Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
ELISOCCORSO da ELISOCCORSO pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 15:40
Se le voci riportate quì sotto fossero vere non so se dobbiamo ridere o piangere, l'elicottero nuovo è più grande e la piazzola non va più bene...........mah??? [SIZE=4][COLOR=darkred]INCIDENTE ALL’ELICOTTERRO IN FASE DI ATTERRAGGIO - CI SAREBBERO TRE FERITI [/COLOR] [/SIZE] Secondo quanto viene riportato da persone informate sabato pomeriggio , l’elicottero in arrivo da Grosseto, chiamato per un emergenza, in fase di atterraggio avrebbe avuto delle difficoltà non meglio specificate. A causa di questo, una parte di un tendone della vicina struttura sportiva sarebbe stato divelto e il vortice del rotore avrebbe risucchiato oggetti e sassi che avrebbero provocato tre feriti. . Secondo un ipotesi che trova credito , l’incidente sarebbe stato provocato dal fatto che l’elicottero e molto più potente e pesante del precedente , sul quale erano state studiate le caratteristiche tecniche della superficie . Un peso di 4 tonnellate rispetto al nuovo mezzo che pesa circa il doppio. Sempre secondo voci non confermate questa sarebbe la ragione per cui non viene utilizzata la piazzole costruita sul tetto dell’ospedale, studiata per sostenere un elicottero molto più leggero.... PS Voci annunciano che la tanto sopirata prova piazzola da parte del Pegaso è annunciata per il giorno 9 Maggio 2012 ....:(
... Toggle this metabox.
LA PASSEGGIATA da LA PASSEGGIATA pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 15:33
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LA PASSEGGIATA E LA SPADA DI DAMOCLE [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Lettera firmata [/COLOR] Buonasera Sig. Prianti vista la bella giornata ho deciso di prendere la bicicletta e farmi una bella pedalata lungo l'anello occidentale. Guardando verso il mare la vista è bellissima si vede l'Isola di Capraia, la Corsica, Pianosa, montecristo e il gliglio il mare blu che si confonde con il bianco delle cime corse dalle quali inizia l'azzurro cielo.........tutto questo guardando verso il mare, ma purtroppo ho deciso di guardare anche verso "la teppa" e ho potuto constatare il TOTALE stato di abbandono in cui versa la Strada Provinciale (nel tratto che va da Colle d'Orano a Chiessi), ma soprattutto lo stato fortemente precario in cui versano le reti e le barriere para massi. Di seguito allego alcune foto: Il timore è che la rete, viste e documentate le condizioni, tra breve si strappi e mi auguro che non ci rimanga nessuno). Abecoldeo
... Toggle this metabox.
X Hilander da X Hilander pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 15:25
Se per stampa intendi la "Pravda dell'Elba" in formato cartaceo ti confermo che stanno dalla parte del partito del dottore e del sindaco. Non stanno pubblicando nulla sul nuovo Responsabile di zona! Vergogna, vergogna, vergogna!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
IvanodiRio da IvanodiRio pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 15:07
caro Dreamer, mira che con con quest'acqua al boro e arsenico mori anco prima avvelenato che di fame. Saluti, Ivano
... Toggle this metabox.
X elettore confuso da X elettore confuso pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 14:19
Non capisco in cosa sei confuso, se lo sei o se vuoi esserlo. La lista di Correani è civica perchè non è nata dai partiti e i candidati sono stati scelti come persone e non come esponenti di questo o quel partito. E' naturale che è composto principalmente da uomini e donne di centrosinistra. E chi dovrebbe appoggiare Sel ? E nella sede del Pd di chi dovrebbe esserci il manifesto? Di Cecchi ? Un consiglio per chiudere. Si scrive in maiuscolo quando si urla o quando bisogna dire qualcosa di importante. Nel primo caso non c'è motivo, nella seconda ipotesi, beh.., lasciamo perdere .
... Toggle this metabox.
Poirot da Poirot pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 14:04
X ELETTORE CONFUSO E ANCHE UN PO' DISTRATTO La lista civica VIVERE PORTOAZZURRO è APPOGGIATA PUBBLICAMENTE da PD e da SEL.E' chiaro ora???Non è una lista di sinistra,è una lista civica appoggiata anche dalla sinistra.
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 13:35
L'Elba vive di turismo, il turismo di qualità ha pretese strane ed insindacabili , vuole acqua, verde, campi da golf... Se noi non glieli vogliamo dare liberissimi, tanto è roba che trovano in un sacco di altri posti ed anche dove piove molto meno di qui , ma poi se altrove si muore di sete , qui si morirà di fame. Però ci sarà tanta acqua da mangiare.
