Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113596 messaggi.
federico da federico pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 11:58
La chiusura della spiaggia del bagno a Marciana è l'ennesimo e preoccupante segnale dell' immobilità e del servilismo delle nostre amministrazioni. Ed è pure un atto eclatante perchè chiudere la spiaggia è molto più forte che chiudere uno stradello. La spiaggia è nell'immaginario e anche nella realtà il Demanio per eccellenza. E invece ci hanno provato spinti e incoraggiati anche dalle precedenti riuscite chiusure (stradello di punta penisola e di procchio). Eppure sembrerebbero cose banali da dirimere. Basta consultare le mappe demaniali e comunali. Una volta appurato si mandano i vigili comunali e per gli stradelli si tagliano i lucchetti e le catene riportandoli ai proprietari e per la spiaggia si levano i paletti e se ci sono gli estremi si fa pure una bella denuncia per abuso, così gli passa la voglia. E invece le cose rimangono così, passa goletta verde, si fanno le foto con le bandiere e gli striscioni ( con tutto il rispetto per coloro che si impegnano in queste proteste), si parla di interessamenti di tutti gli organi preposti ma le cose rimangono come sono e così si creano nuovi proseliti, incoraggiati all’immobilismo delle istituzioni, che piano piano ci chiuderanno tutti gli angoli più belli della nostra isola. Con i nostri dirimpettai corsi l’avevano bellecheffatto!
... Toggle this metabox.
Elba Repubblica Indipendente da Elba Repubblica Indipendente pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 11:51
Ferrara... lascia perdere e con te chi ti ha istigato..il comune unico non è una garanzia per l'Elba non cambierebbe niente, sempre i soliti al timone sempre i soliti a riempirsi le tasche e la pancia, per evitare che accada questo, perche accadrebbe e se sbaglio pago, optiamo per lo statuto speciale che garantisce una particolare forma di autonomia, ciò è tangibile nell'autonomia impositiva. Il Friuli-Venezia Giulia trattiene per sé il 60% della maggior parte dei tributi riscossi nel territorio regionale, la Sardegna il 70%, Valle d'Aosta e Trentino-Alto Adige il 90%, la Sicilia il 100% delle imposte. Tali regioni dispongono di notevoli poteri legislativi e amministrativi, come nei settori scuola, sanità, infrastrutture e di conseguenza dovremmo provvedere al relativo finanziamento principalmente con le nostre risorse...che bello
... Toggle this metabox.
le provincie italiane avranno una forte decurtazione ma l’Elba no da le provincie italiane avranno una forte decurtazione ma l’Elba no pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 11:33
ma signor Dante, l'Elba non è una provincia, ma un'isola, ah ora ho capito, il comune unico è un ulteriore taglio ai servizi per gli isolani, e risparmi di spesa per la provincia e la regione, dopo il tribunale a Livorno, tre ore di viaggio in traghetto e auto privata, altrimenti con i mezzi pubblici il viaggio si complica e si allunga. Proseguendo per il taglio della promozione turistica e il taglio del turismo ridotto al solo ferragosto, magari, dopo lo smantellamento dell'ospedale elbano da parte della regione toscana, arriverà la chiusura definitiva dell'ospedale di Portoferraio con la nuova spending review di Monti che intende chiudere a breve termine tutti gli ospedali sotto i 120 posti letto, tanto noi abbiamo l'emergenza urgenza mondiale del Rossi, con la pista dell'eliporto sul tetto del pronto soccorso di Portoferraio o forse no? Elba Autonoma e Indipendente P.S. Anche in Casentino hanno capito bene: No al Comune Unico
... Toggle this metabox.
acqua del poggio da acqua del poggio pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 11:30
oggi sono stato a prendere l'acqua al poggio e ne veniva pochissima, poi e' passato uno con un furgone nero pieno di calistri da 25 litri e ha riempito tutto in 5 minuti passando da dentro l'edificio di chi imbottiglia l'acqua napoleone,forse un amico di quelli dell'acqua della fonte napoleone che decidono a loro piacimento la potenza dell'acqua della fontanella e chi puo' usare la loro fontana interna all'edificio che e' sicuramente piu' potente. fattosta' che per riempire un boccione da 5 litri ci volevano 5 minuti e non vi dico la fila di gente che aspettava
... Toggle this metabox.
