Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
G. Muti da G. Muti pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 15:47
"GORILLAIO" è un insulto ambientalista rivolto agli elbani ------- Guardi sig. SANDRO che io no sono l’inventore del termine "Gorillaio". Quindi non mi spetta il Copyright, che spetta invece al suo inventore il prof. Giuseppe Tanelli, Beppe per gli ambientalisti locali che lo ammiravano. Per onestà, bisogna dire che il significato originario non era razzista, perché suggeriva un gruppo di persone che si agitavano e facevano un gran casino senza un minimo di razionalità. Questo era quello che, secondo me, voleva dire Tanelli. Credo anche che se ne sarà pentito. Sennonché il termine piacque agli ambientalisti locali che, soprattutto dalla pagine del quotidiano on line Elbareport, lo utilizzarono nella sua accezione letterale per indicare la sub umanità di coloro che non volevano il Parco. Quindi, potremmo dire, il 95 per cento degli elbani. Ecco perché è corretto dire che il termine è offensivo per l’intera popolazione elbana. Sarà utile anche di ricordare che termine "gorilla" è entrato nella storia del razzismo ritagliandosi uno spazio importante, soprattutto in America dove l’offesa più dura per un nero era quando un bianco lo chiamava, appunto, “monkey “. Per capirne bene il significato bisogna ricordare che i molti fondamentalisti religiosi che facevano parte del KluK klukx Klan non credevano nella teoria della evoluzione della specie: l’uomo bianco non poteva derivare da una scimmia . L’uomo nero si, perché no era un uomo. Ora bisogna dire che non possiamo accusare gli ambientalisti locali di essere dei razzisti, perché non è vero. Il fatto che si siano fatti affascinare da questa espressione indica semmai i limiti dei loro orizzonti culturali. Ma esser poco colti, o addirittura ignoranti, non é una colpa, ma una piaga sociale. Come la povertà , tanto per fare un esempio. Da guardare quindi con rispetto come si guardano i problemi gravi che dovrebbero essere risolti.
... Toggle this metabox.
X Longonese che risponde al Rumorista da X Longonese che risponde al Rumorista pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 13:53
Purtroppo coniugare la musica con l'immagine di "quattro sfigati che berciano tutte le sere fino a mattina coi bassi che spaccano i vetri" come dici tu, è come confrontare un vero ristorante di pesce con i locali che acquistano al discount pasta da 30 centesimi al chilo e filetti di pangasio surgelato e lo trasformano in "Tagliatelle fatte in casa con ragout di pescato nostrale del giorno" (come parecchi ristoratori di casa nostra fanno). Purtroppo è solo una questione di cultura: dell'ospitalità, dell'accoglienza, del turismo, della cucina o della musica. Chiamala come vuoi, ma io non ne vedo. E neanche il turista che negli anni è venuto e purtroppo mai più tornato. Altrimenti perché tutti si affannerebbero a cercare turisti su "nuovi mercati". Se in trent'anni fossimo riusciti soltanto a fidelizzare con la qualità del nostro turismo i milioni di turisti che ci hanno visitato, non staremmo qui a discutere, ma a accogliere i primi turisti dei fine settimana di marzo nella nostra bancarella di lupini. Hai ragione non ci siamo, i veri tonni siamo stati noi a lasciare l'agricoltura per un mestiere che non sapevamo fare: il turismo.
... Toggle this metabox.
MIRCO(VELENO) da MIRCO(VELENO) pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 13:20
diciamo una cosa...che la musica nei locali,è indispensabile,diciamo anche che i locali a porto azzurro,specie quelli del centro storico,hanno fatto sempre quello che hanno voluto.Voi volete la musica,voi lavorate un mese all'anno,e cercate di sfruttare quel mese come potete.E vi lamentate se qualcuno si affaccia dalla finestra e si incazza?Noi bisogna avere il rispetto per voi che lavorate,si certo,ma cercato di averlo anche voi per noi,anche noi si lavora.Allora certo mezzanotte è presto,il turismo come dite voi,i giovani,cominciano a vivere a quell'ora.All'1 di notte cominciate ad abbassare le casse esterne e sonorizzate i vostri locali,ma piu che altro cercate di far capire come ci si comporta,alla gente,ai vostri clienti.Noi ci sorbiamo,i briachi che strillano,quelli che buttano le bottiglie per terra e le spaccano,quelli che si incazzano e letigano pe le starde...ohhhhhh.Invece di vedere solo il vostro di lavoro,faceti un giro la notte anche per il paese....è STATA LA GOCCIA CHE HA FATTO TRAVASARE IL VASO.E NN DATE LA COLPA AI PROVVEDIMENTI ,LA COLPA è SOLO VOSTRA
... Toggle this metabox.