... Toggle this metabox.
X elbano e piscine da X elbano e piscine pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 12:59
Come al solito leggete i post dergli altri e ne capite solo il 10% . Molte piscine sono ad acqua di mare e quella non si beve , la maggior parte poi sono alimentate con acque di pozzi privati che magari non sono potabili ma sono solamente dolci . Gli sprechi li fanno altri , il gestore della rete che perde oltre il 45 % di acqua dolce nel mare e altra % nelle reti di distribuzione o nelle perdite evidenti non riparate in tempi normali come dimostrano le numerose lagnanze di cittadini che denunciano stillicidi stradali che vanno avanti per mesi. Infine ho un gran rispetto per l'acqua personalmente e mi dispiace che all'elba ve ne sia poca e non potabile e mi creda sono parco sia nel farmi le docce che altro . Ma qusta guerra contro le piscine la trovo anacronistica e un poco schiocchina con tuti problemi elementari che avete sull'isola che anche nel terzo mondo hanno superato .
... Toggle this metabox.
Miss Marple da Miss Marple pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 12:44
X MERAVIGLIA Io di certi personaggi non mi meraviglio,ma questa non è politica,questo è solo voler fare il Sindaco a tutti i costi e con chiunque,destra,sinistra,lega pur di riuscirci.Ricordi i "gorani"?E poi a Portoazzurro che lobby ci sono?Scusa ma non capisco.
... Toggle this metabox.
Hilander da Hilander pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 12:15
Io chiedo a qualcuno che è più informato sulla questione Sanità....ma il Dott. Scelza sa di essere nell'occhio del ciclone? Io stamani ero in un bar, quindi si sentono molte chiacchere, ma è possibile che un Consigliere Comunale di Portoferraio abbia da giorni mandato alla stampa (tutta) un articolo dettagliato chiedendo le dimissioni del Dott. e di conseguenza una nuova ricostruzione della Sanità Elbana che ad oggi fa schifo, non venga ancora pubblicato? Allora le cose sono 2: o il Consigliere a c@@@@to fuori dal vaso o la stampa sta dalla parte del Dott.
... Toggle this metabox.
ELETTORE CONFUSO da ELETTORE CONFUSO pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 11:55
PECCATO CHE LA LISTA ROSA NON ABBIA UN PROPRIO SITO INTERNET. HO PROVATO A RACCAPEZZARMI UN PO' TRA LE PAGINE PRESENTI IN RETE RICONDUCIBILI ALLE TRE NEBULOSE LISTE CHE SI DEFINISCONO CIVICHE. IN PARTICOLARE HA ATTIRATO LA MIA ATTENZIONE LA SECONDA,IL CUI CAPOLISTA,CONTRARIAMENTE AGLI ALTRI CONCORRENTI ALLA MASSIMA CARICA,FA UN PRECISO DISTINGUO E LA DEFINISCE NON DI SINISTRA. (COME SE ESSERE DI SINISTRA SIA UN MALE O QUANTOMENO CONTROPRODUCENTE E SVANTAGGIOSO). QUALCUNO SA ALLORA SPIEGARMI COME MAI SI SONO SCOMODATI I VERTICI ELBANI DI SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA' E PUBBLICAMENTE GLI HANNO DATO IL LORO PIENO APPOGGIO UFFICIALE? IN ATTESA DI RICEVERE LA BENEDIZIONE ANCHE DAI VERTICI DEL PARTITO DEMOCRATICO,COME MAI ALLE FINESTRE DELLA SEZIONE DEL PD DI PORTO AZZURRO SONO BEN ESPOSTI 2 MANIFESTI: UNO CON UN PRIMO PIANO DEL CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO,E L'ALTRO CON I NOMI DEI CANDIDATI. SE NON E' FUORI LUOGO,NON E' QUANTOMENO ANOMALO? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHI RISPONDERA'.
... Toggle this metabox.
x messaggio 40876 da x messaggio 40876 pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 11:52
Forse a Marina di Campo resteremo sempre uno scalino sotto, perchè l'amministrazione impiega 7 mesi per Non rimuovere una rastrelliera che impedisce il passaggio su di un marciapiede. Ed invece di criticare chi brontola, sarebbe più utile intervenire. Ma è chiedere troppo.
... Toggle this metabox.