ENTE BILATERALE TURISMO da ENTE BILATERALE TURISMO pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 11:18
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SOSTEGNO AL REDDITO A FAVORE DELLE AZIENDE ALLUVIONATE DEL COMUNE DI CAMPO NELL’ELBA [/COLOR] [/SIZE] L'Ente Bilaterale Turismo Toscano ha erogato il contributo a favore delle aziende dell'Isola d'Elba interessate dall'alluvione del novembre 2011. In questi giorni sono state liquidate le pratiche di sostegno al reddito a favore di bar, alberghi, ristoranti, campeggi che hanno fatto richiesta di intervento in conseguenza dei danni causati dall’alluvione; tale sostegno ha riguardato la partecipazione alle spese necessarie al ripristino delle attività produttive, in previsione della stagione estiva. Si è trattato di un progetto straordinario di sostegno al reddito, deliberato nel dicembre 2011 dal Comitato Direttivo dell’EBTT per € 50,000. Giuliano Pacini, Presidente dell’’Ente Bilaterale Turismo Toscano, dichiara: “In questo momento di crisi un contributo economico a favore delle aziende in difficoltà rappresenta un segnale importante per sostenere il settore turistico, in una realtà a forte carattere turistico come l’Isola d’Elba”. La sede dell’Ente Bilaterale Turismo Toscano all’Elba è a disposizione per informazioni e chiarimenti riguardo i servizi erogati , dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00. Si trova in Calata Italia, 26 a Portoferraio. Tel. 0565/919044 – Fax 0565/945149 Mail: [EMAIL]elba@ebt.toscana.it[/EMAIL] [COLOR=darkblue] I COORDINATORI DEL CS ELBA Rosita Bernardini Paolo Raele [/COLOR]
... Toggle this metabox.
FESTA DI MEZZA ESTATE da FESTA DI MEZZA ESTATE pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 11:16
... Toggle this metabox.
OttavoNano da OttavoNano pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 11:08
SPENDING REVIEW: ROSSI, SANITA' COME ALTA TENSIONE, NON SI TOCCA cito... - mercoledì 04 luglio 2012 - 10.47 ""ANSA) - FIRENZE, 4 LUG - '' Deve essere chiaro: il servizio sanitario non si tocca. Se lo ficchino bene in testa il presidente Monti e i suoi ministri''. Cosi' il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi sul suo profilo facebook dopo l' incontro di ieri con Monti ed in vista dell' incontro con il ministro della salute Renato Balduzzi e le Regioni oggi pomeriggio. '' Si possono eliminare gli sprechi ma non i servizi, ne' i livelli di assistenza. Chi tocca il servizio sanitario nazionale tocca i fili dell' alta tensione politica. Mi opporro' e combattero' con tutte le mie forze - dice Rossi - contro il taglio ai servizi sanitari. Sono sicuro che vinceremo''. (ANSA). FBB 04-LUG-12 10: 46 NNN "" Speriamo che il Digitale Terrestre ci faccia vedere sta partita allora
... Toggle this metabox.
Defensor navis flavus da Defensor navis flavus pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 10:03
Vorrei far notare che le ghiaie di cui sono composte le spiagge bianche portoferraiesi creano un ambiente pericoloso per le persone che camminano con difficoltà: la ghiaia, infatti, a differenza della sabbia non cede sotto il piede e tende ad essere instabile. pertanto propongo all'amministrazione di Portoferraio e al Demanio di porre rimedio a codesto pericolo creando una spiaggia di sabbia triturando tutto l'inutile ghiaiume attualmente presente (gli Argonauti se ne faranno una ragione). :gren: p.s: ovviamente sto scherzando ma la logica è la stessa di chi da giorni bercia contro le fantasmatiche enormi onde anomale (che nessuno vede). Il mare non può essere messo in sicurezza, per questo esistono le piscine.
... Toggle this metabox.
PER ASA da PER ASA pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 9:55
Sarebbe cosa gradita, visto gia' le difficolta' per carenza acqua,che quando viene tolta non fosse fatto in modo cosi drastico,ora c'e' ora non c'e' piu,magari prima diminuirla in modo che se uno e' sotto la doccia ha modo di togliersi la schiuma! come me stamattina. Assicuro che non e' affatto piacevole dovendo per giunta andare a lavoro!
