X ELETTORE QUALUNQUE
Io ho quasi sessant'anni e non ricordo un solo giorno della mia vita in cui io sia stato orgoglioso di chi mi governava.
Ho visto passare per il Parlamento avanzi di galera,corrotti e corruttori, cocainomani,riciclatori di denaro sporco, ex terroristi e puttane.
Li ho visti usare i miei soldi per le dighe vuote ed i forestali della Calabria , per ospedali ed autostrade mai completate, per le loro pensioni e per gli stipendi dei loro amici; mai per il Paese.
Ora , da qualche mese , vedo il Governo fare le cose che tutti, dico tutti, sapevamo che andavano fatte; vedo aggredire gli evasori, usare gli aerei di Stato per lavorare e non per la finale della Champion, vedo gente che lavora e non spende i miei soldi in mangiatoie mafiose come le Olimpiadi...
E' ancora troppo presto , ma comincio a pensare che forse , dico forse,fra una o due generazioni, potremmo anche diventare un Paese normale.
Quelli che c'erano prima ,i nani e le ballerine che adesso spingono il Governo a fare di corsa quello che loro non sono mai stati capaci di fare , tutti , per cortesia , dimentichiamoli.
113604 messaggi.
I sentimenti, l'amicizia e l'intelligenza non andrebbero MAI calpestati. Scusa Aldo.
Un tuo grande amico che difficilmente dimenticherà.
Ho sempre pensato che un politico serio sia quello che difende i diritti dei cittadini a prescindere dal suo partito. E un politico saggio sia quello che, non potendo difendere i diritti dei propri cittadini, almeno tace.
In questa ottica, mi ha sorpreso l'incredibile intervento del piedissino campese Lambardi contro il Sindaco Segnini e più in generale contro la Conferenza dei Sindaci, impegnata in questi mesi nella difficile vertenza sulla pericolante Sanità elbana.
Si parta da un dato incontrovertibile. Esiste sull'isola una emergenza Sanità e di questo se ne sono accorti tutti meno che il Lambardi. Quello stesso Lambardi che mai ha preso una netta posizione su tale argomento a difesa dei diritti della salute degli elbani, argomento che, al contrario, meriterebbe estrema e rigorosa attenzione soprattutto da parte di un partito che dovrebbe essere schierato con i più deboli.
Ma il Lambardi-pensiero sulla Sanità è altro ed è riassumibile nelle poche righe dell’affermazione di qualche giorno fa: "ASL sta affrontando le problematiche della sanità elbana con serietà e in modo costruttivo", senza poi però in alcun modo sostenere la sua tesi con un’analisi più approfondita.
Secondo il consigliere campese del PD, la perdita di due Unità operative, la carenza del personale, le problematiche legate alla gestione dell'Emergenza-Urgenza, l'assenza di una degna struttura di riabilitazione e tutto le altre criticità che hanno portato in piazza migliaia di elbani sono dettagli trascurabili.
In realtà l’analisi politica della questione è un’altra e fin troppo semplice.
Basta scorrere, sul sito del PD elbano, i nomi dell’ Assemblea dell'Unione Intercomunale, dove troviamo, oltre al giovane e rampante Lambardi, il Dott. Massimo Scelza, l’alto e ben remunerato dirigente dell’ASL 6, Responsabile della zona Elba.
Il Lambardi è quindi compagno di partito del Dott. Scelza, storico dirigente del PD elbano, attualmente in forza all’ASL 6 che il nostro giovane amico campese difende con molta solerzia. Lo stesso Partito Democratico, rappresentato ai più alti livelli dal Presidente della Regione Rossi, massimo responsabile della Sanità regionale, colui che ha come principale mission (senz’altro legittima) quella di far tornare i conti della Sanità Toscana, attraverso tagli che colpiscono soprattutto i piccoli ospedali, in primis quello di Portoferraio (basti pensare all’enorme ridimensionamento del Progetto Elba).
