COME IL DUE DI BRISCOLA ...
... che l'Italia sia sempre stata considerata come il DUE DI BRISCOLA da parte di molti altri Paesi stranieri è cosa oramai risaputa e ampiamente consolidata. Puntualmente anche stavolta, l'arroganza britannica non ha voluto smentirsi, agendo autonomamente e all'insapita dell'Italia, assieme alle autorità nigeriane nel tentativo poi fallito di liberare i due ostaggi, uno britannico, l'altro italiano. Mi auguro che il Governo italiano "faccia un bel culo" a Cameron e a tutti coloro che hanno nel merito enormi responsabilità e riesca a ristabilire a livello internazionale la dignità del nostro Paese che troppo spesso viene ignorata e violata senza indugio. Quanto alla stampa britannica, sempre pronta ad accanirsi contro le italiche "carenze", spero sia in grado di scrivere qualcosa di decente e di non risparmiare minimamente quella sorta di sprezzante aria di superiorità tipica del governo inglese e dei suoi più svariati rappresentanti. E' l'ora di "falla finita", Dio bonino ...
113604 messaggi.
ALLARME INQUINAMENTO
si legge sui giornali l'ipotesi di tagliare a pezzi la CONCORDIA, mi auguro ci auguriamo tutti che questo devastante progetto non venga preso sul serio ed attuato, con gravissimi rischi per l'ambiente....
ma qualcuno che conta potrebbe prendere in seria considerazione anche l'ipotesi d'interpellare uno Staff d'ingegneri Giapponesi ?
LA MIA BATTUTA, adesso alla luce di queste notizie diventa una seria convinzione e richesta. vedendo cosa sono stati capaci di fare e ricostruire in brevissimo tempo dopo i tragici eventi a loro capitati.
[COLOR=darkblue]La Federcaccia di Portoferraio informa tutti i cacciatori che il giorno 20 marzo 2012 scade il termine ultimo per consegnare il tesserino venatorio della passata stagione presso il Comune di residenza. [/COLOR]
"Ho una cosa nel cassetto da appena 50 anni che dovrebbe fare al caso nostro ...(d'altronde è anche l'età dei sanitari delle stanze che affittiamo e del polpo che ho tolto dal congelatore per le mezze pensioni di stasera)"
Subito in campo con nuove idee!
Il logo, per esempio:
moderno, invitante, giovane, dinamico ma figlio soprattutto di una idea creativa originale.
Proprio quello che ci vuole per per affiancare e supportare tutte le iniziative di promozione turistica del rutilante e frenetico Comune di Porto Azzurro.
Ora sento che siamo sulla strada giusta per competere con i nuovi mercati.
Peccato che l'immagine usata, ancorché ormai tristemente desueta per forza comunicativa, sia un' illustrazione di un opuscolo dall'Ente Valorizzazione Isola d'Elba stampato nel 1960 !
Perché non provate a chiedere un umile aiuto per quelle cose di cui avete solo sentito parlare, tipo la grafica?
p.s. : grazie a Mucchio Selvaggio per il più grande e pregevole archivio storico di immagini elbane.
Peccato che l'immagine usata, ancorché ormai tristemente desueta per forza comunicativa, sia un' illustrazione di un opuscolo dall'Ente Valorizzazione Isola d'Elba stampato nel 1960 !
Perché non provate a chiedere un umile aiuto per quelle cose di cui avete solo sentito parlare, tipo la grafica?
p.s. : grazie a Mucchio Selvaggio per il più grande e pregevole archivio storico di immagini elbane.
POPOLO DI LONGONE
ma com'è? non vi interessa più niente di queste elezioni?
La sinistra che fa? Tonietti bruciato, Correani quasi...si prepara il ritorno di Gianfranco? e Maurizio l'ha trovata la donna? o per ora si accontenta ... Il toto sindaco si sta ammosciando, Rosanna, Roberta, Brunella, Graziella... donne un ce n'è più... caro Maestro, ricordati il detto sempre più attuale: l'Asso vince, la Donna perde!
la realtà è questa: ormai non possiamo chiudere gli occhi e tapparci le orecchie davanti ad un'isola che pare essere come una barca con 8 vogatori, dove ciascuno uso il remo a modo suo, anche dandolo in testa al compagno di squadra!!! A Marciana, poi, è ancora peggio: un sacco di frazioni e sotto frazioni, interessi personali da tutelare, Amministratori che riposano in questo "status quo"!!! Ma alla base c'è la popolazione, la sua indifferenza...e non solo!!! E' vero: meglio il Comune Unico,
P.S.: che bello, in estate, la Piazza piena di tavoli sparsi dappertutto.....!!!
