Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Elena da Elena pubblicato il 22 Marzo 2012 alle 10:04
Per il Sig Benetazzi Personalmente reputo il suo scritto lineare, chiaro ed estremamente coerente con la situazione attuale. Condivido la sua presa di posizione, che mi fa tremare le ginocchia, cio’ nonostante credo sia l’unica via percorribile ed anche quella che non verra’ mai percorsa.
... Toggle this metabox.
Alberto da Alberto pubblicato il 22 Marzo 2012 alle 9:59
Qualcuno ha notizie su come sta la Gatta alla quale hanno amputato la zampa? Capoliveresi, non lasciate impunito quella bestia che le ha sparato! Non voglio pensare che i Capoliveresi sono tutti come quel criminale e che sono interessati solo alle mangiate di animali sparati, che spero vi vadano di traverso, organizzate dai rambetti locali nelle piazze del paese. Tutti sono certi che tanti di voi conoscono l'autore di questo gesto bestiale e poichè questo della gatta è solo l'ultimo dei tanti gesti compiuti da codeste parti, fate qualcosa per contrastare questa cultura della crudeltà contro gli animali (come ben esposto su Tenews). Alberto
... Toggle this metabox.
CTP di Portoferraio da CTP di Portoferraio pubblicato il 22 Marzo 2012 alle 9:45
[SIZE=4][COLOR=firebrick]Corso di CUCINA del CTP di Portoferraio [/SIZE][/COLOR] A tutti gli interessati: il corso di cucina del CTP di Portoferraio sta per iniziare ed è ancora possibile iscriversi. Sarà un corso di 30 ore (10 incontri da 3 h l’uno), si terrà il mercoledì dalle ore 17.00 alle 20.00 presso l'Istituto IPIA Alberghiero in loc. Concia di Terra a Portoferraio. Per ulteriori Informazioni telefonare alla segreteria del CTP di Portoferraio 0565914375
... Toggle this metabox.
Nettuno da Nettuno pubblicato il 22 Marzo 2012 alle 0:08
S’ è infranto l’ultimo sogno sull’erto scoglio alla deriva d’un viaggio ormai al termine. Maestro si ravveda, ammaini la Vela. Gruppo Anarchici Porto Azzurro.
... Toggle this metabox.
Pinocchio da Pinocchio pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 23:41
Salve sono Pinocchio, da Collodi di Porto Azzurro, vi ricordo il motivo per cui ho il naso lungo. Camminando, camminando, guardando, guardando, ascoltando, ascoltando, parlando, parlando, mi è giunta all'orecchio l'ufficialità della presenza di tre liste a Porto Azzurro per le prossime elezioni. Quali saranno queste liste? Nomi vecchi, nomi nuovi, nomi nuovi per liste vecchie e nomi vecchi per liste nuove, ma chi sà ci sono anche nomi nuovi per liste nuove, sarà l'occasione per vedere dei volti nuovi al palazzo comunale? Scusate l'imbroglio delle parole, ma anche io non ci capisco più niente. Ricamminando, ricamminando, riguardando, riguardando, riascoltando, riascoltando, riparlando, riparlando son venuti fuori i nomi: Lista N° 1: Maestro in prima linea o dietro le quinte e il suo gruppo Lista N° 2: Core..ni capolista, non si sà ancora di quale gruppo. Lista N° 3: Cec.hi capolista, di una probabile grande lista. Il mio consiglio, ascoltare bene quello che avranno da dire i rispettivi CANDIDATI. Ricordatevi cosa vi ho detto all'inizio: sono Pinocchio dal naso lungo. Gente a voi la scelta, tanto nessuno vi vede quando siete dentro la cabina.
... Toggle this metabox.
