Qualcuno si lamenta del fatto che avrร meno suolo pubblico in piazza. In realtร sostiene di ricevere una vera e propria ingiustizia.
Devo dire la veritร , un po' lo capisco. Dopo decenni passati in piena anarchia, resta difficile rispettare semplici regole elementari.
Ad esempio, diventa perfino normale circondare completamente la fontana con tavoli e sedie e ombrelloni impedendo, non solo l'accesso, ma anche l'uso dell'arredo pubblico. Diventa normale anche chiedere ai commensali di alzarsi per poter accedere alla propria abitazione. Perchรฉ siamo arrivati a tanto. Perchรฉ un'ambulanza deve chiedere il permesso ai ristoratori o barristi per prestare soccorso. Eppure ciรฒ รจ difficile capirlo per alcuni, forse perchรฉ quel tavolo ulteriore รจ piรน importante della pubblica sicurezza.
Non puรฒ passare questo messaggio, non รจ corretto nรฉ per chi amministra la cosa pubblica, non lo รจ neppure per l'imprenditore.
E allora basta una volta per tutte, l'interesse pubblico:
- deve consentire a chiunque, non solo consumando un drink, di poter usufruire della piazza.
- deve garantire la pubblica sicurezza. Le vie di fuga devono rimanere libere per evitare che una piacevole serata d'estate si trasformi in un inferno.
- deve garantire la possibilitร per il comune di organizzare concerti e spettacoli che altrimenti non potrebbero essere svolti nello stretto.
- non puรฒ essere necessariamente solo quello di apparecchiare.
Argomentazioni cosรฌ semplici che tra l'altro condividono il 99% della popolazione devono far comprendere al restante 1% che la democrazia ruota attorno ai numeri.