... Toggle this metabox.
X G.Muti da X G.Muti pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 9:30
Caro Giovanni, Ho capito, con codesta logica all’Elba non si muove niente e continueremo a vedere 8 sindaci inefficienti ed imbalsamati sui problemi seri (Mancuso docet). E’ veramente paradossale; le provincie italiane avranno una forte decurtazione ma l’Elba no, perche’ li ci si attacca alla “specificita’ territoriale”, come se gli altri territori del continente fossero delle lande banalizzate, nonostante invece la loro secolare storia civica come in Toscana. Vorrei ricordare alla signora Mancuso che avere dei risparmi di scala non vuol dire ridurre le risorse a disposizione, bensi’ a liberarle per altre attivita’. Finiamola con la “specificita’ territoriale”, quando dalla campagna toscana mi c’e’ voluto 1 ora per arrivare ad un Pronto Soccorso, oppure 1 ora da Coverciano (Firenze) a Careggi (Firenze). Dante
... Toggle this metabox.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 9:23
La discussione sul Comune Unico non mi interessa più proprio da quando, apparente contraddizione in termini, si è formato il comitato promotore: nessun dialogo, nessun dibattito, niente di realistico e costruttivo, ma solo scambi di insulti e accuse. Eppure dovrebbe essere evidente che, come spesso accade, ogni ipotesi di modifica andrebbe semplicemente analizzata nei suoi tanti pro e contro. Ad esempio: caro Monello, tu parli di Municipi. Certo, perché anche i più accaniti fautori de Si hanno SEMPRE messo l'irrinunciabile paletto del mantenimento delle, chiamiamole così, "Unità Locali". Peccato che la Legge 42/2010 semplicemente lo VIETI. Comune Unico Ferajese, quindi, senza se e senza ma: questa è la sola prospettiva reale. Il che, per carità, può anche piacere a qualcuno: però è bene saperlo. Se poi avete dati o informazioni diverse, codici alla mano, fatevi avanti. 😎 Nota: curioso anche che NESSUNO abbia fatto notare uno dei sicuri vantaggi del C.U.: il doppio turno. La comunque inevitabile cinquantina di liste iniziali si ridurrebbe, alla fine, a uno scontro fra due soli contendenti, con la vittoria finale del meno peggio. Il che, visti i precedenti, le liste di disturbo istituzionalizzate, le divisioni infinite, garantirebbe almeno una parvenza di democrazia. 😎 😎
... Toggle this metabox.
SPIAGGIA DEL BAGNO da SPIAGGIA DEL BAGNO pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 8:36
La spiaggia chiusa con la staccionata? Ma questi proprietari terrieri forestieri chi si credono di essere, i padroni del mondo? Ma te mi devi dì, arriva il milanesotto 10 giorni all'anno e si sente in diritto/dovere di poter chiudere la spiaggia. Che la Capitaneria di Porto, i Vigili Urgani , il Sindaco e Legambiente internvengano immediatamente per far si che TUTTI possano godere di quella bellissima spiaggia unica. Ah, gia che intervenite (se internvenite), cdate una controllatina ad eventuali abusi edilizi, magai pedane di cemento sulla spiaggia ecc ecc...
