PORTOFERRAIO. Lโavventura della Delegazione Elbana ai Giochi delle Isole ha inizio, con la partenza da Civitavecchia dove la comitiva affronterร la traversata per Alghero e da lรฌ, si recherร a Cagliari, per partecipare alla XVI edizione dei Giochi delle Isole. Una grande festa dello sport giovanile, un incontro tra culture diverse, un viaggio nelle tradizioni delle isole di tutto il mondo. Sarร tutto questo e anche di piรน, la XVI edizione dei Giochi delle Isole (Jeux des Iles), il massimo evento sportivo internazionale giovanile che la Sardegna si appresta a ospitare โ per la seconda volta dopo lโedizione 2002 โ dal 24 al 26 maggio prossimi. Dopo la conferenza stampa, cโรจ grande euforia fra gli atleti, e molta emozione per alcuni che vi partecipano per la prima volta.
โTutti i ragazzi non vedono lโora di partecipare a questa manifestazione โ racconta il delegato allo sport del Comune di Portoferraio Simonetta Kopening โ cercando di impegnarsi al massimo, visto che di fronte avranno i migliori a livello internazionale delle rispettive categorie. Ma lโimportante รจ che tutta la delegazione ai comporti nel migliori dei modiโ. La speranza di vincere qualche disciplina รจ senโaltro difficile, ma che i nostri atleti possano ben comportarsi ci sono tutte le premesse come nellโatletica leggera dopo Lorenzo Ricci e Sara Di Fonzo, riescono a primeggiare nelle riunioni regionali toscane pertanto si spera nellโesploit.
La competizione internazionale, assegnata al CONI Comitato Regionale della Sardegna dal COJI (Comitato Organizzativo Jeux des Iles), coinvolgerร oltre 1000 giovani atleti Under 16 provenienti da dodici isole e in rappresentanza di otto nazioni: Azzorre (Portogallo), Cipro, Corfรน (Grecia), Corsica e Martinica (Francia); Elba, Sicilia e Sardegna (Italia); Jersey e Wight (Inghilterra), Korkula (Croazia) e Malta.
salvatore di mercurio
