Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Benzina pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 7:59
Finalmente un calo del prezzo dei carburanti, prezzo che rimane comunque troppo alto, ma quello che ho notato è che i fratelli di mola che avevano promesso sconti folli, ad oggi hanno prezzi più alti del vicino di mola e di tutti gli impianti di Portoferraio, le bugie hanno le gambe corte, anzi cortissime!!!
... Toggle this metabox.
TUNNEL E COMUNE UNICO da CAPOLIVERI pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 7:54
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/fungo.JPG[/IMGSX] Perché un capoliverese D. O. C. G come lo sono io non dovrebbe avere un'idea diversa quanto innovativa? Io per esempio ricordo il campo di calcio a MOLA, uno dei primi campeggi sulla spiaggia di Morcone messo su da un signore tedesco, il ⛽ di benzina sulla piazza Matteotti, la fontana sulla stessa piazza poi tolta, la casa "fungo" al centro sempre della piazza Matteotti, e poi ancora la costruzione del campo sportivo sovvenzionato interamente da un signore tedesco a cui giustamente è stata intitolata una via, e poi ancora le grandi feste di piazza degli anni 70, e per finire la costruzione delle scuole medie che io stesso ho poi frequentato. Può bastare?
... Toggle this metabox.
Da Luchino per Toninello pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 7:09
La giunta del sindaco del Cotone approva all'unanimità qualsiasi struttura venga fatta in sostituzione della precedente con condizione che non vengono toccati i fiori di cappero, gelosamente custoditi dal "sindaco del cotone"
... Toggle this metabox.
Gianluigi Palombi pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 23:56
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/palombi.JPG[/IMGSX] La questione del Comune Unico non sembra appassionare affatto perché appare come un vecchio e stanco refrain di chi, probabilmente, ha poca dimestichezza, se non con la democrazia, con la statistica. Come afferma giustamente il buon Alessandro Dini, il comune unico è argomento superato dagli eventi, dal momento che si è votato solo 9 anni fa ed il risultato è stata una cocente sconfitta per i Sì (4.705 pari al 39,64% contro i No 7.162, 60.35%). Il motivo principale della sconfitta è di facilissima lettura. I Sì hanno vinto solo nel Comune di Portoferraio, che sarebbe stato chiaramente il Comune sede del Municipio e dove si sarebbe accentrato tutto il potere decisionale dell’isola, a scapito della quasi nulla rappresentanza degli altri territori. Dopo 9 anni, il corpo elettorale dell’isola rimane praticamente lo stesso. I nuovi aventi diritto di voto sarebbero poche decine (voterebbero tutti coloro che in questi 9 anni hanno maturato il diritto di voto per sopraggiunta età, quindi qualche decina di ragazzi che vanno dai 18 ai 27 anni) e perderemo qualche elettore che, ahimè, in questi anni, non è più tra noi. Ergo, questi numeri non fanno altro che confermare che il corpo elettorale coincide praticamente nella totalità con quello precedente, con qualche differenza statisticamente non significativa. Per quale motivo gli elettori dovrebbero cambiare idea in massa, se le convinzioni per cui si è votato “No” sono fortissime perché radicate quasi antropologicamente in una isola, in cui il senso di appartenenza dei singoli territori è fortissima e perché è ormai è noto che la centralizzazione dei poteri produce sempre disparità delle zone periferiche? Ma quello che mi ha particolarmente colpito, rispetto alle ragioni dei promotori del referendum di 8 anni fa, che erano comunque espressione di una determinata e sensata visione politica, seppur personalmente non condivisibile, è la superficialità con cui gli attuali promotori trattano tale argomento. Un coacervo di qualunquismo e populismo con cui licenziano i dubbi degli interlocutori utilizzando termini un po’ retrò come una non ben determinata "mangiatoia" (termine molto in voga molto negli anni ’80). Oppure ricorrendo alla presunta consapevolezza di alcuni sindaci e della grande maggioranza dei consiglieri comunali contrari che “non vorrebbero rinunciare al loro potere e clientele con il Comune dell'Isola d'Elba” (frase ad effetto ma che mal dissimula, non solo un mancato rispetto, ma una vera e propria ingiuria verso le istituzioni dell’isola, ben oltre la diffamazione). E non poteva certo mancare la Regione matrigna che ostacola la proposta di legge (Regione Toscana che, al contrario ha sempre fortemente sponsorizzato i referendum di fusione tra Comuni) perché con essa “l'Elba diventerebbe più autonoma, ricca e indipendente e non è questo che la Regione desidera”. Ma quello che è più raccapricciante è la banalità e l’approssimazione con cui vengono affrontati temi di strategica importanza per l’isola che denota, come minimo, una totale mancanza di competenza amministrativa ed istituzionale. Si