AVVISO!!!
LUNEDI 12 P.V. ALLE ORE 17.30 PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CAPOLIVERI, E' INDETTA UNA RIUNIONE CON LE FAMIGLIE DEL SETTORE GIOVANILE CALCIO USD ELBA 2000. NON MANCATE!!!
Altro che Marciana col sorriso,Non ci rimane che piangere,in tutto questo tempo che amministrano non hanno ancora fatto niente di tutto quello che in campagna elettorale avevano promesso,e ti danno le solite risposte (soldi non ce ne sono),vorrebbero passare il mandato senza fare assolutamente 0 (zero ) ma basta con queste manfrine, Ci vuole il COMUNE UNICO tutti a casa che è ora.Oppure fate amministrare chi è in grado.E poi hò capito perchè non fanno un piano strutturale, perchè andando via tutti i giovani, si risolve in futuro il problema del cimitero che sono anni che non sanno più dove mettere quei poveretti. VERGOGNA, andate a vedere dove sono stati collocati. I soldi si spendono alla fortezza per fare qualche festicciola da strapazzo, Oppure preventivo spesa per fare una piazza a patresi Mortaio di 3000,00 euro. Mi chiedevo dove fosse la zona in cui viene effettuata l'opera di questa piazza, e sembra che sia davanti il ristorante il FARO, leggermente a sinistra, devo solo scoprire chi è il proprietario di questo ristirante e dopo ne riparleremo.
saluti ( non ci resta che piangere )
[URL]http://www.fanpage.it/tornano-i-forconi-a-palermo-e-si-alleano-coi-no-tav/[/URL]
I 'Forconi' bloccano le raffinerie
Interrotto l'assedio all'Assemblea regionale siciliana. Il movimento ha cominciato i presìdi delle autocisterne a Priolo e a Gela
I 'Forconi' hanno interrotto il presidio a Palermo davanti Palazzo dei Normanni, sede dell'Assemblea regionale. Al termine della riunione di ieri con il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Francesco Cascio, l'assessore al Bilancio, Gaetano Armao, e l'assessore regionale alle Infrastrutture, Pier Carmelo Russo, il movimento ha ottenuto un calendario di appuntamenti, da oggi fino alla fine della settimana prossima, che si terranno in parte all'Ars e in parte a Roma dove è stato avviato nelle scorse settimane un tavolo sulla crisi in Sicilia.
"Con la Regione - ha spiegato il leader del movimento, Mariano Ferro - ci incontreremo sulla questione della Serit e dell'Inps, per il blocco dei pagamenti arretrati, ma anche su un progetto di legge per il fotovoltaico, e sulle somme da erogare per il Piano di sviluppo rurale. Altri incontri punteranno sul federalismo fiscale, la defiscalizzazione del gasolio e l'applicazione dello Statuto". In particolare, mercoledì prossimo i Forconi incontreranno il governatore Raffaele Lombardo.
Un altro incontro è previsto a Roma tra i rappresentanti istituzionali siciliani e quelli nazionali sul federalismo fiscale. "Siamo parzialmente soddisfatti - ha detto Ferro -. Questo è un primo passo, soprattutto perchè sappiamo quanto è difficile ottenere un calendario così fitto e su argomenti così importanti".
Parziale soddisfazione che non impedisce però al Movimento dei Forconi di mettere in atto nuove forme di lotta. "Da stamattina sono cominciati i presidi e i blocchi delle autocisterne a Priolo, domani a Gela - ha detto il leader del movimento Mariano Ferro, durante una conferenza stampa convocata stamane nel piazzale antistante il parlamento siciliano - perché un segnale forte dobbiamo darlo e i livelli della protesta resteranno alti. Non è possibile che i siciliani paghino prezzi della benzina così alti pur avendo qui le raffinerie".
E da oggi, infatti, un centinaio di manifestanti dei Forconi ha organizzato un presidio davanti ai cancelli della raffineria Isab Sud di Priolo. Gli automezzi dello stabilimento sono stati fatti circolare. I manifestanti hanno consegnato dei volantini con le ragioni della protesta agli automobilisti.
Ferro ha poi detto di sperare "che la nostra piattaforma possa estendersi a livello nazionale e abbiamo già in programma una serie di incontri". "Il 10 e 11 incontreremo a Chianciano altri agricoltori - ha aggiunto -, poi saremo in Sardegna per incontrare i pastori. Mi auguro che il nostro Movimento possa assumere una dimensione nazionale".
A chi gli ha chiesto se il Movimento scenderà in campo nelle prossime consultazioni elettorale ha replicato: "I Forconi non partecipano a nessuna elezione. Anzi se qualcuno, sfruttando il nome del movimento, dovesse presentarsi alle elezioni invito i siciliani a bocciarlo perché è peggiore dei partiti nazionali".
