Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113596 messaggi.
Federico da Federico pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 17:31
SEGNALE RAI Qualcuno può dirmi se a Portoferraio si vede attraverso il digitale terrestre rai 4, rai5, e tutti gli altri canali della rai..... Io con il digitale terrestre vedo solamente rai1, rai2, rai3 e rai news più rai sport 1 e rai sport 2. Volevo sapere se qualcuno vede tutti gli altri canali rai.....mi dicono che sono molti...... GRAZIE!!....
... Toggle this metabox.
X Campese del Porto da X Campese del Porto pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 17:13
Prov a firmarti così vediamo se sei uno di quei privilegiati (prepotenti) che ha il posto barca in bancina non propriamente autorizzato. Che muso!!!
... Toggle this metabox.
Elbano per "X Elbano" da Elbano per "X Elbano" pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 16:43
Un paio di cose sono state fraintese: ANPAS l'ho scritto sempre maiuscolo perchè è una sigla e come tale si scrive maiuscolo , non certo per additare colpe nei loro confronti. La gestione della Protezione civile locale passata in mano ai Fiorentini non so se è un gran male. Non conosco i dettagli economici della gestione, certo è che i comuni hanno utilizzato male, in passato , quanto a loro disposizione Il problema non è CHI gestisce una cosa ma QUANTI si spartiscono il servizio. Che la Croce Rossa fosse chiusa non lo sapevo, che c'è l'ANPAS a Campo ben venga, fanno il loro servizio bene e a posto così. Quello che mi fa girare le palle tremendamente è che, lo ripeto, su quest'isola siamo bòni solo a litigare, a farci i dispetti, a voler dimostrare che si piscia più lontano.....
... Toggle this metabox.
x Elbano da x Elbano pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 16:12
Condivido tutto, evidentemente conosci bene le cose come stanno. Sei anche parecchio bravo ad additare su anpas tutti i problemi visto che lo hai scritto sempre in maiuscolo. Il gruppo di protezione civile bello solo e grosso c'era, ed era l'intercomunale... peccato che non sono stati capaci di continuare a fare l'ottimo lavoro che hanno fatto negli anni addietro. Poi qualche "Genio" della politica internazionale dell'Elba ha pensato bene che era meglio far gestire la prot civile ex intercomunale a qualche "continentale" fiorentino. Ben vengano allora divisioni e mille gruppi... spero apra presto anche uno della misericordia nella zona occidentale, perchè a farci dirigere da firenze anche per la protezione civile noi volontari proprio non ci stiamo! P.S. ringrazia il cielo che a Campo ci sia l'anpas perchè la croce rossa fallimentare ha smesso di far servizio. Forse allora la meglio pasta è lo riso.... o dobbiamo far venire anche le ambulanze da firenze almeno siete contenti?
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 15:52
Caro vincenzo, io non mi riconosco queste capacità. Se fossi stato capace lo avrei già fatto. Per farti capire sono come quello che va al ristorante si lamenta per come è stata preparata la Canard aux Orange, ma non sarebbe in grado di cucinala. Ne’ sarebbe giusto che lo chef lo sfidasse in cucina. Perché chi va al ristorante ci va per mangiare e non per cucinare. E necessario caro vincenzo che anche nella cucina politica si rispettino i ruoli le regole. Si dice questa cosa non va per questi motivi. E si elencano uno per uno. E questo è già dare contributo. Però Movimento “Elba 2000” non si è limitato a questo. Ma fatto un serie di previsioni che si sono puntualmente avverate. Facciamo qualche esempio: state attenti, la Port Authority sarà l’ennesimo carrozzone che contribuirà a frenare i flussi turistici verso l’Elba e, prima o poi , metterà una sbarra su porto; state attenti che tutti i centri direzionali passeranno il canale. Porteranno via la Sanità, il Tribunale e l’Apt. E siccome volevamo essere sicuri di essere capiti, abbiamo fatto anche i disegnini come si fanno ai bimbi che non capiscono. Ma loro parlavano d’altro. E queste previsioni sono state fatte nel 1996 e poi ripetute fino alla nausea. Che cosa avremmo dovuto fare, noi di Elba 2000, prendere le armi? Tu dici che noi usiamo del vecchio materiale. Ma è impossibile non farlo. Se dobbiamo fare un’analisi di quello che succede nella Sanità, gira e rigira ci ritroviamo a dire cose che abbiamo scritto 15 anni fa. Stessa cosa se parliamo di passaggi maritini. L’attuale situazione di monopolio è stata prevista da noi e dal quel poeta Verde e blu che è Bruno Paternò che da solo lottò contro Golia. Gli altri tutti zitti e appecorati. Ed è ancora lui che 2001 mise a disposizione la sala congressi dell’Hotel Airone, di cui era direttore, per la presentazione ad opera della FAITA e del Movimento Elba 2000 del progetto Meneghin, per fa capire alla classe politica come poteva essere risolto il problema acqua. Cioè: acqua non utilizzabile per consumo umano e fatta pagare come potabile. E potremmo continuare. Adesso però la gente è stufa di questi menefreghismi. All’incontro organizzato alla Gran Guardia dall’ Amministrazione di Portoferraio, come abbiamo già avuto occasione di riportare, non c’era nessuno. Esattamente: 1 sindaco 4 assessori e 2 cittadini. Siamo arrivati ad un punto in cui non è più rinviabile una riflessione seria su quello che sta succedendo. Riflessione che devono fare gli amministratori ma devono fare anche i cittadini. Capisco che è più eccitante Ballottelli, o come si chiama, di Peria , ma Peria è il sindaco di questa città è stava spiegando come intende impegnar alcuni milioni di euro per costruire case popolari. Ma è possibile che non interessi a nessuno? E te Vincenzo, dove cazzo eri? G. Muti
... Toggle this metabox.
