In risposta al messaggio 38003 del 11/02/2012.
Le "cazzate" sono cose intangibili. Le luci natalizie sono concrete e ancora lì.
Forse se i nostri amministratori coinvolgessero un minimo i cittadini, venedo un pò meno alla prosopopea, non sarei qui a scrivere.
Comunque io svolgo un lavoro che permette alla mia famiglia di vivere dignitosamente.
113604 messaggi.
Certo che la fantasia non ti manca!Tonietti con il Papi???E' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago...Fidati.
IL PARADOSSO DEL PD
Leggo i commenti dei miei amici alla batosta che i candidati 'interni' del Partito Democratico hanno preso a Genova dal 'comunista' Doria. C'era da aspettarselo!
Al di là delle facili analisi antropologiche sull'evoluzione della società, o del fattore 'media sociali', è lampante come il PD sia un partito PARADOSSALE. Se infatti al suo interno la dirigenza è composta da cattolici ex-democristiani promiscui a riformatori (come amano definirsi) ex-comunisti, non è così per il suo potenziale elettorato. Tra i cittadini, chi è orientato ad una politica moderata e in linea con i dettàmi europei, ha l'imbarazzo della scelta a partire dall'UDC. Ma chi invece reputa necessaria una svolta 'a sinistra' e ritiene che si debba esprimere DAVVERO maggiore equità e impedire l'ulteriore impoverimento delle classi medio-basse, non si riconosce nell'orientamento del partito che siede 'a sinistra' in parlamento.
Forse è anche un po' colpa degli italiani, che ancora temono partiti con background da rosse bandiere. Ma gli italiani vogliono un grande partito attento a queste cose: alzare le pensioni minime ad una soglia di non povertà; garantire la qualità dei servizi primari come acqua, istruzione scolastica e assistenza sanitaria; favorire l'occupazione e aumentare i salari minimi; sostenere le madri; garantire a precari e inoccupati l'assistenza necessaria a sopravvivere, o perlomeno non vedersi pignorare la casa da equitalia per non aver pagato una bolletta.
Forse il paradosso della dirigenza del PD è anche un paradosso dei suoi elettori, che ancora non hanno capito che chi li dovrebbe rappresentare pensa invece all'interesse dei grossi capitali.
Così oggi ci troviamo di fronte ai Pisapia e i Doria e la cosa sorprendente è che questo non ci sorprende affatto. Ben vengano politici sensibili alle tematiche ambientali e sociali, alle rinnovabili e alla solidarietà, politici insomma vicini alla gente.
E se invece di fare solo i sindaci si candidassero a governare il Paese?
Che fine hanno fatto i 198 fusti di monossido di cobalto e molibdeno finiti in mare dalla nave cargo Grimaldi Lines durante la mareggiata del 17 dicembre 2011 a poche miglia dal litorale toscano?
ANche a me risulta che Enrico Tonietti sarà il prossimo candidato a Sindaco, ma per la lista appoggiata da Papi.
L'accordo l'hanno fatto quando Erico si è traferito a Portoferraio. Era d'accordo da allora!!!!!!!!!!
Non fatevi illusioni, enrico vincerà e con lui vincerà anche Maurizio.
Che il vento sotto le tue ali ti sostenga,fin dove il sole salpa e la luna cammina.............Ciao Bruno
ciao Bruno!riposa in pace....
Grande Fabrizio Prianti e grande camminado camminando. Voce libera e assolutamente aperta a tutti coloro che partecipano alle discussioni per migliorare il saper vivere sull’elba. Voglio raccontarvi una storia che spero non vi annoi e portare cosi il mio piccolo contributo a rendere meno pesante l’essenza del vivere . Al telegiornale parlavano l’altra sera, degli ambientalisti islamici, ed io che guardo poca tv ma adoro leggere, ma solo nei ritagli di tempo, sono rimasta sospresa nel vedere immaggini che avevo visto altre volte , ma senza soffermarmi. Il mio compagno era in cucina a guardare la partita e io mi sono fatta venire il patema d'animo. Ma è mai possibile che nel mondo non ci possa essere pace, solo guerra – guerra- guerra- tutte queste ideologie, nate solo per soldi e interessi, non puo’ essere cosi. Il telegiornale poi ha parlato dei tagli del governo imposti in Italia e paragonava noi alla Grecia, di fronte a queste cose sono rimasta esterrefatta. Viviamo in uno scoglio che è un angolo di paradiso, se tutti noi facessimo qualcosa di buono anche per il vicino o per gli altri forse si starebbe meglio, forse si potrebbe anche essere non dipendenti dello stato, e camminare con le nostre gambe . Ma per stringere e non dilungarmi , vorrei alzare una preghiera, amici di camminando camminando perche’ non ci riuniamo tutti insieme su questo sito e promuoviamo una campagna di solidarietà negli esseri umani . Non prendete sotto gamba questa proposta . pensateci e magari rispondete si o no ma pensateci.