Appello ai Carabinieri ed ai Cittadini perbene da Appello ai Carabinieri ed ai Cittadini perbene pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 23:04
Per favore, fate in modo che chi ha sparato a quella povera bestiola a Capoliveri non resti impunito come tanti altri che sull'Elba hanno l'abitudine di sparare ai gatti. E' una pratica crudele ed indegna, che deve cessare! Grazie a nome di tutte le persone degne di questo nome. P.G.
... Toggle this metabox.
CARLO GASPARRI da CARLO GASPARRI pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 22:54
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Cronaca di un “sopralluogo” a Montecristo con percorso obbligato [/COLOR] [/SIZE] Il problema “Veleni a Montecristo” e’ stato dibattuto nell’ultimo consiglio comunale in una mozione sospesa in attesa della richiesta di sopralluogo avvenuto il 1° Marzo 2012. Venerdì 23 Marzo alle ore 10:00, e’ convocato il consiglio comunale dove riprendera’ il dibattito della mozione sospesa. Dopo il sopralluogo all’isola di Montecristo mi aspettavo che l’assessore all’ambiente Carlo Rizzoli facesse un comunicato stampa, descrivendo “la gita” nell’isola di Dumas, visto che manca solo un giorno al dibattito in consiglio comunale. Visto che cio’ non e’ accaduto, questa e’ la cronaca della visita sull’isola dei gabbiani. Il 29 febbraio 2012, alle ore 12:30 circa, la segretaria del sindaco mi comunica via telefono le testuali parole: “domani ore 9 a Porto Azzurro la motovedetta del CFS parte per il sopralluogo a Montecristo”. Il 1° marzo, all’appuntamento oltre al sottoscritto ci sono Carlo Rizzoli, assessore all’ambiente di Portoferraio, Francesca Giannini dipendente dell’Ente Parco e Yuri Tiberto, membro del Consiglio Direttivo del Parco e, sulla motovedetta, lo staff del CFS e il Dott. Vagniluca dell’UTB di Follonica. Manca un rappresentante tecnico del Comune di Portoferraio. Ad attenderci sul molo a Montecristo troviamo il Dott. Paolo Sposimo, che rappresenta la NEMO, in qualità di co-autore e beneficiario associato del Progetto LIFE, e i custodi, Luciana e Giorgio. Sulla piazzola dell’elicottero dove, in bella vista, si trova il congegno usato per la distribuzione dei bocconi avvelenati, facciamo quattro chiacchiere sull’utilità del progetto LIFE+ Montecristo 2010. Sulla strada di fianco, notiamo un cumulo di sacchi ancora pieni di pellet, protetti da un telo. Finalmente si parte e la prima sorpresa è che il sopralluogo ha un percorso obbligato che coincide con il sentiero che da Cala Maestra conduce al punto panoramico Belvedere. Lungo il percorso riscontriamo la presenza di contenitori con all’interno le esche topicide; Sposimo ce li mostra, ne apre alcuni e ci fa vedere che l’esca e’ integra, non e’ stata mangiata dai topi, mentre sostiene che i primi giorni della posa i bocconi venivano divorati. Ciò, a suo dire, a dimostrazione che l’esperimento ha funzionato. Sul crine del promontorio il sentiero del belvedere mette in mostra il suo nome: a destra si apre Cala Santa Maria con la sua falesia di boscaglia dove brucano alcune capre, che si estende fino ad una spiaggia bellissima; a sinistra si vede Cala Maestra con la sua villa e la maestosità della vallata con la pineta. Davanti, le guglie della montagna dove volteggiano tre falchi. Si può dire che e’ il punto più panoramico della nostra passeggiata ed e’ anche il punto dove finisce il recinto delle capre. Siamo proprio sopra la villa reale dove il sentiero si inerpica per un centinaio di metri, poi scende abbastanza ripido sopra la villa. In questo tratto non ci sono più i contenitori delle esche