Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Risposta dal Presidente da Risposta dal Presidente pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 8:37
----- Original Message ----- From: "Regione Toscana - Segreteria del Presidente" To: Sent: Thursday, February 16, 2012 4:39 PM Subject: Risposta dal presidente della Regione Toscana Gentile Gimmi Ori, Innanzitutto una precisazione: per quanto riguarda l'evento dell'isola d'elba, l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri che mi nomina quale commissario non è stata ancora approvata. Quindi ad oggi non sono commissario. Rispetto al contenuto della sua mail, posso dirle che al momento esiste solo lo stato di emergenza regionale, e una prima destinazione di risorse regionali per gli interventi di soccorso e di assistenza alla popolazione è stata già assegnata, per 5 milioni di euro. Il Comune di Campo nell'Elba, come gli altri Comuni elbani, ha già avviato numerosi interventi in accordo con la Regione e la Provincia. ma ovviamente ancora non ha fatto tutto. Per quanto riguarda i pagamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali ed in genere i termini di natura fiscale o tributaria, la regione ha chiesto al ministero delle finanze la relativa sospensione, ma tale disposizione non è ancora stata approvata. Quanto alla sua precedente mail sulla situazione del Fosso degli Alzi, le confermo il mio diretto interessamento e vorrei rassicurarla che la questione è ben presente agli Uffici regionali competenti, che si sono attivati per il necessario approfondimento tecnico. Successivamente si avvieranno le procedure per individuare una soluzione che tenga conto di tutti gli aspetti legati alla sicurezza idraulica. Le ricordo che a testimonianza della nostra atenzione al tema della sicurezza idrogeologica del territorio, la Regione Toscana, unica in Italia, ha vietato le edificazioni su tutte le aree a rischio idraulico. Cordiali saluti Enrico Rossi
... Toggle this metabox.
Roberto Spinetti da Roberto Spinetti pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 8:30
A TEATRO A teatro il pubblico guarda i due attori, molto bravi, che recitano i rispettivi ruoli,ma, ad un' occhio attento non sfugge che uno dei due recita a braccio mentre l' atro spesso ha bisogno dell' aiuto del gobbo buona visione a tutti
... Toggle this metabox.
Bravo fabio da Bravo fabio pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 7:56
Finalmente leggo un ragionamento sensato sul dissalatore, il termovalorizzatore e l'uso del metano . Purtroppo pochi pensano e ragionano come te la maggioranza dei "maggiorenti" pensa solo a quali tasse mettere oltre a quelle già esistenti , Peria stà pensando ad una tassa sul macinato per arrotondare , il resto della popolazione si diletta coi topi di montecristo e disperde le energie in piccole dispute da paese di comari dfimenticando che manca l'acqua potabile, bene primario, che c'è un ospedale "morente" , che i trasporti sono carenti e cari , caro Fabio gli altri stanno già pensandi ai turisti da spennare , alle spiagge da colonizzare , ai pollai da trasformare in villette . Italia paese di me@@a , elba peggio dell'italia.
... Toggle this metabox.
LA GATTAIA da LA GATTAIA pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 4:53
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Interpellanza su struttura detta “Gattaia” [/COLOR] [/SIZE] Relativamente al problema della struttura detta “Gattaia”, facciamo riferimento alla nostra interrogazione del 24/11/2011, ad una interpellanza del 10/3/2011 e ad una ancora precedente: nei predetti atti abbiamo sempre ribadito la nostra contrarietà alla ristrutturazione di detto immobile. In realtà tale immobile è stato quasi completamente demolito e ricostruito con materiali non specifici ed inadatti alla conservazione di un manufatto considerato “storico”. Codesta Amministrazione non ha tenuto conto dell’opinione della popolazione, assolutamente contraria a questo tipo di intervento. Non ci hanno mai convinto le motivazioni addotte dal Sindaco che, in modo secondo noi troppo arrendevole, si è adattato alle decisioni della Sovrintendenza. La eccessiva disponibilità poi nei riguardi della Provincia non ci è mai sembrato un grande affare, considerato anche che