Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
MARCIANA MARINA da MARCIANA MARINA pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 16:57
... Toggle this metabox.
Gianfranco Palma da Gianfranco Palma pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 16:47
Sono vivo sono vivo tranquilli, so' che qualcuno pensava che ero defunto ma invece, per ora, vi ha detto male. ELEZIONI A PORTO AZZURRO....non aspettavo altro. Ho letto tutti i vostri post e a questo punto ho un quadro ancora piu' confuso di prima. Tonietti, Cecchi, Coreani...mica male penso io ma chi dei 3 e' veramente pronto a " scendere sulla banchina piu' famosa del porto di Lungone"?? Poi basta stare 5 minuti nei pressi di un bar e si sentono dei nomi da rimanere increduli. Chissa' quanto ancora dobbiamo aspettare. Comunque per ora questi 3 ragazzi ( si insomma , si dice cosi) mi piacciono molto. L'unico dubbio e' su altri nomi che ho sentito, speriamo che abbia sentito male altrimenti povero il mi Lungone. Per ora mi fermo qui, bevo un bicchiere di rosso, mi accomodo sulla mia sedia a dondolo ed attendo novita'. Saluti Gianfranco Palma
... Toggle this metabox.
x Elba a secco ed acqua all'arsenico da x Elba a secco ed acqua all'arsenico pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 16:06
Quasi tutti i sindaci stanno ad aspettare che ASA faccia il suo. Solo il Sindaco Barbetti ha avuto il coraggio e l'intelligenza di fare una Class Action contro ASA. Se i vostri sindaci fossero un pochino più furbi ed intelligenti forse riusciremmo a fare qualcosa anche all'Elba.. Comunque vedrete che la Class Action, furbescamente fatta da Barbetti, farà vedere i suoi frutti prima dell'estate. Viva il sindaco unico all'ELba. Barbetti Ruggero.
... Toggle this metabox.
Filippo da Filippo pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 15:30
Il terzo gruppo non si è spaccato, era gestito da persone che hanno messo in difficoltà i giovani che lo componevano, invece che farli da guida, hanno pensato bene di approfittarsene. Ma secondo voi Coreani si candida? Le carte si scoprono l'ultimo giorno di presentazione delle liste, i nomi fatti fin'ora sono pura e semplice fantasia secondo me. Anche Mauriccio non credo si candidi a Sindaco.
... Toggle this metabox.
alluvionato da alluvionato pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 14:43
Dè, ala grazia delle novità nel PD! il dottore è all'ospedale, quello è unaltra cosa, oddove va...comunque state pronti ale sorprese, fra poco salta il tappo della bottiglia!
... Toggle this metabox.
X genitore disoccupato da X genitore disoccupato pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 14:18
Anch'io ho il figlio disoccupato, ma se un segretario di partito e presidente della Cisse fa assunzioni come vuole ci sarà pure qualcuno che controllerà se tutto è in regola. Comunque se quel genitore volesse denunciare il fatto io sono con lui. Grazie x lo spazio
... Toggle this metabox.
UFFICIO TUTELA DEL TERRITORIO da UFFICIO TUTELA DEL TERRITORIO pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 13:30
A seguito dell’emissione degli avvisi di pagamento per il contributo di bonifica anno 2011, l’ufficio Tutela del Territorio informa i contribuenti del Comprensorio di bonifica n. 34 – Arcipelago Toscano, che sul sito dell’Unione di Comuni dell’Arcipelago Toscano [URL]www.uc-arcipelagotoscano.li.it[/URL] sono indicati gli estremi per effettuare il pagamento dell’avviso a mezzo internet utilizzando l’apposito IBAN : IT 42 I 07601 13900 001003540067 del c.c.p. 1003540067 nonché le specifiche della causale di pagamento. IL DIRIGENTE [COLOR=darkblue]Arch. Mario Ferrari [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Maria Carla da Maria Carla pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 13:15
X Nessuno Io mi vergogno ogni giorno. Il sudicio non viene tolto neanche in periferia. Comunque Le Antiche Saline sono davvero una vergogna. Nelle altre città si trovano addirittura Ristoranti e Bar nelle zone industriali. Ma lo stato di abbandono del nostro Comune è agli occhi di tutti. Non si vedono mai operai a pulire o spazzare . Io la mia biancheria la asciugo in casa, perchè se la metterei fuori sarebbe nera. Non si può girare con la carozzina, perchè anche i marciapiedi del centro sono o rotti o occupati dalle macchine parcheggiate eternamente. Non parliamo poi di Carpani.....
