Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113601 messaggi.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 7 Maggio 2012 alle 8:25
[COLOR=crimson][SIZE=5]Viaggio dell'Amicizia Elba-Ponza 2012[/SIZE] [/COLOR] I giovani ponzesi, partiti ieri mattina da Ponza con barca a vela, stanno navigando verso l'Elba. Si prevede l'arrivo per le ore 16.00 di oggi, 7 maggio 2012. L'impresa dei ragazzi, che fa parte del progetto ISOLAMONDO diretto da Umberto Segnini, viene festeggiata all'arrivo nel porto di Marina di Campo con un primo saluto di benvenuto e un ricevimento a base di drinks, dolci e pasticcini. Sarà anche occasione di primi piacevoli incontri fra amici e parenti. I campesi tutti sapranno sicuramente accogliere festosamente i giovani amici con un abbraccio corale.
... Toggle this metabox.
Livia Conti da Livia Conti pubblicato il 7 Maggio 2012 alle 8:08
Sono una frequentatrice del Walking Festival. Tutti gli anni partecipo a numerose escursioni e penso che sia un'iniziativa molto bella. Da due anni sono state inserite le inaugurazioni dei sentieri a cui ho partecipato e posso dire che sono le escursioni più apprezzate e frequentate. Anche l'inaugurazione della Via dei Rosmarini era nel calendario del Walking Festival e il fatto che dal Parco Nazionale non sia arrivato nessun commento in seguito ai fattacci accaduti, ha lasciato me e molti altri camminatori perplessi ed amareggiati.
... Toggle this metabox.
Referendum Comune Unico Casentino da Referendum Comune Unico Casentino pubblicato il 7 Maggio 2012 alle 7:40
Referendum Oltre alle elezioni, in tutta la vallata del Casentino si va alle urne per il referendum consultivo sul comune unico. Sono tredici i comuni interessati per un bacino complessivo di 48.917 abitanti dove in questi giorni si sono dati battaglia i due comitati nati per difendere posizioni diametralmente opposte, l'una a favore l'altra contro il comune unico. Alle urne andranno in 29mila. Ecco i comuni interessati al referendum: Bibbiena, Subbiano, Poppi, Capolona, Castel Focognano, Pratovecchio, Stia, Castel San Niccolò, Chiusi della Verna, Talla, Chitignano, Ortignano Raggiolo, Montemignaio. Alle ore 19 sono stati 8.688 su 38.274 aventi diritto gli elettori del Casentino che si sono recati ai seggi. In percentuale si tratta complessivamente del 22,70 per cento. Lo comunica l'ufficio elettorale della Regione Toscana, ricordando che in base alla normativa regionale si tratta di un referendum consultivo, per il quale non è previsto alcun quorum. tratto da Arezzo Notizie
... Toggle this metabox.