Mario M. da Mario M. pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 15:29
Scusami Fabrizio per questo mio insolito comunicato, ma purtroppo a causa di importanti impegni mi vedo costretto a chiederti la possibilità di pubblicare questo mio annuncio. Nel ringraziarti anticipatamente ti saluto Mario M. CAUSA TRASFERIMENTO MARCIANA MARINA - COMODISSIMO APPARTAMENTO COMPLETAMENTE ARREDATO FACENTE PARTE DI UN COMPLESSO CONDOMINIALE A POCHI METRI DAL CENTRO E DAL LUNGOMARE DI MARCIANA MARINA, SI TROVA AL PIANO RIALZATO - COMPOSTO DA CUCINA, 2 AMPIE CAMERE, BAGNO, RIPOSTIGLIO ED AMPLIO SOGGIORNO CON INSTALLATA NUOVA STUFA IN PELLET TIPO “SMERALDA” – IMPIANTO DI RISCALDAMENTO AUTONOMO – CLASSE ENERGETICA G – prezzo da concordare. Mario M. tel 3472660395
... Toggle this metabox.
OPERAZIONE TRASPARENZA da OPERAZIONE TRASPARENZA pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 15:15
[SIZE=4][COLOR=darkred]Regione Toscana, bilancio piu' 'facile' arriva sul web Tutti devono sapere come si spendono 9 mld pubblici[/COLOR] [/SIZE] Il bilancio della Regione Toscana spiegato online. Quello che fino ad oggi e' stato uno dei documenti di piu' difficile lettura per il cittadino, con tabelle su tabelle di voci, impegni, stanziamenti e capitoli, diventa un documento a disposizione di tutti, pubblicato sul sito della Regione Toscana. ''Il bilancio e' l'atto fondamentale - sottolinea l'assessore Riccardo Nencini - attraverso il quale la Regione, come fa ciascuno di noi quando stabilisce come spendere i suoi soldi, fa il conto delle entrate e delle spese.
... Toggle this metabox.
OCCASIONI PER LA TUA ESTATE da OCCASIONI PER LA TUA ESTATE pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 15:06
[URL=http://www.alamar.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
ike-albereto da ike-albereto pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 14:48
Mi domando e dico.........una volta quando mancava l'acqua c'erano i manifesti che ti avvisavano.......ora nemmeno quello..................una volta il problema era la grande affluenza turistica.........ora nemmeno quella...........una volta il problema poteva esser la mancanza di operai........ora niente .............MA ALLORA..........come si spiega la problematica idrica?.............e poi avete anche la ghigna di mandare le fatture con la mora se una paga con 1 giorno di ritardo.....
... Toggle this metabox.