... Toggle this metabox.
Per Ambrogio e Milena da Per Ambrogio e Milena pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 13:02
Forse caro Ambrogio la verità è in mezzo. Oggi ci chiedono sempre più doveri ed impegni, e nel caso non si assolvano il cittadino vede sistemi come "equitalia" poco propensi alla comprensione, oppure tassazioni e balzelli ai quali no puà sfuggire. Quindi sbagliato e facile fare luogo comune, tutto non funziona per cui tutto si deve subire. A me è ad esempio capitato qualche anno fa, di andare al pronto soccorso con mia figlia che aveva in atto una colica e l'iniezione da fare...., mi hanno detto di attendere la guardia medica..., lo ho fatto per un'ora, davanti al pronto soccorso libero e purtroppo la guardia medica assente. Ebbene quando mia figlia non sopportava più il dolore, ho minacciato di fare il 112, magicamente mia figlia ha avuto una assistenza degna di un pronto soccorso. (La ragione del non intervento era che mi sono recato in ospedale con la mia auto, invece che con una ambulanza!!!!) Intanto anche solo sul blog facciamo presenti questi fatti, servono a sensibilizzare. Saluti elbani
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 13:01
domenica 25 febbraio 2007 Controcopertina: La CGIL, la difesa dei lavoratori ed ed i nuovi terroristi La CGIL ed i nuovi terroristi, perfettamente integrati nel sindacato spesso con mansioni direttive e di rappresentanza (deleghe). Il Segretario Generale della CGIL dottor Guglielmo Epifani ha avvertito la stampa e le televisioni, a proposito della cospicua presenza di terroristi all'interno del sindacato medesimo, arrestati con armi e progetti criminosi, che nessuno "osi" accusare la CGIL stessa di qualche colpa o connivenza con il terrorismo. Solamente un imbecille potrebbe infatti pensare di accusare il sindacato di connivenza con il terrorismo dato che autentici terroristi uccisero rappresentanti sindacali (Guido Rossa) ed altri compagni che avevano denunciato il terrorismo all'interno delle fabbriche. I terroristi si avvicinano spontaneamente al sindacato ritenendolo il primo luogo dove l'ingiustizia sociale regna sovrana. Mi spiego. Quale è l'attività preminente del sindacato oggi? Mantenere, per via falsamente democratica, nella miseria più nera i suoi iscritti e tutti i lavoratori, anche quelli non iscritti; quelli che percepiscono il cosiddetto "minimo sindacale". In effetti il potere d'acquisto degli operai e degli impiegati è drasticamente calato e le famiglie a reddito fisso sono più povere di prima. Grazie al sindacato? Certo! Sono loro che guidano le trattative, sempre notturne, guarda te, e che ,accettano?, facendo finta di imporla, la dittatura degli imprenditori. Ai quali non hanno mai chiesto che l'operaio e l'impiegato siano partecipi degli utili, in maniera percentuale e meritocratica, in cambio di molte beneficenze riservate ai sindacati ed ai sindacalisti stessi e false beneficenze a favore degli operai. Mettere nella busta paga il compenso di poche ore non lavorate (permessi sindacali e similia) non cambia la quantità del costo del Lavoro per gli imprenditori che, comunque, possono continuare a godere dei loro utili, assolutamente legittimi, senza condividerli mai, e poi mai, con i veri artefici del loro successo: i dipendendenti. Nella Russia di Stalin, prima e dopo, erano ben presenti nel mondo del lavoro, gli commissari politici nella misura di uno ogni 10 operai. Era come la decima per i preti di un tempo. Logicamente 9 lavoravano ed uno no, perché, quell'uno, aveva il compito politico di controllare gli altri con tutto ciò che da questo "controllo politico" ne poteva derivare. Il costo di quel "non lavoro" era a carico degli operai che lavoravano. Ed anche oggi il costo del non lavoro di migliaia di sindacalisti è a carico dei lavoratori veri, costretti a mantenere questa pletora di "nuovi commissari politici" che, con la scusa di mediare fra datore di lavoro dei lavoratori, tengono questi ultimi nella miseria più nera. Quale è la seconda attività più deleteria per la società, intesa come insieme di Popolo? Il permettere a nullafacenti, parassiti, fannulloni a vario titolo, di percepire uno stipendio non meritato ed occupare un posto di lavoro perennemente sterile, per la