AMICO DEL CUORE RINGRAZIA da AMICO DEL CUORE RINGRAZIA pubblicato il 7 Maggio 2012 alle 6:15
[SIZE=4][COLOR=darkred]L'AMICO DEL CUORE [/COLOR] [/SIZE] Prosegue spedita l'attività dell'Associazione l'Amico del Cuore...Dopo aver cardioprotetto le scuole superiori di Portoferraio con tre defibrillatori, con la collaborazione della Società Nazionale di Salvamento di Stefano Mazzei e dell'Acqua dell'Elba, l'associazione grazie al contributo dei propri soci ha acquistato: - un defibrillatore per le scuole medie di Marciana Marina con i corsi a cura della Società Nazionale di Salvamento; -un defibrillatore per le scuole medie di Marciana e relativi corsi. - un defibrillatore per il Comune di Rio Marina. Venerdì 04 maggio con una bellissima e toccante cerimonia, il defibrillatore è arrivato anche nella scuola Giosùè Carducci di Porto Azzurro. Erano presenti la preside D.ssa Di Biagio, il Vice Sindaco Banfi, la responsabile dell'associazione l'Amico del Cuore per Porto Azzurro Sig.ra D'Oriano, gli insegnanti, gli studenti di due classi e due nostri amici dell'Associazione Sig.ra Scinardo e Sig.Maffei in ferie all'Elba, ma presenti per l'occasione. Un'altra tappa del nostro cammino, dice il Presidente dell'Associazione, Sig.Alberto Baldetti, sarà la donazione del defibrillatore alle scuole di Rio nell'Elba. Entro l'anno copriremo anche Marina di Campo e Capoliveri e così le scuole elbane saranno cardioprotette. Ma non ci fermiamo qui! Vogliamo che all'Elba il defibrillatore sia posizionato dappertutto, come abbiamo più volte detto, nei supermercati, nelle palestre, negli impianti sportivi, nei porti, nelle piazze in ogni luogo dove c'è la presenza di molte persone. Una bella sfida, ma ci riusciremo perchè possiamo contare su dei soci meravigliosi che ci sostengono sempre ovunque e comunque perchè per noi tutti l'AIUTARE GLI ALTRI CI RENDE MIGLIORI.... [COLOR=darkred] Associazione l'Amico del Cuore Il presidente Alberto Baldetti [/COLOR]
... Toggle this metabox.
COMITATI SANITA' da COMITATI SANITA' pubblicato il 7 Maggio 2012 alle 6:09
[SIZE=4][COLOR=darkred]I COMITATI RINGRAZIANO. [/COLOR] [/SIZE] I Comitati pro-sanità ringraziano le persone che sabato 5 maggio, hanno partecipato al sit-in di Rio Marina a difesa dell’ospedale Elbano. I presenti si sono trovati d’accordo che la tutela della salute di tutta la cittadinanza Elbana, deve essere garantita con qualsiasi mezzo e azione. Le rappresentanze ancora una volta hanno chiesto con forza, affiancati dai cittadini di Rio Marina e di Cavo, il ripristino delle funzionalità perse negli ultimi anni e il diritto di essere curati nel proprio ospedale. Gli Elbani chiedono alla Regione che si attivino anche per Loro, i privilegi sanitari come hanno i cittadini della terra ferma che possiedono valide soluzioni di cura e unità operative salvavita. La piazza e i comitati si sono uniti al grande dolore della famiglia per la perdita della cara LISA. Comitati Riuniti Elbani
... Toggle this metabox.
alluvione da alluvione pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 21:17
6 mesi... il peggio è passato Paolo Franceschetti
... Toggle this metabox.
colombo walter da colombo walter pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 20:26
Un abbraccio alla famiglia MUGNAI. Un pensiero a Sergio, che ho avuto modo di apprezzare oltre che come amico, come persona sempre disponibile ed altruista. Prima come consigliere della "Giuseppe Pietri", dopo come segretario del Gruppo Donatori Fratres. Walter Colombo
... Toggle this metabox.
irisultati dell'incompetente da irisultati dell'incompetente pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 18:55
Depresso e senza più lavoro Artigiano si uccide in Veneto Ennesimo gesto di disperazione VENEZIA Da muratore e piastrellista con attività avviata ha visto pian piano ridurre il lavoro per effetto della crisi e con questo hanno cominciato a vacillare tante certezze compresi gli affetti. Così scoppiata la depressione un artigiano di 40 anni residente a Martellago nel veneziano ha deciso di farla finita impiccandosi nella sua casa per la quale faceva ormai fatica a pagare il mutuo. Un gesto segnato da un sms ed una lettera alla ex fidanzata, un rapporto tormentato - come riferiscono i carabinieri - legato dall’incertezza costante del lavoro di quei «schei» (soldi) che un tempo arrivavano con regolarità garantendo certezze e che ora sembravano essere sempre più un miraggio in un territorio dove la fede nel lavoro è la più grande delle certezze.
