LE SOLITE PERSONCINE PERBENE
In un bar di Roma, una cronista del "Fatto" ascolta un colloquio riservato tra l'ex ministro e l'europarlamentare Udc Gargani. I due parlano della trattativa tra Stato e mafia nel 1992-1993 e del processo di Palermo. Nelle parole del politico siciliano, che poi sarà indagato, la preoccupazione che emerga il ruolo della sinistra Dc e di Ciriaco De Mita nelle pressioni per ammorbidire il carcere duro per i boss di Cosa nostra. L'ex ministro spiega a Gargani: “Hai capito, questa volta ci fottono: dobbiamo dare tutti la stessa versione. Spiegalo a De Mita, se lo sentono a Palermo è perché hanno capito. E, quando va, deve dire anche lui la stessa cosa, perché questa volta ci fottono. Quel cretino di Ciancimino figlio ha detto tante cazzate, ma su di noi ha detto la verità. Hai capito? Quello… il padre… di noi sapeva tutto, lo sai no? Questa volta, se non siamo uniti, ci incastrano. Hanno capito tutto. Dobbiamo stare uniti e dare tutti la stessa versione” di Sandra Amurri
113604 messaggi.
Ganzi questi tiratori a pagamento (cambiali elettorali?) che inveiscono contro Correani. Ma che pensate che una voce su camminando sia interpretativa del sentire comune? E' troppo palese che quello non sia il tuo pensiero ma un tentativo "intimidatorio".
Ma poi soprattutto chi te lo dice che è Correani? Guarda che io, e te lo dico per certo ho sentito parlare di un giovane, che non è Solforetti per l'amor di dio. Vedremo, ma dare per scontato qualcosa sarebbe troppo semplice.
Ciao Faber e un saluto a tutti i camminatori X Portoferraiesi
altri...tempi quando c'era chi osava portare manifestazioni costì...dal Mondiale Enduro " 6 giorni" Rallye e anche gare di motonautica..... avete 2 musei Napoleonici, Museo Archeologico, ex Caserma De Lauger, Forte Stella, Forte Falcone e Forte Inglese, mura Medicee darsena Medicea ahh anche il Castello del Volterraio... se solo la metà di codesto l'avessero i Piombinesi.... altro che Comune unico vi meritereste... chi è causa del suo mal...... a Voi i turisti a maggio vi sono già venuti a...noia..... meditate
L'ORARIO D'INIZIO DELLE CORSE SULLA SPIAGGIA PER L'ASSEGNAZIONE DEL PALIO E' PER LE 14:30
SCUSATE LA SVISTA
Come al solito si fanno le cose senza un minimo di organizzazione ...
Anche stavolta due importantissimi eventi dello stesso spessore hanno luogo nello stesso giorno e allo stesso orario (questo pomeriggio), sottraendo alla gente la facoltàdi partecipare ad entrambi:
- a Marina di Campo la presentazione del 3° Palio Umoristico dei Somari con l'assegnazione dei somari ai Rioni;
- a Porto Azzurro la presentazione ufficiale della Pro Loco con grande cerimonia al Teatrino delle Suore.
Peccato!
Va bene il topo di Montecristo, la Gattaia, il comune Unico si o no e i Rumori di Portoazzurro, ma ricordiamoci qualche volta che che siamo anche noi in Italia ed i turisti lo sanno. E sanno anche che prima di venire a passare una vacanza in un paese il cui parlamento blocca di fatto l'approvazione della legge anticorruzione, provano ad andare in altri posti. Vediamo un po' di capire che se non ci mettiamo in testa di dare una spallata definitiva a questo modo corrotto di gestire il paese, non ce n'è più per nessuno.
[URL=http://www.repubblica.it/politica/2012/03/09/news/web_su_corruzione_normal_0_14_false_false_false_it_x-none_x-none_-31233659/?ref=HREC1-12]Approviamo la legge Anticorruzione.[/URL]
Mauro
[SIZE=2]Correani sindaco? per l'amor di Dio , non sia mai, io la mia famiglia i miei parenti e da come so io non prendera' un voto , mai e poi mai. Ma chi e' questo Correani, quante volte si e' visto in paese , cosa ha fatto per il paese quante volte si e' esposto per il paese classco tipo che , nel senso tira la pietra e poi si tira indietro , sara' anche una brva persona ma noi non lo votereme mai , quindi meditate gente meditate![/SIZE]
ecco la non risposa degli ammnistratori su cosa anno fatto in due mandati.... niente .... senno' rispondevano..