In poche parole il Lambardi ha scelto di seguire la politica sanitaria del suo partito (per alcuni dissennata) che sta enormemente ridimensionando la Sanità sulla nostra isola.
In quest’ottica appare veramente assurdo e paradossale l’attacco a Segnini e agli altri Sindaci, con una posizione che tenta, in maniera fin troppo goffa, di negare l’evidenza. Quella di stare dalla parte della nomenclatura pidiessina, più che dalla parte dei cittadini che il giovane rappresentante elbano dovrebbe rappresentare.
Cosi è se vi pare….
[COLOR=red]In ogni caso gli errori non possono costituire alibi all’uso improprio, incongruo, colpevole che i cittadini sovente fanno di quei delicati strumenti che costituiscono l’apparato dell’amministrazione giudiziaria. Mi riferisco al fatto che per piccoli o grandi interessi personali non altrimenti difendibili; per difficoltà o incapacità a condurre in modo appropriato la competizione politica sulle idee o sulla loro traduzione in fatti; per sentimenti di avversione o risentimenti personali, taluni non esitano a mettere in moto il complesso e costosissimo apparato della Giustizia, provando a ottenere su un piano diverso dalla dialettica democratica quello che più corrisponde al loro volere o sentire. Ecco allora il ricorso sistematico, spesso anonimo, alla polizia giudiziaria, che ovviamente è tenuta a coinvolgere l’autorità giudiziaria, che deve istituire un procedimento e assumere i provvedimenti previsti dall’Ordinamento.[/COLOR]
LEGGENDO TUTTO QUESTO MI RENDO CONTO CHE.... BERLUSCONI NON SOLO E' INNOCENTE MA E' ANCHE L'ALTEREGO DEL PIU' GRANDE DEI POLITICI DI TUTTI I TEMPI CHE FU CROCIFISSO 2000 ANNI FA!!!
A VOI IL GIUDIZIO FINALE
10 - 100 - 1000 BERLUSCONI
Possibile che alle 17.30 ho chiamato al numero verde delle emergenze x segnalare una grossa perdita d'acqua all'inizio di via V.Hugo (davanti al vecchio ospedale in centro) e un tizio mi ha risposto che aveva già ricevuto la chiamata e che stavano arrivando a risolvere la perdita.......
Non so da dove dovessero arrivare....forse anche loro con l'elicottero, perchè alle 22.50 sono rientrata a casa e ancora la perdita continua......tra l'altro la rottura è in un punto che è stato riparato nemmeno da tantissimo tempo!!
Poi ci lamentiamo che x la siccità i depositi sono già vuoti....!!!
E non credo che in tutta la via abbiano ricevuto solo queste due chiamate.... :angry:
ammiro quello che fai speriamo che questo scempio di ingordizia si fermi e che iniziano a lavorare anche quelli che da vero hanno bisogno
Si nota un comune disappunto in riguardo all'arrivo alle famiglie campesi dell'avviso di scadenza pagamento sulla tassa di bonifica sui fossi...come qualcuno ha gia'evidenziato ..ci stanno prendendo in giro,tra l'altro...il vaglia e'arrivato nel mio caso il giorno 22/02 seza timbro postale impresso e con scadenza 31/01..QUI'BISOGNEREBBE DAVVERO INTERPELLARE STRISCIA LA NOTIZIA E RENDERE IL CASO RIDICOLO E DISONESTO IN MANIERA ECLATANTE (UN PO'COME IL CANONE RAI CHE CI HANNO FATTO DA SEMPRE PAGARE SENZA VEDERE NIENTE FINO A CHE NON E'ARRIVATO IL DIGITALE TERRESTRE E POI E POI E POI....). :bad: :bad:
Buona sera Faber e un saluto a tutti i camminatori.... il 14 dicembre 2010 ricevetti una telefonata dal direttore di banca MPS dove mi informava che doveva ... bloccarmi i bancomat in quanto... fuori fido... chiesi una cessione del 5° e ho estinto quel fido...... tra varie peripezie a metà 2011 mi rivolsi a un'altra banca che mi avvallò un mutuo per poter estinguere la cessione del 5°, il mutuo e chiudere il conto definitivamente col MPS.