società. Questo non lo dico io ma il Prof. Chino, nel suo libro "I nullafacenti ed il sindacato". Io lo sapevo già dopo anni di lavoro e di sindacalismo attivo con gli albergatori. La media di cause di lavoro era di 40.000 all'anno e non solo una di esse veniva vinta dal datore di lavoro. Ma è mai pensabile che su 40.000 cause non una fosse "inventata" o pretestuosa o tesa solo ad ottenere un ulteriore compenso ma non certo il giusto compenso? La causa era persa "a priori", "a prescindere", come diceva il grande Totò. E questa è giustizia? Che differenza corre fra lestofanti che derubano la società e giudici che derubano i datori di lavoro? Nessuna. Sempre di ingiustizie si tratta. Potrei portare centinaia di casi, vissuti come parte avversa anche se mai coinvolta, a giustificazione della mia scomoda verità. Io personalmente non ho mai subito una causa sindacale in 40 anni di lavoro ma quello che ho visto e sentito riempirebbe un bel volume. L'onestà e l'uso della giustizia sono le fondamenta della civiltà condivisa. Ad un sindacato che ancora usa il termine "il mercato del lavoro" anziché "il mondo del Lavoro" non perdono nulla. Al mercato si portano gli animali, non gli uomini. bruno paternò Caro Bruno Non la penso come te sul sindacato, anche se col sindacato non sono mai stato tenero. La mia scuola quella del vecchio PCI e della vecchia CGIL (che per quanto vecchi avevano sepolto lo stalinismo da un pezzo) era quella che per essere dirigente occorresse essere diligente, il che significava che a contrattare con gli imprenditori ci dovevano andare coloro che godevano di maggior stima professionale, il sindacalista non era una professione che uno faceva per tutta la vita e all'epoca ed un funzionario del PCI percepiva esattamente quanto un operaio metalmeccanico. Quel sindacato e quello che gli è succeduto hanno realmente contribuito a fare di una nazione piegata e piagata un paese (con tutti i suoi difettacci) ricco e democratico. Avrà forse perso il sindacato oggi in etica e mordente, ma la tua generica equazione sindacalista = parassita è assolutamente inaccettabile. Io credo che esistano lavoratori, sindacalisti, politici, amministratori ed imprenditori. Il fatto che tra gli imprenditori elbani ci siano dei fior di mascalzoni che evadono, abusano, inquinano, sfruttano, strozzano e corrompono non mi fa crocifiggere la categoria. E in ultimo tu dici (e ti fa onore) di non aver mai avuto una causa di lavoro in quaranta anni. Quanti altri imprenditori dell'accoglienza conosci che come te non abbiano avuto neppure una vertenza?
... Toggle this metabox.
L'Elba africana da L'Elba africana pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 12:52
Siamo ancora in pieno inverno e già si legge sui giornali che siamo in crisi drica perchè all'elba ha piovuto poco. Sono spontanee alcune osservazioni. All'elba l'acqua "non potabile " arriva con una tubazione dalla val cornia e in continente è piovuto abbastanza , quindi l'assenza di piogge sull'isola non dovrebbe influenzare troppo se non le fonti private e la fonta napoleone . Visto che sono secoli che si parla di crisi idrica perchè nessuno ha mai proposto dei dissalatori modulari in modo da alimentare i residenti in inverno con pochi moduli e i turisti in estati con i moduli aggiuntivi adeguatamente progettati e trenuti in efficienza . Detti sistemo potrebbero dare lavoro anche a molte persone oltre a garantire l'acqua e non sarebbe difficile alimentarli con batterie solari , perchèp se all'elba piove poco il sole non manca mai. Quello che manca sono le idee e le persone preparate per portarle avanti , invece solo discorsi e tasse a gogò . Ecco perchè ho titolato il mio messaggio con elba africana .
... Toggle this metabox.
primarie longone da primarie longone pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 12:14
Siamo vicini alle elezioni e gli schieramenti non si sono ancora presentati da una parte mauriccio grande sindaco solamente per il numero dei votanti a favore l'altro il pd sempre le solite persone con forse una new entry del dott. coreani.... peccato che la terza lista si e' sciolta qualcuno credeva in quei ragazzi........, hanno fatto fuori il pezzo grosso da novanta (in tutti i sensi)......
... Toggle this metabox.