le A.P.T. vanno scomparendo e a tutt’oggi non abbiamo alcuna traccia dell’immobile che la Provincia avrebbe dovuto “concederci” in Calata Buccari per rendere – si diceva… - un miglior servizio a chi usufruisce del porto turistico. Da mesi abbiamo visto sospendere i lavori e lasciare l’ingresso della città di Portoferraio come un qualsiasi cantiere di periferia: noi ci siamo quasi abituati a vedere quel vuoto e quel cumulo di macerie abbandonate, come in periodo post-bellico, ma ci rendiamo conto che il famoso “biglietto da visita” dell’ingresso al nostro centro storico non esiste. Anzi, la situazione è di molto peggiorata. Ma davvero pensate che un paese turistico in Italia avrebbe supinamente accettato di avere l’ingresso al proprio centro storico come bombardato da anni? Se all’inizio dei lavori la Provincia non era certa di avere a disposizione tutti i fondi per affrontare le spese del secondo lotto dei lavori, non avrebbe neppure dovuto cominciare il primo. Ma quanto dobbiamo ancora sopportare e tollerare che ci trattino così? I sottoscritti consiglieri comunali interpellano il Sindaco per sapere la fine di tale trattamento da figliastri: chiediamo altresì che una eventuale ripresa dei lavori abbia inizio dopo l’estate, in modo da rendere più agevole il passaggio ai visitatori ed evitare il continuo transito di camion nella zona durante la stagione estiva e turistica. Considerato inoltre che l’atteggiamento della Provincia ha provocato e provoca un danno di immagine per il paese ed economico per gli esercizi commerciali del centro storico, chiediamo che l’Amministrazione Comunale dia avvio a tutti gli atti intesi ad ottenere un risarcimento dalla Provincia per il danno subito. Questo al fine di agevolare, anche economicamente, chi – con enormi sacrifici – continua a tenere aperte le proprie attività in centro. I Consiglieri [COLOR=darkblue] Riccardo Nurra Roberto Marini Carlo Burchielli [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ELBA DIMENTICATA da ELBA DIMENTICATA pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 4:11
A proposito di elba imenticata, Se volate con Alitalia sulla rivista ULISSE c'e' un bel servizio sulla REGIONE TOSCANA, ma naturalmente dell' ELBA ed Arcipelago neanche una mensione. Non sara' che gli stiamo antipatIci ???????
... Toggle this metabox.
Fabio da Fabio pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 1:12
Ho letto che mancano solo 70 giorni alle elezioni di marciana marina e non si sa nulla!!!!!! che strano lo stesso vale anche per porto azzurro dove la scellerata conduzione dell'attuale amministrazione ha lasciato il paese senza il porto....porto che e' la risorsa principale del turismo di porto azzurro non avendo spigge e pochi alberghi e campeggi...pero' nessuno sa niente sulle prossime elezioni.....VERGOGNA.....cosa stanno tramando...speriamo che prima o poi arrivi il comune unico con una giunta tecnica come sta succedendo ora al governo, in modo che clientelismi aiuti aiutini raccomandazioni finiscano.....e ci sia finalmente chiarezza....basta AVERE AMMINISTRATORI SINDACI ELETTI CON VOTI DI SCAMBIO.....scusate l'elba non e' diversa dall'italia....dimenticavo...anzi x alcune cose e' anche peggio.....
... Toggle this metabox.
Fabio da Fabio pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 0:59
Si comincia gia' a parlare di scarsita' di acqua colpa di un inverno troppo mite....e' sempre colpa di qualcosa in italia e l'elba non e' esente da questa prassi...Vorrei tanto sapere chi ci guadana in questo giro delle acque....mi sembra la sicilia dove la mafia gestisce l'acqua....possibile che non si sia ancora attrezzato l'isola con un dissalatore....invece di mettere tasse e gabelle sullo sbarco o sul soggiorno, si dovrebbe pensare a realizzare le opere che servono.....oltre a un dissalatore un termovalorizzatore, per vendere l'energia prodotta......fantascienza....ma chi e' che ci guadagna all'elba....per boicottare qualsiasi forma di miglioramento....ricordatevi la buffonata del metano fermata dall'attuale sindaco di porto azzurro....chissa perche': la famiglia vende gas e gasolio!!!!!! L'acqua???? l'energia??? non lo so ma siamo in italia e qualcuno che fa i propri interessi c'e' di sicuro....meditate
... Toggle this metabox.
