Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113600 messaggi.
Felice da Felice pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 13:50
Spiagge sempre più inagibili non tanto per la sporcizia ma a causa delle aree impegnate dagli stabilimenti balneari e dagli improvvisati imprenditori che affittano sdraio e ombrelloni. Il triste è vedere che negli spazi adiacenti c'è un sovraffollamento di gente direi vergognoso; mentre all' interno di dette aree spesso non c'è quasi nessuno. Non sarebbe l'ora di ridurre il perimetro di queste concessioni al loro effettivo utilizzo,in modo di dare la possibilità,com'era una volta ,di poter accedere liberamente al mare senza calpestare altri utenti o ad essere costretti di affittare ombrellone e sdraio? Triste conclusione: sentieri e proprietà private devono essere espropriate per renderle usufruibili dalla collettività; mentre le zone demaniali devono essere sempre più a disposizione di privati e usufruibili a pagamento. Forse qualcuno delle "istituzioni" si è dimenticato che al mare ci andiamo anche noi elbani e che ,compresi i nativi non residenti ,non siamo pochi e abituati a non pagare per fare un bagno in mare. C'è qualcosa che non torna come tante altre cose negative che purtoppo riguardano il nostro territorio.
... Toggle this metabox.
Commissione parlamentare d'inchiesta sanità da Commissione parlamentare d'inchiesta sanità pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 12:40
Toscana. Commissione inchiesta Camera. Barani (Pdl): "E' uno tsunami. Rossi si dimetta" L'esponente Pdl della Commissione d'Inchiesta sugli Errori Sanitari ha illustrato, insieme a Polledri (Lega) e Rizzoli (Pdl), i risultati dell'indagine sulla Asl di Massa. "Rossi è politicamente responsabile, come presidente ed ex assessore alla sanità per 10 anni". Ma il Pd vota contro la relazione. 24 MAG - Lucio Barani, capogruppo Pdl in commissione Affari sociali e membro della Commissione parlamentare d’Inchiesta sugli Errori Sanitari e cause di disavanzi regionali, insieme a Massimo Polledri (Lega) e Melania Denichilo Rizzoli (Pdl) hanno illustrato nella sala stampa di Montecitorio i risultati dell'inchiesta sulla Asl di Massa svolta per conto della Commissione sugli errori sanitari che, parole di Barani, stanno portando “allo tsumani della Sanità toscana”. Notizia di oggi infatti gli arresti dei tre direttori della Asl toscana e le 11 denunce per il deficit di oltre 200 milioni. La relazione della Commissione, hanno riferito i parlamentari presenti alla conferenza stampa, è stata approvata col ''solo voto contrario d
... Toggle this metabox.
Per Aristotele da Per Aristotele pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 12:28
Aristotele, abbiamo capito che pur non avendo capito niente del discorso di Epicuro, lo conosci a memoria. Ci forniresti la TUA visione dei fatti? Perche' la sua e' chiarissima. Gia' lo scritto di Epicuro mi era piaciuto letto la prima volta, ma devo dire che rileggendo i punti salienti, messi da te, e' ancora meglio.
... Toggle this metabox.
5 Stelle Portoferraio da 5 Stelle Portoferraio pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 11:41
Sono giorni che sul blog si dibatte sulle condizioni disastrose in cui versa Portoferraio , ma anche altri luoghi dell'Isola non sono meglio. Si discute anche sull'inadeguatezza di alcuni dipendenti maleducati che trovandosi a contatto con i turisti ci fanno passare per ignoranti trogloditi..! Vediamo lo stato delle nostre spiagge : anche quelle libere devono essere pulite, non parliamo di trasporti e sanità. Sporcizia dapertutto e nessuno che fa' niente , e' quasi una fortuna che non ci siano turisti ,così non rischiamo di fare figuracce !!!! E' ora di farla finita perche' governanti e opposizioni fanno solo i loro sporchi interessi : i politici ci "illustrano" il futuro di quì a venti anni dopo avercene messi altrettanti per arrivare ad un fantaprogetto quando non abbiamo neppure le carte per giocarci il presente ! ci vogliono le liste civiche e il MOVIMENTO 5 STELLE anche all'Isola per riprendere in mano la situazione e mandare a zappare i nostri illustri amministratori , che più che altro amministrano i loro interessi con provincia e regione!!!! :bad: :bad: W MOVIMENTO 5 STELLE !!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 11:25
Grazie Aristotele per il simpatico copia-incolla, privo di qualunque argomentazione a sostegno di diversa tesi e sintomo evidente della tua raffinata e competente comprensione del problema. Hai però omesso due passaggi: Il primo: "questa importantissima specie, a forte rischio di estinzione, è oggetto della più disgustosa politica "falso protettiva" possibile" - dove una persona un po' meno in malafede di te leggerebbe che tutelare e limitare le catture di una specie "importantissima e a rischio" non solo non può essere "fastidioso" ma anzi è FONDAMENTALE E DOVEROSO... Il secondo: "basterebbe vietare la pesca a circuizione per restare agevolmente nei parametri di salvaguardia, ridistribuendo la ricchezza". Ma evidentemente sei l'armatore del "Maria Grazia"o un suo parente... Goditi quindi le "tue" 221 tonnellate e stammi bbùono... 😎 Ps: ho come la sensazione che le vendite di tranci di Alalunga e Alletterato subiranno un'impennata.... 🙂
... Toggle this metabox.