... Toggle this metabox.
uno che non è elbano da uno che non è elbano pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 18:27
A chi mi a risposto vorrei dirle alcune parole. Di sicuro non sono un sapentione ma uno che ama l'Elba, se noti bene la bandiera si vede benissimo che la parte rossa è legata alla parte in basso dell'asta, anche se non ci fosse stato vento le api avrebbero avuto la testa rivolta in alto e la parte rossa non si sarebbe vista attaccata al palo in basso, poi se la memoria non mi inganna l'anno scorso (peccato che non ho le foto) quando le bandiere erano montate sui pali lungo la calata ce ne era qualcuna montata alla rovescia. La mia piccola critica ma grossa per chi conesce la storia, è solo costruttiva, perche questa festa Napoleonica dovrebbe essere un grandissima festa per tutto il paese dove la gente dovrebbe venire da tutta europa( tanti paesi ci andrebbero a nozze se avessero avuto una storia cosi), ma sai se te sei come una piccola parte elbana, capisco che è piu facile rispondere a qualcuno che cerca di non farti fare la figura di non conosce la storia di un esiliato all'elba.(conosco tante persone anche che organizzano che amano la storia di Napoleone e se c'è qualche turista è grazie anche a loro.)Questa è la storia:La bandiera, donata da Napoleone al suo arrivo sull'isola, fu issata nel punto più alto di Portoferraio il 4 maggio 1814, appunto il giorno dello sbarco dell'imperatore nell'isola su cui era stato esiliato. Il significato delle api sembra volesse richiamare l'unità e l'operosità degli elbani ma forse le tre api potevano significare anche la ripartizioni in tre parti che l'isola aveva avuto fino a qualche anno prima. La bandiera sembra sia stata 'copiata' da Napoleone da quella dei cavalleggeri polacchi.
... Toggle this metabox.
NAPOLEONE da NAPOLEONE pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 18:13
VIA I COLONIZZATORI DALL'ELBA. E' IN ATTO UNA STRATEGIA DISTRUTTIVA NEI CONFRONTI DELL'ECONOMIA ELBANA. A PIOMBINO SENZA L'ELBA ERANO GIA' EMIGRATI TUTTI. FACCIAMO LA PROVINCIA DELL'ARCIPELAGO, VIA DALLA PROVINCIA DI LIVORNO. ALL'ELBA VENGONO SOLO PER PUPPARE. POLITICI LOCALI SVEGLIATEVI. I SOLDI DEGLI ELBANI DEVONO RIMANERE ALL'ELBA INVECE DI SANARE II BUCHI DEI LIVORNESI.
... Toggle this metabox.
La Regione Comune Unico dell'Elba da La Regione Comune Unico dell'Elba pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 17:36
Comitato per il Comune Unico dell'Isola d'Elba · Piace a 96 persone 5 ore fa tramite cellulare · . Ufficiale: la regione ha verbalizzato la consegna delle firme necessarie al referendum. A Lorenzo Iodice Perez Lambardi piace questo elemento.. Lorenzo Iodice Perez Lambardi Abbiamo tutte le firme necessarie? 5 ore fa · Comitato per il Comune Unico dell'Isola d'Elba Certo! 5000 firme superate alla grande! Ora dobbiamo aspettare che il Consiglio regionale prosegua l'iter... 3 ore fa tramite cellulare · Lorenzo Iodice Perez Lambardi Perfetto. 3 ore fa tramite cellulare ·
... Toggle this metabox.
lucrezia da lucrezia pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 16:39
cmq il parco non è coinvolto direttamente il festival del camminare ci incastra poco col sentiero di fonza... datevi una calmata che le risposte arriveranno, sollecitare così a forza una presa di posizione del parco non è producente
... Toggle this metabox.
LAURA da LAURA pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 16:25
signora roselba, in tanti vorremmo sapere quale sia la posizione del parco. provo a indovinare cosa risponderanno? c'è il cambio del presidente...c'è il commissario...il direttore è in ferie...ecc so sempre boni a trovà la scusa e pensare che quel brutto episodio sul sentiero è accaduto durante una manifestazione del festival del camminare che dice camminare in libertà!
