliveri.
Noi c'iavemo un sacco di soldi chè un sapemo dove spendeli, li spendemo e un ci famo mancà nulla.
Dovete penzà che con tutti li giometri, l'ingegnieri e li architetti che c'iavemo e che pagamo profumatamente - simo il paese de li profumi di fritto - damo l'incarichi a li tecnici esterni.
Poi mira un po che piazza che avemo progettato.
C'iavevemo la piazza più invidiata, più caratteristica e più bella del mondo ma simo andati a fa una piazza che sembra il palco di Amici.
Lo dice anche Monti di spendeli li soldi
Sai noi semo pottaioni e il palco di San Remo ci serviva.
Dice che c'è anco le rampe laterali che serveno pe arrivà sul palco in carozza.
Ci criticaveno la rotonda all'entrata del paese....., e noi allora che avemo fatto : avemo fatto la piazza stile Hollywood .
Vedrai che un la criticheno.
Poi il comune vecchio un ci garbava e avemo fatto il comune novo, o che ci dovemo fa co la biblioteca o l'ambulatori (c'iavemo una salute di fero noi ).
Unico neo è che ci vorranno un sacco di soldi pe il riscaldamento a quel mirizzo.
Arredamento degli uffici - stile Poggiolini - tutto novo, dice che anco li letti matrimoniali avemo ordinato, ci mancherebbe, tanto vendemo a li Russi il comune vecchio.
E poi siccome semo salutisti, visto che li nostri amministratori hanno messo un po di buzzo, avemo aperto la palestra.
Meno male che c'iavemo la minoranza e paese mio che controlleno la situazione, perchè in questi periodi di vacche magre, a Capoliveri scende lo Spredde ma sale il giramento di COxxxxNI.
IN QUESTI GIORNI HO LETTO LE POLEMICHE SULLA SCUOLA DI PORTO AZZURRO. NON SO CHI ABBIA O NON ABBIA RAGIONE, SICURAMENTE CE L'HANNO I BIMBI E I LORO INSEGNANTI CHE SONO STATI AL FREDDO. SENZA VOLER DIFENDERE IL SINDACO PAPI CHE NEMMENO CONOSCO, DATO CHE LEGGO CHE IL PROBLEMA NON E' SOLO DI QUEST'ANNO, MI CHIEDO: MA PERCHE' NESSUNO SI E' RIVOLTO ALL'UFFICIO SCUOLA DI PORTO AZZURRO? CERTAMENTE SAREBBE STATA LA VIA PIU' FACILE VISTO CHE DENTRO LI' C'E' GENTE PAGATA PER RISOLVERE I PROBLEMI! CHE C'ENTRA IL SINDACO?
Causa maltempo annullato lo spettacolo "La regina della nevi" di domenica 5 febbraio ai Vigilanti
Si comunica che causa maltempo in continente lo spettacolo "La regina della nevi" programmato domenica 5 febbraio al teatro dei Vigilanti ore 16.oo non potra' avere luogo in quanto i mezzi della compagnia non sono in condizione di viaggiare sulle autostrade.
Verra' comunicata successivamente da data di recupero dello spettacolo.
21.12.2011
Lo dice lo spread: la manovra spagnola meglio della nostra
Gli investitori premiano la finanziaria senza tasse di Rajoy: il loro differenziale scende a 311.
E' quella la ricetta giusta
Sono già scattati i festeggiamenti in Spagna.
Due notizie hanno contribuito al mini rally delle Borse europee:
1) Madrid ha collocato titoli di Stato a rendimenti quasi tedeschi, dimezzati rispetto all’ultima asta, sull’onda della manovra annunciata l’altro ieri.
2) Mariano Rajoy ha ottenuto la fiducia (scontata) e già venerdì potrà improntare la sua finanziaria taglia-spesa, che non aumenterà di un euro le tasse.
Come dire: i mercati bocciano la scarica di balzelli del governo Monti e si buttano a capofitto nella Spagna, che tra l’altro riuscirà a chiudere il 2011 con un deficit/Pil del 4,8%, ben lontano dal 6% imposto come tetto massimo da Bruxelles.
