Mar. Nov 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113601 messaggi.
Demagog* da Demagog* pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 12:01
Grande giubilo per la tempestiva "partenza" (metà maggio abbondante..) della Gestione Associata post APT. Naturalmente, "manca ancora la firma", ma sono dettagli: siamo certi che per ottobre saremo invasi dai turisti. Sarebbe però interessante capire come verranno spesi i 230.000 spiccioli faticosamente messi assieme. Il solo Niccolai costava 55.999,97. Avrà sotto di sé almeno 3/4 collaboratori, diciamo da 30.000 euri lordi ciascuno? Vorrei chiedere agli amici Giornalisti, dal Tirreno a TEnews (magari Fabrizio stesso... ) se non sarebbe il caso di indagare. Anche perché, benissimo mantenere preziosi posti di lavoro, ma sarei curioso di sapere quanti soldini resteranno, pagati gli stipendi, per fare materialmente promozione. 😎
... Toggle this metabox.
SRF da SRF pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 10:56
DA IL FATTO QUOTIDIANO Benedetto XVI va in visita pastorale ad Arezzo e nella piccola città toscana scoppia una violenta polemica sulle spese necessarie alla visita del Pontefice. Sono stati spesi ufficialmente oltre 500 mila euro divisi tra i vari enti locali, a cominciare dalla Regione Toscana , fino al Comune che ha sborsato quasi 90 mila euro, mentre ovunque si tagliano, per via della crisi, i sussidi alle famiglie affidatarie e a quelle con bambini portatori handicap. E questi SIGNORI della Regione che ci amministrano, o lo dovrebbero fare , non trovano un euro per le famiglie alluvionate di Marina di Campo ( dichiarazione del presidente durante l' assemblea pubblica tenutasi a M di Campo ). Ma non solo , TOSCANA PROMOZIONI ha rifiutato un contributo straordinario per rilanciare l' immagine di Campo dopo l'evento catastrofico che ci ha colpito, per l' esattezza il progetto portato a T.P. era stato realizzato dal Cosiglire Leonardo Cervini. Ora vediamo dove vanno a finire i nostri soldi SRF
... Toggle this metabox.
alessandra da alessandra pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 10:38
cercasi lavoro per mia figlia cristina 16 anni come baby sitter la sera,molto dolce con i bambini dato che a 4 fratelli contattatemi su camminando grazie
... Toggle this metabox.
mercato a capoliveri da mercato a capoliveri pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 9:27
Per quel concittadino che ha scritto : "A noi capoliveresi il mercato piace li!. Una piazza del mercato come quella non c'è in tutta l'Elba e se non vi va bene statevene alle vs case come fate l'inverno che non ci venite mai!" Premesso che dire "a noi capoliveresi" piuttosto che "a me personalmente", mi sembra un tantino esagerato (e chi sei, l'unico rappresentante di tutta la popolazione? un nuovo gerarca ?), ti ricordo che la migliore piazza del mercato è a Porto Azzurro, quella si che non ne ha uguali in tutta l'Elba ! Quella di Capoliveri non è una piazza del mercato (che tradizionalmente deve essere ubicata in paese o nelle sue IMMEDIATE vicinanze), ma un parcheggio per le auto, fino a pochi mesi fa sterrato......, lontano dal paese e scomodissimo per tutti, sotto tanti punti di vista che sono sotto gli occchi di tutti e non sto ad elencare. Che poi chi ha scritto il post fosse una persona a cui il mercato in Viale Italia dava fastidio, bene, giusto che ragioni così. Ma da qui a dire che a tutti i capoliveresi il mercato piace lì e che quella è la migliore piazza del mercato dell'Elba ( :gren: 🙂 ) ce ne corre ! Comunque grazie, mi hai fatto davvero divertire !
... Toggle this metabox.