Elbano deluso da Elbano deluso pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 10:47
Cari amici, concittadini, sono molto deluso, degli Elbani e dei loro amministratori. In primo luogo mi chiedo se solo io mi sia accorto che quest'anno in giro non ci sia nessuno, è un'annata da dimenticare certo ma avrà conseguenze devastanti sull'economia locale. I ristoranti sono vuoti, come gli alberghi ed i famosi appartamenti delle famiglie che servivano ad arrotondare un pò. Tutto questo colpa di una politica turistica disattenta e legata alla coltivazione del proprio orticello piuttosto che della piantagione, ma l'orticello serve solo per la sussistenza e quando arrivano le annatacce manco a quello. Non abbiamo una promozione turistica, se non svolta direttamente dai privati ma sempre per l'orticello, passiamo mesi a parlare di mufloni, cinghiali, perdite d'acqua, ecc. ecc. argomenti importanti ma di certo non come la promozione turistica. L'Elba paga l'incompetenza degli imprenditori e degli amministratori, mai concentrati sul bene dell'Isola e della popolazione ma solo dei propri interessi (economici per i primi, elettorali per i secondi). Solo pochi illuminati in 50 anni di stagioni turistiche hanno saputo valorizzare e promuovere un'Isola meravigliosa. I prezzi dei traghetti sono da anni alle stelle, intendiamoci tutto legittimo e condivisibile, un imprenditore deve necessariamente pensare al profitto, niente contro la propria politica direi fin troppo normale. Parlo invece degli elbani (imprenditori e non) che non hanno saputo organizzarsi (tranne il caso di Nocentini e Gorgoglione) per fare quantomeno un tentativo di acquistare Toremar. I 6 mesi sono finiti, gli affitti estivi sono finiti, e con loro il benessere dell'elbano medio sempre più costretto a vedere "saccheggiare la propria isola" da lavoratori disponibili a lavorare sino a 14 ore al giorno per pochi euro in più, o imprenditori forestieri apri e chiudi (che aprono le proprie attività per periodi sempre più ridotti portandosi dietro il fagotto). Tutto legittimo ripeto ma quando capiremo e capiranno che la pacchia è finita, che oramai dobbiamo campare con le sole briciole, come quei posti esotici dove la popolazione locale è rilegata a mera massa di lavoratori sottopagati. Purtroppo quando ci sveglieremo sarà troppo tardi e recuperare il tempo perduto sarà difficile se non impossibile. La ricchezza delle famiglie è oramai erosa, gli immobili valgono la metà dello scorso anno, non c'è richiesta l'Elba è difficilmente accessibile, poi diventa difficoltoso affittare e mutui non ne vengono più concessi. I nostri padri, pionieri del turismo, hanno fatto molto ma è bastata una generazione per sperperare tutto. La mia domanda agli imprenditori ed alle loro categorie, ai nostri amministratori (quasi tutti imprenditori) è la seguente, cosa dobbiamo e possiamo fare per rendere la nostra vita migliore? Quali errori dobbiamo correggere affinché i nostri figli possano tornare a sperare, a vivere sulla nostra terra, ad investire il proprio lavoro per creare qualcosa, per evitare che l'Elba diventi una grande Capraia (con tutto il rispetto per i Capraresi)? Come possiamo fare per far tornare l'Elba quel paradiso che era fino a qualche anno fa? Un posto in cui il lavoro non mancava a nessuno, un posto in cui crescere i propri figli? Vi prego aiutatemi a trovare delle risposte a questi interrogativi. Amo l'Elba e vorrei evitare di doverla abbandonare per questioni di sopravvivenza
... Toggle this metabox.