VEDETTA LONGONESE da VEDETTA LONGONESE pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 12:00
Ottima iniziativa quella della Associazione commercianti di Porto Azzurro. Ora, per dimostrare che non si tratta di supporto politico a nessuno, i promotori dovranno trovare un punto di incontro con la neonata Pro Loco, che è un veicolo utilissimo per razionalizzare l'organizzazione degli eventi, come spero avranno modo di dimostrare i giovani artefici di quell'altra iniziativa. Se tutti fanno sul serio e non hanno secondi fini, la prossima amministrazione ha già pronto il pacchetto di promozione turistica per il 2013.
... Toggle this metabox.
BALLANDO...BALLANDO da BALLANDO...BALLANDO pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 11:13
... Toggle this metabox.
MILENA da MILENA pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 10:55
Cari Signori, Vi ringrazio per avermi risposto. Forse mi sono spiegata male: non me la prendo con gli impiegati bensì con le istituzioni. Per questo volevo il direttore generale e i Carabinieri. Solo così potevo farli raffrontare in quel momento e vedere se riuscivano a capire che serve la volontà di trovare il modo per regolamentare diversamente l'afflusso agli sportelli. Inoltre sarà anche bene che mettano il personale necessario invece di ridurre a discapito degli utenti. Ma forse anche questo fa parte del piano dei posti fissi che sono, secondo qualcuno più in alto di noi, monotoni. Se unja persona è in ferie o malata va sostituita .... non si chiude lo sportello. Se noi ci ribelliamo ogni volta e ci facciamo sentire senza subire passivamente, purtroppo ne vanno di mezzo gli impiegati, non sicuramente oggi e nemmeno domani ma con il tempo qualcosa cambia. Credetemi quando nel mio primo messaggio ho detto esima è perchè ho provato già tutti gli uffici pubblici e so cosa significa. Siete mai andati all'ufficio tecnico dove si fa la fila dalle 6 di mattina e l'ufficio è aperto al pubblico dalle 10,00 alle 13,00 e si trova all'ultimo piano del comune e dispone solo di 5 0 6 seggioline situate all'interno della porta che apre alle 10,00? Bene io ho fatto la fila dalle 6,10 di mattina seduta per le scale e poi la persona che era addetta a risolvere il mio problema non c'era quel giorno. Beffa del destino? (Fra l'altro ho anche dei seri problemi fiisici e le scale sono per me un grosso sacrificio farle sia in salita che in discesa). Ma certe cose le posso fare solo io. Allora.... proviamo invece di accettare tutto a ribellarci un pò e pretendere anche solo un poco di quello che ci spetta! Non solo a parole, almeno proviamoci..... Ci stanno tyogliendo tutto fra poco ci tolgono anche la dignità di essere esseri umani e noi cosa facciamo? Stiamo a guardare?...... Ciao a tutti! E' comunque un piacere potersi ancora confrontare con gli altri. Speriamo di poter continuare!
... Toggle this metabox.
X ASSOCIAZIONE ATTIVITA TURISTICHE PORTO AZZURRO da X ASSOCIAZIONE ATTIVITA TURISTICHE PORTO AZZURRO pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 10:47
Bellissima strategia per il turismo a Porto Azzurro. Ma l'attuale Sindaco cosa pensa di questa vostra iniziativa? le feste nelle vie! gli piaceranno?! Ricordiamoci che se non gli piace l'idea farà delle delibere di giunta contrastanti. Siamo pronti anche a questo! dobbiamo mettere in preventivo che forse rivincerà le elezioni!
... Toggle this metabox.