[Informazioni tratte da ANSA, Lasiciliaweb.it, Adnkronos/Ign]
[URL]http://www.guidasicilia.it/i-forconi-bloccano-le-raffinerie/news/48805[/URL]
E' entrata in casa nostra - albereto Portoferraio - una LABRADOR NERA in ottimo stato con collare con nome VIOLA. E' qui dalle 14.00. Chi la stesse cercando o la conoscesse può contattarci qui su Camminando. Abbiamo già avvertito tutte le forze dell'ordine e i veterinari. A breve verranno a leggere il microchip - sempre che ce l'abbia -
Trovato zona Albereto cane femmina labrador nero, chi lo avesse smarrito mi contatti al 3495264168, grazie.
a quando il gpl e il metano per autotrazione?
Vedo che non ha nemmeno piu’ la testa per ragionare freddamente di fronte ad un problema.
Mi basta la struttura che ho, ma se vuoi una consulenza posso pensare anche alla tua, ma so che non ne hai bisogno. Ti piace solo provocare.
quando affermavo convinto che l'elba dovrebbe essere indipendente come fornitura di acqua potabile , altro che farla venire dalla val cornia inquinata da boro e da un pochino di arsenico( l'impianto di contenimento è stato fatto ma avrà rendimento del 100%?) , indipendente usando i propri pozzi e installando impianti autonomi di produzione acqua trattando l'acqua di mare con sistemi moderni e funzionanti in tutto il mondo , isole dell'arcipelago copmprese ( osmosi inversa , membrane semipremeabili etc). Ora la stessa cosa si legge sul Tirreno e quindi o siamo marziani in due oppure chi si ostina a farla venire dal continente, cara e poco buona ,è in malafede o interessato in qualche intrallazzo. Un'isola deve " sempre" essere indipendente come ci hanno insegnato i nostri vecchi , invece tutto gravita su piombino , livorno , terraferma insomma , dall'acqua, all'ospedale , ai trasporti per la continuità territoriale, all'energia elettrica , al gas , per non parlare delle merci commestibili, della benzina e via discorrendo . Facciamoci fare un ponte tra noi e piombino al posto di quello di messina , costerà un pò di più ma i soldi si trovano, basterà aggiungere alla tassa di sbarco quella di imbarco, alla tassa di soggiorno la tassa di ripartenza, alla tassa sui fossi quella sui fessi ...capito mi avete ? !
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Al Sindaco di Marciana Sig.ra BULGARESI Anna [/COLOR] [/SIZE]
Come al solito sento la Piazza mormorare e, se corrisponde al vero, anche questa volta la Minoranza non viene coinvolta, di fatto non considerata nella vita democratica del Paese.
La interpelliamo, perciò, per sapere:
1.Se corrisponde al vero che la responsabile dell’area tecnica del Comune sia stata, in parte, degradata;
2.Se corrisponde al vero che, oltre ad alcune competenze, Le sia stata anche diminuita di fatto la retribuzione;
3.Se è vero che a succederLe nell’incarico, sia stato nominato (o lo sarà), il caro amico Arch. Mario FERRARI.
Se tutto ciò corrispondesse a verità, vorremmo conoscere le “varie motivazioni” che hanno indotto l’Amministrazione da Lei presieduta a prendere questo che sembra essere un increscioso ed inumano provvedimento, moralmente ed umanamente deprecabile e riprovevole.
L’Ufficio Tecnico, in passato, è già stato oggetto di numerose interpellanze della Minoranza, sempre senza esito, per gravi motivazioni che deprecavano aspetti privatistici che riproporremo in altre interpellanze.
In attesa del prossimo Consiglio.
[COLOR=darkblue] Pasquale BERTI Capogruppo di Minoranza “Marciana col sorriso” [/COLOR]
Vista la tua somma sapienza, oh Dante, non dovrebbe essere difficile, visto che ci sono la metà degli alberghi in vendita all'Elba, te ne do io uno, e poi puoi pagare la tassa di soggiorno, l'iva e anche tutto il biglietto del traghetto, poi la tarsu e l'ici più alte di tutta la Toscana, poi con l'ok di Monti gli puoi anche dare vitto e alloggio gratis ai turisti, sai tanti a casa cominciano a essere alla fame.
Deh, sai quanta gente fedele c'avrai per tutta la vita.
Servizio POSTE ITALIANE.
Invito alla presentazione di un nuovo prodotto per sabato e domenica 3 e 4 marzo 2012.
Ricevuta la lettera l'8 marzo.
