Caro Epicuro, sempre modesto eh! Ma chi ti ha convinto che per notare gli svarioni che ogni tanto prendi ci sia bisogno di "acumi inarrivabili" di persone dotate di superiorità intellettuali ed intellettive? Bada che una intelligenza quadratica-media, basta ed avanza!
Campese
113601 messaggi.
Ho fatto una piccola ricerca per valutare lo stato di conoscenza dei vari comuni sul problema in oggetto . La ricerca è stata veramente desolante , ecco perchè:
1) Capoliveri: conoscono solo i passi carrai e ignorano quelli a raso ;
2)Portro Azzurro : ics;
3) Rio nell'Elba : il regolamento comunale ignora i passi carrai di qualunque tipo;
4) Portoferraio : ics al punto 3 ;
5) Campo nell'Elba: ignora i passi carrai a raso ;
6)Marciana : conosce solo i passi carrai e ignora quelli a raso;
7) Rio nell'Elba: sito ufficiale atipico e vuoto di qualsiasi informazione;
8) Marciana Marina : conosce e disciplina sia i passi carrai che quelli a raso .
Tutti bocciati meno Marciana Marina che è sempre all'avanguasrdia su tutto e tutti.
AH AH AH ... anche a S. Vincenzo c'è la fila di turisti infatti... e pure in Sardegna, in Riviera Ligure, sull'Adriatico.... insomma il pienone dappertutto pure dove non hanno i traghetti e invece hanno le bandiere blu... (che è noto indicano la purezza dell'acqua e la bellezza delle coste, non certo altri parametri...). Come volevasi dimostrare... tutti bravi a parlare... auguri a voi che sapete solo lamentarvi! 😀 idee, qualcuna?
Secondo me il mercato europeo è l unico evento che riesce a riempire portoferraio veramente.
PEr i costi forse bisognerebbe andare a vedere nei nostri pub quanto costa una birra media.
L unica cosa che mi ha colpito è che in una bancarella invece di rilasciare scontrino rilasciavano gettoni di legno.
Per un panino un gettone di legno
Per una grigliata un altro tipo di gettone
Per patatine fritte un cartellino.
MI sono chiesto se loro hanno un concordato fiscale o se fanno un botto di evasione
[SIZE=4][COLOR=firebrick]I Giochi delle Isole quest’anno si svolgeranno a Cagliari dal 23 al 28 maggio.[/COLOR] [/SIZE]
L’Associazione Culturale Sarda “ Bruno Cucca” per l’occasione ha voluto “vestire” i partecipanti elbani con i colori elbano-sardi.
I giovani atleti elbani si fregeranno nel loro abbigliamento da gara del logo dell’Associazione, che anche nel disegno evidenzia l’indissolubile legame fra le Genti delle due Isole.
Tanti auguri per questa nuova esperienza.
Il Consiglio dell’Associazione
Carissimi,
è al via l’importante campagna TV e cinema del nuovo spot Locman Change.
Da giovedì 24 maggio inizia la programmazione su La7: da non perdere, in serata, la messa in onda (nella versione straordinaria da 1 minuto!) durante il programma Otto e Mezzo di Lilli Gruber e, verso le 23.25, durante il programma Piazza Pulita.
Da venerdì 25 maggio è al via la proiezione nelle 243 sale cinematografiche della catena The Space, presenti in tutta Italia: a titolo di esempio a Milano il Cinema Odeon, a Roma il Cinema Moderno.
Martedì 29, in tarda serata su Italia 1, andrà nuovamente in onda lo speciale tv dedicato a Locman di “L’Italia che Funziona”, una trasmissione sulle migliori realtà produttive del nostro Paese.
Da non perdere anche lo speciale che la famosa trasmissione “Nonsolomoda” di Canale 5 ha voluto dedicare a Locman e al nostro spot Change, in onda il 31 giugno.
Buona visione!
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=fkvIxLBKEPU[/URL]
[URL]www.youtube.com/watch?v=WMFZwW3GGMA[/URL]
LOCMAN
ITALY
un piccolo dubbio banale lo so...ma mi è venuto fuori vedendo un video della bimba uccisa a brindisi...se è vero che il diritto di croncaca (forse) impone di mettere le indagini della vittima prese ( ovviamente senza consenso di lei) su Facebook, se impone di mettere le immagini del presunto attentatore come se si fosse un pese di cacciatori di taglie, e se autorizza ( lo dico in modo ironico) a mettere video della bimba alla prima comunione, a scuole nelle recite, e in video di ogni tipo e situazione in cui lei compare, non dovrebbe esserci magari un limite quando c'è il funerale , quando il dolore dei genitori e degli amici dovrebbe essere privato? è una notizia che al funerale ci sia gente in lacrime? è una notizia che i genitori o gli amici siano distrutti dal dolore? cosa c'entra il diritto di cronaca con un funerale? a questo punto aspetto una web cam inserita nella bara, scusate la provocazione...no?
