Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
uno che non รจ elbano da uno che non รจ elbano pubblicato il 6 Maggio 2012 alle 18:27
A chi mi a risposto vorrei dirle alcune parole. Di sicuro non sono un sapentione ma uno che ama l'Elba, se noti bene la bandiera si vede benissimo che la parte rossa รจ legata alla parte in basso dell'asta, anche se non ci fosse stato vento le api avrebbero avuto la testa rivolta in alto e la parte rossa non si sarebbe vista attaccata al palo in basso, poi se la memoria non mi inganna l'anno scorso (peccato che non ho le foto) quando le bandiere erano montate sui pali lungo la calata ce ne era qualcuna montata alla rovescia. La mia piccola critica ma grossa per chi conesce la storia, รจ solo costruttiva, perche questa festa Napoleonica dovrebbe essere un grandissima festa per tutto il paese dove la gente dovrebbe venire da tutta europa( tanti paesi ci andrebbero a nozze se avessero avuto una storia cosi), ma sai se te sei come una piccola parte elbana, capisco che รจ piu facile rispondere a qualcuno che cerca di non farti fare la figura di non conosce la storia di un esiliato all'elba.(conosco tante persone anche che organizzano che amano la storia di Napoleone e se c'รจ qualche turista รจ grazie anche a loro.)Questa รจ la storia:La bandiera, donata da Napoleone al suo arrivo sull'isola, fu issata nel punto piรน alto di Portoferraio il 4 maggio 1814, appunto il giorno dello sbarco dell'imperatore nell'isola su cui era stato esiliato. Il significato delle api sembra volesse richiamare l'unitร  e l'operositร  degli elbani ma forse le tre api potevano significare anche la ripartizioni in tre parti che l'isola aveva avuto fino a qualche anno prima. La bandiera sembra sia stata 'copiata' da Napoleone da quella dei cavalleggeri polacchi.
... Toggle this metabox.