... Toggle this metabox.
Paolina da Paolina pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 16:19
Siamo al maggio napoleonico. bene. qualcuno ha notato che sulle fortezze sventolano le bandiere di napoleone... ma sono messe al contrario... ma come si fa??? ... però dico: del resto basta guardarsi intorno e ti rendi conto che le bandiere del povero Napoleone al contrario è il male minore. oi oi... poveri noi! Napoleone perdonali...
... Toggle this metabox.
x uno che non è elbano da x uno che non è elbano pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 15:52
Nella foto si capisce a mala pena come è messa la bandiera, infatti quel pezzo che si vede sembrerebbe normalmente l'angolo in basso a destra che finisce con la striscia rossa e l'ultima ape e con la bandiera senza vento rimane ferma sull'asta. Comunque sia, visto che non sei elbano non puoi certo sapere che la bandiera originale avrebbe realmente la striscia invertita dal basso verso l'alto e non come è adesso, poi una riproduzione negli anni ha fatto pensare che fosse sempre stata così. Lascia perdere la malizia in queste cose... ci si fa male per nulla caro sapientone!
... Toggle this metabox.
davide da davide pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 15:02
signora roselba il mondo non ruota attorno a lei. il parco ha appena cambiato presidente e consiglieri, si ponga quelle due o tre domande necessarie per capire come mai loro non dicono niente... bisogna aspettare e non essere frettolosi
... Toggle this metabox.
X Ester da X Ester pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 14:56
Non è una buca ma un tombino ed è vent'anni che c'è, potevi chiedere alla Provincia quando hanno asfaltato dopo millenni la strada (qualche giorno prima dell'elezioni) di rialzare i tombini,come ha fatto il comune dove hanno asfaltato l'anno scoso. ciaoooooooo
... Toggle this metabox.
X ESA E COMUNE CAMPO da X ESA E COMUNE CAMPO pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 14:25
QUALCHE MIO VICINO QUALCHE GIORNO FA FECE NOTARE IL PROBLEMA DEI CASSONETTI TOLTI A LA PILA ED IO OGGI MI ASSOCIO A QUEL MESSAGGIO E CON DISPIACERE FINCHE' NON VERRANNO RIPORTATI I CASSONETTI D AVANTI LA PROTEZIONE CIVILE NON FARO' PIU' LA DIFFERENZIATA!NON E' POSSIBILE IMBARCARSI 3-4 SACCHI E PORTARSELI A SPALLA PER 200-300 METRI.LA COSA E' VERGOGNOSA E SPERO CHE PRIMA POSSIBILE QUALCUNO PRENDA PROVVEDIMENTI!COME E' PENSABILE FARE CERTE COSE IN UN PAESE DOVE VIVONO MOLTI ANZIANI!DATEVI NA MOSSA E RIMETTETE I CASSONETTI ALLA PROTEZIONE CIVILE.
... Toggle this metabox.
ester da ester pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 10:20
domande per l'ufficio lavori pubblici del comune di campo: - ma quella buca davanti la gelateria zero gradi all'inizio del paese, aspettate che si rimargini da sola? - sono mesi che è così cosa aspettate a metterci un pò d'asfalto, aspettate i soldi dell'imu? - è possibile che nessuno fra gli assessori, operai, vigili e quant'altri, se ne siano accorti?
... Toggle this metabox.
Imperdibile report da Imperdibile report pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 10:05
Imperdibile puntata di report stasera. Pur non essendo portatrice di verità assolute la signora Gabanelli vi farà valutare meglio una delle vostre banche preferite,ill Monte Paschi di Siena 😎 La contemporanea con il calcio non aiuterà lo share ma potrete rivederla sul sito della rai dal vostro pc. Saluti
... Toggle this metabox.