Per Giovanni Muti (monello) da Per Giovanni Muti (monello) pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 12:25
Gent sig. Muti Giovanni, Non crede che sarebbe ora che lei la piantasse col definire gli Elbani dei gorilla? Le faccio notare che nessuno altro, mai, ha definito “gli Elbani” dei gorilla, se non lei che la rimena di continuo. La similitudine è valsa per alcuni Elbani, una minoranza di antiparchisti viscerali, pateticamente indipendentisti e tolleranti di un approccio al turismo un po’ troppo ……. disinvolto, d’assalto diciamo. Gli Elbani non sono quelli che lei, con insistenza irritante, vuol far credere probabilmente per tenere caldi gli animi delle truppe antiparchiste. Pertanto, se ha intenzione di insistere ancora con la similitudine Elbani-gorilla, la prego di fare i necessari distinguo. Lei è padronissimo di sentirsi inserito nella categoria dei gorilla, è una sua scelta. Prenda atto però che la stragrande maggioranza degli Elbani, come me che vivono e lavorano onestamente sull’isola, non si riconoscono nella sua definizione generalizzata di Elbani-gorilla che ripeto, solo lei fa, né tantomeno nelle categorie degli antiparco o degli improbabili operatori turistici, per i quali e solo per quelli, il termine “gorillaio” fu a suo tempo coniato. Sandro
... Toggle this metabox.
CONSIDERATORE da CONSIDERATORE pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 12:07
E' stupefacente come l'emittente Televisiva riporti con velocità supersonica quanto accade ai detenuti del carcere di Porto Azzurro ( compreso sciopero della fame che altro intento non ha che quello di ottenere visibilità). Forse sarebbe opportuno riservare lo stesso trattamento ad ogni cittadino elbano visto che i detenuti godono di una assistenza sanitaria, anche notturna, che può essere solo invidiata dai cittadini per esempio di Nisportino o Patresi. Non sarà che la salute di un detenuto fa più notizia di un povero cristo che paga le tasse? 🙁
... Toggle this metabox.
FESTA DEL SORRISO (SIG) da FESTA DEL SORRISO (SIG) pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 11:35
BELLA FESTA IERI SERA A CAMPO. L'UNICA ECCEZZIONE SE SI VOLE, E' CHE PIU' DEL SORRISO, SEMBRAVA QUELLA DEL PIANTO!! 😎
... Toggle this metabox.
NO COMUNE UNICO da NO COMUNE UNICO pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 11:34
Sono proprio curioso di leggere come i sostenitori del C.U. proveranno a smontare quanto descritto da Dante Leonardi. MOLTO PROBABILMENTE SCEGLIERANNO LA VIA DEL SILENZIO, visto il livello di subdolità che hanno utilizzato per estorcere consensi agli ignari cittadini. Vorrei aggiungere una piccola cosa allo scenario correttamente e minuziosamente descritto dal Leonardi. La decisione di obbligarci al C.U. rientra, molto probabilmente, nel tentativo di politicizzare l'isola, in modo da far candidare "elementi di spicco" della politica nazionale, così da votare il simbolo di partito e non le facce dei singoli pretendenti. Noi ELBANI siamo abituati a votare di chi ci fidiamo di più, di chi conosciamo più o meno bene, non dei nomoni continentali stampati sopra dei simboli rossi o azzurri. Tutti i costi della gestione territoriale del C.U. andranno sicuramente a discapito delle iniziative locali, vedi feste paesane o rionali. NON FACCIAMOCI SOTTOMETTERE DALLA POLITICA CONTINENTALE e dai suoi tirapiedi locali. Giù le mani dall'ELba
... Toggle this metabox.
