Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Andrea da Andrea pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 20:38
x il parcheggio: Credo che l'amico abbia fatto quello che voleva o doveva ,in centro ci sono dottori,avvocati , commercialisti c'è il comune i vigili ecc ecc.. ...se 11'50€ x un pomeriggio ti sembrano poco...allora vivo in un'altro mondo, x quanto riguarda il cartello sicuramente non l'ho notato...ma essendo abituato a pagare nei parcheggi a pagamento nelle altre zone di p.f , non pensavo ci fosse tutta questa differenza... e che non si pensi che sia custodito x spiegare questo prezzo, perchè ho visto ragazzini indisturbati , imbrattare una macchina nuova nuova con della schiuma in bombola ....saluti.
... Toggle this metabox.
Marce da Marce pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 19:40
Vorrei dare il mio affiancato consenso al sig. Lorenzo a riguardo dei capi della sanità, bravo ti appoggio in pieno i sono un cittadino che non mollerà!!!! Via Via mandateli via tutti!!!!! Mangia pane a tradimento!!!! Vergogna!!!!!!!
... Toggle this metabox.
l da l pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 19:39
Secondo me il problema in Italia non lo vuole risolvere nessuno e spiego il perché. In questi ultimi mesi ci parlano di rigore, di equità ecc.., io ritengo che non sia molto difficile risolvere gli annosi problemi dell’Italia, se è notissimo che siamo un popolo di evasori, di truffaldini, allora applichiamo una semplice modalità: eliminiamo il denaro contate, in maniera tale fa effettuare i pagamenti solamente con carte di credito o assegni, di questo modo abbiamo risolto tutti i nostri problemi, scompariranno in maniera definitiva gli evasori, chi fa il doppio lavoro (a danno dei disoccupati), stop alle rapine, stop alla vendita di stupefacenti o altre sostanze illegali… e sa cosa penso che forse ci togliamo dai piedi anche le organizzazioni mafiose. Per prima cosa le attività si dovranno dotare tutti dei famigerati pos, lo stato Italiano naturalmente dovrà trovare il modo di calmierare le banche altrimenti questi ci rovinano, magari fissando un canone equo annuo per le transazioni per i commercianti e rendere gratuite tutte le operazione per i cittadini. Vorrei vedere quanti disoccupati rimarranno in Italia, io ritengo che forse rimarrà l’uno per cento della popolazione. Dulcis in fundo le tasse potrebbero passare realmente al 20%, del resto a quel punto paghiamo tutti.
... Toggle this metabox.
Ceccobao,l'Antitrust, l'ospedale e l'acqua ............ da Ceccobao,l'Antitrust, l'ospedale e l'acqua ............ pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 19:21
A quanto pare abbiamo da metà febbraio un'unico armatore proprietario operante sull'Elba al 100%, le corse sono diminuite, due su Portoferraio e due su Cavo ( dimezzate ), e per l'ospedale non preoccupatevi, la casta elbana sta preparando l'ennesimo successo, il comune unico elba frazione di Piombino e ci sarà pure l'ospedale nuovo, ovviamente a Piombino Riotorto. Per quanto riguarda l'acqua potabile, visto la crisi siccitosa delle falde in val di cornia e val di cecina, non preoccupatevi, visto che all'Elba, attualmente c'e' l'acqua a pochi centimetri nel sottosuolo, la pomperanno dall'Elba in continente, l'oro blu per la massa dei turisti della costa.
... Toggle this metabox.
X parcheggio da X parcheggio pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 18:39
All'ingresso del parcheggio c'è un tabellone chiarissimo con indicato il prezzo in base al tempo. € 11,50 è il prezzo di 6 ( sei) ore o frazione es. 5 ore e mezzo. Se il convegno sul comune unico è durato così tanto credo che il prezzo del parcheggio sia stato il problema minore 🙂
... Toggle this metabox.
