Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
G. Muti da G. Muti pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 17:40
Per DANTE Certo, Dante hai ragione, non c'è dubbio. Ho fatto la Radio per oltre venti anni e quando intervistavo i politici a volte avevo difficoltà a capire le risposte. Quando finiva la trasmissione si rilassavno , cambiavano linguaggio e allora appariva tutto semplice e chiaro. Anche Fabrizio, che ha fatto radio e televisione più di me sono sicuro che avrà fatto le stesse espeirenze. Giovanni
... Toggle this metabox.
utente da utente pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 17:22
E' da venerdì che non vedo TeleElba sul satellite,sapete se trasmette ancora? Grazie.
... Toggle this metabox.
ISOLA MONDO da ISOLA MONDO pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 17:11
Mancano 16 giorni alla partenza della nuova Grande Avventura di IsolaMondo, che si preannuncia la più numerosa di sempre!!! Ad oggi sono 44 gli iscritti e 5 le barche a vela coinvolte. Giovedì 22 marzo dal porto di Marina di Campo la flottiglia di IsolaMondo con a bordo la fantastica compagnia dei Giovanissimi Esploratori Isolani, salperà per la Corsica. ultimi giorni per le iscrizioni. Info 333 2653079 umberto [COLOR=darkblue]IsolaMondo Club del Mare Marina di Campo A.s.d. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 17:07
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CONCLUSO IL CAMPIONATO ELBANO INVERNALE DERIVE [/COLOR] [/SIZE] Marciana Marina, 6 marzo 2012 – Dopo il freddo dei primi mesi dell’anno che avevano rallentato il regolare svolgimento si è concluso a Rio Marina il Campionato Elbano Invernale Derive 2012. La regata organizzata dal Centro Velico Elbano ha visto in gara i giovani velisti dell’isola principale dell’arcipelago toscano in una vivace competizione, complice il vento fresco di maestrale che ha permesso di completare regolarmente la prova su percorso a bastone prevista dal programma. Nella classe Optimist Cadetti Under 12, quella dei più giovani timonieri (nati negli anni compresi fra il 2001 e il 2003) ancora una volta il milgiore in classifica è stato il campese Jonathan Romano (Club del Mare) che si è così aggiudicato il primo posto della classifica finale (stilata sulla base delle prove disputate, oltre che a Rio Marina, anche a Marina di Campo e a Marciana Marina e con lo scarto del peggior risultato). A fine campionato i timonieri portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina hanno conquistato in questa stessa classe la piazza d’onore con Antonio Salvatorelli e il terzo gradino del podio con Lorenzo Marzocchini. Sesto posto per Lorenzo Arnaldi. Nella classe Optimist Juniores (nati dal 1997al 2000) per il terzo anno consecutivo (la prima volta era ancora Cadetto) il vincitore è risultato un alto giovane velista in gara con i colori del Circolo della Vela Marciana Marina Ruben Spechi (vincitore anche della prova di Rio Marina) che ha preceduto Samuel Spada anch’egli del CVMM, secondo, e il riese Davide Pettorano. Rispettivamente quinto, sesto e ottavo gli altri portacolori del CVMM Matteo Pagnini, Jacopo Peria e Lorenzo Sardi. Nella classe in doppio L’Equipe Evolution l’equipaggio composto da Riccardo Groppi e Dennis Peria hanno preceduto il team rosa formato da Giulia Arnaldi e Ludovica Di Tavi, entrambi in gara con i colori CVMM. Nella classe L’Equipe Under 12 si sono giocati la prima e la seconda posizione gli equipaggi di Marina di campo Di Pede/Vitiello e Lupi/Segnini. Infine Nella classe Laser 4.7 primo posto per Marcello Palombo del Club del Mare. Grazie ai risultati ottenuti in questo Campionato Invernale 2012 Ruben Speci e Samuel Spada del CVMM e Margherita Scaturchio del CDM si sono qualificati partecipazione ai Giochi delle Isole in programma a fine maggio in Sardegna. Nel prossimo fine settimana 17 e 18 marzo gli equipaggi della classe L’Equipe (entrambe le divisioni U12 ed Evolution) prenderanno parte Al Raduno Nazionale in programma a Passigano sul Trasimeno. Il prossimo appuntamento agonistico giovanile all’isola d’Elba è previsto per i 15 aprile con il Trofeo Ruffilli organizzato dal Circolo della Vela Marciana Marina, prova valida per il Trofeo Elbano Derive.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 17:01
... Toggle this metabox.