Chi opera sulle piazze finanziare non abbocca al terrorismo mediatico («abbiamo evitato la Grecia») messo in atto dai nostri rappresentanti istituzionali: guarda la realtà, la sostanza, i numeri. I quali dicono che con questo salasso sarà recessione secca, senza tuttavia dare una sistemata ai conti pubblici, perché se gli spread restano alti e le aste di Bot e Btp continuano a costare caro al Tesoro, c’è poco da parlare di ius solis per gli immigrati o di riaprire i concorsi pubblici per gli insegnanti. Qua l’emergenza continua e non si fermerà finché il governo di Roma non inizierà a tagliare la spesa e a far ripartire la crescita: abbassando le tasse, non introducendo lo stipendio minimo.
Per questo da un po’ di giorni c’è chi tiene d’occhio lo spreadino, cioè il figlio dello spread col Btp: quello italiano ha chiuso a 466 punti, mentre quello spagnolo a 311. Ecco, lo spreadino, cioè il differenziale fra Roma e Madrid è ormai abbastanza fisso sui 150 basis point. Un solco, riempito con miliardi di euro, si sta sempre più allargando. Tant’è che ieri, appunto, il governo spagnolo ha collocato oggi 5,63 miliardi di euro in buoni del Tesoro a tre e sei mesi con rendimenti molto inferiori - più che dimezzati - rispetto alle precedenti aste dello stesso tipo. Nell’asta di obbligazioni a tre mesi sono stati collocati 3,71 miliardi con un interesse medio dell’1,735 per cento, rispetto al 5,11% pagato nell’asta precedente. Per i titoli a sei mesi il collocamento è stato di 1,92 miliardi a un interesse medio del 2,435%, molto più basso del 5,227% pagato a novembre. Teniamo poi presente che l’offerta ha visto una domanda molto alta, vicina a 18,5 miliardi di euro. Anche da noi c’è la fila per prendere Btp, ma va detto che l’Italia offre rendimenti intorno o superiori al 6%, molto lontano dall’1,73 pagato ieri da Madrid.
C’è poco da fare: i mercati credono di più a Bonanni («questa manovra poteva farla mio zio») che ai professori che ormai dimostrano sempre meno di conoscere le leve giuste da tirare per farci uscire dalla serie B europea. Non basta inchinarsi davanti alla Merkel per far ripartire la fiducia. Serve la crescita, non le tasse.
[URL]http://www.liberoquotidiano.it/news/896856/Lo-dice-lo-spread-la-manovra-spagnola-meglio-della-nostra.html[/URL]
Caro Broscino,
andiamo con ordine. Ovvio che il mio avvertimento al ns. povero Dante prescindeva dai singoli individui. Volevo butta' un sasso nello stagno.
Purtroppo causa i tempi di permanenza in Piemonte, rispetto a quelli sull'Elba, al massimo e puoi immaginare quanto mi dispiace, potro' diventare un Eporediota.
Speriamo il piu' in la' possibile.
Purtroppo il nastro del tempo non si riavvolge e un ritorno alla ns. passata cultura, fatta di schiettezza, onesta', disinteressata ospitalita', fiera combattivita' contro tutte le ingiustizie, proveniente da generazioni di minatori e contadini, è in questo contesto di illusi aspiranti berluscones impossibile.
Pero', ... ripensandoci, ... chissa' che di questo passo, fra finanza mondiale con i suoi rappresentanti tecnici locali al governo, libere volpi in libero pollaio, ecc. ... ecc. ..., la maggioranza delle partite IVA, soprattutto le piu' piccole, anche loro alla fine ridotte pressoche' in miseria, non tornino all'asino.
Che le risorse terrestri non fossero infinite e che il consumismo sfrenato imposto da questo modello di società ci stesse portando a sbattere, noi lo sapevamo da sempre. I media ora scoprono Serge Latouche con la decrescita come nuovo modello di sviluppo.
Voi vede' che gli asini, quelli a 4 zampe, che' di quelli a due ce n'e' gia' tanti, ... tornano anco all'Elba?
