Toscana: Regione accelera per ricostruzione e rimborsi post alluvione
05 Aprile 2012 - 18:53
(ASCA) - Firenze, 5 apr - Forte accelerazione dell'iter per la concessione di rimborsi ai privati che hanno subito danni (all'abitazione, all'impresa o all'auto) in seguito all'alluvione che lo scorso ottobre ha colpito la Lunigiana e per il celere avvio dei cantieri delle opere di ripristino nei territori dei Comuni colpiti.
Questo il senso dell'incontro del presidente della Regione Toscana e Commissario straordinario per gli eventi alluvionali Enrico Rossi con i rappresentanti degli enti locali e con i tecnici della Regione e della Protezione civile.
In programma c'e' una visita del Commissario ad Aulla, fissata per il prossimo 27 aprile, per toccare con mano i cantieri e i lavori nel frattempo aperti, cui seguira' una riunione di verifica con istituzioni e tecnici, stavolta a Firenze, a meta' maggio. In calendario anche un tavolo tecnico con Protezione Civile della Regione, Province e Unione dei Comuni.
Rossi ha spiegato che la Regione sta lavorando per raggiungere l'obiettivo di assegnare ai cittadini che hanno perduto la propria auto un rimborso di almeno 1500 euro.
Per quanto riguarda gli immobili privati, una volta quantificato l'ammontare complessivo del danno il passo successivo e' la firma dell'ordinanza del Commissario, che si prevede avverra' prima di Pasqua. Cio' consentira' di dare il via alla procedura per i rimborsi fino ad un 70-75% del costo degli interventi di riparazione di case, edifici, parti di condomini, ecc. La cifra complessivamente messa disposizione per questo e' di circa 2,5-3 milioni.
Per le attivita' produttive la Regione ha chiesto alla Protezione Civile di modificare l'ordinanza nazionale che stabiliva la possibilita' di finanziare fino al 30% delle giacenze danneggiate e fino al 75% delle attrezzature. Infine la Regione ha messo a disposizione di Fidi Toscana 15 milioni di euro che servono a garantire finanziamenti da parte delle banche alle imprese. In 45 giorni saranno presentati i progetti per la ricostruzione dei ponti e gia' si sta lavorando per il ripristino della strada provinciale 32.
afe/mpd