Allibito da Allibito pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 16:51
La Tassa di Soggiorno è un'altra trovata di quei geni che operano in biscotteria. Complimenti per l'idea grandiosa.
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 16:40
Roma, 6 mar. (TMNews) - E' molto probabile che la Ue bocci la privatizzazione di Tirrenia messa in piedi dall'Italia. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture e dei trasporti, Corrado Passera, nel corso di un'audizione incommissione Lavori pubblici al Senato. "Oggi - ha detto - siamo chiaramente di fronte a una situazione in cui la soluzione proposta non sarà accettata dalla Comunità Ue. La filosofia generale del governo e dei ministeri che presiedo, è usare al meglio ciò che abbiamo trovato. Tirrenia è un dossier importante e pressante come tempistica. La soluzione era avviata e la stiamo sostenendo e supportando. Devo condividere la sensazione forte che non superi il vaglio della comunità". "Questo - ha aggiunto il ministro - non vuol dire cominciare da capo ma cercare soluzioni che, usando al messimo e al meglio ciò che è stato avviato, permettano di superare quei problemi di concentrazione eccessiva. In questo ambito dobbiamo cercare una soluzione che riduca la concentrazione prevista da questa soluzione. Credo che non sia nell'interesse di nessuno - ha aggiunto - andare oltre e poi trovarci veramente in ritardo in caso di decisione definitiva. Credo in soluzioni correttive dell'attuale impianto". Quanto all'ipotesi di rimettere singole rotte in gara, ha aggiunto, "nessuno nasconde l'impatto che avrebbe in termini di tempi e difficoltà; se si potesse perciò evitare sarebbe meglio. Gli esperti coinvolti per avere i pareri hanno la responsabilità di trovare una soluzione che mantenga il buono fatto e riduca le criticità che l'Europa non sembra voler accettare" ha concluso.
... Toggle this metabox.
X Giovanni Muti, da X Giovanni Muti, pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 16:25
Caro Giovanni, la ragione profonda del mio intervento non riguardava tanto il fondamento del concetto esposto, ma piuttosto il modo con cui veniva esposto. Io penso che un politico che vuole raggiungere un maggior numero di interlocutori, deve trovare forme piu’ semplici di esposizione del proprio pensiero, altrimenti da’ l’impressione di rivolgersi solo agli addetti ai lavori; se cosi’ fosse, eviti di entrare in un Blog. Dante
... Toggle this metabox.
educazione e tolleranza da educazione e tolleranza pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 15:25
Lavorare è un diritto come essere rispettosi nei confronti degli altri. Chi lavora di notte e dorme di giorno come fa? Torno da lavoro alle tre di notte e la mattina non dovrei far lavorare i trattori nei campi? Viviamo di turismo, se io non posso lavorare nemmeno quei due mesi all'anno non potrò far lavorare quello che lavora tutto l'anno..via, rispetto da noi commercianti verso residenti e non.. ma Voi fateci lavorare, un po di tolleranza visto che non è il volere di nessuno rompere le palle al prossimo.. Serena p.s. in vacanza, andate tutti a letto presto? siamo una popolazione strana..viviamo di turismo ma ci da noia qualsiasi cosa che esuli dalle nostre abitudini..
... Toggle this metabox.
ps da ps pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 15:02
per chi e' a favore della musica che in certi contesti puo' diventare rumore.....cioe' disturbo vorrei porre una domanda ......cosa direbbe il gestore di un publico esercizio, bar o risorante, che utilizza la musica nel periodo serale o notturno se davanti al prprio locale viene aperto un bel cantiere edilizio che per "lavorare" provoca rumore e polvere.......sicuramente sarebbe molto contrariato per queste emissioni.........e chiamerebbe la polizia municipale o altre forze dell'ordine....... dunque il gestore del pubblico esercizio dovrebbe comprendere che anche la musica e' un'emissione che se diventa un elemento di disturbo fa'parte dell'inquinamento acustico......... dunque serve solamente civilta' e rispetto per gli altri.....
... Toggle this metabox.