Le rapine dei comuni da Le rapine dei comuni pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 10:46
Si sente dire in giro che addirittura la Corte dei Conti istiga i comuni a raccattare soldi spennando i polli dei contribuenti in tutti i modi possibili . I primi effetti , a parte la legnata dell'IMU in arrivo , sono i parcheggi a pagamento che stanno aumentando a dismisura in ogni luogo e la beffa dei passi carrai a raso . Detti passi da sempre esenti da tasse e gabelle sono ora nell'occhio del ciclone e tutti i comuni stanno mandando lettere e vigili in giro per carpire denari ai già ultraspremuti contribuenti. Certo che le opposizioni politiche , le associazioni che tutelano i cittadini, col loro silenzio e con la lora inerzia, non ci fanno una bella figura. Se sono soprusi o prevaricazioni, che lo dica la corte dei conti o altro ente che dovrebbere difendere il cittadino e non viceversa , dette organizzazioni e i politici seri dovrebbero istigare la gente alla rivolta e non far finta di niente anzi dovrebbero adoperarsi fattivamente per difenderli con legali ed esperti in materia . Avallare e accettare bovinamente i soprusi col silenzio significa essere o diventare complici e questa è una cosa che rende l'italia non più un paese civile dove vige la democrazia ed il diritto ma una repubblica delle banane .
... Toggle this metabox.
x merlo sagace da x merlo sagace pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 10:44
Mi dispiace tu sia disoccupato è una condizione che non auguro a nessuno, ma deh bimbo mio, se trovi lavoro a procchio un vorrai mica l'alloggio per fare 20 km di strada con la macchina. Ti consiglio di andare al centro dell'impiego.
... Toggle this metabox.
per pino da per pino pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 9:52
Caro Pino, dici le ghiaie? Guardati intorno e ti rendi conto che quello è il male minore....
... Toggle this metabox.
Pol.Elba 97 da Pol.Elba 97 pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 9:39
Pol.Elba 97 Campionato Pallavolo Prima divisione femminile Bastava un punto per festeggiare la promozione in serie D delle ragazze della polisportiva elba 97, ne arrivano tre contro una squadra che aveva ancora bisogno di punti per evitare i play out. Le isolane scendono in campo con Flores in regia, Cetica opposta, Cottone e Vannucci centrali, Vitiello e Donigaglia a banda e Marra libero. Nel primo set avvio equilibrato poi le elbane prendono il largo chiudendo agevolmente per 25 a 15. Nella seconda frazione Berlincioni prende il posto di Vannucci e Mastropaolo quello di Vitiello, leggero predominio iniziale delle pisane che poi si fanno raggiungere sul 21 pari , nuovo allungo e chiusura per 25 a 23 a favore del Saline. Nella terza frazione Vannucci sostituisce Cottone e Vitiello rientra per Mastropaolo, avvio ancora equilibrato ma sono le elbane a gestire il gioco , il set termina infatti per 25 a 21, la promozione in serie D è a questo punto raggiunta e le elbane iniziano a festeggiare già in campo, nella quarta frazione il tecnico Stacchini inizia esperimenti validi anche in ottica futuro e mette in campo una formazione rivoluzionata, sposta Vitiello al centro insieme a Cottone , tenendo fuori contemporaneamente le due forti centrali titolari Vannucci e Berlincioni, inserisce anche Mastropaolo a banda, le elbane giocano in scioltezza con una Vitiello in grande spolvero che mette giù ogni pallone, a metà set il secondo libero Caristi sostituisce Cetica e si mette in evidenza con un ottimo servizio e alcuni attacchi punto, a quel punto la gara non ha più niente da dire e il set si chiude 25 a 12. Grande festa con le elbane che si lasciano andare ai festeggiamenti per questo grande traguardo raggiunto. Una giornata memorabile commenta il responsabile Puccini, le ragazze sono state splendide , hanno disputato due stagioni eccezionale, l’hanno scorso pur arrivando prime non passammo per la classifica avulsa, quest’anno