afferma che il Comune dell'Isola d'Elba dovrebbe essere istituito “per acquistare autonomia dal continente, per accedere ai finanziamenti europei per le grandi infrastrutture delle quali l'Elba necessita - ospedale, Aeroporto, Porti, Depuratori, nuovi impianti idrici ed elettrici, etc.) che solo Bruxelles ci può dare, non Firenze e Roma”. Vorrei capire, ad esempio, quali sono i finanziamenti che arriverebbero da Bruxelles per l’Ospedale, se l’Elba esprimesse un solo comune unico. Secondo il latore di tale ragionamento insensato, la sanità elbana sarebbe di competenza regionale se i comuni sono 7, ma diventerebbe di competenza dell’Europa se il comune è unico? Su quali basi l’ospedale in un comune unico può accedere ai finanziamenti di Bruxelles? Anche i fondi europei del PNRR (missione 6), sono gestiti dal Ministero tramite le Regioni, ma sono assolutamente indipendenti dall’assetto istituzionale del territorio. Anzi, hanno maggiore forza se espressi da più comuni, come nel caso dei consorzi tipo Società della Salute, che sono un esempio virtuoso di gestioni associate. Stesso dicasi dei porti elbani che sono infrastrutture gestite o dall’Autorità di sistema portuale sottoposte a controllo ministeriale (Portoferraio e Rio) o dalla Regione (Marina di Campo) per cui le linee di finanziamento e di gestione non passano certo da Bruxelles ma da Governo e Regione e tale assetto non è certo condizionato dall’eventuale istituzione del comune unico dell’Elba. Insomma, mi rendo conto di essere andato lungo e mi fermo qui. Ma se si vuol essere credibili nell’esprimere una legittima visione di sviluppo che passi per una semplificazione territoriale (già ampiamente bocciata in tempi recenti), è assolutamente necessario che si declinino i temi in maniera seria e convincente, cercando di evitare quella facile demagogia a cui, fortunatamente, non crede quasi più nessuno.
... Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi da Fetovaia pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 21:28
Per tunnel e Comune unico da Capoliveri chi legge il tuo post capisce che o sei di Piombino, o sei una .... ,ma certo non sei di Capoliveri. Poiche' ammiro i Capoliveresi, pero di sbagliarmi. Auguri! Stefano Martinenghi
... Toggle this metabox.
Per Augusto di Capoliveri da PORTOFERAJO pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 21:23
Bravi Capoliveresi , ben fatto .. ottima l'idea della bandiera Ucraina ... Pensa che da noi in calata sventola ancora quella russa..... Non si se ridere o piangere...
... Toggle this metabox.
Caro benzina da Portoferajo pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 21:21
Come è possibile che oggi la benzina al self service sia a 177,8 euro ??? Un calo di quasi mezzo euro in 24 ore.... E non mi vengano a dire che hanno levato qualche accisa.... Qualcuno ci stava guadagnando e qualcun altro gli ha interrotto il giochino... Sempre a lucrare sulle disgrazie altrui....
... Toggle this metabox.
Augusto da Capoliveri pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 19:29
Da qualche giorno sulla sede comunale a Capoliveri sventola la gloriosa bandiera ucraina. È un gesto simbolico che dimostra comunque la sensibilità di una comunità intera nei confronti di un popolo che sta soffrendo per la libertà di tutti noi. Devo dire che passando in macchina, vedere sventolare quei colori, mi riempie il cuore di forti emozioni per cui ringrazio l'amministrazione che l'ha issata. Sarebbe bello che anche gli altri comuni seguissero l'esempio. Grazie montagna
... Toggle this metabox.
X tunnel da Elba pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 19:02
Se mi dici quanto costerebbe il tunnel, sono favorevole al tunnel. Se non me lo sai dire, allora sono contrario al tunnel. Un conto sono le idee, un conto sono i progetti e soprattutto i relativi piani finanziari.
... Toggle this metabox.
Toninello da Cotone pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 17:57
Per fortuna almeno dopo tutte le pedane concesse, vedo con piacere che hanno smantellato quella porcheria al cotone... Ops ci sono le elezioni!!! Cosa ci faranno?
... Toggle this metabox.
Ernestino da Caparutoli pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 14:24
Alla marina si abbellisce il paese col pitosforo....... Menomale che siamo arrivati a fine mandato e speriamo che ci sia perlomeno un'altra lista che vi mandi a casa...... Potevate dirottare qualche migliaio di euro stanziati per le tribune del bernabeo
... Toggle this metabox.
X TUNNEL pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 13:26
L'idea e il progetto del tunnel mi pare fantascienza.. Siamo in Italia figuriamoci i tempi! E piu facile che l'uomo arrivi prima su Marte che vedere realizzare il tunnel. Il porte sullo stretto di Messina insegna. Per i problemi inerenti i servizi, il consiglio è trasferirsi! Mimmo
... Toggle this metabox.