[SIZE=4][COLOR=darkred]NUOVE ISCRIZIONI AL REGISTRO DELLE IMPRESE STORICHE [/COLOR] [/SIZE]
Sono riaperte fino al 23 marzo le iscrizioni al Registro delle imprese storiche italiane.
L'iniziativa, lanciata l'anno scorso da Unioncamere e dalle Camere di Commercio, ha riscosso un notevole successo.
In particolare, le imprese hanno gradito l'idea di ritrovarsi in un elenco, in un gruppo in cui riconoscersi: non e' facile, oggi, avere 100 e più' anni ed essere stati protagonisti di una lunga storia fatta di lavoro e fatica, con passaggi di padre in figlio, con modifiche e innovazioni pur di restare a galla e di affrontare il futuro.
Le ditte ultracentenarie lo sanno e ne sono giustamente orgogliose. Il sistema delle Camere di Commercio riconosce e condivide questo orgoglio facendone un patrimonio da mettere a disposizione di tutti, quasi un esempio, in tempi che richiedono a chi fa impresa doti di particolare resistenza.
Livorno qualche mese fa ne ha premiate 35, di tutti i settori.
Oggi si riaprono le iscrizioni per questo Registro nazionale che viene periodicamente aggiornato. Potranno entrare a farne parte le aziende che al 31 dicembre 2011 possono vantare 100 anni ininterrotti di attivita'. In pratica, la ditta dev'essere nata almeno nel 1911....
Si tratta di andare sul sito web della Camera di commercio di Livorno [URL]www.li.camcom.gov.it[/URL] e scaricare il modulo di domanda, unitamente ai criteri di partecipazione. Livorno con la sua provincia ha dimostrato di ospitare non poche imprese storiche: vedremo con questa nuova tornata quanti risponderanno al nuovo appello.
il problema cara Vedetta che questi 30 anni di amministrazione ci ha buttati a FONDO tutti.
Forse loro sono gli unici che sono rimasti a GALLA.
Un altro traghetto, finito sugli scogli sullo stretto di Messina: l' "Ostfold" della Meridiano Lines (una trentina di passeggeri, 17 camion e 2 auto) e' andato a sbattere contro le rocce all' imboccatura del porto di Reggio Calabria. Ma in poche ore e' stato disincagliato, senza danni.
28.10.1999
[URL]http://archiviostorico.corriere.it/1999/ottobre/28/altro_giorno_incubo_sul_traghetto_co_0_9910281764.shtml[/URL]
M/N OSTFOLD
Entra in linea nel 1979 per la A/S Alpha (poi Bastøfergen) tra Moss ed Horten, due cittadine nei pressi di Oslo. Nel 1991 viene messa a nuovo e ribattezzata "Østfold". Nel 1998 viene venduta alla Rogaland Traffikselskap, che intende utilizzarla tra Stavanger e Tau, linea che rimane solamente sulla carta, in quanto nel 1999 la Meridiano Lines la acquista per la linea Messina - Reggio Calabria. La nave arriva nella primavera 1999 a Messina con le fiancate blu e il nome "Ostfold". Nel 2007 viene ridipinta di verde e da allora viene utilizzata anche tra Reggio Calabria e Tremestieri e, durante il periodo estivo, dalla Caronte & Tourist tra Messina e Villa San Giovanni. Il 23 Luglio 2011 inizia il servizio tra Milazzo e le Isole Eolie per conto della N.G.I. con la nuova livrea che la vede completamente bianca.