NESSUNO da NESSUNO pubblicato il 22 Febbraio 2012 alle 22:06
APPELLO AGLI ABITANTI DI PORTOFERRAIO OGGI HO PERCORSO A PIEDI IL TRATTO CHE VA DALLA ZONA INDUSTRIALE FINO A VIALE ELBA......ORRORE!!! SUL MARCIAPIEDE , MENTRE SI CAMMINA, CI SI TROVA DI FRONTE AI PALI DELLA SEGNALETICA STRADALE O PEGGIO ANCORA SI VA A SBATTERE CONTRO I PALI DELL'LLUMINAZIONE PUBBLICA.....MA COSA SI FA A METTERE NEL CENTRO DEL MARCIAPIEDE I PALI DEI LAMPIONI O DELLA SEGNALETICA STRADALE???? uNA CARROZZINA NON RIESCE A PASSARE, FIGURIAMOCI SE DOVREBE PASSARE UNA SEDIA A ROTELLE!!! lUNGO I MARCIAPIEDI è TUTTO UN IMMONDEZZAIO, SI TROVANO BOTTIGLIE, ERBACCE, ECC, ECC, ADDIRITTURA C'è UNA PIANTA DI UN PRIVATO CHE SPORGE SUL MARCIAPIEDE COSI' TANTO CHE MI HA COSTRETTO A CHINARMI SULLE GAMBE PER POTER PASSARE. aRRIVATO POI DAVANTI ALLE POSTE (O NON CI SONO PIU' ?) IL MARCIAPIEDE SI PRESENTA CON SCALINI PERICOLOSI, PERCHE' I LAVORI NON SONO STATI ULTIMATI E PERCHè A FORZA DI PARCHEGGIARCI SOPRA LE AUTO SI E' TUTTO ROTTO. mI APPELLO A VOI TUTTI CITTADINI DI PORTOFERRAIO PER ANDARE DAL VOSTRO SINDACO A RIMEDIARE A QUESTA COSA CHE VI RENDE DAVVERO RIDICOLI E VI FA PASSARE PER UN PAESE DI SUDICI...ANDARE A VEDERE SE NON CI CREDETE!!
... Toggle this metabox.
ambrogio da ambrogio pubblicato il 22 Febbraio 2012 alle 21:48
X MILENA!! Carissima sig.ra, rientra nella normalità quello che le è capitato all'INPS,,....la prossima volta le succederà in Comune , poi alla Prefettura, poi al Pronto Soccorso, poi , poi, poi,,,,,forse non ha ancora capito che la colpa non è degli impiegati che sicuramente devono anche sorbirsi le lamentele dei cittadini, ma di un sistema che per far contenta una popolazione idiota, gli fa credere che togliendo i servizi, ( deimezzando il personale) si possa fare economia!!!!! Meno Offerta= Meno servizi Apra gli occhi sig,ra, si guardi intorno, la gente è sempre più triste...ci sarà un motivo non le pare??!! Dovrebbe arrabbiarsi già per il fatto di ESSERE ANDATA ALL'INPS, si chieda perchè era lì.....
... Toggle this metabox.
Carlo dotto da Carlo dotto pubblicato il 22 Febbraio 2012 alle 21:00
Proposta per i Sanpieresi: Perchè non organizziamo una serata in piazza con salsicce e birra dove i partecipanti devono portare una chiave da 19 o una pinza a pappagallo, dopodichè si va tutti in processione alle Caviere, si smonta lo spessore di venti centimetri che è stato messo fra il guard rail e il paletto di sostegno e si rimonta tutto guadagnando quaranta centimetri in totale sulle due carreggiate? Poi si beccherà tutti una denuncia, ma di sicuro costerà meno che rifare la fiancata della macchina!
... Toggle this metabox.
Carlo dotto da Carlo dotto pubblicato il 22 Febbraio 2012 alle 20:45
Come mi risulta indigesto il solito giochino legambienmazzantiniano "io sono io e voi non siete un ca@@o ". Se la pensi come loro va tutto bene, sennò sei un cretino. Se un interrogazione parlamentare parte da un senatore pdl si tratta di una zoccola, se parte da un senatore pd allora sicuramente si tratta di un equivoco causato dal casino tirato su dagli antiparco. E via così, prima si guarda se una cosa è di sinistra o di destra poi (forse) si guarda se è giusta o sbagliata.