Ivano
LA CRISI 2011 NEL SERVIZIO IDRICO DELL'ISOLA D'ELBA
PROGRAMMA LAVORI ASA - I RISULTATI - UNA POSSIBILE VARIANTE
LEGGETE LA NOTA CLICCANDO:
[URL]http://www.altratecnica.it/indicemiscellaneanuova/indiceacquedotti/elbacrisi2011.html[/URL]
Volevo semplicemente esprimere la mia opinione riguardo le discussioni sulla scuola di Porto Azzurro, senza entrare in questioni politiche o altro.
Dopo aver letto sul quaderno di MIo figlio testuali parole "I riscaldamenti sono spenti, vestire di più i bambini" il pomeriggio ho scambiato qualche opinione con alcune mamme al riguardo e ho deciso che personalmente sarei andata la mattina dopo a scuola a verificare la situazione e così è avvenuto. La mattina successiva sono salita a scuola e i riscaldamenti avevano cominciato a funzionare, ma in classe di mi figlio la maestra aveva benevolmente acettato una stufetta elettrica per poter stemperare un pò di più, inoltre mi ha riferito una situazione disagevole per quanto riguarda, appunto, i riscaldamenti proprio come si discuteva negli altri messaggi: il discorso del rientro dalle vacanze e faceva freddo etc.. etc.. Ecco la mia umile opinione è la seguente: la scuola è un diritto per i nostri figli, cerchiamo di collaborare per rendere al meglio questo servizio, anche con la collaborazione degli insegnati e di noi genitori.
Grazie
Salve, mi piacerebbe sapere chie e' lo studioso geometra che ovviamento sotto consiglio di qualcuno altolocato , una bella mattina si e' alzato e ha pensato bene di cambiare l'aspetto di viale italia , sembra un campo di concentramento con tutti quei paletti ai bordi dei marciapiedi . ma io dicocnella mia ignoranza visto che non ho studiato, ma non era piu semplice, e meno costoso mettere questi paletti un po piu distanziati e poi fra l'uno e l altro la catena visto che poi le spese ricadono sulle nostre spalle? ma come, in un periodo di crisi come questo , qualcuno la poteva pensare diversamente , ma vi rendete conto quanto costa uno di quei paletti? moltiplicatelo per tutti quelli che hanno messo e poi tirate le somme. E come diceva l'unico mitico grande Toto', ...........E IO PAGO !!!
Buon giorno, questa mattina mi sono alzata e ho acceso la tv, su rete 4 ho visto che avrebbero fatto un programma sui grandi parchi italiani in cui si sarebbe parlato dell'arcipelago toscano.... Con mio grande stupore ho scoperto che l'Isola d'Elba nn fa parte di questo parco.... secondo loro nel parco dell'arcipelago toscano ci sono solo Montecristo, Gorgona, Giannutri e il Giglio.... Mi domando prima di tutto chi è che fa questi programmi, se sanno di quello che parlano, poi se ci possiamo "indignare" per essere sempre messi da parte come se nn esistessimo... noi viviamo di turismo e anche questa sarebbe stata una bella pubblicità...Io nn ho parole.... Un saluto e buona domenica!!!! :angry:
Caro Emme,
Dopo una lettera così spero che qualcuno ci chiarisca in che Paese viviamo.
Soprattutto spero che le forze di Polizia ci diano delle risposte!
Vedi, le associazioni di volontariato, per quanto svolganoun servizio di pubblica utilità sono a tutti gli effetti delle società private di tipo ONLUS.
Hanno i propri soci, consiglio di amministrazione e direttivo.
Se, e da come parli sembrerebbe proprio così, conosci così bene lo stato dei fatti e non ti vanno bene alcune cose, potevi fare qualcosa assieme agli altri soci VOTANDO dei nuovi consiglieri quando ancora eri dentro l'associazione.
Ora visto che ne parli al vento da esterno, puoi anche tacere.
Vorrà dire che a quei pochi che fanno servizio, va bene così e pochi che siano è giusto che sia così.
MEGLIO POCHI MA BONI!
Mi pare che la stragrande maggioranza degli interventi sulla scuola di Portoazzurro,confermino le cose scritte dall' insegnante su Tenews.Chi conferma la versione del Sindaco Papi?
Sono rimasta molto colpita nel leggere la lettera del signor Marzolla, dov'egli scrive"Interviene poi Giancarlo Diversi a rincarare la dose.