Ciao Brunetto , riposa in pace, Sentite condoglianze alla famiglia Mazzoni
AUTOSTRADA: «PER L’EUROPA LA VARIANTE AURELIA VA BENE COSI’»
Autostrada Tirrenica, su questo “bizzarro” progetto di adeguamente stradale presentato da SAT continuano ad uscire novità. Questo è il turno dell’allegato I – VOLUME 19 delle linee guida della commissione europea sezione trasporti, dove si vede che il tratto di variante Aurelia tra Rosignano e Grosseto viene considerata completata per il corridoio tirrenico.
La tratta Rosignano-Grosseto Sud -la Variante Aurelia- non ha bisogno, secondo la Commissione Europea, di alcunché, di nessuna trasformazione o adeguamento, è considerata sufficiente per le esigenze di traffico europeo così come è.
[URL]http://www.corriereetrusco.it/2012/02/08/autostrada-per-leuropa-la-variante-aurelia-va-bene-cosi/[/URL]
Ciao brunetto.....
Caro Caronte ma con tanti nick che ci sono non ne potevi scegliere un'altro? Caronte era un traghettatore , tu da quanto leggo sei un terragno, perchè un marittimo non parlerebbe mai di tinteggiatura! Comunque se ti interessa l'Ostfold è stata noleggiata solo provvisoriamente....
Okkio che poi la delusione è più groosa ! unnesse troppo convinto che la barca è allo sbando ! maurizio è un grande giocatore...e sa anche bleffare.... OKKIOOOOOOOO!!
CARI LONGONESI,
innanzittutto occhio al plagio: la vedetta VERA sò io, le altre sono solo pallide imitazioni. Quindi lasciate stà a Mirco (che di soprannome fa VELENO, un ve lo scordate) e pensate a le cose serie.
Il pensierino del giorno è per Chicco Tonietti, candidato e impallinato (e quindi bruciato) pubblicamente su questo foglio qualche post fa.
Chicco ha solo un difetto di fabbrica: è del Milan... ma in una nuova amministrazione stile governo tecnico per rimettere a la via questa barca a VELA che tanto a torzo ha navigato negli ultimi anni, prendendo scogli a dritta e a manca soprattutto negli ultimi due, ci starebbe bene, e come!
Il problema è uno e uno solo: se qualcuno si ripresenta con le bandierine di scuderia non fa altro che rafforzare le truppe mauriziane, che attualmente sono allo sbando e non sanno ancora che pesci prende...
Se invece si riesce a mettere TUTTI INSIEME ( e chi vuole capire capisca) potrebbe essere davvero LA VOLTA BUONA per cambiare registro e attori, protagonisti e non.
L'importante sarà essere TRASVERSALI e raccogliere tutti,
sia chi dissente che chi vota per consuetudine: in particolare i più giovani, che dovranno essere MOTIVATI e COINVOLTI.
Sta passando l'ultimo treno, VA PRESO! Ma soprattutto (udite, udite...) sta per arrivare per la VELA l'ultima buriana, quella del k.o.! RINFORZATE L'ORMEGGI!!!
[SIZE=5][COLOR=darkblue]Il coro del Regio canta per gli alluvionati [/COLOR] [/SIZE]
PORTOFERRAIO Una serata di grande musica. Una serata con il prestigioso coro del Teatro Regio di Parma che, sotto la direzione del maestro Martino Faggiani, si esibirà in concerto al teatro dei Vigilanti di Portoferraio. Una serata di grande musica legata alla solidarietà, quella a favore degli alluvionati di Marina di Campo per un progetto firmato Esaom Cesa. L’evento musicale di Esaom è previsto per domenica 19 febbraio con un prestigioso coro, quello appunto del Teatro Regio di Parma che si esibirà in concerto eseguendo il programma portato in scena nella tournèe internazionale del 2011-2012. L'ingresso è gratuito e i partecipanti potranno effettuare delle offerte che saranno devolute, interamente, a favore degli alluvionati di Marina di Campo. Alcuni posti del teatro Vigilanti potranno essere prenotati e le relative richieste saranno accettate fino a lunedì 13 febbraio. Per informazioni e prenotazioni occorre contattare gli uffici Esaom Cesa dalle 15,30 alle 18. Telefono 0565/919306.