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 8:34
Sul comune unico dice Alessi: "la contraddizione di chi, come il Segnini, antepone il predominio della tecnocrazia nella vita sociale, politica ed economica di un paese." "Là dove emerge una sofferenza o un bisogno, la politica interviene per indicare una soluzione, un progetto, un indirizzo che i tecnici e gli specialisti realizzano, come avviene tutti i giorni nei comuni, dove il sindaco, per attuare il programma assunto con gli elettori, si avvale della competenza del segretario comunale e dei responsabili delle aree operative, approvando nuovi regolamenti e adeguando le norme esistenti alle nuove esigenze" Mi viene in mente la storiella di quel vestito malfatto, che per poter essere indossato era necessario trasformarsi in una sorta di storpio. Sembrerebbe che la scelta politica sia sempre e comunque buona; ma cosa significa che i tanti risultati scellerati che abbiamo di fronte, nazionali e locali, sono stati prodotti solo da funzionari e tecnici ? Premetto che non sono a priori contro il comune unico, ma essendo di estrazione tecnica, purtroppo ho il grave difetto di prendere decisione in base a dati, che possono essere più o meno affinati, affinabili e attendibili in relazione al livello temporale e di importanza della scelta da fare. Caro Danilo, mi spiace, ma scelte così importanti hanno bisogno a monte di analisi e valutazioni economiche, sociali, ambientali che al momento non ho ancora visto. Non credo che sarebbe stato difficile e costoso commissionare uno studio, ( insieme ai sostenitori del no e forse anche sovvenzionabile da provincia o regione) in questo senso, prima di imboccare una strada "a pelle". I vantaggi, quelli macro e sbandierati sono evidenti; maggiori risorse, maggior peso politico, accorpamenti. Intanto trovo giusto chiedersi prima: per chi, come, dove, chi, quanto, quando, per quanto, con che prezzo di persone, del loro servizio e per quanto tempo, ... Gli svantaggi potrebbero essere nel livello dei servizi decentrati, nel tempo di risposta per i problemi del territorio, nell'inevitabile sfilacciamento dei rapporti con le persone, ... Sarebbe così difficile mostrare una lista dei vantaggi e degli svantaggi economici, sociali, di servizio, ... anziché rimandare a ... dopo? Perché è proprio il ... dopo, il solito dopo che più mi preoccupa e mi ha spinto a scrivere questo post. Ivano
... Toggle this metabox.
GIULIO da GIULIO pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 8:34
Leggo su Tenews Peria: “Situazione inaccettabile, l’elisuperficie costata diversi milioni di euro non viene ancora utilizzata, e il Pegaso non atterra più neanche nel piazzale del Carburo. Gli elbani e le istituzioni vogliono sapere cosa sta succedendo" ****************************** Boia deh!! O come mai arrivi sempre ultimo a capi' le cose... Te l'hanno urlato tutti sin dall'inizio in dumila modi... Un'è che fra poco ti sentiremo dichiarare anche: "La situazione della Gattaia è inaccettabile, i lavori sono costati diversi milioni e non viene ancora utilizzata, in più ha creato e crea disagio a tutti i cittadini. Gli elbani e le istituzioni vogliono sapere cosa sta succedendo". Vedi un po' di datti 'na mossa che co' tutte 'ste favate ci 'osti più te che una colonia di bimbi... 🙂
... Toggle this metabox.
Serse da Serse pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 8:16
STRUMENTALIZZAZIONI al BAGNO Da quant'è che la proprietaria della villa ha messo i paletti sulla spiaggia? Dieci anni? Cinque? Sei mesi? Mi pare sia meno di una settimana!! Ma voi (sinistroidi, ci giurerei) cosa fate? Attaccate il sindaco come se fosse immobile da un'eternità, come se avvallasse l'operazione, addirittura c'è qualcuno più geniale degli altri che da direttamente la colpa all'amministrazione comunale per quanto successo. Bravi! Proprio bravi!!! Il sindaco non è un tiranno, la municipale non sono sceriffi o "giustizieri della notte" che prendono e partono armati di motosega...... ci sono dei tempi tecnici per fare un mandato, un' ordinanaza o quel diavolo che serve per far togliere in modo legale un azione molto probabilmente illegale (visto che le spiagge sono demaniali) E comunque la prima mareggiata penso possa sistemare le cose... Se il vostro scopo è screditare chi vi governa nel vostro piccolo, state facendo il gioco opposto: state inanellando una serie di uscite che non vi fanno tanto bene........
... Toggle this metabox.