referendum comune unico casentino, ma è giallo firme da referendum comune unico casentino, ma è giallo firme pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 18:35
Arezzo, 22 novembre 2011 - Il Consiglio regionale ha approva il quesito sul referendum per il comune unico: ma insieme anche un ordine del giorno sul procedimento penale in corso e che apre il giallo delle firme. Il quorum era stato raggiunto o ad una serie di verifiche potrebbe risultare inferiore? L'atto, che era tornato in Commissione Affari istituzionali per valutare l'inserimento di una piu' puntuale indicazione dei Comuni di cui i promotori prevedono l'unificazione, e' stato illustrato al Consiglio regionale dal presidente della Commissione, Marco Manneschi (Idv). ''In Commissione'', ha spiegato Manneschi, ''e' stato chiesto di acquisire informazioni sullo stato del procedimento penale relativo alla raccolta di firme, che potrebbe invalidare il referendum. Sia il presidente del Consiglio regionale che la Commissione si sono attivate con una richiesta al Tribunale di Arezzo, il quale ha comunicato che il procedimento e' aperto ed e' tuttora in istruttoria''. Manneschi ha spiegato che con questa risposta ''si puo' dare corso all'iter referendario. Invito pero' il presidente della Giunta a monitorare l'iter e l'esito del procedimento penale''. Secondo Alessandro Antichi (Pdl), quella ottenuta dal Tribunale di Arezzo era ''l'unica risposta possibile'' e allo stato delle cose ''non e' piu' eludibile licenziare questo atto e che il referendum si svolga secondo le regole''. La prima reazione arriva dal consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli (Pd): “Proposta sbagliata nel merito ma siamo rispettosi della volontà dei cittadini che hanno firmato e faremo valere le nostre ragioni”. E subito dopo passa al resto della vicenda. “La Procura ha comunicato ufficialmente di aver aperto un procedimento penale in fase di istruttoria. Se le firme valide non bastano, qualcuno dovrà rispondere anche sul piano politico” Il Consiglio regionale della Toscana, tornando all'inizio, ha approvato il quesito referendario sulla costituzione del comune unico del Casentino e un ordine del giorno della maggioranza (e approvato anche da Udc e dal consigliere Locci, ex Lega Nord) che esprime “parere favorevole affinché sia data pratica attuazione alla volontà democraticamente espressa dai cittadini sottoscrittori della Proposta di Legge di iniziativa popolare relativa all’istituzione del Comune di Casentino, fermo restando l’invito indirizzato alla Giunta Regionale e volto a continuare l’azione di monitoraggio circa l’andamento e lo stato dell’indagine attualmente in corso, in coerenza con quanto approvato con il suddetto ordine del giorno n. 104 . Il tutto nell’ottica del rispetto della volontà popolare e di un responsabile ed oculato uso del denaro pubblico. Principi che verrebbero disattesi qualora il referendum risultasse successivamente viziato nella regolarità delle firme raccolte. In tal caso, oltre agli effetti penalmente rilevanti, la Regione dovrà rivalersi in solido per le spese sostenute nei confronti dei responsabili”. «Continuiamo a ritenere che la proposta di quesito referendario, così come è stata formulata – ha commentato il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli (Pd) – sia sbagliata e fortemente penalizzante per le comunità locali del Casentino. Svantaggi che potrebbero derivare sul piano istituzionale, in termini di rappresentanza degli attuali comuni, e per un impoverimento dei servizi, con una perdita per il Casentino stimabile in circa 3 milioni di euro l’anno dal passaggio alla Provincia delle deleghe sulla forestazione, la bonifica e l’antincendio, deleghe attualmente gestite in forma sussidiaria dai comuni. Inoltre – ha proseguito Ceccarelli – se il progetto “Nencini” sul nuovo assetto istituzionale diventerà legge, il Casentino dovrà rinunciare agli incentivi per le unioni tra i comuni, cifra stimabile intorno al milione annuo, cioè risorse per favorire microaggregazioni dei piccoli comuni all’interno dell’unione e che sono auspicabili. In ogni caso – ha aggiunto il consigliere – rimaniamo rispettosi della volontà dei cittadini che hanno firmato la proposta di referendum e faremo valere le nostre ragioni nell’eventuale campagna referendaria. Un referendum su cui, come abbiamo chiarito ancora una volta con l’ordine del giorno approvato, gravano ancora pesanti nubi a causa del procedimento penale avviato dall’autorità giudiziaria circa la correttezza della modalità di raccolta delle firme. Una questione non secondaria – ha concluso Ceccarelli – poiché bisognerà capire se eventuali irregolarità incideranno sul computo della soglia minima per l’accesso al referendum; in quel caso, oltre che in sede penale, qualcuno dovrà rispondere anche in termini politici e chiedere scusa ai casentinesi». Euforico invece il comitato promotore sul comune unico del Casentino. “Finalmente è stata riconosciuta la volontà dei cittadini e messa da parte l'ipocrisia politica”. Commenta, così, Barbara Bendoni, presidente del Comitato Promotore sul Comune Unico del Casentino, l'approvazione dell'indizione del referendum sul Comune Unico in Consiglio Regionale. Il referendum è previsto per il 24 giugno 2012. “È il giusto riconoscimento – spiega Bendoni – a tutti quei cittadini che hanno deciso di firmare per il Comune Unico. Adesso spetta ai casentinesi essere artefici del proprio destino, cambiando definitivamente l'assetto territoriale, oltre ad un effettivo snellimento di tutta la macchina amministrativa casentinese. Oggi c'è stato un vero atto di democrazia e per questo ringrazio tutto il Consiglio Regionale, in particolar modo la Lega Nord che da sempre ha dato una mano al Comitato. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, in primis i cittadini del Casentino che oggi vivono una giornata storica”.