avvelenate, ma lungo tutto il percorso si trovano numerosi mucchietti di bocconi azzurri di “pellets” disseminati sul terreno. Fauna morta visibile: nessuna. Viva, oltre alle capre e ai falchi, una bellissima vipera. Chiedo al personale del CFS se hanno riscontrato animali morti, e mi dicono che via mare è stato possibile riscontrare soltanto la morte di un numero imprecisato di gabbiani reali, 100, forse 150 esemplari, ma che per la conformazione dell’isola non è stato possibile verificare altro. A conclusione della giornata, possiamo dire che: - Più che di sopralluogo, sarebbe meglio parlare di “visita guidata” in quanto i partecipanti hanno dovuto seguire il percorso imposto; - Il sentiero del Belvedere è fuori dall’area che è stata interessata dal lancio dell’esca avvelenata con l’elicottero; - Lungo il percorso sono stati riscontrati numerosi mucchietti di pellets avvelenati sparsi sul terreno; - Non abbiamo visto traccia di carcasse di topi o di altri animali. A distanza di quasi 2 mesi dal lancio delle esche avvelenate sull’Isola di Montecristo, intendiamo chiedere al Comune di Portoferraio se intenda esercitare le proprie competenze in materia di derattizzazione come previsto dalla legge regionale toscana 39/2001. Infatti, è ormai pacifico che il Dirigente dell’area tecnica, seppur dopo qualche ripensamento, ha autorizzato la derattizzazione, senza indicare alcuna prescrizione sulla durata del trattamento e sulle sostanze da utilizzare; rimane ancora da chiarire come il Comune intenda verificare il rispetto dell’ordinanza del Ministero della Salute ed acquisire dall’Ente Parco la copia del verbale di chiusura delle operazioni, nel quale deve essere indicato il numero di esche immesse nell’ambiente, l’area interessata dall’operazione e il numero di esche non utilizzate e rimosse al termine dell’operazione. Tale verifica si impone al fine di attivare le attività di bonifica dell'area interessata. Quello che però ci preme evidenziare è che la nostra richiesta di sopralluogo non era finalizzata a fare una “gita” di piacere a Montecristo, con annesso pic-nic e guida esperta, bensì a verificare le conseguenze del trattamento nelle zone bombardate con veleno! Nel ringraziare per la bella giornata, porgiamo i più calorosi saluti. Carlo Gasparri
... Toggle this metabox.
Giuliano da Giuliano pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 22:29
Per Armaiolo non cacciatore. Mi scusi, ma secondo lei uno che spara una fucilata ad una gattina a sangue freddo va apostrofato solo con un "deve vergognarsi" ed il fatto può essere classificato come un generico, stupido "gesto inconsulto"? Ma lei, chiudendo gli occhi riesce a vedere la scena e immaginare cosa poteva dire la testa a quella persona che imbraccia il fucile e fa fuoco su una bestia domestica, inerme? Per me le persone che commettono questi reati, e purtroppo all'Elba non sono pochi, vanno considerati dei criminali veri e propri ed i gesti dei crimini. Quello che non potrò mai capire è perchè si deve permettere a delle persone di sparare agli animali, da una parte per far quattrini con le armi, permessi e cavolate diverse, dall'altra per far scaricare l'aggressività di certi soggetti, permettendoli di sparare su degli esseri viventi contrabbandando il tutto come pratica sportiva. Di questo si che c'è da vergorgnarsi. Giuliano
... Toggle this metabox.
AMD da AMD pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 22:11
Questa si che e' bella: un Parco che commette abusi all'interno della zona Parco. A quando i danni per la provocata inondazione a Mola?
... Toggle this metabox.