Il mese scorso venni a sapere che MPS aveva chiesto a una banca internazionale liquidità per pagare i dipendenti e poi stamani che la banca licenzierà dipendenti e che gli stessi scenderanno in sciopero......... bah chi è causa del suo mal..... ero correntista dal 1996 ma non ho rimpianti anche se per qualcuno....mi spiace di questa situazione..... .
Carissimi Lettori,Io credo che scrivere E-Mail su questo blog anche se viene molto utile per esprimere molti rammarichi,ed anche cose buone,è bello e ringrazio Prianti di tuttocuore.Ma i nostri Comuni se ne fregano altamente dei nostri problemi,grandissimi problemi,come l'cqua bene primario.Credo che non leggano quello che il popolo anche se molti anonimi scrivono,ma va bene anche se anonimi non sono cavolate come qualcuno dice,sono cose reali che se le vede il popolo, non credo che chi ci amministra siano cechi (il peggio ceco è quello che non vuol vedere),Come si fa ad affrontare l'estate con scarsità di acqua,ma vogliamo fare turismo o no!!!!!!Ma ci sarà qualcuno all'Elba con le p@--le,visto che abbiamo più ministeri noi che Roma,se ci fossero stati gli Elbani di una volta non saremmo a questo punto. Che bella pubblicita' sul Tirreno: ELBA SCARSITA' di ACQUA ogni anno cominciano le pubblicità negative;avvistano squali, macchie di catrame nel mare,tutte cose inventate,ma di bello non si legge mai niente.
COMUNE UNICO;E MENO LEGATI A PROVINCIA E REGIONE CERCHIAMO DI LAVARE I PANNI SPORCHI IN FAMIGLIA
CARI AMMINISTRATORI , ADESSO OLTRE CHE PER NON AVER COMBINATO NULLA E RESO PORTOFERRAIO IL PEGGIOR COMUNE DI TUTTA L'ISOLA SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA , CI RICORDEREMO DI VOI PER ESSERE STATI I PRIMI E FORSE GLI UNICI ,A INSERIRE LA TASSA DI SOGGIORNO !!! COMPLIMENTI !!! MIO NONNO DICEVA ; RICORDA ,AL PEGGIO NON C'È MAI FINE ........................FORSE NON VI CONOSCEVA ... :angry: :angry: :angry:
Liberalizzazioni, da Monti emendamento per Ici alla Chiesa. “Effetti positivi sul gettito” Il testo prevede, tra l'altro, "l'abrogazione immediata delle norme che prevedono l’esenzione per immobili dove l’attività non commerciale non sia esclusiva, ma solo prevalente". Il presidente dell'Aula, Renato Schifani, ha accolto l'emendamento al decreto in discussione a Palazzo Madama
Il premier Mario Monti
Il governo ha presentato un emendamento al dl liberalizzazioni sull’Ici alla Chiesa. Lo annuncia lo stesso esecutivo in una nota di palazzo Chigi. “Il Presidente del Consiglio e Ministro dell’economia e delle finanze Mario Monti – si legge nella nota – ha informato il Consiglio dei Ministri di aver presentato al Senato un emendamento al Decreto Legge n° 1 del 2012, “Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività” in merito all’esenzione dall’imposta Ici/Imu di cui beneficiano gli enti non commerciali”.
CHE SIA LA VOLTA BUONA ?