Dice: “Quello che ho visto è stato un esponente politico di Rifondazione Comunista (di cui sono stato alleato come cittadino indipendente alle amministrative del 2009 a Portoferraio) che ha denigrato i Comitati che da due anni si battono per un diritto costituzionale dovuto a tutti gli elbani e suoi ospiti, sfruttando il fatto di avere un microfono in mano per aizzare i presenti contro il presidente della Conferenza dei Sindaci, tentando di distruggere l'unico percorso……incontro con la Asl di Livorno“.
Mi sono domandata in che modo il signor Marzolla(uomo onesto, che ha sempre lavorato, agito nella politica da tanti anni e persona più anziana rispetto al Diversi) abbia mai potuto "aizzare" i presenti.....Chè, forse il Diversi ha avuto nel signor Marzolla una proiezione di sè stesso??????.......A volte succede, specialmente se l'essere prevenuti e pieni di pregiudizii verso gli altri annebbia l'obiettività nei confronti di se stessi e di come si sta realmente agendo.
Caro Matto,
mentre tutto il mondo guarda stupito lo spettacolo Roma-sotto la neve, io sono all’Elba.
Al solito criticherai la mia scelta, preferire la Festa dei Cacciatori e i frati di Mirto al Colosseo e Trinità dei Monti imbiancati, dopo 27 anni, suscita dubbi a chiunque, compreso mio figlio che stupito continua a ripetere: “chissà se vedrò ancora Roma così bella”.
Ostinatamente, non rinuncio alla bellezza dell’Elba d’inverno.
La cosa più carina? La telefonata ricevuta dall’antica Albalonga e dintorni, sepolta sotto 1mt e mezzo di neve; mi si invita a tornare solo se provvista di qualche manicaretto di cinghiale elbano.
Personalmente visto lo scosciamento causato da tali animali agli albicocchi, non posso che condividere Albertone Sordi:”Brutto….cinghiale….finalmente me te magno!....
Un caro abbraccio.
Premiate le uova di struzzo di Lady Alemanno
Mario Monti ieri ha perso una grande occasione.
Il presidente del Consiglio ha confermato i capi delle Agenzie fiscali e alcuni dirigenti ministeriali nonostante il sistema dello spoil system gli avrebbe permesso di fare piazza pulita rispetto all’era berlusconiana. In alcuni casi la conferma era una scelta condivisa, in altri il governo ha dovuto tener conto della maggioranza traballante.
In un caso si è passato il limite della decenza: la conferma di Gabriella Alemanno all’Agenzia del Territorio è l’epitaffio sull’era della sobrietà. Quella nomina “su proposta del ministro dell’Economia”, cioè Monti, è inaccettabile per chi ha letto le note spese pazze dell’Agenzia, rivelate dal Fatto.
Sotto la guida del direttore Alemanno i costi di rappresentanza e comunicazione sono aumentati da 100 mila euro a oltre un milione l’anno. Lady Alemanno, detta anche “Alè-magno”, ha consumato pranzi per migliaia di euro nei migliori ristoranti d’Italia e ha sperperato decine di migliaia di euro per sponsorizzare mostre, convegni ed eventi come il Meeting di Rimini (50 mila euro) dove saliva sul palco come oratrice e si faceva notare a spese nostre. Per non parlare dei gioielli e delle celeberrime uova di struzzo donate a non meglio precisate autorità straniere. A Cortina, dopo aver speso 42 mila euro per sponsorizzare la manifestazione alla quale era invitata con il fratello, ha pagato la cena per entrambi. Con i soldi pubblici. Cosa deve fare di più un dirigente per non essere confermato da Monti?
Il premier aveva promesso di approfondire il dossier nella conferenza di fine anno tra una risatina e l’altra. Invece non ha fatto nulla e ha confermato al suo posto un simile campione dello spreco. È stata aperta solo un’inchiesta dal servizio Audit dell’Agenzia del Territorio. Per scoprire chi ha passato le carte al Fatto, però. Non certo per capire chi andava a cena a Venezia con Gabriella Alemanno e altri commensali illustri al ristorante Fiore pagando 850 euro. A quella cena c’era anche il capo del servizio Audit. Ma a Monti questo (forse) non interessa.
Il Fatto Quotidiano, 4 febbraio 2012