Franco Villa x abecoldeo@gmail.com da Franco Villa x abecoldeo@gmail.com pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 21:40
Sig. [EMAIL]abecoldeo@gmail.com[/EMAIL], puoi spiegarmi cosa cambia se a sparare con un fucile da caccia ad un gatto è un soggetto che si definisce cacciatore oppure è un frustrato a cui piace fare il Rambetto con le armi, con porto d'armi o meno? Si tratta sempre di un atto criminale e vigliacco perpetrato da un soggetto a mio giudizio debole, con dei problemi sicuramente e pericoloso per la società perchè armato. Mi chiedi poi cosa c'entri la federcaccia? La federcaccia, di fronte a episodi barbari come questo, ha l’obbligo istituzionale, lasciamo il morale e l'etico che con la pratica dell'abbattimento degli animali per cinismo o peggio ancora per sport non ha niente a che fare, di condannare il gesto criminale. Ne ha l’obbligo, dicevo, perchè la persona che ha sparato la fucilata alla gatta é con tutta probabilità un cacciatore vista l'arma usata, ma se anche non fosse un cacciatore non cambierebbe assolutamente niente di niente. Per caso la federcaccia può dire, non condanno il gesto perché non so se è stato un cacciatore a commetterlo? Per favore….vediamo di non essere più trucidi di quanto siamo costretti a constatare abitualmente! Mi dici poi che ho scritto delle idiozie sui porto d’armi e sulle armi in genere, che sono un ignorante e che non vado a documentarmi sull’argomento nè su internet nè presso le forze dell’ordine. Ebbene si, hai ragione da vendere, confesso di essere molto più documentato sulla vita degli animali sul fascino perverso delle armi usate per ucciderli. Non solo, ma tengo a farti sapere che il tempo che ho a disposizione, non lo spendo davvero per documentarmi sulle armi e cosa si deve fare per tenerle. Da che mondo è mondo le armi servono per uccidere esseri viventi e la cosa non mi appassiona neanche un po'. Posso arrivare a concepire l'uso di un'arma per il sostentamento della persona, ma non avrebbe niente a che vedere con la barbara pratica dell'uccisione degli animali per sport. A proposito d'ignoranza, vatti a vedere il significato di sport. Franco Villa
... Toggle this metabox.
Marina di Campo a "Piazza Pulita" da Marina di Campo a "Piazza Pulita" pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 20:51
Giovedì sera sarò negli studi di Roma della trasmissione Piazza Pulita di La7. Porterò la testimionianza di chi stia uscendo dall'alluvione, pubblicamente dovrò esprimere una realtà piu rosea di quel che è. Sono solidale e vicino a Leonardo del Beach Bar, alla famiglia Bertelli e agli albergatori ancora impegnati nella ricostruzione delle proprie attività e a tutti i privati colpiti. Ancora un pensiero alle 2 vittime di quel tragico "lunedì di fango". Mi saranno concessi 2 soli minuti per parlare, cercherò di fare del mio meglio. A domani sera Paolo p.s. chi può segua la trasmissione con "face book", diamo un segnale di presenza, l'invito ad andare in trasmissione è partito da una mia breve mail alla redazione.
... Toggle this metabox.
ROKY da ROKY pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 20:27
Buona sera Faber e un saluto a tutti i camminatori.... riflessione sull'ex art 18 a chi giova tutto questo??? il dipendente pubblico o privato " fannullone" poteva essere licenziato anche prima....... mi sembra "tanto rumore per nulla" ma.... questa riforma del lavoro...a cosa porta? a quali scenari ci toccherà assistere? nuovi posti di lavoro? sì ma a scapito di chi??? forse di quei 50/60enni che quasi giunti al traguardo della pensione si vedono allungare la linea....di altri 5/8anni??? bravi!!! in barba alle baby pensioni 14 anni 6 mesi e un giorno per andare in pensione a 40 anni di età....e adesso tocca a noi nati negli anni 50 sobbarcarci questi....... parassiti pensionistici da mantenere a vita e a sgobbare per raggiungere i fantomatici 42 anni di contributi o 75 anni di età.....grazie Monti grazie Fornero grazie Berlusconi e company e a tutti i politici di tutti i "colori" per questa prospettiva di vita che ci affibbiate e sopratutto per mantenere i Vostri privilegi..... a Nostre spese sulle..... Nostre spalle ormai...ricurve...... personalmente mi auguro parecchia salute e poi....ha dà venì a Baffone ormai.....non ci resta che piangere... meditate e almeno qui posso dire la mia... saluti.
