[SIZE=4][COLOR=darkblue]La rondine che si รจ fatta 15mila chilometri [/COLOR] [/SIZE]
10/04/2012 - Quindicimila chilometri e non sentirli. Anche perchรฉ รจ la sesta volta che li percorre, tornando in un nido
di Ferma Restando
Quindicimila chilometri e non sentirli. Anche perchรฉ รจ la sesta volta che li percorre, tornando in un nido di un bar di Pomonte nellโisola dโElba. Ne parla Margherita De Bac sul Corriere, di questa rondine viaggiatrice che farebbe invidia a Marco Polo:
Il bar Katiuscia, nome dato alla compagna di Giรฒ. Ribattezzato cosรฌ in onore del proprietario del locale, Giovanni. Il Giรฒ con le ali รจ un volatile da record. Sei ritorni nello stesso luogo sono un traguardo considerato eccezionale dagli ornitologi. Racconta con emozione Francesco Mezzatesta, fondatore della Lipu (lega italiana protezioni uccelli), naturalista e medico, che aspettava con ansia di veder comparire lโamico piumato: ยซUna storia straordinaria, non mi era mai capitato. Tutti i migratori sono fedeli al nido dove poi si riproducono. Ma in questo caso siamo andati oltre le attese. Temevamo che non ci fosse piรน speranza di riascoltare lo squittio della coppia perchรฉ i pericoli del volo sono infiniti. Basta una tempesta per decimarli. Ora a Pomonte siamo in festa ยป.
Giรฒ รจ arrivato il pomeriggio di Pasqua, aiutato dalle correnti della perturbazione fredda che in questi giorni sta tartassando lโItalia:
Ha compiuto un giro di saluto allโinterno del bar. Poi si รจ addormentato nel nido, per marcare il territorio. Giovanni e Lia, sua moglie, hanno pianto di gioia. A momenti, se tutto va bene, dovrebbe raggiungerlo Katiuscia, secondo gli schemi che prevedono lโavanscoperta del maschio. Si riposeranno qualche settimana. Poi comincerร il corteggiamento. Previste un paio di covate a stagione. Mezzatesta esalta le doti delle rondini, preziose per la salute di uomo e ambiente: ยซSono capaci di mangiare seimila insetti al giorno. Ci proteggono dalle zanzareยป.
Buonagiornata a tutti