Benzina troppo cara da Benzina troppo cara pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 10:43
[URL=http://www.isoladelba.ca/distributori/][/URL] Quando andrete a rifornirvi, ricordatevi quanto pagate e poi pubblicate i prezzi nell'apposita sezione del sito. Molti altri visitatori ve ne saranno grati.
... Toggle this metabox.
rif. messaggio 38774 PERPLESSO da rif. messaggio 38774 PERPLESSO pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 10:38
Carissimo ANONIMO nel tuo "Messaggio 38774 del 03.03.2012" affermi che il parcheggio è finito ed è gratis ma che è costato il triplo del previsto non lo dici....per quanto riguarda il bike sharing ho saputo che ha sostituito il bus estivo , gratis e molto utile per gli anziani che abitano fuori paese e che non usano biciclette ..... per quanto riguarda le due palestre .....ma ci sei mai entrato ed hai visto come sono messe???!!! ...e il plesso scolastico che sembra finito ma non lo è !!!!! ETC ETC ETC .... QUESTA NON E' UNA CRITICA E' LA REALTA' DEI FATTI ...MA DOVE VIVI TU!!??
... Toggle this metabox.
Geni al Lavoro da Geni al Lavoro pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 10:30
[COLOR=crimson]Promozione Turistica Elba 2012[/COLOR] Primi passi per la promozione turistica di nuovo impatto per i comuni dell'Isola d'Elba. Il primo colpo lo assesta il Sindaco di Portoferraio introducendo la tassa di soggiorno: è il primo e per ora l'unico, complimenti. A ruota segue l'amministrazione di Porto Azzurro e, per non essere da meno, regolamenta tempestivamente le esecuzioni musicali nel centro storico decidendo di farle terminare allo scoccare della mezzanotte: geniale ed innovativo. Due grandiose idee che aspettano una immediata risposta dagli altri comuni che sicuramente non si farà attendere. Piombino se la ride e ringrazia ( vi piace vincere facile ? ).
... Toggle this metabox.
ELBA Salute da ELBA Salute pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 10:28
VEDERE OLTRE Mi è rimproverato di avere poca diplomazia nell’esporre i fatti e di essere troppo esplicito nel dare giudizi ad atteggiamenti e vicende avverse alla società Elbana. E’ vero, quando mi pronuncio su un tema tanto importante, quale può essere la Sanità, esprimo sempre il mio pensiero senza mezzi termini e con linguaggio semplice tralasciando concetti di natura politichese. Non posso certo scrivere un lungo romanzo per dire a tutti che sulla Sanità sia i politici che gli amministratori da Loro nominati ci stanno prendendo letteralmente in giro mentre continua inesorabile lo smantellamento di quello che resta del nostro Ospedale e del territorio sociale. Quando si porta al collasso un apparato, si cercano sempre altri presupposti sui quali indirizzare l’attenzione dell’opinione pubblica. In passato e la storia lo insegna, questo teorema è stato messo in atto più volte con sviluppi drammatici. PILLOLE; “cambiare l’ordine del giorno è un cambiamento di direzione.” Alla riunione del 22 febbraio, data fissata dalle parti nell’incontro del 22 dicembre 2011, ci siamo presentati pieni di speranza e convinti di fissare delle scadenze per ridare all’Isola una Sanità dignitosa invece, ci siamo trovati a partecipare ad un tavolo tecnico che di tutto si parlava meno che delle criticità che tormentano il nostro sistema sanitario. PILLOLE; “la stampa non era ammessa.” La nostra sofferenza per la variazione dell’ordine del giorno, ha indispettito il Direttore Generale dell’ASL6 Livorno che ha trovato il modo (arrogante nella forma) di lamentarsi con il Presidente della conferenza dei Sindaci della presenza dei Comitati cittadini a Lei non graditi