... Toggle this metabox.
soldi da soldi pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 20:24
giunge notizia che il sindaco segnini vuole usare i soldi raccolti dalla banca dell'elba per sistemare piazza torino.ma questi soldi non erano stati raccolti per i campesi alluvionati?almeno io li avevo donati per quello e non certo per sistemare una piazza :bad:
... Toggle this metabox.
IMU da IMU pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 20:22
caro alluvionato ex a. io non sono in politica e non penso a nessun voto ......... te invece cerca di vivere tranquillo senza cattiveria verso gli altri .............. che probabilmente alle prossime elezioni hai più possibilità che qualcuno ti ricarichi a bordo....... ma la vedo dura!!!
... Toggle this metabox.
ELBA Salute da ELBA Salute pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 20:22
Giovedì 22 marzo presso la sala della provincia di viale Manzoni alle ore 11,00 si riunirà l’osservatorio sulle continuità territoriale dell’arcipelago Toscano per la presentazione degli orari delle navi, dei treni e dei pullman. Si parlerà delle tematiche relative al trasporto delle ambulanze e alla presentazione della carta dei servizi.Inoltre si discuterà dei collegamenti fra le Isole e il continente.Saranno presenti l’assessore provinciale ai trasporti Pietro Nocchi e l’assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao. DIMOSTRIAMO LA NOSTRA INDIGNAZIONE PER IL PREZZO DEI BIGLIETTI DELLE NAVI E LE MANCATE COINCIDENZE CON GLI ALTRI MEZZI DI TRASPORTO IN PARTENZA DA PIOMBINO. URLIAMO AI DUE ASSESSORI CHE NEL TRASPORTO IN BARELLA NON VOGLIAMO ESSERE TRATTATI COME ANIMALI IN GABBIA E RELEGATI NELLE STIVE DELLE NAVI. CHIEDIAMO CON FORZA UN FORTE IMPEGNO POLITICO CHE BLOCCHI L’AVIDITA’ DI QUEI ARMATORI CHE DEL TRASPORTO MARITTIMO FANNO SOLO LUCRO E IMPOVERISCONO L’ISOLA. Non perdiamo quest’occasione, troviamoci davanti alla Provincia per farci vedere e sentire perché se vengono da noi, è perché hanno in mente qualche taglio o qualche macabra novità COME L'ELIMINAZIONE DELLA STAZIONE DI PIOMBINO. IMPARIAMO DAL POPOLO CORSO, LEALI VERSO LE ISTITUZIONI MA ACCANITI DIFENSORI DELLA PROPRIA ISOLA. Francesco ELBA Salute
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 18:19
Per Federcaccia Credo che l'ignoranza stia nel non promuovere una giusta cultura nella caccia. La Vostra federazione promuove una cultura "sportiva" che vorrebbe imporre un uso indiscriminato del territorio e degli essere viventi di questo parte. All'apertura della caccia dell'anno in corso, cacciatori in pieno assetto di guerra si sono messi a sparare in una zona Parco (Capoliveri) e con ancora le attività turistiche in funzione (Naregno). A poche decine di metri da abitazioni e hotel, con gente in giro per i sentieri e macchia mediterranea, con bambini e famiglie terrorizzate. Questa è la cultura della Federcaccia? Oppure gli allenamenti per i cani con selvaggina liberata, per il gioco crudele di imporre ad un animale di ucciderne un altro: ho trovato diversi fagiani feriti a morte dai morsi dei cani. La Federcaccia nelle sue dirigenze e nei suoi associati dovrebbero radiare dalla categoria coloro che con disprezzo credono che un animale sia un pupazzetto da abbattere. A proposito: complimenti a tutti quelli che pagando vanno a fare stragi in riserve private. Tempo fa in un locale ho sentito questi commenti da due cacciatori: " Dhè, sono andato in riserva, avevo caricato il fucile con una certa cartuccia......sparo al fagiano, lo colpisco e questo niente, fu-fu-fu con le ali, un attimo di incertezza e poi riprende a volare. Riprovo, sparo,centro il fagiano e questo nulla, fu-fu-fu con le ali e vola via.....E così per un pò. Alla fine cambio cartuccia e allora si che sono iniziati a venire giù". La cinicità di un essere umano che non si rende conto che i pallini rimasti dentro i molti animali che ha colpito, li uccideranno comunque per le infezioni dei pallini stessi, animali comunque destinati al sacrificio degli sportivi delle stragi. Bravi, bella cultura
... Toggle this metabox.