Osvardo not original da Osvardo not original pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 11:41
Dice che ir prossimo comizio di cecchi è all'olimpico di roma. Dopo ave' riempito ir belmare e la piazza c'è gente da castellammare che lo vole vota ma i traghetti costano troppo pe' venì a sentillo a Porto Azzurro. c'è poi fidel castro che s'ascolta le su registrazione perché dice che è i su erede in tema di comizi! C'è Mauriccio invece che c'ha na voglia di fagli una tirata di capelli...ma vedrai che gli tocca prima della fine delle elezioni! Ragazzi armeno divertimoci co du' battute!
... Toggle this metabox.
LISTA CIVICA INSIEME da LISTA CIVICA INSIEME pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 11:22
La lista civica “INSIEME” , per Marciana Marina incontra gli Artigiani , gli Edili e i Professionisti . Vogliamo comunicare quale è il nostro programma in merito alle problematiche legate al lavoro nei settori importantissimi per l’economia del paese quali l’artigianato, l’edilizia e le professioni. La lista e il proprio candidato a Sindaco vogliono discutere insieme a tutti i partecipanti sulle problematiche legate a tali professioni ed aprire un punto di ascolto e di contributo con tutti i partecipanti. Interverranno ad esporre le idee programmatiche Il sindaco ed alcuni componenti della lista insieme. Si parlerà di Urbanistica , di edilizia e di lavoro con tutte le leggi e le regolamentazioni comunali , regionali e nazionali legate a tali attività . Vogliamo chiarezza , vogliamo trasparenza e soprattutto burocratizzare e accelerare determinate procedure che troppo spesso frenano la nostra vita e la nostra economia. Per questo chiediamo la partecipazioni di tutti imprese , professionisti e cittadini . MARTEDI 24 APRILE 2011 ore 18.00 Sala Consigliare del Comune di Marciana Marina LISTA CIVICA “INSIEME” PER MARCIANA MARINA
... Toggle this metabox.
ESCURSIONI A PIANOSA da ESCURSIONI A PIANOSA pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 11:17
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Isola di Pianosa [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Passeggiando tra colori e profumi [/COLOR] 24 Aprile : Pianosa auf Deutsch! Visita di Pianosa in Tedesco! Buchung: (+39) 328 7334361 [COLOR=darkred]25 Aprile Percorso Storico con spaghettata finale: [/COLOR] alla scoperta della storia di Pianosa, dai pirati al 41 bis, con una passeggiata che dal paese ci porterà alle diramazioni dell’Agrippa e del Sembolello, attraverso la zona del pollaio e della caserma Bombardi. Alla fine della passeggiata ci aspetterà una bella spaghettata nel Ristorante gestito dalla Cooperativa San Giacomo Escursione + spaghettata 16€ (bevande escluse) [COLOR=darkred]29 Aprile Percorso Fitness [/COLOR] : in bicicletta tra i colori e i profumi della primavera pianosina, visitando le diramazioni del Sembolello e del Marchese, passando dal Belvedere e dalla strada costiera. Per informazioni e prenotazioni(+39) 328 8541878 Per il passaggio barca da Marina di Campo a Pianosa e ritorno più tassa d'ingresso area protetta telefonare a [SIZE=3][COLOR=darkblue]Aquavision (+39) 328 7095470 [/COLOR] [/SIZE] A piedi nel Parco Per informazioni: (+39) 328 8541878
... Toggle this metabox.
x Quelli che Le Piscine da x Quelli che Le Piscine pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 11:12
Caro forse operatore e forse fai date, sappi che un paese civile non spreca acqua per putt@nate assolutamente non necessarie che portano solo qualche euro all'ancora meno civile soggetto che la spreca fisicamente. Vedi di essere consapevole che c'è mezzo mondo che soffre la sete e per questo diversi milioni di esseri umani, bambini soprattutto, muoiono di sete e non per il prurito da meduse. E bada bene che questa gente soffre e muore perchè l'acqua, viene accaparrata, rubata e usata per farci quattrini piuttosto che resa disponibile per l'ambiente, animali e uomini compresi. E' chiaro che non ti accuso per crimini contro l'umanità, ma i tuoi discorsi, da cui non traspare la pur minima preoccupazione per un uso incivile di una risorsa limitata, un bene sempre più prezioso, indispensabile e strategico qual'è l'acqua, mi fanno più paura che rabbia. Comunque, anche se il tuo orrizzonte sull'argomento non va più in là del profitto stagionale, quando sarà inverno, trascorse le vacanze, prova a vedere come vanno le cose nel mondo a proposito dell'approvvigionamento idrico. Ti accorgerai che il diritto all'acqua è qualcosa di diverso dal poter far affari con le piscine ed i prati inglesi. Elbano
... Toggle this metabox.