volevamo dimostrare di meritare la serie D, ci siamo riusciti nonostante qualche incidente di percorso, queste ragazze ben preparate dal duo Stacchini- Berlincioni meritano il massimo rispetto da parte di tutti gli sportivi elbani, sinceramente è stato emozionante vivere con loro queste 2 stagioni le ho viste soffrire , lottare, impegnarsi per ottenere questo grande risultato, forse non saranno state le più forti di questo campionato, ma vi assicuro che hanno meritato questo risultato e dimostrato il contrario,lavorando sodo, credendo negli allenatori e nel lavoro che gli veniva fatto svolgere in palestra,ringrazio ognuna di loro a nome mio e del dirigente Sparapani, abbiamo avuto la fortuna di avere un gruppo motivato e veramente combattivo, la cosa che da più soddisfazione sono i complimenti che abbiamo ricevuto dagli avversari dopo ogni gara. Pol.Elba 97 – Pol.Saline 3-1 (25-15; 23-25; 25-21;25-12) Rosa a disposizione Elba 97 : Cetica Federica, Mastropaolo Manuela, Vannucci Emanuela, Flores Romina, Marra Martina,Berlincioni Sandra, Cottone Anita, Vitiello Chiara, Donigaglia Agnese,Caristi Michela. All. Stacchini e Berlincioni. Rosa a Disposizione Saline: Rosi,Carusi,Fidanzi D, Collini ,Filippi,Fidanzi N, Nucci, Tamburini, Classifica finale : Elba 97 56 Promossa alla serie D Regionale Elba Volley 53 Venturina 51 Volley Cecina 48 Volley Livorno 47 Torretta 30 Follonica 28 Arena del Popolo 24 Saline 24 Play-out Volley Piombino 13 Play-out Vicarello 10 Play-out Tomei 9 Retrocessa in seconda divisione
... Toggle this metabox.
S.O.S posteggio da S.O.S posteggio pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 9:36
Abitando ai Magazzini e lavorando in centro storico a Portoferraio, qualcuno mi sa dire dove sono i posti auto LIBERI? Vi ringrazio anticipatamente.
... Toggle this metabox.
Sillogismi della Seganana ed il “diversamente pro”. da Sillogismi della Seganana ed il “diversamente pro”. pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 8:34
Epicuro spiega i Tonni, perchè no. Premesse: L’Unione Europea è una sorta gigantesca associazione a delinquere La politica del governo Monti è figlia e succube dell’associazione a delinquere che tutela i grandi ricchi e distrugge le micro-piccole-medie imprese chiamate a pagare le tasse Il decreto che vieta le “catture accessorie” di Tonno Rosso è un esempio lampante della strategia del Governo Monti Migliaia di piccole imbarcazioni che praticano la pesca coi palangari (palamiti) del Pesce spada, non hanno alcun modo per impedire che qualche tonno abbocchi all'esca. Le Autorità di controllo non potranno passare le loro giornate a rufolare nelle sentine dei pescherecci, e difficilmente un piccolo pescatore avrà voglia di ributtare in mare un migliaio di euro di tonno morto. Naturalmente, facciamo finta di non sapere quanto sia comunque diffuso il mercato nero, quante spadare siano pienamente efficienti, anche dalle nostre parti, e come in certe amene località a sud di Roma non vengano MAI sbarcati tonni... Conclusioni: Avremo il mercato invaso da trance di tonno venduto rigorosamente in nero e qualche multa da poter sbandierare come trofeo. Se anche immaginassimo un improbabile scenario in cui, per fedeltà alle Leggi ancorché idiote, o per semplice paura delle salate multe, tutti i pescatori decidessero di non tenere i tonni catturati... AVREMMO SOLO OTTENUTO MIGLIAIA DI CADAVERI DI TONNO VAGANTI PER IL MARE! Morale: Non c’è modo di evitare la cattura dei tonni, anche con la cannella dagli scogli per cui è da dispettosi limitarne la pesca, anzi, è istigazione a delinquere. P.S. Epicuro chiosa: non vorrei che a qualche anima bella venisse il dubbio che io sia un deleterio ... "anti". No, non preoccuparti, nessuno potrebbe darti dell’ “anti”, perdipiù deleterio, come si potrebbe dopo queste sparate, al massimo si potrebbe concludere che sei un “diversamente Pro”, ma questa è un'altra storia. Aristotele
... Toggle this metabox.