TUNNEL E COMUNE UNICO da CAPOLIVERI pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 12:03
Pensiamo un attimo al TUNNEL nel canale di Piombino. In venti minuti si arriverebbe all'ospedale di villa marina, per cui quello di Portoferraio non servirebbe più a niente. A Livorno e Cecina in meno di una ora. Nel TUNNEL potrebbe passare la condotta dell'acqua per approvigionare l'elba. Come già espresso, comune unico con Piombino. Per le famiglie elbane che mantengono i loro figli all'università obbligatoriamente in appartamenti un risparmio notevole. Non più file chilometriche "rotonda o semaforo" a Portoferraio all'imbarco o allo sbarco dei traghetti. Possibilità di fare spesa fuori dall'isola con un risparmio non indifferente. Per questi e altri validi motivi, SI al TUNNEL e COMUNE UNICO con PIOMBINO, altro che discorsi a vanvera.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 9:58
Risposta a Campese dubbioso L unico rappresentante politico di Fdi all Elba è il sottoscritto . A norma di statuto del partito il coordinatore locale è titolato x decidere chi appoggiare alle prossime elezioni Pertanto chiunque si spacci x referente di Fdi dichiara il falso . Ad oggi Fdi sta valutando i programmi dei vari candidati .
... Toggle this metabox.
X campese dubbioso pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 9:36
Al momento devi aspettare perché FdI a livello italiano è praticamente in standby per evitare di trattare la questione russo/ucraina. Aspetta che la cosa venga risolta e riusciranno fuori col senno poi e le critiche alla gestione della sinistra guerrafondaia e le solite cose
... Toggle this metabox.
PER SEMERARO. SANITA PUBBLICA pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 7:52
UN SEMPLICE GUASTO DA MESI METTE IN SERIA DIFFICOLTA’ UN SERVIZIO DELL’OSPEDALE. Caro Semeraro, quanto sta accadendo nella sanità pubblica (lunghe liste di attesa,ortodonzia non attivata ecc)fa parte del piano non scritto ma attuato di privilegiare il privato rispetto al pubblico. Per cui il cittadino contribuente è costretto a pagare due volte una prima con le trattenute attuate sul reddito e destinate alla sanità pubblica una seconda pagando perché costretto a rivolgersi al privato se vuole essere visitato in tempi decenti. Tutto questo a far data dalla riforma sanitaria voluta dal governo D’Alema con ministro della sanità Rosy Bindi alla fine del secolo passato,col quale i medici dipendenti pubblici,attraverso una imposizione di natura ideologica,furono obbligati a scegliere tra libera professione intra ed extramoenia. Da allora la legge prevedeva per la libera professione intramoenia spazi e ambulatori creati ad hoc dentro l’ospedale dove il professionista avrebbe dovuto espletare libera professione obbligatoriamente e sempre aldifuori dell’orario di lavoro senza aprire partita IVA. E’ successo che per decenni il parlamento italiano con leggine ,alle amministrazioni ASL che non avevano adempiuto a creare spazi dentro l’ospedale per la libera professione, ha concesso deroghe. Nel frattempo le amministrazioni sanitarie pubbliche hanno trovato lo spazio per la libera professione nel privato con accreditamento di strutture sanitarie private cui spesso è stato concesso tale accreditamento con metodo clientelare(appartenenza politica). Per non aggiungere poi mancanza di controllo sulla libera professione eseguita fuori dell’orario di lavoro . Quindi è molto chiaro dove è nata l’attuale degenerazione: dalla stessa amministrazione sanitaria,dagli sprechi attuati,dai controlli non attuati.
... Toggle this metabox.
News 24 H..... pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 5:07
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 22 Marzo 2022 alle 5:01
UN SEMPLICE GUASTO DA MESI METTE IN SERIA DIFFICOLTA’ UN SERVIZIO DELL’OSPEDALE. I[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/denti.JPG[/IMGSX] l servizio odontoiatrico dell’ospedale che negli anni ha raggiunto alti livelli di qualità e si è distinto anche nella cura di bambini disabili e non collaboranti e con gravi problemi di impressionabilità, è in grave difficoltà operativa non per mancanza di personale ma per un guasto dell’apparecchio con il quale si effettuano le radiografie complete a tutta la bocca, l’ortopantomografo. Questo guasto è stato segnalato da noi di Elba Salute alla Direzione Generale ASL nel Convegno del 2 marzo scorso alla presenza dell’Assessore Regionale alla Salute. Quindi, quando i medici del nostro ospedale richiedono una radiografia alle arcate dentarie, i pazienti sono costretti ad andare dal privato. DA NON CREDERE. Inoltre, poiché il nostro ospedale ha i medici specialisti nelle cure di ortodonzia, non si capisce come mai questo servizio non venga attivato iniziando un percorso che abbia alla base l’educazione e la prevenzione odontoiatrica dall’ età scolare in poi senza costringere le famiglie a rivolgersi necessariamente al privato o negli ambulatori ASL del Continente dove questo servizio già esiste. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.