Bel servizio!!!!! Complimenti
[SIZE=4][COLOR=darkblue]GRUPPO “GENTE COMUNE “ L’OPPOSIZIONE PROTESTA [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]MONTECRISTO - RIZZOLI COMUNICA E NON A TUTTI, CON GRAVE RITARDO GIORNO ED ORA DEL SOPRALLUOGO - [/COLOR]
Nell’ultimo Consiglio Comunale il Consigliere Gasparri (Arcipelago Libero), presentò una mozione relativamente alla metodologia con cui si è effettuata l’opera di derattizzazione all’Isola di Montecristo. Secondo il Consigliere Gasparri, visto come sono state distribuite le esche sul territorio, sarebbe probabile il rischio di danneggiare il resto della fauna sull’isola. Il Consiglio, considerata la complessità dell’argomento posto all’ordine del giorno, votando all’unanimità, ha ritenuto opportuno acquisire ulteriori elementi di valutazione effettuando un sopralluogo sull’isola. A tale scopo e’ stato conferito mandato al Sindaco e alla Giunta perché il sopralluogo potesse essere effettuato da tutti i Consiglieri.
Di fatto, come si è appreso dalla stampa, il sopralluogo è avvenuto, ma con la sola presenza dell’Assessore Rizzoli (assessore incaricato per quanto dal Sindaco di comunicare a tutti i consiglieri tempi e modalità della visita ) e del Consigliere Gasparri. Tutti gli altri componenti il Consiglio compresi i capigruppo erano assenti.
La causa dell’assenza? Non certo un fallo volontario, ma il grave ritardo con cui è stato comunicato il giorno concordato per il sopralluogo: uno dei nostri consiglieri è stato informato solo nel pomeriggio antecedente il giorno della partenza, gli altri non sono stati neanche avvisati Persino il presidente del Consiglio, Marotti, per quanto ci ha dichiarato, sino a quel momento era all’oscuro di tutto .
Una simile negligenza è inaccettabile. Nonostante tutto, vista l’importanza dell’argomento in discussione, chi avvisato, ha fatto di tutto per poter presenziare alla visita, ma eravamo ormai fuori tempo massimo per poter derogare agli impegni di lavoro e a tutti gli altri impegni assunti in precedenza Gli altri Consiglieri addirittura non ne hanno saputo niente. E’ caduto, altresì, nel vuoto il nostro appello al Sindaco di rinviare il sopralluogo.
Quanto accaduto è molto grave, perché si è compiuta un’azione che ha completamente ignorato il volere del Consiglio Comunale e imputabile solo ed esclusivamente alla negligenza e superficialità che caratterizza, purtroppo, l’operato dell’Amministrazione. Ferma restando la responsabilità del Sindaco nella vicenda, si ravvisa in particolare, almeno per quanto dichiarato, una responsabilità specifica dell’Assessore Rizzoli, che di fatto e in modo arbitrario, avrebbe impedito ai Consiglieri di svolgere al meglio la loro funzione.
Per questa ultima, grave, mancanza nei confronti dell’Opposizione e per la superficialità già ampiamente dimostrata dall’Assessore anche nella vicenda dei nuovi arredi di piazza Cavour, il gruppo Gente Comune, chiede al Sindaco, al Presidente del Consiglio Comunale e al Segretario Comunale le più ampie spiegazioni sull’accaduto e chiede le immediate dimissioni dell’Assessore.
[COLOR=darkblue]I Consiglieri
Carlo Burchielli
Roberto Marini
Riccardo Nurra [/COLOR]
Caro Yuri, grazie per il resoconto sull'operazione "derattizzazione Montecristo" che tanto ci ha fatto preoccupare, compresi gli antiparchisti. Verificato che nessun dramma degno di nota si è consumato a Montecristo e che verosimilmente, sulla distanza, non vi saranno significative negative ripercussioni sulla fauna locale, spero tanto che cessi la poco edificante cagnara che è stata messa in piedi fino a qualche giorno fa. Spero che anche Carlo Gasparri, che tanto si è disperato sulla questione, possa tirare un respiro di sollievo!
Grazie Yuri
Campese
Caro Bacco,
non ci sono tante alternative: chi ha una partita IVA scarica (compensa con l’IVA delle proprie fatture), gli altri dovranno pagare inevitabilmente un biglietto maggiorato.
Come vedi, piove sul bagnato: i turisti dovranno pagare un biglietto maggiorato, oltre alla tassa di soggiorno. Sempre piu’ in salita per il turismo elbano.
Un consiglio? Gli albergatori dovrebbero farsi carico di tutti questi laccioli burocratici per fidelizzare il cliente; bah!