... Toggle this metabox.
Andrea da Andrea pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 17:52
Grazie a chi a risposto al mio messaggio...in effetti il parcheggio somiglia proprio ad una trappola x allocchi come me, in quanto non si viene neanche bene informati sul prezzo che alla fine sei "costretto" a pagare..so che chi è andato al convegno x il comune unico al ritorno ha dovuto pagare 11,50€...se non è un furto gli somiglia molto.... povero portoferraio!!
... Toggle this metabox.
Gavino da Gavino pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 17:45
Le mie piu care e sentite condoglianze alla famiglia Regini, ciao Fabrizio riposa in pace
... Toggle this metabox.
una dei cinquemila da una dei cinquemila pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 17:40
Caro fabrizio francamente devo dire ai politicanti che da me non riceveranno voto, il loro pensiero è solo il comune unico? Bene , stiamo affondando con la sanità, siamo alla deriva e loro pensano a sbrigarsi a fare il comune unico? non ho parole..........personale ridotto all'osso .........ancora diminuzione del personale , bravi complimenti.......!!!!!!!!!! Io mi vergognerei!!!!
... Toggle this metabox.
Amico di sempre da Amico di sempre pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 17:31
Ciao Fabrizio,marito,babbo e nonno esemplare,ma soprattutto persona perbene.Un pensiero e un abbraccio fraterno a Federico e Rosa........Fede "agguanta"duro!!!!
... Toggle this metabox.
Lorenzo da Lorenzo pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 17:30
X Francesco di Elba Salute. Grazie per la chiarezza e la sincerità nell'elencare realmente cosa è avvenuto mercoledì 22 mentre altri timorosi e non sinceri per paura, hanno bollato la riunione interlocutoria. Quel Signore di Porto Azzurro che elogia il Dt. Vezzosi e la Sua equipe deve sapere che chi ha paura di farsi operare dai medici di Portoferraio è proprio la Sua responsabile D.ssa Calamai che è direttore generale dell'ASL. Anche se Lei pone poca fiducia a chi lavora per il bene della società e non di carriera come molti altri, sta rendendo l'ospedale una scatola vuota dove invece ci sono veri professionisti che operano con professionalità e umanità. A te Francesco rimprovero di non aver reso pubblico anche le funzioni e gli stipendi di medici e primari del nostro ospedale perchè conoscendoti so che questi dati sono in tuo possesso come le mansioni e le cariche operative dei vari professionisti conosciuti da pochi perchè muniti di invisibilità come il D.t Pisani che pochi conoscono come non conoscono le reali mansioni.Lo stipendio sì. Il D.t Galli che di Direttore sanitario ha il titolo e lo stipendio e non la carica di responsabile, basti vedere la precaria organizzazione del nosocomio. La storia degli ascensori dovrebbe spiegarla perchè non erano in revisione ma fermi per una stupidaggine causata dalla mancanza di organizzazione. Il D.t Scelza non è mai presente nelle riunioni cittadine e dei comitati ma sempre accondiscendente alle direttive del D.G. che ha come chiodo fisso lo smantellamento del sistema sanitario elbano. Altrimenti non l'avrebbe scelto. Chiedetene le dimissioni del D.t SCelza e proponete il D.t Donigaglia, con Lui cambierebbe volto la sanità e darebbe impulso al Territorio il quale nelle civiltà moderne è la vera risposta ad una buona e razionale sanità. Chiedete un incontro con Rossi, denunciate il tutto alla Magistratura, al Tribunale dei Malati e alla Corte Europea come crimini verso una società isolata senza possibilità di cura. Documenti e testimonianze ne avete e ne hai Francesco. Fatelo e forza, la Cittadinanza Elbana è con Voi. Lorenzo
... Toggle this metabox.