X rampini da X rampini pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 14:41
Rampini, nemmeno se ti metti a piange, nemmeno se diventi medico nella prossima vita scriveresti un pezzo cosí come quello pubblicato oggi su tenews. P.s. A parte questo ti faccio notare che i minori trasferimenti alla regione sono da quest'anno, i tagli alla sanita' elbana sono in atto da circa 10 anni. Ma chi te lo ha scritto ti ha dato già precise indicazioni e prescrizioni di comportamento.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 13:40
La NUOVA PROTEZIONE CIVILE ANPAS Ho letto della costituzione di un nuovo gruppo di protezione civile ANPAS a Marciana Marina. Ben venga che ci sia gente che vuol dedicare alla collettività parte del suo tempo, ottima e lodevole iniziativa; su questo non discuto. Quello che proprio non capisco è perchè siamo così da essere sempre, sempre e lo ridico SEMPRE frammentati in tutto!! Ma possibile che in ogni paesino di quattro gatti ci debbano essere tre o quattro associazioni di volontariato che si spartiscono il territorio?? A Portoferraio c'è Il Sacramento, la Misericordia, la Croce Verde; a Campo (regina delle suddivisioni) nacque la protezione civile ANPAS, a seguire il nucleo comunale, le ambulanze erano ANPAS poi si sono litigati ed è spuntata la croce rossa; adesso l'intercomunale passa sotto la Racchetta e spunta fuori l'ANPAS a dividere territorio e volontari...... ma porca miseria, sono solo io lo scemo che lo pensa, o un gruppo solo , bello grosso, avrebbe una marcia in più per fare bene il lavoro??? Avrebbe più credito, più mezzi, più volontari da gestrire con più "ricchezza umana" a disposizione, più facilità nel fare cambi di turno, più mezzi e complessivamente costerebbe di meno!!! Invece questo gran fiorire di associazioni fa venire il dubbio, certamente infondato, che alla fine non tutto il male viene per nuocere e che forse, anche solo a livello di gratificazione e prestigio personale di chi dirige, il tornaconto ci sia. Non dico che qualcuno rubi qualcosa ma sembra tanto che ci sia tanta voglia di fregiarsi del titolo di "presidente" di questo e "fondatore" di quell'altro, e per assecondare questa smania, se non c'è nulla da "presiedere" lo si crea. L'effetto collaterale delle divisioni è comunque una debolezza intrinseca e porta alla nascita di attriti anche tra i cittadini/volontari
... Toggle this metabox.
Lando Trepalle da Lando Trepalle pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 12:46
Buongiorno Signor Prianti. Volevo oggi segnalare come corsi e ricorsi storici si rincorrono per riproporsi immancabilmente ad ogni occasione. Capisco che quanto scriverò non sarà certamente condivisibile ma è cosi' come lo propongo. Non vivo a Porto Azzurro, ma ci vado per lavoro e diletto almeno una volta al mese. Ebbene, (le ho contate) negli ultimi 6 mesi, ci sono stato otto volte, due di giorno e sei di sera. A Porto azzurro devono saperlo, perchè ogni qualvolta ci capito di sera, mi lasciano un ricordino .... un fogliolino giallo con il retro bianco. Ebbene si sono stato rimultato. Voi direte sei un automobilista poco attento, e io rispondo è vero. Ma questa volta , l'auto parcheggiata nel parcheggio del Monte dei Paschi aveva solo una ruota che toccava una striscia bianca quindi appena fuori sede di parcheggio. Lo scarabocchio dell'accertatore non mi ha permesso di risalire a chi sagacemente e con tanta solerzia ha appiccicato la sanzione al mio pulitissimo tergicristallo, ma state tranquilli che quando ricapito a Porto Azzurro, provvedero' a fare un bisogno puzzolente in qualche angolo della strada cosicchè gli € pagati saranno serv ti a chi dovrà pulire . La motivazione è sostava in zona vietata e che me la doveveo portare in tasca la macchina? non era in zona vietata toccava con una ruota la striscia bianca. A Porto azzurro come negli altri comuni bisogerà stare attenti a multare perchè la gente è veramente arrabbiata . Ora se uno sbaglia deve pagare ma non approfittiamo. E' tutto. Grazie
... Toggle this metabox.
acqua dell'elba da acqua dell'elba pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 12:46
Visto che secondo qualche genio non si potrebbe + annaffiare, lavare la macchina, utilizzare l'acqua "potabile" per usi diversi faccio presente che nella sola via di san rocco ci sono 3 perdite da diverse settimane una in cima e due in via xx settembre. Sono state già riparate almeno 2 o 3 volte ciascuna e sono sempre li. Allora non prendeteci per il culo e d evitate ordinanze ridicole Grazie
... Toggle this metabox.