MICHELANGELO ZECCHINI da MICHELANGELO ZECCHINI pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 9:04
[SIZE=4][COLOR=darkblue]GIGANTI DI PIETRA DI 5000 ANNI FA [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Di Michelangelo Zecchini [/COLOR] Nel 1867 Raffaello Foresi, scrivendo nella sua ‘Lettera al prof. Simonin’ di aver notato “certi massi elbani che giurerei essere ruderi di monumenti megalitici” (con ogni probabilità i cosiddetti Sassi Ritti), apriva precocemente la strada degli studi preistorici sul fenomeno del megalitismo all’Elba. Purtroppo, scrupoloso com’era, il grande paletnologo portoferraiese rinviò il problema a un’analisi più completa, che poi non fu fatta. Peccato: oggi avremmo a disposizione indicatori archeologici di primo piano che sono scomparsi in quanto nel corso di un secolo e mezzo quei ‘ruderi’ sono stati spostati dalla posizione originaria. A ovest di S. Piero, alla quota di 327 metri sul livello del mare, c’è un sito chiamato Sassi Ritti, connotato da una serie di menhir aniconici (rocce naturali nelle quali le tracce di sbozzatura da parte dell’uomo sono minime), di altezze diverse ma comunque inferiori a due metri, che evocano mondi magici primordiali. In origine essi erano infissi nel terreno e si ergevano in verticale, poi furono abbattuti. Di recente ne sono stati rialzati quattro, ma altri potrebbero essere ancora completamente interrati. I nostri monoliti trovano confronti pertinenti con analoghe ‘sculture’ dell’area di Laconi in Sardegna, e in particolare con quelle scoperte a Perda Iddocca. La cronologia del complesso litico elbano, al pari di quello sardo, dovrebbe essere collocata nell’ambito del Neolitico medio-recente, 5.000 anni fa o poco più. Tale datazione trova una conferma indiretta nel fatto che nella zona dei Sassi Ritti c’è una dispersione piuttosto marcata di schegge e lamette di ossidiana proveniente dalle cave del Monte Arci in Sardegna. Considerato che quest’ultimo dista appena una trentina di chilometri da Laconi e dal Sarcidano, non è da scartare la tesi che siano state proprio le comunità neolitiche della Sardegna centro-orientale a introdurre la cultura megalitica all’isola d’Elba. Sui Sassi Ritti sono state avanzate ipotesi di destinazione cultuale. Silvestre Ferruzzi, ad esempio, al quale si deve la suggestiva immagine qui riprodotta, ha notato che il lato maggiore dei monoliti ha un preciso orientamento E-W. Se la posizione attuale dei ‘Sassi’ corrispondesse a quella originaria – cosa che al momento non possiamo provare – assumerebbe vigore l’ipotesi di un culto connesso con il Sole, peraltro di per sé divino in quanto ogni giorno, nascendo, “è capace di rinnovarsi e di rinnovare la vita di messi, di greggi, di uomini”. Un altro possibile riferimento magico-religioso, non necessariamente disgiunto da quello ‘solare’, potrebbe essere la Grande Madre - la dea della terra e della fertilità -, una sorta di arcana simbiosi fra Terra e Donna, entrambe in possesso della facoltà miracolosa di generare la vita. Nell’ area di Piane del Canale, a quota 530 circa, sono evidenti, per quanto abbattuti e parzialmente interrati, altri tre massi granitici allungati (due hanno un profilo triangolare, il terzo è affusolato) spezzati in più parti, che hanno in comune una punta tendente all’ogiva e, poco sotto, un foro passante artificiale. Le loro dimensioni sono notevoli (in ordine decrescente metri 7,5 x 1, 6, metri 3 x 1,8, metri 4 x 1,5), tanto che, se rimessi in verticale, darebbero all’osservatore l’impressione di giganti di pietra muniti di un solo ‘occhio’, facendo correre la fantasia verso il mito di Polifemo. La loro maestosità tuttavia non meraviglia, perché anche in Sardegna sono stati trovati monoliti alti oltre 6 metri sbozzati in silhouettes più o meno slanciate. Classificati come menhir paleoantropomorfi, nel senso che hanno vaghe sembianze umane, essi sono riferibili al Neolitico recente/primo Eneolitico e sono antichi di 5.000 anni o poco meno. Una campagna di scavo ampia e raffinata potrebbe restituirci molti indicatori archeologici e svelare parecchi dei segreti che avvolgono i due straordinari complessi preistorici. Non sarebbe un intervento né unico né eccezionale perché scavi del genere ne vengono effettuati a decine in Sardegna, in Corsica, in Puglia. Ma all’Elba no: nell’isola la conoscenza delle radici storiche e la valorizzazione dei beni archeologici continuano a essere relegate, ormai da decenni, nel limbo delle aspettative senza futuro.