sergio rossi da sergio rossi pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 16:27
Caro Fabrizio Vorrei che tu facessi notare all'amonimo marinaro (gente di mare) che tira in ballo Elbareport per la vicenda della interrogazione parlamentare su Montecristo, che (ora lo dico più chiaramente, pure se si doveva capire da come lo avevo scritto) il Senatore Roberto Della Seta, evidentemente accortosi di avere fatto una gigantesca "cappellata", si è precipitato il giorno dopo a telefonare a Legambiente dell'Arcipelago per scusarsi, dichiarando "di aver capito che si trattava di un documento FAVOREVOLE al progetto di eradicazione dei ratti" varato dal ministro dell'Ambiente (Prestigiacomo) e della Sanità (Fazio), progettato dai massimi esperti di conservazione avifaunistica d'Italia, scelto e finanziato dalla U.E., approvato dalle massime istanze internazionali del conservazionismo ambientale, e solo accettato dal Parco (che però è il vero bersaglio del can-can o se si preserisce del top-top). Anche i ricchi piangono ed evidentemente, poichè la perfezione non è di questo mondo, anche gli ex-presidenti nazionali di Legambiente possono "in un momento di debolezza" avallare, con una firma, la marea di favate prodotta su quella "operazione topo" dai soliti noti tuttologi e supposti "esperti" che spesso aprendo bocca, perdono un ottima occasione per tacersi.
... Toggle this metabox.
Angelo Mazzei da Angelo Mazzei pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 16:24
Si è tenuto ieri mattina alla sala congressi del Centro intitolato al celeberrimo portoferraiese Cesare De Laugier conte de Bellecour il convegno organizzato dal Comitato per il Comune Unico dell'Elba su: [SIZE=4][COLOR=darkred] Il riordino Enti Locali Dall'Europa alla Toscana all'Isola d'Elba [/COLOR] [/SIZE] Dopo una breve introduzione del sindaco Peria ha preso la parola il leader del Comitato Dott. Gabriele Orsini, caro amico d'infanzia (la mia) che ricordando le tappe della fusione dei comuni ha auspicato di poter dare forma al Comune dell'isola nel 2014, anno del bicentenario di Napoleone all'Elba, che fu il primo a rimettere insieme i comuni dell'Elba. Ora, ad ogni buono studioso e conoscitore delle vicende napoleoniche all'Elba non può essere sfuggito che sotto Napoleone non fu fatta la fusione dei comuni, ma all'Elba venne data l'indipendenza e fu trasformata in Regno, di cui Egli fu il Re. Il suo pensiero perentorio e cristallino sulla distribuzione dei comuni elbani emerge invece in più occasioni, e per questo pare quantomeno inappropriata la fusione dei comuni proprio in suo onore. Basti a dimostrazione di ciò una lettera che il Re dell'Elba scrisse il 19 settembre del 1814 al Generale Conte Henri Gatien Bertrand, dove dice testualmente: Signor Conte Bertrand, il comune di Poggio e la Marina di Marciana chiedono di essere separati da Marciana, per costituire due comuni a parte. Rio e la Marina chiedono pure di separarsi. Queste richieste mi paiono giuste. Poiché essi hanno interessi diversi, credo che debbano avere i loro rappresentanti distinti. Perciò sarà bene che sentiate l'opinione dei principali abitanti di questi paesi. Mi presenterete poi un rapporto generale. Firmato NAPOLEONE Il Coordinatore del Comitato, dopo aver ricordato che i sindaci Marchetti di Altopascio e Filippeschi di Pisa non sono potuti venire perché entrambi influenzati (un virus ha colpito proprio oggi mezza Toscana?), ha passato la parola al Professor Massimo Balducci dell'Università Europea di Firenze, docente di Scienza dell'Amministrazione e Teoria dell'Organizzazione. Il Professore fa un intervento lungo che prende in considerazione la casistica europea del riordino degli enti locali e la tendenza pronunciata a ridurre il numero dei comuni, ma ricorda essenzialmente che prima di istituire il Comune Unico bisogna fare un progetto dettagliato, in quanto debbono essere riscritti tutti i regolamenti e bisogna prestare attenzione alla distribuzione delle circoscrizioni. Secondo il Professore non fare un progetto come si deve potrebbe essere l'anticamera di un fallimento, che significa “Un incubo lungo 40 anni!”, come ha più volte ripetuto. Mentre gli astanti sbalorditi speravano intimamente che non si trattasse di un luminare ma di uno col vizietto di spararle grosse, c'è da scommettere che a qualcuno qualche dubbio è venuto. Dopo di lui ha parlato il Professor Paolo Carrozza, docente di Diritto Costituzionale all'Università di Pisa, che ha illustrato le differenze tra i vari tipi di comune (sistema, azienda, legge 142). Quindi è stata la volta del Presidente della Fondazione PromoPA e degli interventi del “pubblico”. Il sindaco di Rio Marina Mancuso si è dichiarata a dir poco “scettica” e seppur non parlando di quarantennale incubo, ha comunque messo sul piatto una lunga serie di criticità. Ha chiuso la festa il vicepresidente del consiglio regionale Giuliano Fedeli, che dopo aver ricordato le proprie origini elbane indicando tra la folla (una quarantina di persone, perlopiù politici) il suo parente Michele Mazzarri, ci riporta uno dei pochi ancora presenti che pare abbia detto che se non passa il referendum per il Comune Unico comunque la Regione lo farà lo stesso, e saranno schiaffi. Speriamo che il nostro amico abbia capito male Certo che con l'aria che tira sull'isola, non c'è proprio da aspettarsi un successone a questo referendum consultivo, che come recita la legge, ha solo valore di sondaggio d'opinione. Mettiamo il dorso delle mani ai lati dei nostri visi, che gli schiaffi fanno male. E al caro amico che chi ci ricorda il monito di Franceschiello a Don Liborio Romano suo ministro che trescava contro di lui “Don Libbò guardateve 'o cuollo!” Rispondiamo con altrettanta partenopea saggezza: Tre so' 'e putiente: 'o Papa, 'o Rre e chi nun tene niente.