Da IL TIRRENO 21/02/12
«A Campo cittadini e commercianti non sanno come comportarsi in vista dell’estate – dice il segretario Lorenzo Lambardi – e manca un’adeguata informazione che non può prescindere da un giornalino comunale che, nel numero dedicato all'alluvione, è stato pubblicato con delle foto già abbondantemente visualizzate nei giorni immediatamente successivi alla tragedia»
finalmente qualcuno che dice le cose come stanno! st'estate il povero franceschetti sembrava l'unico tonto che la pensava così, invece no! la pensiamo tutti così! cioè con alberghi che non si sa se riaprono, gente rimasta senza casa e soldi che non ci so il sindaco ancora stipendia una persona per fare due fogli fronte retro che scopiazza le foto in quà e là 4 volte all'anno. TANTO IO PAGO! 10.000€ + i soldi per stampa sarebbero troppo pochi no per aiutare qualcuno? ma almeno 1-2 no! a me per rifare casa mia servirebbero eccome fabrizio… ma evidentemente qualcuno un la pensa così e preferisce auto celebrarsi
caro Ufo nel golfo di Campo non sta succedendo niente di anomalo,stanno semplicemente ristrutturando una casa in una zona impervia dove non c'è possibilità di accedervi con mezzi idonei al trasporto di materiale edilizio e lo trasportano usando l'elicottero.
Al Sig.Presidente Regione Toscana
dott.Rossi Enrico
Con riferimento alla Sua risposta del 23 u.s al sig.Gimmi Ori,ed in particolare dove dice:La Regione Toscana è stata l'unica in Italia a vietare le edificazioni su tutte le zone a rischio idraulico.
Benissimo,sono d'accordo con Lei.
Ma voglio farLe notare,se ce ne fosse bisogno,che la mappatura a suo tempo elaborata,è stata fatta con evidente approssimazione,tant'è che riguarda zone che non sono state colpite nel primo e nell'ultimo alluvione,ed addirittura comprende siti ubicati a 30/40 metri dal livello del mare !!
Stante quanto sopra voglio sperare che Ella faccia effettuare,una volta terminate le opere di messa in sicurezza,una nuova mappatura con l'intervento congiunto dei Tecnici della Regione e di quelli del Comune di Campo Elba in quanto quest'ultimi conoscono benissimo quali sono le zone ad alto,medio,e scarso rischio .
Se ciò ritardasse per molto tempo,tutto l'indotto dell'edilizia(tecnici,imprese edili,falegnami,idraulici,elettricisti,ecc.ecc.) ne risentirebbe in maniera drastica e la già precaria situazione dell'intero Comune diverrebbe insostenibile.
Distinti saluti Giorgio Montauti
[SIZE=4][COLOR=darkred]Il 3 marzo la festa del Sorriso a Campo [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue]La manifestazione voluta dal Comune spostata per dare spazio al primo degli incontri pubblici organizzata dalla locale Pro loco [/COLOR]
E’ stata definitivamente scelta la data per la “Giornata del Sorriso, Campo ringrazia”. La festa, organizzata dal Comune di Campo nell’Elba e rinviata nelle settimane scorse causa maltempo, si terrà sabato prossimo, 3 marzo e non più domani come precedentemente comunicato.
Questo per lasciare spazio al primo degli eventi pubblici organizzati dalla neonata Pro Loco di Campo nell’Elba che si terrà domani alle 16,30 presso la sala convegni dell’hotel Barcarola. Sarà l’occasione per le varie associazioni del comune, da quelle culturali a quelle sportive fino a quelle di volontariato, di fissare un programma condiviso di eventi e manifestazioni teso a migliorare l’offerta complessiva del comparto turistico campese. La “Giornata del Sorriso. Campo ringrazia” si terrà invece il sabato successivo con lo stesso programma già annunciato: stands enogastronomici (con salsicce e vino rosso offerti per tutti), degustazioni e giochi per i più piccoli. E l’esibizione di alcuni tra i più significativi gruppi musicali del panorama elbano che si alterneranno dalle 15 sul palco allestito in piazza da Verrazzano.
Scusate se torno sull'argomento ma con un amico avvocato abbiamo deciso di intervenire sulla questione disoccupati, abbiamo preparato una lettera da mandare a chi di dovere, approfittando di questo blog, naturalmente ringraziando il padrone di casa, chi volesse associarsi alla nostra denuncia può farlo, stiamo preparando tutto al momento che saremo pronti, avviseremo e chi vuol firmare potrà farlo.- Siamo stanchi di avere ragazzi a casa vogliosi di lavorare e vedere pensionati che li rubano il lavoro. Grazie per lo spazio Fabrizio
MOTOR ELBA: 2° DOMENICA IN MOTORI E..”