... Toggle this metabox.
x Romana 7G da x Romana 7G pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 8:41
Più volte sono stato sul punto di interloquire con lei, senza trovare il modo di farlo. Comunque sento la necessità di dirle due parole. I suoi post, non stimolano il confronto perchè non contengono idee od opinioni confrontabili. Le sue sbottate cariche, oltremodo fuori misura di aggressività rancorosa, provocano reazioni difficilmente razionalizabili in risposte non altrettanto aggressive e rancorose. Questo credo sia la causa per cui non riesco a risponderle, ma mi tolga una curiosità: perchè o per chì si pone a codesto modo? Caruggine
... Toggle this metabox.
per MERCATO A CAPOLIVERI da per MERCATO A CAPOLIVERI pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 8:27
BRAVO/A OSSERVAZIONE ESATTA, CONDIVISA CERTAMENTE DA TUTTI I CITTADINI DI CAPOLIVERI. Inoltre: "meno traffico in paese, zero disagi per gli abitanti della zona e soprattutto pulizia in viale Italia dove i signori commercianti abbandonavano regolarmente i loro rifiuti mentre avrebbero dovuto lasciare la zona nelle stesse condizioni in cui gli veniva consegnata la mattina".
... Toggle this metabox.
Vanno Segnini da Vanno Segnini pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 8:11
[COLOR=darkblue]Comune di Campo nell’Elba CONVOCAZIONE INCONTRO Oggi, 17 maggio, alle ore 17,30, presso la Sala Consiliare, l’amministrazione Comunale invita tutti gli operatori commerciali e turistici nonché i gestori di pubblici esercizi del territorio ad una riunione per discutere delle problematiche legate alla raccolta dei rifiuti solidi urbani dell’intero territorio comunale. Sarà importante la presenza di tutti per individuare insieme metodi e strategie per una corretta gestione del territorio. Vanno Segnini, Sindaco[/COLOR]
... Toggle this metabox.
pescatore da pescatore pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 7:16
PORTO DI CAMPO La prepotenza di alcuni personaggi è ben nota ma andate a vedere come ha parcheggiato la GRU GIALLA. Adesso si è allargato di altri 4 metri. Mi domando cosa farà quando finiranno i lavori.
... Toggle this metabox.
i metodi bulgari da i metodi bulgari pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 7:04
Nonostante la evidente assonanza tra i metodi bulgari e il cognome del sindaco Bulgaresi , la manfrina dei passi carrai a raso è vecchia come il mondo e semmai il sindaco attuale l'ha ereditata.A partire dalla zanca sino a fondo del cotoncello , passando per la via nuova , via santa assunta , belvedere, via san gaetano , ci sono decine e decine di passi carrai che rientrano nella definizione a raso e quindi esenti da balzelli. Molti appartengono ad alberghi e loro non hanno interesse a scontrarsi con l'amministrazione ma tutti gli altri , specialmente quelli dei proprietari di seconde case , turisti nostrani o stranieri , dubito che sappiano di pagare ingiustamente . Sarebbe interessante sapere quanti di loro sono stati costretti con i metodi bulgari da polizia segreta "STASI" a pagare una concessione non obbligatoria , perchè nelle strade citate non esiste marciapiede e sono strade già con divieto di sosta e quindi strano che i proprietarti abbiano chiesto un secondo cartello di divieto.Pazienza per i turisti seconde case che sono solo polli da spennare ma i locali andavano preservati . Per rimanere nel comune "bulgaro" da chiessi, a pomonte , a procchio eppoi in salita a poggio e altre frazioni , passi carrai a vendere , tutti a raso , possibile che tutti vogliano a tutti i costi pagare una tassa non dovuta? . Certo che se tutti dessero disdetta sai che botta alle casse comunali ma amministrare un comune non prevede l'uso di mezzi di persuasione di massa appunto bulgari e se il sindaco fa finta di niente , si faccia sentire l'opposizione sensibilizzando e informando la popolazione ma credo che marciana , ora col col sorriso, non riderà più schifata dai metodi non certo onesti e trasparenti utilizzati.
... Toggle this metabox.
FEDERCACCIA PORTOFERRAIO da FEDERCACCIA PORTOFERRAIO pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 6:41
La Federcaccia di Portoferraio organizza una prova per cani da ferma e da cerca su fagiani liberati senza sparo. La prova si svolgerà [SIZE=3][COLOR=darkblue]domenica 20 maggio alle ore 07.00 [/COLOR] [/SIZE] in località Buraccio, zona Galletti. Le iscrizioni saranno effettuate presso il campo di gara in ordine cronologico di arrivo.
... Toggle this metabox.
mercato a capoliveri da mercato a capoliveri pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 6:41
A noi capoliveresi il mercato piace li!. Una piazza del mercato come quella non c'è in tutta l'Elba e se non vi va bene statevene alle vs case come fate l'inverno che non ci venite mai!