... Toggle this metabox.
x Milena da x Milena pubblicato il 22 Febbraio 2012 alle 20:20
.....lo scorso mese anche io mi ero recata all'Inps non sapendo la storia dei numerini....e quando sono arrivata ero..."esima"...e quindi non c'era più alcun numero ..... ... sono tornata la 2° volta andando a prendere il posto alle 6.30 la mattina (come faccio anche x fare le analisi all'ospedale) e a quel punto ero 2°!! Il problema non è l'impiegata che fa anche più di quanto dovrebbe visto che è sempre cortese e disponibile con tutti...il problema è del SISTEMA e di chi è sopra di lei che FORSE non sà i disagi che ci sono... Inoltre quella signora non può certo dare ascolto ogni mattina (visto che non lavora solo x la sede di Portoferraio) ad oltre 14 persone ognuno con una problematica diversa....Io personalmente avrei il cervello fuso....e lei ti garantisco che segue tutte le pratiche con molta cura.....
... Toggle this metabox.
ASSOCIAZIONE ATTIVITA TURISTICHE PORTO AZZURRO da ASSOCIAZIONE ATTIVITA TURISTICHE PORTO AZZURRO pubblicato il 22 Febbraio 2012 alle 20:16
Ieri 21.02.12 l'Associazione ATTIVITA TURISTICHE PORTO AZZURRO ha riunito soci e simpatizzanti per esporre i PRIMI progetti che intende realizzare ( anche con l'aiuto di altre associazioni locali) per dare concretezza agli scopi che fanno parte dell'atto costitutivo: PROMOZIONE- E VALORIZZAZIONE delle realtà e potenzialità del territorio ORGANIZZAZIONE di iniziative ( festeggiamenti, manifestazioni, mostre... PROMOZIONE delle attività associate e impegno a essere PORTA-VOCE delle stesse verso gli organi amministrativi per istanze e problematiche delle categorie L'associazione ha proposto 1--un SITO INTERNET che illustri le risorse naturalistiche , culturali, storiche, sociali, gastronomiche del territorio e che metta in evidenza la vasta e qualificata offerta delle attività che operano sul territorio 2-- Organizzare festeggiamenti che coinvolgano più attività possibili , con la minima spesa : “MUSICA PER LE VIE”, già realizzata in anni passati . Stipulare accordi con complessi di artisti elbani , per suonare, durante la stagione , nelle varie parti del paese Eventi ENO-GASTRONOMICI Le attività dei vari settori hanno proposto alcune feste a tema : del polpo “/ del Pesce Azzurro/ della Schiaccia e aleatico... E' stato inoltre lanciata l'idea “PORTO AZZURRO IN FIORE” ( o la festa dei fiori ). Un evento da ripetere ogni anno a maggio, che coinvolga i vari rioni, magari in una gara con premio finale 3-- COLLEGAMENTI – l'associazione si farà portavoce pressante perché servizi navetta o “taxi” mare” vengano realizzati e pubblicizzati 4—AMBIENTE Partecipare al FESTIVAL DEL CAMMINARE con iniziative a tema. Valorizzazione dei nostri sentieri , dei nostri luoghi particolari (come il laghetto di Terranera ) e realizzazione di una mappa da offrire al turista I Diving: si sono proposti con iniziative per il recupero ambientale. Un esempio :la pulizia dei fondali e delle spiagge con la partecipazione delle scuole 5-- PUBBLICITA' realizzare una CARTINA dell'Elba con la pianta del paese e l'indicazione delle attività degli associati e una CARD da donare al turista con le offerte-proposte delle attività associate 6-- TASSA DI SOGGIORNO- L'associazione si impegna a essere voce forte e unita per contrastare senza mezzi termini un balzello ingiusto che inciderebbe solo sulle strutture ufficiali 7--ELEZIONE DEL PRESIDENTE Alla fine dell'incontro , il comitato promotore, ha proposto di eleggere il presidente dell'associazione. L'assemblea ha eletto all'unanimità Anna Beluzzi, Albergatrice. A breve verranno nominati i vice presidenti che saranno espressione e indicazione delle diverse categorie associate 8--ADESIONI L'Associazione è sempre APERTA a tutti coloro che credono nella partecipazione attiva alla vita del paese . Insieme, si può crescere e far crescere la comunità Per adesioni o chiarimenti scrivere a : [EMAIL]portoazzurroturismo@libero.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Stipendi operazione trasparenza da Stipendi operazione trasparenza pubblicato il 22 Febbraio 2012 alle 20:09
C’è confusione sulle cifre: in un primo momento lo stipendio del primo presidente di Cassazione era fissato a 311 mila euro. Nel provvedimento del governo sottoposto al parere parlamentare, presentato il 30 gennaio scorso, all’articolo 3, invece, si parla di 304. 