DIRITTO DI REPLICA da DIRITTO DI REPLICA pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 17:36
... Toggle this metabox.
Per mess. n. 39425 del 21.03.2012 (x Federcaccia) da Per mess. n. 39425 del 21.03.2012 (x Federcaccia) pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 17:34
Carissimo/a, se una persona è possesore di un fucile non è detto che sia un cacciatore.....e poi che cosa c'entra la fedecaccia?. Forse non sai che esistono diverse tipologie di "licenza di porto di arma"; c'è per uso venatorio, uso sportivo e difesa personale. Perciò non si può condannare a prescindere il "cacciatore", inoltre nel caso che tu non lo sapessi, le armi da fuoco possono essere possedute anche da persone sprovviste di licenza di porto di arma, tali persone hanno come unico vincolo l'obbligo di tenere le armi esclusivamente nel luogo di detenzione indicato nella denuncia di cessione dell'arma. E poi non possiamo escludere i possessori di armi non denunciate. Invece di scrivere idiozie evresti potuto documentarti su internet o meglio chiedendo idelucidazioni alle forze dell'ordine. Di seguito ti riporto la definizione della parola IGNORANTE: 1 Che non ha sufficiente padronanza di una materia, che manca globalmente di cultura. 2 Che non conosce le regole della buona educazione e dunque si comporta scortesemente SIN maleducato. Uno dei due è il tuo caso. Spero di cuore che chi ha ferito il gatto venga identificato e punito CHIUNQUE ESSO SIA.
... Toggle this metabox.
LA SPADA DI DAMOCLE da LA SPADA DI DAMOCLE pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 17:32
... Toggle this metabox.
GENTE COMUNE da GENTE COMUNE pubblicato il 21 Marzo 2012 alle 17:29
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Interpellanza su mancata consegna verbali Consiglio Comunale. [/COLOR] [/SIZE] A tutt'oggi, e quindi a ridosso di un prossimo Consiglio Comunale, non abbiamo ancora ricevuto alcuna informazione su argomenti trattati nei Consigli Comunali precedenti. Alla nostra richiesta, di verbali o di copie di cassette registrate, è stato risposto che, causa guasto tecnico, non esiste traccia di quanto richiesto. La risposta circa l'impossibilità di fruire dei documenti ufficiali ci è stata data nell'ultimo Consiglio Comunale. Vista la contrarietà con la quale abbiamo contestato la superficialità di codesta Amministrazione, il Segretario Comunale assicurò la consegna almeno degli appunti riassuntivi da lui presi e successivamente redatti. A tutt'oggi ancora nulla ci è pervenuto: ne consegue, in questo caso, l'impedimento all'accesso di atti ufficiali e fondamentali per lo svolgimento della funzione di consiglieri. Chiediamo che la presente interpellanza sia inserita nell'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale. I Consiglieri: [COLOR=darkblue]Roberto Marini Riccardo Nurra Carlo Burchielli [/COLOR]
... Toggle this metabox.