... Toggle this metabox.
AFFARI DI MARE... da AFFARI DI MARE... pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 6:33
... Toggle this metabox.
festa barbarossa da festa barbarossa pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 6:25
bella festa quella di domenica ma sarebbe possibile sapere gli orari di ogni singola gara.Grazie e in bocca al lupo!! 🙂
... Toggle this metabox.
X romana 7g da X romana 7g pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 6:17
Resta pure in fiduciosa attesa,anche se coi mezzi che hai,l'artri mezzi ,dubito che riuscirai a vedere il barlume di verità.Carina la poesia ,certo che scomodare Trilussa per il piccolo Andrea..... Comunque non ci eravamo accorti che mancavi,pensavamo fossi fuori dai tribunali a sostenere Silvio.........
... Toggle this metabox.
RESPONSABILE da RESPONSABILE pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 5:58
Curiosità: qualcuno ha notizie di come è andata a finire con il rinnovo della nomina del responsabile di zona dell'ospedale? Alla fine l'ha avuta vinta Peria o la direzione generale ha dato ascolto alle richieste di tutti gli altri sindaci? Grazie della risposta.
... Toggle this metabox.
Consiglio comunale a Marciana da Consiglio comunale a Marciana pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 5:07
Sarà interessante e costruttivo domani sera vedere se qualcuno , magari P. Berti , vorrà o potrà affrontare la questione dei passi carrai a raso dei quali a lungo si è letto in questi giorni. Non c'è stato in verità un gran coivolgimento popolare ma si sa il popolo è bue , il popolo si interessa di cose tipo grande fratello, il giocatore che attacca l'arbitro e altre scematelle da romanzo d'appendice . La cosa importante da chiarire invece sarà , non tanto l'esistenza di questi passi carrai a raso che sono tutti così all'Elba o la obbligatorietà del balzello che ormai tutti sanno non essere coercitivo ma solo volontario , ovvero balzello che il cittadino paga solo se vuole a tutti i costi il cartelo di divieto di sosta, ma , e qui cascherà l'asino, se è vero che il comune e l'ammministrazione usano metodi ortodossi e poco onesti per coinvolgere e costringere la gente a pagare. Metodi che qualcuno ha descritto in vigili che girano a minacciare o lettere che vengono spedite spacciandole per sondaggi informativi eppoi utilizzate come domande di concessione. Se così fosse questi metodi bulgari sarebbero da condannare perchè sarebbero stratagemmi disonesti che avvalerebbero in pieno quello che ha scritto l'Unione dei Consumatori titolando " truffe dei passi carrai a raso" operazioni del genere, metodi bulgari che il sindaco Bulgaresi non dovrebbe consentire e dovrebbe condannare pubblicamenti. Vediamo se Berti se la sente di affrontare il problema o se come il vecchio detto " can che abbaia non morde .. " 😎
... Toggle this metabox.
Bossi e figlio da Bossi e figlio pubblicato il 17 Maggio 2012 alle 3:51
Ehhh.. Gliela darei io l ameria ai du' padani.... Sai... Quando tirava il pugno volendo dimostra' ir farzo che e'... Ecco li... Invece di aprigli la mano... Stioccalli una bella puntata a lui e ar figliolo.. E poi.. Fagli raccatta' tutti i denti.. Per tera...! Karakiri come in Giappone ....se avessero dignita' ... Maria incatenata Lo sciuppolo
... Toggle this metabox.