pur accettandoli nelle precedenti riunioni. PILLOLE; “la maternità si sta preparando al trasferimento come la radiologia e l’ortopedia.” Oltre ad aver cambiato il programma della riunione e sentendosi parte offesa, il Direttore Generale ASL6 non contenta di aver “bacchettato” pubblicamente il Sindaco Segnini (pensare che il sindaco ha legittimato la Sua rielezione a D.G.) ha inviato due lettere di rimprovero una ai Sindaci per riportarli sulla retta via istituzionale, l’altra ai Comitati pro-sanità ai quali fa capire che non sono più graditi alle riunioni perché contrari alla DEOSPEDALIZZAZIONE di Portoferraio. PILLOLE; “visto il non utilizzo, la piattaforma può essere destinata ad impianto fotovoltaico” Non so cosa ne faranno della lettera i nostri Sindaci, ma sta di fatto che una Direttrice Generale (per adesso solo dirigente di Azienda) non può sostituirsi all’Assessore regionale alla Sanità o al Governatore della Regione Toscana sempreché non abbia ricevuto dalla politica regionale la delega a picchiettare, sia verbalmente sia per iscritto le Istituzioni Locali Elbane e i Comitati rappresentanti, la cittadinanza Elbana. “VEDERE OLTRE” deve essere il nostro obiettivo e per raggiungerlo dobbiamo dare voce e forza alla nostra indignazione e rabbia. Francesco ELBA Salute
... Toggle this metabox.
x Il Rumorista da x Il Rumorista pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 9:52
Io per portare da mangiare a casa, me lo devo andare a guadagnare tutto l'anno senza aspettare che arrivino i tonni d'estate e ho dovuto farmi un mazzo tanto per fare il mio mestiere. Però sono sicuro che se anchio avessi messo su due stanze da affittare, magari in nero, o una bancarella di lupini, avrei cercato di imparare il mestiere. Ma tu pensi davvero che il turismo abbia bisogno di quattro sfigati che berciano tutte le sere fino a mattina coi bassi che spaccano i vetri? Ma hai ma visto chi sono quelli che restano lì mezzi imbambolati a fassi stordì, sono turisti quelli? I turisti bisogna stordirli per farli spendere? Mi sa ma non ci siamo proprio, caro mio. Longonese
... Toggle this metabox.
l'ultimo da l'ultimo pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 5:55
a M A R C I A N A M A R I N A come in tutta l' isola d' Elba c'e' bisogno di un tavolo di concertazione per allungare la stagione turistica che si e' ridotta a due mesi buoni e tre quasi di miseria e poi il nulla costringendo i comuni a puntare quasi solo su l'edilizia
... Toggle this metabox.
Stagione Turistica Nuova, Vita Nuova ! da Stagione Turistica Nuova, Vita Nuova ! pubblicato il 4 Marzo 2012 alle 2:38
Concorso di Idee per la Promozione Turistica a sostegno della neonata Associazione delle Attività di Porto Azzurro
... Toggle this metabox.
x vita a portoazzurro da x vita a portoazzurro pubblicato il 3 Marzo 2012 alle 23:01
ci rendiamo conto cosa sta succedendo??non sarebbe il caso di farvi sentire voi che avete un' attività??pochi turisti ,pochi giovani niente divertimenti e ora anche ....niente musica???e cosi che dobbiamo fare del nostro paese il piccolo MONTECARLO??speriamo di cambiare partito cosi non può andare più bene altro che democrazia qui c'è il regime 😮 😮
... Toggle this metabox.
giulio x Palma da giulio x Palma pubblicato il 3 Marzo 2012 alle 21:02
Te lo dico io dovee sbagli Palma "parli parli ma alla fine dici sempre le stesse cose" Rileggiti tutti i mess e vedrai che ho ragione...
... Toggle this metabox.
Stefania da Stefania pubblicato il 3 Marzo 2012 alle 20:47
Tipica impegata delle Poste ........ [URL]http://www.youtube.com/watch?v=dXPslEQigM8&feature=share[/URL]
... Toggle this metabox.