Per passare una giornata nel mondo dei motori, e non solo, dopo due anni torna l'evento organizzato dall'Associazione Elbana degli Ufficiali di gara, questa volta affiancati dal Team Bassano e con il patrocinio del Comune di Capoliveri. Luogo prescelto, quest’anno, è il grande piazzale di Viale Australia a Capoliveri. L'evento comincierà alle ore 11 e continuerà per tutto il pomeriggio. Si assisterà a dimostrazioni tecniche degli Ufficiali di Gara, vi saranno esposizioni di auto da rally, auto sportive e novità dalle concessionarie elbane. In più saranno presenti le associazione motoristiche elbane con i loro stands; stands gastronomici e tanta musica.
COSA STA SUCCEDENDO NEL GOLFO DI CAMPO?
c'è un elicottero che vola di continuo come nei giorni della grande emergenza.
qualcuno ha notizie?
Ricordiamo a tutti i bambini che [COLOR=green]SABATO 25 FEBBRAIO alle ore 15 [/COLOR] in Piazza Cavour a Portoferraio ci sarà la festa della Pentolaccia organizzata dalla Pubblica assistenza Croce Verde in collaborazione con il Comune di portoferraio e Teleelba.
Presenterà il pomeriggio con giochi di animarione Fabio Punis. Franco ed i suoi ragazzi con msica dal vivo.
La società Elba Rugby parteciperà alla festa con la salsicciata per tutti.
Frittelle fatte al momento da Lucia e le bimbe della Croce Verde.
Alle ore 17 circa saranno spaccate le due pentole come al solito piene di regali per tutti i bambini.
Le ragazze della Croce Verde faranno festa sul carro.
Venite tutti grandi e piccini per far festa con l'ultimo giorno di carnevale a Portoferraio.
[SIZE=4][COLOR=darkred]METTERSI IN GIOCO: OPPORTUNITA’ ED OTTIMISMI PER LAVORARE SUL NOSTRO TERRITORIO [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Iniziativa CCIAA a Portoferraio - Il Comitato imprenditoria femminile ed il Centro Studi e Ricerche a tu per tu con gli studenti [/COLOR]
I N V I T O
Lunedì 27 febbraio alle ore 9,30 il Comitato Imprenditoria Femminile (CIF) della Camera di Commercio organizza a Portoferraio un incontro con gli studenti dell’ITCG Cerboni e l’ISIS Foresi per discutere di impresa e di voglia di mettersi in gioco, così come recita il titolo dell’iniziativa che vuole gettare un ponte tra mondo della scuola e mondo del lavoro.
Il CIF, che ha posto questo come uno dei punti forti del suo programma, si è avvalso della collaborazione con l’Azienda Speciale della Camera “Centro Studi e Ricerche” per la raccolta di dati statistici sull’economia locale; e sta portando il progetto in giro sul territorio, nell’intento di raggiungere quanti più studenti possibile. L’isola d’Elba rappresenta la seconda, importante tappa di questo percorso.
Sarà il sindaco di Portoferraio Roberto Peria, che ospita l’iniziativa nella sala De Laugier, ad aprire i lavori insieme al Presidente della Camera di Commercio Roberto Nardi. Tra gli interventi, quello dell’assessore all’istruzione scolastica Jessika Muti e dei Dirigenti degli Istituti Foresi e Cerboni.
La presidente del CIF Franca Rosso illustrerà quindi il ruolo del Comitato per l’imprenditoria femminile ed alcune imprenditrici di vari settori porteranno le loro testimonianze dirette. Sarà anche illustrato, a cura del Centro Studi, il tema del fabbisogno di figure professionali delle imprese, mentre la psicologa Claudia Cafferata parlerà di Strumenti di crescita e di orientamento.