Dice che l'altro giorno c'è stato l'ammaina bandiera dell'ormai defunta Unione dei Comuni.
L'Unione dei Comuni al contrario della Comunità Montana è morta nel silenzio e ha lasciato un sacco di interrogativi sopratutto per i dipendenti che si sono trovati, loro malgrado, coinvolti in questo "smembramento" da parte delle iene politiche della carcassa dell'ex Comunità Montana.
Secondo me l'inizio della fine fu proprio nel momento in cui i dirigenti della Comunità Montana decisero a tavolino di disfarsi del settore idrico che secondo loro era solo un inutile peso che generava soltanto perdite in bilancio. Infatti il settore idrico fu "regalato" all'ASA di Livorno con i furgoni "rossi", rossi come i capelli e le poltrone dalla Comunità Montana di allora.
Per far digerire alla gente la cessione del settore idrico furono raccontate storie fasulle in cui si sosteneva che le bollette sarebbero calate di percentuali a due cifre e che i nuovi allacci sarebbero costati meno, e che le perdite di acqua sarebbero state azzerate, sarebbero stati costruiti depuratori nei paesi che ne erano sprovvisti, che le stazioni di pompaggio sarebbero state riammodernate e che finalmente all'Elba sarebbe finita l'emergenza idrica. Nulla di tutto questo si è realizzato, anzi le bollette sono lievitate, adesso per fare un nuovo allaccio ci vogliono 1.200 euro, le perdite ormai non si contano più, siamo costretti a bere acqua avvelenata da arsenico e boro spacciata per potabile, sulle bollette paghiamo regolarmente l'onere per la depurazione che non esiste ecc ecc....
Tutto ciò che di buono e funzionante c'è all'Elba viene scovato dalla "politica" continentale che si insinua, aggredisce, mangia e ci lascia con le pezze al c..o, troppe cose ci sono state imposte dall'alto con la scusa che "loro" sanno cosa è meglio per noi, e intanto zitti zitti ci chiudono l'ospedale, ci fanno trovare un nuovo presidente del Parco senza che nessuno sappia nulla, stimolano la concorrenza dei traghetti creando un monopolio, ci fanno bere acqua avvelenata ecc ecc.
Insomma ci stringono il cappio al collo e secondo me l'ultima stretta quella che ci toglierà definitivamente il respiro sarà il Comune Unico che dai politicanti di oltre canale è auspicato perchè è inteso e concepito come un ORGANO DI CONTROLLO del territorio, dell'economia, degli elbani, di quell'Elba che nella sua interezza è vista come la pecora nera della politica regionale. Verremo velatamente indirizzati a votare il candidato Sindaco scelto e manovrato da oltre canale per "fare il nostro bene", così finalmente la grande e ricchissima torta di nome Elba potrà essere spartita un po a destra e un po a sinistra.
Riflettete e aprite gli occhi, le prove generali le hanno già fatte e per loro sono andate bene. Tanti disservizi creati ad arte per poi poter dire: con un solo Comune questo non sarebbe successo; Tutto è deciso il conto alla rovescia ormai è avviato e fermarlo è quasi un utopia.
Spero tanto di sbagliarmi.
PORTOFERRAIO. L’avventura della Delegazione Elbana ai Giochi delle Isole ha inizio, con la partenza da Civitavecchia dove la comitiva affronterà la traversata per Alghero e da lì, si recherà a Cagliari, per partecipare alla XVI edizione dei Giochi delle Isole. Una grande festa dello sport giovanile, un incontro tra culture diverse, un viaggio nelle tradizioni delle isole di tutto il mondo. Sarà tutto questo e anche di più, la XVI edizione dei Giochi delle Isole (Jeux des Iles), il massimo evento sportivo internazionale giovanile che la Sardegna si appresta a ospitare – per la seconda volta dopo l’edizione 2002 – dal 24 al 26 maggio prossimi. Dopo la conferenza stampa, c’è grande euforia fra gli atleti, e molta emozione per alcuni che vi partecipano per la prima volta.
“Tutti i ragazzi non vedono l’ora di partecipare a questa manifestazione – racconta il delegato allo sport del Comune di Portoferraio Simonetta Kopening – cercando di impegnarsi al massimo, visto che di fronte avranno i migliori a livello internazionale delle rispettive categorie. Ma l’importante è che tutta la delegazione ai comporti nel migliori dei modi”. La speranza di vincere qualche disciplina è sen’altro difficile, ma che i nostri atleti possano ben comportarsi ci sono tutte le premesse come nell’atletica leggera dopo Lorenzo Ricci e Sara Di Fonzo, riescono a primeggiare nelle riunioni regionali toscane pertanto si spera nell’esploit.