ROKY da ROKY pubblicato il 3 Marzo 2012 alle 20:45
Ciao Faber e un saluto a tutti i camminatori RUMORI Estivi desidero esprimere la mia opinione in merito..... orbene in estate musica sì o musica no? certo che è un bel...dilemma tutti gli anni ci troviamo a discutere sulla questione leggi o non leggi...... ma scusate di cosa vive l'Elba?? di turismo e basta.... ma quale turismo vogliamo?? E' questo che dobbiamo decidere quello giovane " fracassone" o quello familiare, pensionistico?? mi pare che da anni, come da altre parti i giovani cioè quelli che hanno ancora voglia di divertirsi all'Elba se ne vedono pochi..... adesso per ragioni di "costi" preferiscono altri lidi e non quelli italiani, restano le famiglie che non potendo andare all'estero Ci preferiscono ad altre località....per fortuna certo non farà piacere che i locali fanno musica dal...vivo fino alle 24.... ma non si riesce a percepire che senza questa "possibilità" di svago i locali hanno un introito molto inferiore e di conseguenza un minore "bisogno" di personale un bisogno inferiore di occupare il suolo pubblico con tavolini un bisogno inferiore di acquistare bevande ecc. ecc. certamente il locale a Portoferraio chiuso per la musica dopo le 24...... ma dai io a queste persone che vengono all'Elba in vacanza per 2 settimane per ferragosto.... imponendoCi.... la loro Legge di disadattati sarebbe opportuno Mandarli in vacanza sulle Dolomiti lì certamente nel mese di Agosto dormirebbero sonno tranquilli!!!!!!!! meditate e saluti
... Toggle this metabox.
X - x il rumorista da X - x il rumorista pubblicato il 3 Marzo 2012 alle 20:17
D'accordo ti devi alzare presto per andare a lavoro, giusto. Ricordati che se continuiamo ad ostacolare questo tipo di iniziative non dovrai piu pensare di alzarti, perché di lavoro non ci sarà piu per nessuno....riflettere
... Toggle this metabox.
A.N.P.A.N.A sez. Livorno - Isola d'Elba da A.N.P.A.N.A sez. Livorno - Isola d'Elba pubblicato il 3 Marzo 2012 alle 19:59
Costituzione Sezione Territoriale Provinciale di Livorno - Isola d’elba A.N.P.A.N.A Domenica 5 febbraio si è regolarmente costituita, secondo lo statuto Nazionale dell’Associazione e le vigenti normative sulle onlus, la sezione Territoriale Provinciale di Livorno – Isola d’Elba dell’A.N.P.A.N.A, Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente. L’A.N.P.A.N.A. Onlus nasce a Roma il 3 aprile 1985 ed è individuata tra le Associazioni di protezione ambientale con Decreto Ministeriale 11 maggio 2004; è iscritta in diversi Albi Regionali per il volontariato, per la protezione degli animali e per la protezione civile. L’A.N.P.A.N.A svolge attività di tutela degli animali e ambientale principalmente attraverso la formazione e l’impiego delle Guardie Zoofile che nell’esercizio delle loro funzioni, rivestono le qualifiche di Pubblico Ufficiale e di Agente o Ufficiale di Polizia Giudiziaria ai sensi degli artt. 55 e 57 del Codice di Procedura Penale (art. 6 comma 2 della Legge 189/2004). La Sezione Provinciale Territoriale di Livorno-Isola d’Elba, attualmente riconosce al suo interno volontari con diverse qualifiche ed esperienze nel settore animalista, veterinario, ambientale e giuridico, accomunati dalla voglia di operare nella piena conoscenza della normativa vigente per sviluppare azioni utili al territorio in completa armonia con ambiente, animali, uomini ed istituzioni. In questi sei mesi di attività sull’Isola d’Elba, la sezione locale, ha intrapreso un primo percorso per l’acquisizione di informazioni relative al mondo animale ed ha riscontrato una situazione di drammaticità legata al randagismo felino. Questa consapevolezza nasce dopo un accurato lavoro dedicato alla conoscenza di chi si occupa delle colonie feline operando in “sordina”, all’ombra dalle Istituzioni ed in completa autonomia con notevoli sacrifici. Per poter ribaltare questa realtà tragica del randagismo felino riteniamo necessario partire da punti saldi e ben precisi come conoscere realmente la portata del