Sono ormai trascorsi alcuni mesi dalla tragedia dell’alluvione e l’augurio è che Campo nell’Elba possa essere pronta ad ospitare i turisti che presto arriveranno.Poichè il territorio di Campo già nel passato è stato oggetto di inondazioni ho tentato di capire se quanto accaduto nel novembre us sia esclusivamente dovuto all’eccezionalità dell’evento meteorologico o se altro può avere influito su quanto avvenuto.Quando un territorio è oggetto di ripetute alluvioni penso che dobbiamo domandarci perchè.E’ presente nel comune di Campo uno stato di rischio idrogeologico che in qualche maniera possa facilita esondazioni aldilà dell’evento meteorologico più o meno eccezionale ?Insomma il rischio idrogeologico è stato segnalato e certificato da chi di competenza su territorio campese ancora prima dell’alluvione?
La risposta alla domanda mi è stata data da una ricerca su internet che chiunque può eseguire sul sito http//www.regione.toscana.it/bacinotoscanacosta . E’ un sito allestito e gestito dalla regione toscana con il fine di informare sul PAI (Piano Assetto Idrogeologico).La lettura non è difficile per chi come me non è addetto ai lavori.La Toscana è suddivisa per tavole e quelle relative all’isola d’Elba vanno da 43 a 47.La tavola n 44 è quella che riguarda Campo nell’Elba(vedi copia allegata).
Lo scòpo di queste mappe è quello di conoscere il rischio idrogeologico al quale deve conseguire un livello di manutenzione particolare dei corsi d’acqua e,ovviamente,altro ancora.Vorrei soffermarmi solo sulla gestione dei corsi d’acqua: i fossi. A meno di non essere smentito,mi risulta che la manutenzione dei fossi è di tipo ordinaria e straordinaria.La prima,quella ordinaria,è di competenza dell’unione dei comuni :tende alla pulizia.La seconda,quella straordinaria,è di competenza dei comuni,provincia e regione e tende alla messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico con la messa in opera di strutture e norme che siano atte a prevenire.
La lettura della tavola numero 44,sopracitata,come dicevo non è di difficile interpretazione.La carta è intitolata “carta di tutela del territorio”.Nella legenda appare chiaramente indicato ed è di facile reperimento sulla carta quali sono le aree strategiche per interventi di protezione in quanto ad elevata pericolosità idraulica.Hanno tutte un colore azzurro.Questo colore azzurro è ubicato dove proprio è avvenuta alluvione a Campo.
Questa zona era dunque ben nota quanto a rischio elevato idraulico.
La prevenzione-manutenzione straordinaria- è di pertinenza ben individuata quanto ad enti dello stato.
Credo che possa essere lecito porsi alcune domande col fine di capire cosa sia stato fatto in queste zone per prevenire:insomma cosa sia stato fatto prima dell’alluvione.
Quali progetti sono stati presentati prima dell’alluvione? Quali progetti sono stati finanziati? Quali progetti sono stati realizzati ?Quali varianti sono state presentate? Quali finanziamenti sono stati richiesti ?Quali finanziamenti non sono stati concessi ed in base a quali atti?
Sono domande molto semplici alle quali il sottoscritto non può certo dare risposta.Oltre agli enti dello stato direttamente coinvolti ,una risposta può dare la procura della repubblica che dal giornale online tenews ho appreso che indaga avendo aperto un fascicolo per omicidio e disastro colposo.
Una risposta ai quesiti non solo può servire per capire se l’alluvione è dovuta solo all’eccezionalità dell’evento meteorologico o a qualcosa di altro ma può anche servire ad individuare eventuali precise responsabilità utili a tutti coloro che hanno ricevuto danni.
[COLOR=darkblue]Marcello Camici Docente universitario [/COLOR]
QUESTA SERA AL BAR DA CIPOLLA A RIO ELBA DALLE ORE 21.30 IL TORNEO DI BRISCOLA PER STARE TUTTI INSIEME E DIVERTIRCI
Un piccolo contributo alla conoscenza di "teorie spicciole".