G.Muti da G.Muti pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 15:00
Caro Giovanni Leggo su “Tirreno Elba News” questo epitaffio finale del recente intervento del sindaco Mancuso: “Non possono esserci percorsi obbligati davanti a una prova di responsabilità collettiva che restituirebbe l’unico senso della politica e il suo valore di espressione della voce della nostra gente.” Non sarebbe bene parlare alla gente con una terminologia meno criptica? Vorrei una tua opinione. Dante Caro Dante, è vero, questa può essere considerata una frase difficile, ma è chiarissima nel suo significato. Semmai, visto che evidenzia uno degli snodi essenziali del sistema democratico, poteva essere meno sintetica. Però, nella sostanza, non fa una grinza: la volontà collettiva non può essere compressa entro schemi imposti dall’esterno. E questo è chiaro e quasi banale. Perché, se una scelta non è libera, perde di senso e anche della sua forza di legittimazione dell’azione politica. ( vedi che anche io mi sto ingarbugliando) Però, ti devo dire che quello che a me preoccupa di più nel linguaggio dei politici non e quando parlano difficile di cose vere, ma quando parlano semplice, di cose inesistenti. Questo perché lo stesso testo redatto in politichese, o nella versione più sofisticata del “Seghismo di sinistra”, va bene praticamente per tutto, senza cambiare neanche una virgola: Sanità, Rifiuti solidi Urbani, Scuola , Trasporti marittimi, Turismo, Commercio al dettaglio, Programmazione Urbanistica, Prima casa, scuola Leggiamo attentamente i tre esempi che seguono, cercando di capire di che cosa parlano fra gli argomenti citati. Roberto Peria ( sindaco di Portoferraio)“E’ un buon passo in avanti nel dialogo fra gli enti, adesso ci attende un impegnativo anno di lavoro, anche tenendo conto del riallineamento che andrà fatto nel sistema elbano e in quello generale anche alla luce delle riforme sull’art. 23 bis”. Un buon punto di partenza per valorizzare anche il nostro sistema infrastrutturale ed il lavoro degli enti degli ultimi anni. Poi dovremmo pensare a concretizzare gli obiettivi. Ma ci sono tutti i presupposti per ottenere i risultati sperati”. Paola Mancuso: (sindaco di Rio Marina): "Ritengo che sia stata trovata una buona piattaforma su punti fondamentali per la futura gestione del servizio, che guarda in prospettiva creando i presupposti per una gestione condivisa da tutti i comun". La scelta di un cda tecnico consentirà un progetto con le massime garanzie di efficienza e sul quale potrà finalmente partire un percorso che consenta soluzioni con massimi livelli di efficienza. Ovviamente non è tutto definito nel dettaglio, e ritengo che siano stati lasciati spazi che con responsabilità potranno essere gestiti per ottenere ulteriori garanzie". Susanna Cenni: ( assessore regionale) " Per ottenere risultati duraturi e coerenti con le politiche e strategie di sviluppo è necessario che tutti i soggetti/ attori che operano nel settore e che contribuiscono a determinare il sistema condividano pienamente gli obiettivi e le strategie. Per questo è opportuno offrire a soggetti pubblici e privati occasioni costanti e strumenti di confronto e analisi delle problematiche legate al settore ed ad un equilibrato e armonico sviluppo " Avete capito di cosa stanno parlando? Ve lo dico io : Peria e Mancuso parlano di Rifiuti Solidi Urbani e Susanna Cenni parla di Turismo Questo modo di esprimersi non da’ neanche la soddisfazione, a chi ascolta, di dire che sono cazzate perché le affermazioni sono tutte condivisibili. Per parlare in politichese avanzato, come ,lo chiamo io,non ci vuole molta cultura o intelligenza, serve solo quello di cui dispone, per intenderci, l’ imbonitore che vende pentole in televisione; altro discorso per chi parla con frasi complesse, le fa anche Peria. In questo caso c'è bisogno di altre doti. Se poi vengono centrati i problemi, vale comunque la pena di fare qualche sforzo. Certo, meglio sarebbe leggere frasi che esprimano concetti, anche se complessi, in modo semplice. Giovanni ( Il Monello)
... Toggle this metabox.