problema. A questo proposito è quindi fondamentale il contributo dei responsabili che accudiscono le colonie per poter giungere ad un censimento della popolazione felina sul territorio elbano. Solo allora potremo trovare delle soluzioni che allevino la sofferenza dei randagi. Il primo passo verso la soluzione, riteniamo debba essere apportato in maniera fattiva e concreta dalle Istituzioni la cui inadempienza ha permesso questo progressivo e costante degrado delle condizioni animali e sociali. Ma ancor più necessario sarà l’intervento di tutti i cittadini che abbiano voglia di occuparsi delle colonie dividendosi le zone, dando così il cambio a chi lo fa tutti i giorni da molti, troppi anni. Riconosciamo nella sterilizzazione dei soggetti femmina, l’unica vera forma di controllo del randagismo felino e riteniamo una sconfitta sociale il dover ricorre a contributi economici svizzeri per dover adempiere ad un compito che a norma della legge 281, spetterebbe ai servizi veterinari delle unità sanitarie locali. Riconosciamo comunque ai Comuni il merito di aver reso trasparente l’operato dell’Associazione Svizzera Tierschutzbund, ponendo fine ad una serie di polemiche legate alla loro presenza sull’Isola ed alle loro campagne di sterilizzazione avvenute fino ad ora, all’ombra delle istituzioni. Invitiamo le Amministrazioni coinvolte e le Associazioni Animaliste che supportano il progetto di sterilizzazione promosso dalla Tierschutzbund, a comunicare nei tempi e nei modi che ritengono più opportuni, le corrette indicazioni su come tutti i responsabili di colonia possano beneficiare del servizio erogato. Sarebbe auspicabile garantire l’efficacia dell’azione in particolar modo ai soggetti socialmente deboli quali anziani, disoccupati e pensionati. Pur non avendo ancora a disposizione strutture di ricovero la nostra sezione si è adoperata con interventi di recupero su cani randagi, supportando e tutelando il cittadino spesso ignaro della regolare procedura d’intervento. A livello Nazionale, lo Studio Legale dell’A.N.P.A.N.A ha avviato una procedura investigativa che mira a dare soluzioni immediate e concrete all’assenza del canile municipale, situazione che denota una completa assenza della maggior parte delle Istituzioni, non più tollerata dalla gran parte della cittadinanza. Durante l’estate 2011, una volontaria ha trovato ed accolto Gabby, una giovane femmina di gabbiano trovata su una spiaggia di Scaglieri. Il gabbiano non poteva volare a causa di un'ala rotta per cui era impossibilitato a nutrirsi. I mesi passavano ma il gabbiano necessitava di cure specifiche e così è stato portato, grazie ad altri volontari, al CRUMA di Livorno. E' opinione comune ritenere che, un gabbiano che non vola è sacrificato ad una vita "minore", per cui, in molti casi si sceglie la strada dell'eutanasia. L’A.N.P.A.N.A ha voluto dare a Gabby una possibilità e questa possibilità si è trasformata in libertà in quanto è stata rimessa sulla sua spiaggia di Scaglieri dove è monitorata giornalmente da volontari e persone del posto che la stanno aiutando. I suoi simili l'hanno accettata nel gruppo e sembrano rispettare questa sua menomazione facendola mangiare indisturbata. Grazie per tutto questo ai volontari, al CRUMA e a tutti quanti credono che la vita, qualsiasi vita, abbia diritto ad una possibilità. Fedeli ai nostri principi statutari, operiamo per la salvaguardia dell’esistenza di qualsiasi forma di vita sul pianeta. Obiettivo prioritario per l’anno 2012 è quello di realizzare il Corso di Guardie Ecozoofile e formare un nucleo operativo sull’isola d’Elba. Siamo partiti dal fondo per capire quanto c’è da risalire. Siamo partiti dal buio per capire quanta luce occorra. Stiamo imparando ogni giorno che passa a lavorare con la testa, con il cuore e con le mani. Perché desideriamo creare le basi del cambiamento. A.N.P.A.N.A Sezione Territoriale Provinciale di Livorno [EMAIL]livorno@anpana.toscana.it[/EMAIL] Presidente Dott.ssa Claudia Lorenzini
... Toggle this metabox.