... Toggle this metabox.
Roberto Spinetti da Roberto Spinetti pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 16:08
GLI IMBONITORI Un uomo, dietro un tavolo sul quale sono posate 3 carte che continua a mescolare, cerca di attirare clienti con la promessa di una facile vincita, un cliente si fa avanti e addita una carta, " la sua scelta vincente " l' uomo la gira , il cliente ha perso. Si può scegliere una qualsiasi delle tre carte, ma vincere non è così scontato Buona partita
... Toggle this metabox.
x Andrea da x Andrea pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 14:56
Hai perfettamente ragione, devi inoltre sapere che se entri nel parcheggio la sera quando il parcheggio sta per chiudere invece di farti ritirare il bigliettino ti fanno pagare direttamente senza nemmeno chiederti quanto devi restare. Io non avevo capito la cosa perchè la cassiera mi ha chiesto 70cent. e io zitto zitto ho pagato. Peccato che sono stato dentro solo 5 minuti...
... Toggle this metabox.
famiglia addams da famiglia addams pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 14:41
La famiglia Addams, in vacanza a capoliveri in questi giorni, voleva ringraziare il MANDEL BAR per la splendida serata di ieri sera in occasione della fine del carnevale. ...... non potevamo mancare all'evento in nostro onore.............. Sicuramente non mancheremo il prossimo anno, magari portando altri parenti. Macabri saluti a tutti Morticia Addams.
... Toggle this metabox.
Ala Sx da Ala Sx pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 13:07
Questa mattina sono andato a far visita ai miei cari morti nel cimitero " vecchio" a Rio Elba ed ho provato un senso di rabbia e vergogna per lo "stato di abbandono" in cui si trova. Rabbia perchè questo stato di degrado prova che non vi è nessun controllo da parte degli Amministratori ed addetti ai lavori e VERGOGNA per il mancato rispetto dei nostri cari morti. ......ma se non si ha il RISPETTO per i morti...che cosa ci possiamo aspettare da questi "miserabili amministratori". SINDACO e GIUNTA...DIMETTETEVI
... Toggle this metabox.
CTP di Portoferraio da CTP di Portoferraio pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 12:45
[COLOR=red]Centro Territoriale di Educazione Permanente degli Adulti Istituto Comprensivo di Portoferraio[/COLOR] 1 Marzo 2012 [COLOR=blue]Open Day[/COLOR] [COLOR=red]Ore 18[/COLOR] c/o l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Portoferraio Incontro aperto a corsisti e non per conoscersi e conoscere le attività del Centro
... Toggle this metabox.
amici da amici pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 12:03
faccio le condoglianze alla famiglia x la scomparsa del carissimo FABRIZIO REGINI oggi ha lasciato un grande vuoto......"CIAO FABRIZIO"
... Toggle this metabox.
X w gli otto comuni da X w gli otto comuni pubblicato il 26 Febbraio 2012 alle 11:54
Caro comunista, mi sorprende averti visto alla nostra riunione. Ma vedi quelli come te sarebbe meglio che se ne rimanessero in casa. Noi del comune unico non abbiamo bisogno di persone che pensano solo alla sua pancia, noi abbiamo bisogno di altruisti e di persone valide socialmente. Quindi fai pure a meno di venire alle nostre riunioni, di gente che guarda ne abbiamo fin troppa! P.c.
... Toggle this metabox.