AUDACE da AUDACE pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 8:17
Audaceeeeee........vino neroooooooo Audace vino nero vinceremo ....vinceremo...... E forza Cava la...la..la...la....la....la....la E forza Cava la...la..la...la...la....la....la... Anche questa volta è stata la vittoria di un gruppo fantastico!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
ELBANO DELUSO da ELBANO DELUSO pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 8:13
Cazz... ieri approfittando (finalmente) di una domenica con il sole, sono andato al mare...Cavoli spiaggettina con accesso tramite scalinata. Mamma mia che casino, capisco bene che è una spiaggia libera, ma lasciarla in quelle condizioni ...è come dire "cari turisti ma che ci venite a fare all'elba". L'accesso è pressochè impossibile almeno che non siate alpinisti provetti, la spiaggetta poi (e ci vuole corraggio a chiamarla spiaggetta), oltre che a presentarsi per la maggiore inaccessibile causa grandi scalini di sabbia formatosi da mareggiate passate, è piena di canne, trochi di legno etc etc, in spiaggia vi erano molte famiglie , bambini che giocano nel pericolo infatti ad intermittenza si sentiva piangere a causa di schegge conficcate nelle mani o nei piedini. Bidoni dell'immondizia inesistenti, causavano problemi per il ritorno in quanto oltre ad avere borsoni da mare, dovevamo portarci dietro sacchetti con l'immondizia ed affronatere la dura risalita. Ora io dico, questo è lo stato di Cavoli (non tutta perchè la spiaggia concessionata come al solito era perfetta) una delle nostre spiagge più belle, rinomate e ricercate dal turista, siamo oramai a giugno ....cosa aspettiamo a sistemare il tutto. Spero vivamente che le altre spiagge elbane siano già "pronte e sistemate" x accogliere i turisti, anche se ne dubito. elbano
... Toggle this metabox.
rivaldo da rivaldo pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 7:05
un grazie a tutte le persone che hanno seguito l audace nel suo ennesimo successo. questa vittoria è dedicata al giocatore piu forte (unico) MARCO CAVALIERE.siamo i numeri uno
... Toggle this metabox.
pensano al comune unico da pensano al comune unico pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 6:57
Dopo le notizie dall'isola del turismo di qualità, Capri, che ha due comuni, capri e anacapri, con il blocco del porto per gli aumenti dei prezzi degli aliscafi, notizie anche da Rimini: Il fatto quotidiano Emilia Romagna “Non siamo gli esattori di Monti”. A Rimini la protesta dei sindaci Pd (video) Gnassi guida la ribellione: “L'agenda di un partito riformista non può essere dettata solo dagli impegni presi con il governo”. Ma dalla Riviera arriva la replica dei 5 stelle: “Di virtuoso vediamo ben poco” di Franz Baraggino | Rimini | 26 maggio 2012 Sindaci che depongono la fascia tricolore. Contro un Patto di stabilità “che massacra i Comuni virtuosi” e una tassa, l’Imu, che li trasformerebbe in “gabellieri di Monti”. I soliti leghisti? No. A scendere in piazza sono i sindaci della provincia di Rimini. E sono tutti del Partito democratico. “Perché”, spiega il primo cittadino del capoluogo Andrea Gnassi, “l’agenda di un partito riformista non può essere dettata solo dagli impegni presi con il governo”. Ma dalla Riviera arriva la replica dei 5 stelle: “Di virtuoso vediamo ben poco”. “Ci vogliono gabellieri dello Stato Re”. Sono parole del sindaco di Rimini Andrea Gnassi. Una reazione alle regole dettate da Mario Monti per la riscossione dell’Imu, alle quali Gnassi replica duramente: “Non saremo gli esattori di un governo che strangola i Comuni, primi tra tutti quelli virtuosi, vero motore della crescita”. Argomenti condivisi in molti comuni del riminese, dove i sindaci del Partito democratico scenderanno in piazza, deponendo simbolicamente le loro fasce tricolori di fronte alla prefettura in segno di protesta. “Ci avviciniamo alla stagione turistica sulla base di bilanci per i quali oggi non abbiamo più certezze”, spiega Massimo Pironi, sindaco di Riccione, che lamenta: “Con questo Patto di stabilità prima di spendere un solo centesimo devo incassare sei milioni, anche se in cassa ne ho sedici”. E ancora: “C’è una scuola da sistemare. Con quello che è successo in Emilia”, conclude riferendosi al terremoto, “avere