MERAVIGLIA da MERAVIGLIA pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 10:56
CARA MISS MARPLE ma di cosa ti meravigli? questa è la politica. Per cercare spazio si parla con le parti. Se no, che requisiti si devono avere per fare politica? I partiti non ci sono più.Esistono solo le lobby. E tu dovresti saperne qualcosa. A questo punto, meglio non fare parte dei soliti contenitori. Tanto anche loro fanno "ammuìna", come si dice a Napoli e anche a Porto Azzurro.
... Toggle this metabox.
MICHELANGELO ZECCHINI da MICHELANGELO ZECCHINI pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 9:52
[SIZE=4][COLOR=orangered]APPUNTI SU UNA STRAORDINARIA MAPPA ANTICA DELL’ELBA [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue] di Michelangelo Zecchini [/COLOR] Di recente “Lo Scoglio” (n. 94) ha opportunamente pubblicato una carta dell’Elba che può essere definita ‘nuova’ in quanto ignota ai più. Si tratta di una pergamena ‘sciolta’ di cm 20 x 29 conservata nella Biblioteca Nazionale di Firenze. Essa accompagna l’Isolario di Cristoforo Buondelmonti (1386-1430 circa), ma non ha niente a che fare con l’umanista e geografo fiorentino, le cui cartografie sono di ben altra qualità. L’Elba vi è rappresentata in modo schematico, con una larga gobba a occidente, due profonde insenature a sud e a est, mentre quali siti antropizzati e fortificati compaiono Marciana e la Torre della Marina di Marciana, il Volterraio e Grassera, la Torre del Giove e Rio nell’Elba, la Torre della Spiaggia di Rio e Capoliveri. Di fronte, in basso, sta il litorale piombinese con Populonia e Piombino. Non c’è dubbio che l’elementarità dell’insieme e l’incertezza del tratto, al pari di inedite denominazioni di luoghi come Verifare (Rio nell’Elba) e Gresiri (Grassera), a prima vista diano l’impressione di un’alta antichità. L’articolo sulla ‘scoperta’ è di Umberto Gentini e si intitola “Una pergamena, tante domande”. Bisogna riconoscere che è piuttosto forte, da subito, la tentazione di attribuire il disegno a un momento iniziale del XV secolo (ossia alla prima epoca appianea) e di qualificarlo come la più antica mappa dell’Elba finora conosciuta. E occorre ammettere, altresì, che sono di un certo peso le argomentazioni addotte in tal senso. Fra di esse spiccano le seguenti: 1) nella carta non c’è traccia di Cosmopoli, com’è noto edificata nel 1548; 2) compare invece Grassera, distrutta definitivamente dal pirata ‘Barbarossa’ nel 1534; 3) manca, a Piombino, il cosiddetto Rivellino convesso, costruito nel 1447. Ergo la carta dovrebbe registrare una situazione architettonica anteriore al 1447. In linea teorica nulla vieta di accettare che gli Appiano, di fatto padroni dell’Elba a partire dal 1392, abbiano precocemente attuato un dispositivo difensivo misto – d’altura e costiero, in particolare nelle zone di massima estrazione del ferro (Calamita e Rio Marina) e nelle aree boschive a più intensa riduzione del metallo (vallate marcianesi) - per proteggere le popolazioni e i propri interessi economici. A favore di tale ipotesi si può affiancare un’ altra osservazione non irrilevante. In alcuni documenti conservati nell’Archivio di Stato di Lucca si legge di intensi rapporti diplomatici e commerciali che si stabilirono fra l’Elba e Lucca nel primo trentennio del XV secolo. Di particolare interesse è una lettera inviata il 30 aprile 1413 da Paolo Guinigi, signore di Lucca, a Donna Paola Colonna, consorte di Gerardo Appiano, per la sollecita estrazione della vena di ferro di cui era comproprietario. Nell’ambito del commercio del ferro, perno economico che reggeva le sorti di importanti traffici come quelli della seta e del cuoio, compaiono nello stesso periodo una miriade di imprenditori meno altolocati ma idonei per comprendere quali fossero la portata e l’intensità degli scambi. Per esempio alcuni documenti del medesimo Archivio, datati 1418, 1478 e 1481, si diffondono su carichi di ferro (grezzo o semilavorato) che, sbarcati alla foce del Serchio, a Viareggio e alla Marina di