[URL=http://www.amazon.it/promozione-turistica-comunicazione-località-occasioni/dp/8813310412/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1331327315&sr=8-5]GUIDA ALLA PROMOZIONE TURISTICA. La comunicazione delle località, dei prodotti e delle occasioni.[/URL]
L'opera coniuga l'approfondimento delle tematiche connesse al turismo in una chiave economico aziendalistica e sociologica. Guarda al turismo non solo e non tanto come luoghi e proposte ma come carica emotivo sensazionale che sta dietro e che viene percepita dal cliente come fondamentale nell'offerta turistica. Ne risulta una guida al marketing e alla comunicazione turistica che si avvale della scienza sociologica come dell'esperienza professionale che può vantare l'autore, da sempre esperto operatore. L'opera non si attarda a studiare i concetti astratti ma analizza l'offerta turistica fino agli slogan utilizzati di recente che vengono spiegati ed analizzati, anche nel loro uso pubblicitario, sulla rete etc..
Speriamo che piuttosto che "dare noia", questa piccola associazione, non ci faccia "venire noia".
Tuttavia in tutta questa passione c'è tanta tenerezza. Quindi, auguri.
X APPOLLAIATO SUL FANALETTO
Caro Appollaiato.....ma perchè non ti tiri di sotto?
Ora siamo apposto arrivano gli ispettori della regione sui traghetti toremar....come sui treni ...infatti so' puliti e precisi.... l'altro giorno ho preso un regionale su una carroza c'era ilgelo e il bagno chiuso ,sull'altro il riscaldamento andava ma nel bagno qualcuno non ha calcolato bene il tempo e lha fatta sulla ciambella... non la liquida.. ma la solida.... hai voglia a controlla' tanto se va' male rimediate?? la toremar a qualita sara' come la moby migliore di come l'avete lasciata!
"Di fronte all'aumento dell’IVA e del prezzo del carburante, fatto oggettivo sotto gli occhi di tutti, a copertura dei costi dovrebbe, quindi, intervenire la Regione. Il contratto di servizio consente per questi casi che la Regione possa intervenire quanto meno a ridurre gli effetti sulle tariffe ma - ancora una volta - l'Elba se la deve cavare da sola. Ci chiediamo, poi, che fine abbia fatto il ribasso della gara di Toremar che - se non sbaglio - la Regione aveva promesso di mantenere destinato all'Elba."
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2012/03/09/roberto-marini-presidente-udc-41840/[/URL]
Ecco il quadro delle partenze fra Continente ed Elba ............segue......
.....dal 31 marzo.!!! ma prima ???
Anche da queste cose si vede che Portoferraio e' abbandonata a se stessa gli amministratori ci sono ma non si vedono basta vedere il degrado che regna sovrano in citta' povera portoferraio fate una cosa dimettetevi fate pena
visionando quanto è stato pubblicato MARCIANA COL PIANTO,C'è UN ERRORE: NON SONO 3000,00 EURI LA SPESA PER LA PIAZZA A PATRESI MORTAIO MA BENSI'
300.000,00 (trecentomila).Scusami se ti hò corretto ma è giusto che la gente sappia.saluti
Lasciate fare a chi sa come fare questi lavori.
possibile che ci sia sempre qualcuno che vuol mettere bocca senza sapere quello che dice......come credi di toglierlo tutto quel ferro, sollevandolo?
Certo che verrà tagliata, come è stato fatto senza problemi per esempio anche per la nave incagliata a castiglioncello qualche anno fa.
l'elbani è bene che peschino i totani e i lavori li facciano fare a chi sa farli....
Leggo con vera soddisfazione che l'ASA stà creando un invaso a portoferraio e costruendo un dissalatore a mola di capoliveri. Sono due belle notizie e due belle iniziative che aiuteranno a passare il prossimo estate che tutti aspettano critico per la scarsa piovosità. E' giusto che ASA , un pò risentita, faccia notare piccata le sue iniziative , però ASA dovrebbe comunicare di più con gli isolani che vivendo al'oscuro di queste lodevoli iniziative, spesso criticano e mugugnano. I verdi non fanno testo, loro protestano sempre su tntto e tutti , criticano senza presentare proposte alternative ma ormai sappiamo che chi non è capace di fare niente critica il lavoro degli altri e basta. Ora mi auguro che ogni comune elbano si faccia costruire un dissalatore , oppure il comune unico del futuro che imponga ad ogni comprensorio non autosufficiente di trovare aree dove piazzare queste moderne macchine ormai diffuse anche anche in africa. Il tubo dell'acquedotto della val cornia potrà rimanere con un emungimento minimo contrattuale per le emergenze. Brava ASA ma dai più informazioni. Grazie