La mazzata finale "UNICA" per l'Elba da La mazzata finale "UNICA" per l'Elba pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 8:01
Il comune unico non è altro che l'epilogo del piano di smantellamento dell'Elba con annessa riduzione della popolazione residente, infatti dopo tutti i fallimenti regionali avallati dagli ASCARI locali, dall'ospedale smantellato, al turismo ormai più che in declino, ai trasporti marittimi carissimi e monopolizzati, all'acqua, ai rifiuti, arriva la mazzata finale per l'Elba, il comune unico con cui non arriveranno più i finanziamenti provinciali e regionali, come per le strade e gli autobus, e quindi sarebbe opportuno che il quartetto cetra elbano dei politici ( Peria-Barbetti-Alessi-Fratini ), che ci vogliono propinare l'ennesimo devastante fallimento regionale, ci dicano a chiare lettere che aumenteranno e molto le tasse e i tributi comunali ( IMU, TARSU-TIA E VARI ) per sopperire ai mancati finanziamenti provinciali e regionali, non più dovuti al comune unico che offrirà poltrone dirigenziali e poltrone politiche ben più ricche. Anche per i rifiuti, come già per l'acqua, è in arrivo la privatizzazione monopolistica regionale con il socio privato, che sarà una multiutility del Nord, magari come IREN socio di ASA, partecipata dalle banche e dai comuni di Genova, Torino, Reggio Emilia, ecc., piene di debiti da scaricare sui contribuenti, e come per l'acqua, il raddoppio delle tariffe e il peggioramento del servizio. Senza una legge speciale per l'Elba, uno statuto speciale, autonomia e indipendenza dagli ASCARI, non c'e' futuro per i giovani, e non solo, su quest'isola. Una buona giornata! Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
Roberto da Roberto pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 7:54
Ieri pomeriggio sono andato a farmi una nuotata rilassante a Pomonte e nel bel mezzo della nuotata sono stato investito da diverse onde anomaLe, per fortuna ero distante dagli scogli e non ho subito nulla se non un grande spavento. ORMAI STIAMO SUBENDO DA TROPPO TEMPO, RIBELLIAMOCI A QUESTO STATO DI COSE, BUON BAGNO A TUTTI.
... Toggle this metabox.
SICUREZZA IN BARCA ? da SICUREZZA IN BARCA ? pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 7:52
[URL=http://www.alamar.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
Per venditore ambulanti da Per venditore ambulanti pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 7:11
Pensa che ieri sera a porto azzurro, le due vigilesse di capoliveri, hanno mandato via 2 bambini di 12 e 10 anni perchè vendevano minerali dicendoli che non potevano perche non avevano la licenza per vendere !!!! Poi sono andato davanti al Conad e ho trovato 2 extra che vendevano indisturbati. Mah .....
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 4 Luglio 2012 alle 7:03
Caro Giovanni, capisco la tua feroce avversione al Comune Unico, ma il problema della razionalizzazione burocratica di 30 mila abitanti, governati da ben 8 autonomie amministrative, esiste eccome. Vorrei farti questa semplice domanda: a te va bene la situazione attuale?; se si, contento te. Il mondo e' bello perche’ e’ vario … Dante No caro Dante, io non sono ferocemente contro il Comune Unico. Non sono neanche contro. Io credo che è un tema da affrontare ma non ora . Ora all’Elba ci sono delle emergenze molto serie. Ed è di quelle che dovremmo parlare. La cosa che mi fa incazzare di più è che all’interno di questo comitato ci sono persone che io stimo. Nannoni , Fratini, Antonini , Alessi , fra loro non c’è un solo cazzone. Eppure non si rendono conto che in questo momento non solo allontanano le energie dai problemi veri ma dividono gli elbani. E non ce ne sarebbe proprio bisogno. La stragrande maggioranza degli elbani è contraria al Comune Unico . Su questo tema non c’è un confronto razionale. Nessuno ha fatto i calcoli su i vantaggi della semplificazioni. Gli stessi promotori non ne sanno nulla. Si tratta di uno scontro tra ideologia e sentimenti vari. Basta leggere i vari documenti dei pro e dei contro per rimanere interdetti. Rilevo un solo punto di cui non si parla. Adesso all’Elba ci sono otto enti. Se fanno il comune unico ci sarà il comune unico più 8 municipi. Gli enti diventano nove . E sai perché ? Perché altrimenti più che una semplificazione sarebbe un’ annessione a Portoferraio. Non lo dico io lo dicono i promotori. E questo tradisce un sentimento di ostilità verso Portoferraio che è come dire verso lo stesso Comune Unico che si vuol realizzare. Se aggiungiamo che alcuni sindaci vogliono chiudere il comune che i cittadini hanno consegnato loro per gestirlo, ti fa capire come riflettere sulle cose diventi sempre più difficile specialmente con questo caldo. Io, su questo problema, sono d’accordo con quanto ha scritto nel suo ultimo documento Paola Mancuso. Giovanni
... Toggle this metabox.