L'Italia è sempre in pericolo da L'Italia è sempre in pericolo pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 14:57
il nostro Futuro è affidato alle cure di inesperti. Di conseguenza le tre piante che rappresentano la vita del Paese, si stanno inclinando molto peggio della Torre di Pisa, dove il capo pensa di attrarre molti turisti e finanziatori stranieri per salvare il bel giardino che per oltre cinquant'anni è stato dissanguato dalla presenza di malfattori politici che hanno dissipato le nostre fiorenti risorse. Purtroppo, l'Italia sta scivolando verso una recessione ordita da incapaci, sostenuti da incoscienti: chi per interesse e chi per profonda ignoranza. Il mondo esterno si è evoluto, persino gli Arabi hanno occupato il nostro Paese; e l'Italia è divenuta un grande canile con tanti ladri impuniti che si contendono l'osso, riuscendo a convincere un numero ragguardevole di cani a limitarsi ad abbaiare. Intanto suonano le trombe per glorificarci delle prime informazioni mediatiche pubblicitarie, dove il Premier Mario Monti riceve grandi applausi dal Parlamento Europeo, ma non dagli Italiani, terribilmente incazzati da come la recente "dittatura" sta conducendo le azioni distruttive contro la Nazione. Fra le tante parole disseminate al vento dai giornalacci, a volte si riesce a captare il senso logico della realtà condivisa da quei pochi che non riescono a convincere le masse troppo distratte dal gioco del calcio, dalla Nave che sfida gli scogli, dalla povera ragazza stuprata dall'esercito italiano, da quel pazzo che getta il figlioletto di diciotto mesi nel fiume, dai Politici impuniti che rubano per conto dei Partiti, fornendo una sventagliata di distrazioni che ci allontanano dall'attualità Politica non più alla luce del sole, e sta catapultando l'Italia nel Terzo Mondo. Le misure di Monti possono portarci alla recessione e piano piano arriveremo dove è arrivata la Grecia. Perché Monti dovrebbe tornare alle scuole elementari e studiare un'operazione fondamentale della aritmetica: la divisione. Il rapporto Debito/PIL è la divisione tra due grandezze: al numeratore c'è il Debito pubblico e al denominatore il PIL (Prodotto Interno Lordo). Monti vuole ridurre il numeratore (il Debito) imponendo nuove tasse, mentre il denominatore (PIL) si riduce di una quantità superiore, perché siamo in recessione e perché le maggiori tasse riducono i consumi della gente. In questo caso, il rapporto Debito/PIL crescerà; quindi Monti dovrà imporre nuove tasse per rientrare nei parametri dell'Unione Europea. Gli Stati Uniti sono diventati grandi e potenti con il concetto primario di rispetto per l'essere umano, senza distinzioni, e con la libertà di far girare i soldi perché creano movimento, lavoro, spesa, consumi e sostengono lo Stato… Lettera firmata, inviata e-mail [URL]http://affaritaliani.libero.it/rubriche/visto_da_lei/l-italia-sempre-in-pericolo240212.html[/URL]
... Toggle this metabox.
MIRCO(VELENO) da MIRCO(VELENO) pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 14:46
Caro Ivano di Rio vedi se vado in locale e mangio male,nn mi metto qui su camminando e dico tutto quello che ho mangiato,nn hai s......to ,un locale,ma l'hai quasi fatto.Mi sembra piu giusto dire al proprietario del locale le cose che nn hai gradito,magari si puo sempre rimediare.I posti dove si mangiano bene e male ci sono da tutte le parti,nn prendiamo solo l'isola d'elba.Una giornata no la possiamo avere tutti,ma nn si puo fare di tutta l'erba un fascio.
... Toggle this metabox.
trilutita da trilutita pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 14:12
Amico Stefano che ti devo dire..Avete ragione tutti, te che devi lavorare e chi deve dormire..A questo proposito vorrei aggiungere che anch'io abito sopra ad un bar e non è piacevole, qui non si tratta della musica a tarda notte ma della gente la mattina presto..e non solo..Se quacuno fosse più civile ed educato si starebbe tutti meglio ma di gente civile ce n'è rimasta poca!
... Toggle this metabox.
La stangata Rossi-Ceccobao? da La stangata Rossi-Ceccobao? pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 14:06
Come era stato ampiamente previsto, aumenti indiscriminati dei prezzi dei traghetti per l'Elba, dopo il caro-traghetti per la Sardegna, si preannuncia anche per l'Elba una stagione più che disastrosa, dopo l'alluvione il deserto di sabbia, dopo gli inconmensurabili successi del Governo Monti e la recessione nelle tasche degli italiani, arriverà la stangata finale di Rossi-Ceccobao sull'Elba? Gimmi Ori Sembra che i poveri armatori riuniti fanno gasolio al distributore del porto. [URL]http://iltirreno.gelocal.it/regione/2012/03/06/news/stangata-traghetti-aumenti-fino-al-40-1.3258413[/URL]
... Toggle this metabox.