La competizione internazionale, assegnata al CONI Comitato Regionale della Sardegna dal COJI (Comitato Organizzativo Jeux des Iles), coinvolgerà oltre 1000 giovani atleti Under 16 provenienti da dodici isole e in rappresentanza di otto nazioni: Azzorre (Portogallo), Cipro, Corfù (Grecia), Corsica e Martinica (Francia); Elba, Sicilia e Sardegna (Italia); Jersey e Wight (Inghilterra), Korkula (Croazia) e Malta.
salvatore di mercurio
EGR. SIG. PRESIDENTE NAPOLITANO
CHISSA' SE OGGI E' RIUSCITO A SENTIRE IL BOOM
A PARMA LO HANNO SENTITO CERTAMENTE
RISPETTOSAMENTE SALUTO
Come il solito, sempre tutti boni a criticà !!!!!!!!!!
Se fanno perché fanno, se non fanno perché non fanno. Ma la volete fa finita di fare i disfattisti, almeno sulle manifestazioni belle come il Mercato Europeo che attira tanta gente su Portoferraio in bassa stagione.
Tra l'altro, girando fra le bancarelle (che non costa niente) mi sono divertito a gratis e ho visto anche tanti turisti stranieri, a parte ieri pomeriggio che pioveva.
Non fateli passà la voglia agli organizzatori, che non avessero a farlo su un altro comune l'anno prossimo, così ci si lamenterà che a Mortoferraio non si fa mai niente.
Allora,hanno spostato la demolizione dell'ecomostro(va bene mostro,ma per eco avrei qualche dubbio) e va bene perchè ora inizia la stagione,ma la mia paura è che da ora ad ottobre,cioè quando dovrebbero iniziare i lavori,ci possa essere qualche ricorso(siamo in italia) e cosi si andrebbe ancora avanti,magari all'inizio della prossima primavera e cosi avanti all'infinito SPERO DI SBAGLIARMI
Hai usato le parole: un insulto alla povertà... ma a quale povertà ti riferisci? A quella elbana??? Eh sì in effetti all'Elba sono tutti poveri sì sì.....
Ho visto che gli stand erano belli pieni di gente in fila che aspettava il proprio turno, perciò tutti evidentemente potevano permettersi di spendere 10 euro. Per la cronaca io con quella cifra ho preso un hamburger con patate e una birra da 0,40 quindi una media, perciò magari la prossima scegli meglio lo stand, come ha già detto qualcun altro i prezzi sono esposti ovunque. Ma poi scusa, chi ti ha obbligato? Mah.....
caro amico campese, è vero che non è obbligatorio acquistare ma è anche vero che pagare una salciccia e una birra ad una fiera 10€ è un insulto alla povertà IMHO
Sicuramente il mercatino Europeo non e' economico, ma i prezzi sono esposti e nessuno ci obbliga a consumare!
Ciao, se permetti, Amico mio.
a X ASA Cito dalla tua risposta: "PUNTO PRIMO IO SEGNALO COME E DOVE VOGLIO NON SEI CERTO TU CHE MI DICI COSA FARE. SE NON TI VA BENE FATTENE UNA RAGIONE."
Primo: già detto cento volte: "non si scrive in maiuscolo perchè equivale a urlare" e dunque ..... perchè urli?
Secondo: Cos'è 'sto tono aggressivo?? Rilassati! Ti ho forse detto che non devi scrivere su Camminando? Ti ho forse detto che non mi sta bene? Se pure con l'Asa sei stato così "gentile"............
Scusate... Perche' c'è sempre la villa romana??
Ah...
Pensavo ciavessero fatto un azienda agricola..
Per la produzione e vendita di erbe di campo...!!
Ho guardato male...
Scusate...
Per me è ormai un appuntamento fisso ogni anno e sono felice quando arriva, così si passano un paio di giornate in maniera diversa e si vede un po' di gente. L'unica cosa che mi dispiace è che gli stand propongono sempre le stesse identiche cose da anni, va bene quelle gastronomiche, ma tutte le altre potrebbero rinnovarsi...
Per quanto riguarda i prezzi è vero sono carucci, ma non è obbligatorio acquistare...
Anch'io come molti ho cenato presso uno degli stand, i prezzi sono quelli, ma ho mangiato bene.
Anche l'anno prossimo ci sarò 😎