Pietrasanta, furono smistati verso le ferriere di Trassilico, di Pescaglia e dell’intera Lucchesia. In altre parole: la correlazione fra apparato difensivo e produzione/ commercio del ferro costituisce un percorso di studio accettabile e da approfondire. Tuttavia non si può fare a meno di sottolineare che l’ipotesi di cronologia alta della pergamena pseudo-buondelmontiana si scontra con alcuni poi non marginali. Prima di tutto: se è indubbio che nel disegno manca il Rivellino piombinese del 1447, è altrettanto vero che, fra l’altro, non compare nemmeno la Torre campese di S. Giovanni, struttura di avvistamento e di difesa riferibile all’XI secolo. Quest’ultima assenza – domanda retorica – ci autorizza forse a retrodatare la nostra mappa a prima del Mille? Il fatto è che gli ‘argumenta e silentio’ devono essere soppesati con grande attenzione e, possibilmente, devono essere raffrontati con altri elementi meno aleatori. Tanto più che - è risaputo - non di rado mappe del genere riportavano solo quello che interessava al momento, ignorando tranquillamente località o situazioni che non servivano allo scopo. Analizziamo un altro aspetto del problema finora trascurato. Siamo sicuri che la grafia della pianta riporti agli inizi del XV secolo? A me non pare. Per rimanere nello stesso ‘distretto’ archivistico, direi che essa mostra strette affinità, per esempio, con parecchi documenti dell’avanzato XVI secolo (1540-1550) presenti nel Notarile Antecosimiano dell’Archivio di Stato di Firenze. Perciò potremmo essere di fronte a una copia di un originale più antico, oppure la mappa potrebbe appartenere davvero alla metà circa del Cinquecento e contenere una miscela di raffigurazioni di strutture contemporanee e di monumenti precedenti. Dunque: ancóra condizionali, ancóra ipotesi, ancóra dubbi. In mezzo ai quali una cosa appare certa: il titolo del lavoro di Umberto Gentini, “Una pergamena, tante domande”, è perfettamente centrato. Per quanto concerne la Torre di Marciana Marina, la cui veste architettonica è del 1560 circa, non dovremo attendere il ritrovamento di più probanti documenti d’archivio per sapere se, sotto l’attuale, ci siano o meno i resti di una struttura precedente. Infatti il Sindaco Ciumei, dopo averne ottenuto l’affidamento temporaneo, di concerto con l’Università di Firenze e sotto la direzione della Soprintendenza di Pisa ha da tempo attivato indagini diagnostico-stratigrafiche propedeutiche alla stesura di un progetto di valorizzazione. Da quanto mi risulta, i dati acquisiti sono già di tutto rispetto. [COLOR=darkblue]Michelangelo Zecchini [/COLOR]
... Toggle this metabox.
la cava da la cava pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 9:41
Buongiorno camminatori leggevo sulle testate dei giornali elbani,l'intervento della Mancuso,per la sanità,ma non doveva dimettersi ? Ha avuto un ripensamento? Dalle ultime righe che ha dichiarato (riporto da tenews).....Sembra che lei voglia continuare a lavorare come sindaco....... Qui è un vero mistero.anche perchè il 30 dovrebbe essere il suo ultimo giorno in comune---- Sediamoci di nuovo a quel tavolo perché chi ha lavorato fino ad oggi e chi lavorerà domani per una sanità degna di quest’isola sappia che i suoi Sindaci sapranno ancora fare fronte comune perché non ci sono e non ci possono essere distanze degne di renderci fragili di fronte ad altre e più vere battaglie nelle quali possiamo uniti portare il contributo della parte più vera della politica. Caro Vanno, attendo la convocazione della prossima Conferenza dei sindaci. DEVE PRENDERE UNA DECISIONE CHIARA,PERCHE' CON TUTTI QUESTI PROBLEMI NON SI AMMETTONO TENTENNAMENTI SALUTI
... Toggle this metabox.
Miss Marple da Miss Marple pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 9:36
Il Cecchi-Lega Nord,attacca sia la maggioranza che l'opposizione, ma si è dimenticato che ad entrambi è andato a proporsi come candidato a Sindaco? E che solo dopo aver ricevuto due secchi NO ha deciso di fare una lista sua?
... Toggle this metabox.