ocobic da ocobic pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 12:31
ricezione rai Procchio e Campo I canali rai 1,2,3 a Procchio e Campo si ricevono da 3 ripetitori diversi secondo le zone in cui ci si trova, i ripetitori sono: Monte Argentario (solo Campo) canale UHF 27, Monte Serra canale VHF D e Monte Capanne canale VHF 09. Riguardo i primi due, essendo posizionati sul continente, il segnale è disturbato da un fenomeno atmosferico che si verifica prevalentemente d'estate e di conseguenza più ci sono ostacoli, tipo colline, palazzi e a volte anche alberi, tra l'antenna ricevente e il ripetitore, più il segnale TV arriva scadente, di fronte questo problema c'è ben poco da fare, anche montando ottime e costose antenne, si riesce a migliorare qualcosa solo se il il segnale si riceve direttamente, altrimenti è meglio lasciar perdere. Riguardo il ripetitore di Monte Capanne il discorso è diverso perché non essendo posizionato sul continente dovrebbe risolvere i problemi però trasmette con una potenza ridicola un segnale già disturbato in partenza tanto è vero che alcuni nuovi televisori con decoder incorporato e anche alcuni decoder non riescono neanche ad agganciare il segnale, se poi avete un TV Samsung scordatevi di vedere la rai dal ripetitore di Monte Capanne anche se lo vedete dalla finestra, qualcuno ha risolto il problema applicando un ulteriore decoder esterno al televisore, un consiglio che posso dare è chiamare un antennista e far verificare con uno strumento se il segnale arriva alla presa, se si allora basta o cambiare decoder o se avete una tv con decoder incorporato applicare un decoder esterno. Comunque secondo me, in questo momento, la soluzione migliore è montare una parabola con un decoder tv sat. A dire il vero però un'altra soluzione, sempre se si ha una parabola, ci sarebbe e consiste nel recuperare un vecchio decoder satellitare tipo gold box o simili, modificarne il software e inserire dei codici che permettono di rimettere in chiaro i programmi rai che vengono codificati via satellite tutte le istruzioni codici compresi si trovano su internet, l'unica rottura e che tutti mesi i codici cambiano.
... Toggle this metabox.
Dopo più di un decennio di privatizzazione toscana dell'acqua da Dopo più di un decennio di privatizzazione toscana dell'acqua pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 11:55
«Appelli al risparmio inutili se la rete è un colabrodo» CAPOLIVERI. «È inutile che Asa lanci gli allarmi e inviti la cittadinanza a rismparmiare acqua se poi il sistema idrico è ridottoa un colabrodo». A sostenerlo sono alcuni residenti di Capoliveri che... CAPOLIVERI. «È inutile che Asa lanci gli allarmi e inviti la cittadinanza a rismparmiare acqua se poi il sistema idrico è ridottoa un colabrodo». A sostenerlo sono alcuni residenti di Capoliveri che hanno segnalato alla nostra redazione alcune rotture alla tubazione che hanno comportato perdite copiose, proprio nei giorni in cui la società che gestisce il sistema idrico ha avviato i razionamenti notturni sul territorio elbano per far fronte a un repentino calo delle scorte idriche in seguito al caldo anomalo, le scarse piogge e l’aumento delle presenze sull’isola. «Vogliamo far presente che a Capoliveri, in località Innamorata è una settimana che nella strada che va dall'Innamorata al Calone si rompono i tubi – dicono i cittadini di Capoliveri – per l’esattezza si sono rotti per tre volte. Le conseguenze: litri di acqua che se ne vanno in mare creando danno alle strade e alla spiaggia dell'innamorata». I residenti sono preoccupati per le condizioni in cui versa il reticolo idrico dell’isola. «Ma come è possibile che per tre volte in una settimana si rompano i tubi dell’acqua nello stesso tratto e l’Asa (il cui intervento avviene dopo ore e ore dalla rottura del tubo) non riesca a riparare il danno? – si chiedono – i Comuni devono prendere provvedimenti nei confronti di questa società che gestisce il sistema idrico. E l’Asa che fa? Fa appelli invitando la cittadinanza a diminuire il consumo idrico. Ma come? Proprio la stessa società che non riesce a riparare i danni su uno stesso tratto di strada in una settimana. I cittadini di Capoliveri non possono più sopportare questa situazione, qualcuno ci deve aiutare. [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2012/06/24/news/appelli-al-risparmio-inutili-se-la-rete-e-un-colabrodo-1.5314770[/URL]
... Toggle this metabox.
navi da navi pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 11:31
x hannibale se le altre compagnie facessero così gli elbani sarebbero isolati 9 mesi l'anno (sai che divertimento)Io sono uno di quelli che non si adegua e non si rassegna, di quelli che vorrebbero cambiare la situazione attuale ... non permettere + ai soliti furbi ( navi negozi alberghi ristoranti) di fare cassa e andare. (tanto poi gli elbani prendono la disoccupazione e stanno zitti) Dovremmo, noi elbani, pretendere maggiore rispetto per la qualità della ns. vita anche d'inverno e non essere costretti come te a fare 30 km per un caffè o aspettare ore sul porto per rientrare a casa. Dovremmo obbligare i ns. amministratori ad un piano di riqualificazione delle ns. potenzialità turistiche distribuite anche nella stagione invernale in quanto l'Elba offrirebbe questa possibilità..... e non dovremmo permettere ai "forestieri" di speculare sulla ns. rassegnazione.