le mani legate è un problema”. Qualcuno, intanto, promette disobbedienza. “Per dare ossigeno alle nostre imprese”, annuncia il presidente della Provincia Stefano Vitali, “nel 2013 non rispetteremo il patto di stabilità”. Insomma, nei comuni riminesi targati Pd la parola d’ordine è una sola: autonomia. “E una riforma federalista”, spiegano, “che metta i Comuni nelle condizioni di gestire le proprie risorse”. A smettere simbolicamente la fascia tricolore contro il governo dei professori, saranno i diciotto sindaci del Partito democratico. Lo stesso Pd che a Roma sostiene Monti? “Nessuna contraddizione”, assicura Emma Petitti, segretario provinciale del Pd che ha lanciato l’iniziativa. “Dire che senza la possibilità di modulare le aliquote molti Comuni non ce la faranno è dovere del Pd come lo è stato il sostegno al governo in questo momento di forte difficoltà”. Non è pretendere di avere la botte piena e la moglie ubriaca? “No”, replica il segretario, “la riforma federalista sarà uno dei temi del Pd da qui al 2013. Chi lavora bene ha il diritto di amministrare le proprie risorse”. Un’iniziativa, quella del Pd riminese, che trova d’accordo anche sindaci del Pdl come quello di Bellaria. “Non parteciperò”, ha dichiarato Enzo Ceccarelli alla stampa locale, “ma queste cose sono stato il primo a dirle”. Ma qualcuno non ci sta. Il Movimento 5 stelle di Rimini, che nelle amministrative del 2011 ha preso l’11,7% e tre consiglieri comunali, parla di ipocrisia: “La protesta del Pd rivendica un’amministrazione virtuosa che nei fatti non c’è”, denuncia il capogruppo 5 stelle in Comune Luigi Camporesi. Un esempio? “Uno tra i tanti: mentre si taglia il supporto per l’affitto agli anziani, qui a Rimini si parte con un’opera inutile come il Trasporto Rapido Costiero”, racconta Camporesi, “180 milioni che forse, in tempi di crisi, la cittadinanza spenderebbe diversamente”
... Toggle this metabox.
Risposta a "DA MARCIANA" da Risposta a "DA MARCIANA" pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 6:39
Cara/o Signora/e "DA MARCIANA" le posso solo dire che "chi vivrà vedrà"..........e termino qui perchè se inizio a commentare il suo post non finisco piu' di scrivere .... le consiglio di rileggere attentamente ciò che ha scritto.Saluti. 🙂
... Toggle this metabox.
MAURO MEONI da MAURO MEONI pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 6:39
HO PERSO IL MIO PORTAFOGLIO, C'ERA (OVVIAMENTE) POCHI SOLDI DENTRO MA NELLA PARTE INTERNA C'ERA LA PATENTE. L'HO PERSO PROBABILMENTE NEL TRAGITTO SGHINGHETTA/CENTRO DI PORTOFERRAIO, CHIUNQUE LO RITROVASSE SI PUO'TENERE I SOLDI MA CONTATTARMI PER LA PATENTE ALLA MAIL [EMAIL]mauromeoni@hotmail.it[/EMAIL] GRAZIE
... Toggle this metabox.
Aldo da Aldo pubblicato il 28 Maggio 2012 alle 6:00
PARCHEGGIO P.FERRAIO La mora del casottino è davvero una gran maleducata!! Mandatela a casa!!
... Toggle this metabox.
CENTRO STORICO da CENTRO STORICO pubblicato il 27 Maggio 2012 alle 21:46
FERRAIESE BOTTINAIO ha fatto un quadro perfetto della situazione : L'automazione dei parcheggi serve a risparmiare sul personale , ma gia'che dobbiamo mettere al lavoro solo alcuni x forza spendiamo sia per il personale che x l'automazione ,almeno piu'bocche mangiano!!! Il resto parla da se...parcheggi selvaggi permessi ai soliti furbi spece la sera davanti ai bar . Esercizi commerciali ai quali sono permesse cose e ad altri no..!! :bad: Inutile parlare della sporcizia e abbandono che pervadono il centro , basta camminare x le viuzze e tra erbacce e rifiuti , puzzo di bottino x manutenzione inesistente dei tombini etc. Comunque la situazione non e' migliore fuori dal centro , e nessuno controlla o vuole controllare......vigili urbani compresi .... In alcuni comuni fuori dell'Isola sono imposte norme severe circa la pulizia anche dei cortili privati ,venisse applicata una norma del genere da noi .....se ne vedrebbero delle belle. Alla fine la colpa e'solo nostra che andiamo a votare , perche' sono tutti identici ,le opposizioni non esistono , solo qualche interventuccio tanto x darsi un tono perche' poi una mano lava l'altra e tutte e due lavano il viso : domani ci sono le poltrone di provincia e regione che mettono l'acquolina in bocca :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.