Longone bassa da Longone bassa pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 10:24
Ennesimo ricorso amministrativo perso dalla Giunta Comunale di Porto Azzurro. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 37 2012 Rimborso spese di lite e contributo unificato alla controparte in esecuzione della sentenza n. 7621 2011 reg. prov. coll. n. 01714 2009. reg. ric. tar per la toscana. Autorizzazione impegno di spesa. atto di indirizzo [COLOR=red]estratto dalla sentenza[/COLOR] La ricorrente, in sintesi, lamentava quanto segue. “I Motivo: Violazione e falsa applicazione degli artt. 3, 11, 41 e 117 della Costituzione – dei principi comunitari in materia di è la della concorrenza di cui al Trattato costitutivo della Comunità Europea nel testo in vigore dal 1 febbraio 2003 (art. 12 e artt. Da 81 a 89 inclusi) – della legge 7 agosto 1990, n. 241 ed, in particolare, degli artt. 1 e 3 – del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 114 – del d.l. 4 luglio 2006, n. 223 ed in particolare dell’art. 3, come convertito dalla legge 4 agosto 2006, n. 248 – del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 – della l.R. Toscana 7 febbraio 2005, n. 28, come successivamente modificata ed attuata, ed, in particolare, degli artt. 41, 42, 42 bis, 43, 48, 97 e 98 – della D.P.G.R. Toscana 16 marzo 2004, n. 17/R – della D.P.G.R. Toscana 1 aprile 2009, n. 15/R. Eccesso di potere particolarmente sotto i profili del difetto dei presupposti e della carenza di motivazione e di istruttoria, illogicità ed ingiustizia manifesta”. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sul ricorso e i motivi aggiunti, come in epigrafe proposti, li accoglie nei sensi di cui in motivazione e annulla i provvedimenti ivi indicati. Condanna il Comune di Porto Azzurro a corrispondere alla società ricorrente le spese di lite, che liquida in euro 1.500,00 oltre accessori di legge e quanto versato a titolo di contributo unificato. Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa. Così deciso in Firenze nella camera di consiglio del 17 febbraio 2011 con l'intervento dei magistrati: Maurizio Nicolosi, Presidente Ivo Correale, Primo Referendario, Estensore Pietro De Berardinis, Primo Referendario [COLOR=red]E nessuno controlla[/COLOR]
... Toggle this metabox.
federico da federico pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 9:17
Sono completamente d'accordo con nessuno ( da marciana ). La strada che dalla zona industriale va al porto è una vergogna e uno schifo. Sembra la strada di un paese da terzo mondo. Io personalmente l'anno scorso ho contato che le "pedice" (così chiamate all'elba, purtroppo non ho trovato il termine scientifico) sono cresciute per più di 8 mesi!!!! erano alte più di 50 cm. E' una indecenza. Per non parlare poi quando i sacchetti di plastica dei vicini supermercati vengono sparsi dal vento e a volte rimangono settimane attaccati alle erbacce! Immedesimatevi in un turista del fine settimane che arriva e vede quello schifo. Eppure noi elbani giriamo, basta vedere fuori (vedi laghi del nord) dove tutto è pulito, ricco di fiori e verde (perfino a piombino hanno fatto delle rotonde che sono giardini). L'entrata di un paese (che vive soprattutto di turismo fra l'altro) dovrebbe essere un biglietto da visita ed invece è un troiaio. Me ne rammarico perchè è il mio comune ed ogni volta che passo un po me ne vergogno anche io.
... Toggle this metabox.
cliente supermercati da cliente supermercati pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 9:02
X USL .- SINDACO e DIRETTORE SUPERMERCATI E' urgente intervenire per pulire i carrelli per la spesa ai supermercati, è impensabile che i carrelii per la spesa siano tenuti in quel modo----sporchi e mai puliti e/o disinfestati, E' inutile obbligare i gestori dei negozi a tenere le merci non appoggiate per terra e poi il cliente deve appoggiare i propri acquisti dentro ad un carrello pieno di sporcizia, addirittura con il fango appiccicato !!!!! :bad: Già che ci siete date una pulita anche ai piazzali esterni che fanno schifo, sembra di essere alla discarica di Literno...... Arrivederci
... Toggle this metabox.
L'NCROCIO DIMENTICATO da L'NCROCIO DIMENTICATO pubblicato il 23 Febbraio 2012 alle 8:38
[SIZE=5][COLOR=darkblue]MA CHE SI ATTENDE ….LE MORE DI MAGGIO? [/COLOR] [/SIZE] Sono ormai più tre mesi che all’incrocio tra Via Manganaro e Via del Carburo, proprio al centro carreggiata insiste una segnalazione di lavori in corso ….. lavori iniziati e mai finiti, ed anche questa mattina si è sfiorato l’incidente tra due auto . Ci chiediamo cosa ci voglia per togliere l’ingombro e magari mettere una lamiera laddove si sono effetuati i lavori …. Ci meraviglia inoltre che l’amministrazione comunale sempre attenta alla sicurezza dei suoi cittadini non sia ancora intervenuta per sollecitare chi di dovere a finire il lavoro iniziato. Ricordiamo che la Via del Carburo da cui si accede alla zona cimiteriale ed agli impianti sportivi è molto frequentata, così come Via Manganaro è considerata ad alto traffico veicolare . Ci auguriamo dunque che questa nuova sollecitazione porti ad una definitiva opera di risanamento e messa in sicurezza della viabilità della zona interessata. 🙁
... Toggle this metabox.