... Toggle this metabox.
deluso da deluso pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 10:31
Continuiamo ad accogliere i nostri ospiti (sostentatori ) in questo modo, mi raccomando. Complimenti per la scelta cromatica in pieno accordo con i colori delle case adiacenti e soprattutto per quel pavimento/pedana in plastica scolorita comprato al Bricofer che sembra uscito da un film del dopoguerra. Guardate che i tempi da ombrellone della Sammontana e sedie di plastica da festa di piazza è finito, si possono fare ambienti accoglienti e carini spendendo poco, basta però dare al cliente la sensazione di sentirsi ospite, e non una banconota che cammina. Sveglia ragazzi, qui viviamo di turismo, ve l'hanno detto? Niente, non c'è verso. Siamo proprio dei mentecatti.
... Toggle this metabox.
ONDA ANOMALA da ONDA ANOMALA pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 9:52
Ecco spiegata la vera causa dell'onda anomala! La "Nave gialla" non c'entra nulla!
... Toggle this metabox.
DOV'E' IL DECORO URBANO? da DOV'E' IL DECORO URBANO? pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 8:22
[SIZE=4][COLOR=darkred]PORTOFERRAIO:RAPPORTO CON IL DECORO [/COLOR] [/SIZE] Dove siamo l’avrete già capito dalle foto in allegato. Non siamo nella estrema periferia ma nel cuore della Portoferraio, vicino alla spiaggia delle Ghiaie, lungo la direttrice del traffico turistico ma soprattutto a due passi dalla sede di una delle più importanti Istituzioni locali, dove si riuniscono Sindaci, Presidenti, Assessori, Consiglieri. L’avranno visto questo sconcio ed è possibile che nessuno si vergogni e corra ai ripari. Il marciapiede che vedete non è stato rotto ieri: è così da anni e dico anni non tanto per dire e per voler esagerare nell’indicare il tempo trascorso ma è realmente cosi da almeno 730 giorni, due anni solari!!!!!! L’ho ben impresso perché molte volte, quando non trovo il parcheggio sotto l’ufficio, la sosta in quel tratto è una delle poche alternative. Di chi è colpa di tale sconcio? della Provincia ?. del Comune ? Di chi dovrebbe controllare ma se ne frega? Non capisco come si possa rimanere indifferenti di fronte a tali spettacoli. Ma non è soltanto il marciapiede a suscitare il mio disappunto. Guardate quelle fioriere: E’ possibile che non si riesca a trovare un tipo di pianta per abbellire l’ingresso al fabbricato che è stato sede della Comunità Montana, l’Ente che ha curato tanto bene la pulizia dei fossi e dei boschi e che non è stato capace di mantenere delle fioriere degne di tale nome? Visto che ci sono dei dipendenti che passano le giornate annoiandosi davanti all’ingresso del Palazzo non credo che sarebbe un problema arredare l’ingresso con delle piante e dare un secchio d’acqua al giorno e finalmente rendere decoroso quell’ingresso squallido- Come vedete non risparmio critiche a nessuno ad evitare che qualcuno pensi che chi scrive è il solito che lancia il sasso e nasconde la mano mi firmo. La prossima volta vi parlerò di siepi, aiuole e piante .- [COLOR=darkred]Giampaolo Guidi [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Americano da Americano pubblicato il 25 Giugno 2012 alle 8:18
Gli strumenti sono tutti buoni se utilizzati nel modo giusto Il Parco Nazionale (evocato da GM) poteva essere un buono strumento di sviluppo se non lo avessero trasformato nell'ennesimo poltronificio. Il Comune dell'Elba potrebbe affrontare e risolvere quei problemi "gravissimi" a cui si riferisce GM, se venisse amministrato con la diligenza del buon padre di famiglia. L'errore più grave che si possa commettere è quindi quello di giudicare uno strumento e non il suonatore. La stessa tromba sunoata da L. Armstrong produrrebbe un effetto decisamente diverso se la suonassi io. Non per questo dovremmo buttare via la tromba.
... Toggle this metabox.