951, 95 euro. Ma ieri, invece, in Commissione, il ministro Patroni Griffi ha detto che il tetto massimo per gli stipendi dei dirigenti della Pubblica amministrazione non può sforare i 294 mila euro. Mistero. É sballato anche il ruolino di marcia: nessun super manager si era fino a ieri preoccupato di comunicare i suoi dati di persona. E il ministero della Funzione pubblica ieri non li aveva nemmeno ricevuti ufficialmente dalla Ragioneria dello Stato. Motivazione? Tali dati sono imprecisi e non quantificabili. E in effetti, nonostante l’operazione trasparenza fatta nella gestione Brunetta, secondo la quale gli stipendi dei manager pubblici dovevano essere messi online, le informazioni presenti sono lacunose e incomplete. Qualche esempio: non ci sono i redditi dei vertici del ministero dell’Economia, non si capisce quanto guadagnino gli ambasciatori in servizio, non ci sono le retribuzioni del capo di Stato maggiore della Difesa, del capo di Stato maggiore delle Forze armate, del segretario generale della Difesa. Non si trova il compenso del capo della Polizia, né del comandante dell’Arma generale dei carabinieri. Per quel che riguarda il ministero della Giustizia, solo il reddito di un capo dipartimento è online. Mentre per i dirigenti dell’Agenzia delle Entrate (a parte il direttore che guadagna 363 mila euro) viene stabilito solo un massimo e un minimo. Dal ministero della Funzione pubblica confidano che i dati arriveranno, perché la Ragioneria li deve solo elaborare, visto che li paga. Ma ieri le proteste sono già arrivate dalla commissione Affari costituzionali e lavoro della Camera, che li stanno aspettando. I casi non noti rispetto a quelli ancora da stabilire sono la maggioranza: nell’ordine delle centinaia. Tra i casi limite degli stipendi nel mirino sono noti: da quello del ragioniere generale dello Stato Mario Canzio, accreditato di 516 mila euro l’anno, al direttore dell’Agenzia delle entrate, Attilio Befera (620 mila euro), al presidente del Coni, Gianni Petrucci (400). da Il Fatto Quotidiano del 22 febbraio 2012 Gli uomini di Monti e il comma ad hoc per mantenere doppi incarichi e rimborsi Senza lobby non sei nessuno. Per uscire vivo da questa manovra devi avere un santo in Paradiso, o a Montecitorio. E i dirigenti della Pubblica amministrazione alla Camera ne hanno molti. Dopo aver confezionato una “norma pasticcio” sul taglio agli stipendi parlamentari, adesso i tecnici del governo Monti si sono scritti una norma “ad personam”. O meglio un comma ad hoc, per preservare i loro redditi. Nella manovra, infatti, è previsto che con un decreto del presidente del Consiglio, (ricevuto il parere delle Commissioni parlamentari) venga ridefinito il trattamento economico dei rapporti di lavoro dipendenti o autonomi con le pubbliche amministrazioni, stabilendo come parametro massimo per i dirigenti lo stipendio del presidente della Corte di Cassazione. Nello stesso articolo, il 23 ter, è sancito inoltre che i dipendenti pubblici chiamati a funzioni direttive nei ministeri o nella P. A. abbiano un’indennità pari al 25 % del trattamento economico percepito. Cioè che prendano uno stipendio e un quarto anziché due stipendi interi. La norma, a quanto pare, ha fatto infuriare i “papaveri” della Pubblica amministrazione che hanno infuocato i telefoni dei colleghi tecnici di governo per tutta la serata di martedì. La Commissione bilancio è stata costretta a una pausa per ascoltare le innumerevoli proteste. Il doppio stipendio pubblico riguarderebbe i ruoli di vertice, come quelli dei ministri, da Antonio Catricalà, magistrato e membro del governo, a Corrado Clini, dirigente ministeriale e ora a capo del dicastero dell’Ambiente, fino al ministro che guida proprio la Pubblica amministrazione, Filippo Patroni Griffi, anche lui magistrato fuori ruolo. Poi c’è Vittorio Grilli, direttore generale del Tesoro, e ora viceministro, che ha già annunciato la rinuncia al 70 % della retribuzione e dovrà lasciarne almeno un’altra piccola parte. Ma la norma coinvolgerebbe anche i sotto-segretari e soprattutto l’esercito di tecnici pubblici che riceve incarichi negli uffici di diretta collaborazione dei ministeri, o cariche in enti pubblici diversi da quello di provenienza. Come quella di Augusta Iannini, moglie di Bruno Vespa, che oltre ad essere magistrato fuori ruolo è capo dell’Ufficio legislativo del ministro della Giustizia, Paola Severino. Anche lei nei corridoi della Camera martedì sera, costretta ad attendere il verdetto sul suo secondo stipendio. Le lamentele dei dirigenti, a quanto pare, hanno fruttato una soluzione ad personam per la categoria: al comma 3 dell’articolo 23 ter è stato previsto che col decreto del presidente del Consiglio (citato al comma 1, quindi quello di revisione degli stipendi) si possano prevedere “deroghe motivate per le posizioni apicali delle rispettive amministrazioni”. Ovvero si possa concedere agli “eletti” di mantenere il doppio stipendio. Nello stesso decreto verrà stabilito inoltre un tetto massimo per i rimborsi spese, che naturalmente andranno ad aggiungersi ai doppi compensi. Cifre che, cumulate, non scendono mai sotto i duecentomila euro e fanno impallidire anche i parlamentari e i loro diecimila euro al mese. da Il Fatto Quotidiano del 15 dicembre 2011
... Toggle this metabox.