Romana 7G da Romana 7G pubblicato il 16 Maggio 2012 alle 22:13
Constato, con poco dispiacere, la scomparsa di Perry e Querry da Camminando, forse convinti di aver sotterrato sotto la sabbia, una mezza elbana come me. ostinata, come tutte le elbane di antica memoria, rimasta in fiduciosa attesa che, anche gli stupidi, nel tempo, riescano a vedere finalmente un barlume di realtà. Nel contempo, dà adito alla speranza leggere che lentamente, molto lentamente, qualcuno prenda atto del famoso necrologio “Mi purgai per star meglio e qui giaccio”. Non c’è bisogno di Anarchici, Grillo ed Antipolitica, alla bisogna attuale è sufficiente una poesia, ampiamente datata. L’ELEZZIONE DER PRESIDENTE (TRILUSSA) Un giorno tutti quanti l’animali sottomessi ar lavoro decisero d’elegge un Presidente che je guardasse l’interessi loro. C’era la Società de li Majali, la Società der Toro, er Circolo der Basto e de la Soma, la Lega indipendente fra li Somari residenti a Roma; e poi la Fratellanza de li Gatti soriani, de li Cani, de li Cavalli senza vetturini, la Lega fra le Vacche, Bovi e affini… Tutti pijorno parte all’adunanza. Un Somarello, che pe’ l’ambizzione de fasse elegge s’era messo addosso la pelle d’un leone, disse: - Bestie elettore, io so’ commosso: la civirtà, la libbertà, er progresso… ecco er vero programma che ciò io, ch’è l’istesso der popolo! Per cui voterete compatti er nome mio. - Defatti venne eletto proprio lui. Er Somaro, contento, fece un rajo, e allora solo er popolo bestione s’accorse de lo sbajo d’avé pijato un ciuccio p’un leone! -Miffarolo! - Imbrojone! - Buvattaro! -Ho pijato possesso: -disse allora er Somaro - e nu’ la pianto nemmanco se morite d’accidente. Peggio pe’ voi che me ciavete messo! Silenzio! e rispettate er Presidente!
... Toggle this metabox.
Agnese Balestrini da Agnese Balestrini pubblicato il 16 Maggio 2012 alle 21:14
Salve, scrivo a proposito di alcuni messaggi lasciati relativamente alla Soc. Audace e soprattutto del Presidente Balestrini. Vorrei riportare l'articolo scritto su Tenews dal Presidente:"“Un episodio grave e da condannare senza se e senza ma – ci ha raccontato il presidente dell’Audace Graziano Balestrini – anche se il giocatore autore del gesto non ha precedenti in questo senso, è un ragazzo buono e generoso e non avremmo mai pensato a qualcosa del genere. Il problema è un altro: una partita come questa – secondo il presidente dell’Audace – avrebbe meritato una direzione di gara più esperta, mentre ci è stato mandato un arbitro di 19 anni, per di più di Piombino, e quindi conoscente della maggior parte dei giocatori della squadra avversaria. Pensate che – ha aggiunto Balestrini - ai più era sembrata esagerata addirittura l’ammonizione, nell’episodio che ha poi portato a quell’esecrabile atto di violenza. Purtroppo – e qui il presidente dell’Audace commenta amaramente – c’è molto pregiudizio nei confronti delle squadre che vengono dall’isola. C’è di più: i danni lamentati dai dirigenti del Venturina agli spogliatoi noi non li abbiamo visti davvero. Ci rendiamo comunque disponibili a far fronte alle nostre eventuali responsabilità, se accertate, e chiediamo fin d’ora scusa al giovane arbitro per quanto è accaduto. L’avremmo fatto anche sul posto, insieme al giovane autore di quel brutto gesto, se lui non fosse andato via” Mi pare esplicito il pensiero di Balestrini sul punire nella maniera più adeguata l'accaduto, quindi non capisco perchè i coraggiosi Sig. "Vergogna Balestrini" - "Sportivo"e "Bell'esempio dà un presidente", ai quali piace fare i moralisti e sputare sentenze, senza nemmeno avere il coraggio di firmarsi, sprechino il loro tempo a lasciare messaggi insensati! In qualità di figlia del Presidente dell'Audace, consiglio ai ridicoli signori anonimi che per lasciare un messaggio si dovrebbe essere padroni della lingua italiana, cosa che non mi pare vi appartenga ed inoltre invece di pensare a fare i falsi moralisti potreste impiegare il vostro tempo ad insegnare ai vostri figli (nel caso li abbiate) la disciplina ed il rispetto di cui parlate invece di aspettare che lo faccia il Presidente! Mi dispiace che non possiate prendere decisioni riguardo l'accaduto perchè ne sareste sicuramente all'altezza, dati i contenuti ipocriti dei messaggi lasciati e la maturità dimostrata nel non firmarsi neanche;sicuramente sareste in grado di gestire la società in maniera eccellente, con la stessa intensità e passione del Sig. Balestrini tanto da potergli consigliare di dare le dimissioni! In conclusione, io non sono allieva del Presidente Balestrini perchè non faccio parte della Soc. Audace, ma sono stata e sono sua allieva nella vita quotidiana e vi posso assicurare che in questione di rispetto, generosità ed attaccamento a tutti gli atleti facenti parte della società avete solo da imparare... forse è anche per questo che vi conviene rimanere nell'anonimato!
... Toggle this metabox.