IvanodiRio da IvanodiRio pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 13:48
Per tutti gli Stefani, Premesso che la musica resta sempre alta e fastidiosa anche se l'appartamento e' affittato in nero, personalmente viaggio per lavoro dalle Alpi alla Puglia. in luglio u.s. ho mangiato a Porto Azzurro. 1 antipasto con 1-2 acciugne al verde e 1-2 con aceto! 2 trancetti di gronco in carpione; seppioline rinsecchite rinsecchite con carote (da tira' ner muro); 1 antipasto con 3 fettine di soppressata di polpo e le solite seppioline rinsecchite rinsecchite con carote; 2 tagliatelle ai frutti di mare; 2 dessert di albicocche sciroppate; 2 caffe'; vino bianco a consumo (1/2 bottiglia). Prezzo 94 E = 47 E/persona, per piatti veramente scadenti (si salvava un po' il primo. Quelli non erano confetti, ma proprio ghiande. Conservo lo scontrino per cattivo ricordo. Ieri, in viaggio per l'Elba all'una ero a Cecina. Inizio della Collesalvetti, pranzo: 2 farinate al cavolo nero e fagioli eccezzzzionali; 1 vassoio pieno, per 2, di coniglio e carciofi fritti, croccanti, buoni, 1 dessert della casa, 1 litro di vino locale forte e buono, 1 l di minerale, 2 caffe'. Poi avendo trovato buono l'olio per condire (era di sua produzione), ho acquistato 2 l. di olio. Totale per due persone, compreso l'olio, 45 E. Questo locaòle lavora tutto l'anno, lo frequento da circa 15 anni e non ho mai preso fregature. In ferie, dopo un anno di lavoro, si viene per riposare. Ho lavorato per alcuni periodi, nel corso di alcuni anni, nei pressi di Cesena, soggiornando anche nel periodo estivo in vari paesi limitrofi. Non ho mai sentito musica ad alto volume ne' vociare da osteria. Ivano
... Toggle this metabox.
stefano da stefano pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 13:38
mirco io lo so so come sei te,se ti ricordi ho lavorato sotto casa tua per 4 anni e so come sei mi ricordo che ci facevi vede la partite su telepiu,e se cera bisogno venivi anche te giu a darci una mano in sala,infatti io mi sono permesso di risponderti ad un tuo post normalmente che se ti trovassi in piazza o al porto,ma trovo veramente brutto essere stato attacato in questa maniera,per avere detto un pensiero secondo me giusto , e mi vengono a dire che non sono una persona civile,a memoria non mi ricordo di aver mai discusso con una persona pero dai non me ne frega nulla,vado avanti per la mia srada come ho sempre fatto,...................... ciao mirco
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 13:33
Mi sembra che Marcello Camici abbia centrato il problema: MENO DISCORSI E PIU' FATTI!!!!!
... Toggle this metabox.
MIRCO(VELENO) da MIRCO(VELENO) pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 13:24
Ora rispondo a te amico longonese,che brontoli per la musica,( io ne discuto e parlo,cercando una soluzione) prima cosa mi dispiace che nn ti firmi,e sinceramente ,nn mi sembra giusto,pero anche te mi sembri un po esagerato. UN PO DI TOLLERANZA POTRESTI ANCHE CERCARE DI AVERLA? cè TROPPO ACCANIMENTO NELLE TUE PAROLE,è PER QUESTO MI DISPIACE NN SAPERE CHI TU SIA. Riguardo ai tavolini cè un permesso del comune e nn spetta ne a te ne a me discuterne....certo che se ti attacchi anche a quello ,allora è meglio dirgli di chiudere come hanno fatto gli altri.Non vorrei che dietro alle tue parole ci sia qualcos'altro,ma io non lo so.
... Toggle this metabox.
errese da errese pubblicato il 6 Marzo 2012 alle 13:21
avete visto che la giunta s'è riunita sulla rotonda della serra? o che delibererà stavolta altri giochi sulla sabbia coi somari?? o coi bagnini! 😎
... Toggle this metabox.