LEGA NORD TOSCANA da LEGA NORD TOSCANA pubblicato il 22 Febbraio 2012 alle 19:47
[SIZE=4][COLOR=green]BALNEARI – On. Morganti (LN) domani a Roma per manifestare con le associazioni di categoria [/COLOR] [/SIZE] L'eurodeputato della Lega Nord Toscana, Claudio Morganti, da sempre in prima linea contro la Direttiva Servizi, sarà domani a Roma con i balneari per manifestare contro la messa all'asta delle concessioni. Domani, infatti, ci sarà un vertice con i ministri Gnudi e Moavero in merito alle concessioni demaniali marittime a fini turistico-ricreativi. «Mi auguro – afferma l'onorevole leghista – che le proposte delle associazioni dei balneari possano concretizzarsi, visto che in Toscana sono sempre cadute nel vuoto. Infatti, da quando Enrico Rossi è stato eletto Presidente della Regione Toscana, non mi risulta che abbia mai incontrato i parlamentari europei, perlomeno quelli toscani, per parlare della Direttiva Servizi. Questo è segno evidente del completo disinteresse della Regione Toscana verso il settore». In merito all'incontro di alcuni rappresentanti dei balneari con Rossi, tenutosi ieri, martedì 21 febbraio, Morganti esorta il Governatore toscano a «non nascondersi dietro un dito, bensì si deve applicare in modo pratico per tutelare le centinaia di piccole e medie imprese che con le aste andrebbero in rovina. Non mi risulta, infatti, che Rossi si sia mai rapportato con gli eurodeputati toscani, perlomeno con quelli del suo partito, affinché si arrivasse ad una soluzione che potesse tenere conto degli investimenti di tante famiglie, ma si è sempre detto a favore delle aste. È palese il suo disinteresse e il voto favorevole degli europarlamentari del Pd alla Direttiva Servizi lo dimostra».
... Toggle this metabox.
Corvo elbano da Corvo elbano pubblicato il 22 Febbraio 2012 alle 18:53
Vergognoso buttare via tutti quei soldi per eliminare i ratti da Montecristo.Quei soldi spesi sul territorio elbano, avrebbero sicuramente migliorato il nostro territorio,e invece non stanno spendendo neanche un centesimo,con la scusa che i soldi non ci sono.Bravi l'importante che vi fate le vostre belle buste paga,poi i soldi pubblici dove si sprecano?? per avvelenare i topi in un isola disabitata,non serviva tutto questo,come non serve un parco finto che esiste solo sulla carta.Comune unico ,ma senza Parco. Saluti
... Toggle this metabox.
Sindaco porto azzurro da Sindaco porto azzurro pubblicato il 22 Febbraio 2012 alle 18:29
Ho incontrato ir primo cittadino di porto azzurro... Glio' detto.. Ciao mauri'... Allora che si dice di queste elezioni..? Distrattamente ma' risposto.. L'elezioni ..? O che elezioni..? Perché ci so' l elezioni..? a marzo..? De' mauri' o che unteloriordavi...? Ehhhh... Co' tutti i cazzi che cio' da pensa' Vado a pensa' all elezioni..! Ora che melai riordato..vado a fa' la lista.. Ti ci devo mette pure a te..? No grazie mauri' ti ringrazio ma a me ummi Garba vince... Oswardi
... Toggle this metabox.
Genitore Preoccupato da Genitore Preoccupato pubblicato il 22 Febbraio 2012 alle 18:21
Stamani davanti alle scuole medie di Viale Elba mi sono fermato per far attraversare sulle STRISCE pedonali alcuni bambini che andavano a scuola quando mi ha superato uno scooter che andava a tutta velocità verso l'ACI ... ho visto che il casco era bianco e nero a strisce ed ho visto che ha girato verso l'ESA ...
... Toggle this metabox.
milena da milena pubblicato il 22 Febbraio 2012 alle 18:01
Approfitto dell'ospitalità di Fabrizio, ringraziando in anticipo, per far presente ciò che mi è accaduto l'altro ieri all'ufficio INPS di Portoferraio. Premesso che tale ufficio chiude alle ore 12,00 io sono andata tranquillamente alle ore 10,45 credendo di prendere il numero ed attendere il mio turno. Quando mi sono accorta che non c'erano più i numeri ho chiesto il motivo ed un signore mi ha detto che poco dopo che lui aveva preso il numero 62 l'impiegata era uscita dal suo ufficio e li aveva tolti. Questo era accaduto non più tardi delle ore 10,15, testimoni anche le altre persone prima di lui. Ho riflettuto solo un secondo e mi sono rifiutata di accettare per l'ennesima volta una situazione inaccettabile o :bad: quanto meno anomala. Dico ennesima perchè non è la prima volta che avendo bisogno di uffici pubblici ho dovuto fare buon viso a cattiva sorte. Io non mi sono mossa dall'ufficio nemmeno quando verso le 11,30 l'impiegata ci ha detto che avrebbe fatto solo fino al numero 62, anzi ho ribattuto che volevo parlare con il direttore generale dell'Inps e anche con i carabinieri. L'impiegata ha borbottato qualcosa ed è rientrata in ufficio ma non ha chiamato ne l'uno nè gli altri e anche se il mezzogiorno è poi trascorso ha ascoltato tutte le persone presenti senza numero anche se in modo frettoloso e fugace. (La buona volontà ce l'ha messa... non sapremo mai perché, anche se io una mezza idea ce l'ho!. . . ) Ora basta, ora ho deciso che è l'ora di finirla, non voglio più subire e voglio giustizia, la pretendo come è giusto che sia. Pago le tasse le ho sempre pagate, lavoro e sul lavoro ho sempre dato il massimo con rispetto e serietà ed ora lo pretendo. Se ho sbagliato io... chiedo scusa ma se ho ragione pretendo che non si verifichino più certe situazioni o che almeno l'accesso all'ufficio INPS sia regolamentato in modo piu chiaro e leale da chi di dovere e se ci sono due uffici devono entrambi essere occupati da impiegati e non da uno solo come spesso accade (così infatti era l'altro ieri) a discapito degli utenti. Consideriamo inoltre che gli stipendi dei pubblici impiegati vengono pagati con i soldi di chi paga regolarmente le tasse. RICORDIAMOCELO SEMPRE....
... Toggle this metabox.
Promozione Turistica da Promozione Turistica pubblicato il 22 Febbraio 2012 alle 17:52
Quando all'aereoporto intercontinentale di Pisa, Galileo Galilei, i turisti in arrivo escono dall'area riservata, all'apertura della porta trovano subito a destra un bell'ufficio, [URL]www.pisaunicaterra.it,[/URL] apt pisa, informazioni turistiche, con tanti bei depliants cartacei e poi ci sono gli autobus per Pisa e Firenze, ma essendo il più grande aereoporto e l'unico intercontinentale della toscana, non ci dovrebbero forse essere i depliants di tutta la Toscana, isole comprese, poi ora con la tassa di soggiorno non ci dovrebbero essere problemi a stampare i depliants per far venire a vedere a Portoferraio i musei più visti in Toscana dopo gli Uffizi, quelli Napoleonici, se poi con l'imposta di soggiorno il comune di Portoferraio volesse provvedere a mantenere l'ambiente dei musei napoleonici al livello dei suoi fasti, sarebbe gradito in tutta l'Elba e non solo. Una buona serata Gimmi Ori
... Toggle this metabox.