Gio. Set 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113526 messaggi.
Fagiolo pubblicato il 11 Maggio 2022 alle 22:33
A suo tempo la gara per l'appalto della schifezza di San Giovanni è stata vinta da un'altra ditta che rinunciò perché il comune pretese che i lavori finissero in tempi più brevi rispetto a quelli previsti inizialmente dalla gara stessa (non so se è regolare non ne ho idea) Ora però ci troviamo di fronte ad una lungagnata senza fine. Ma è tutto regolare? Lavori pubblici fatti male trasparenza 0, questa giunta mi piace sempre meno Ci sono 2 anni di tempo, fate una bella lista coerente e mandiamoli a casa, devono scomparire
... Toggle this metabox.
Per CAMPESE INDIGNATO....... da Camoo pubblicato il 11 Maggio 2022 alle 19:57
Egregio, E'assodato che la sinistra non è riuscita a fare una lista. Se decide con alcuni iscritti, simpatizzanti o esponenti di dare il voto al Montauti, è semplicemente una libera scelta. Scelgono quello che secondo loro da maggiori garanzie di un buon lavoro futuro. Conoscendo il Montauti, non ci sono accordi o inciuci, stia sereno.
... Toggle this metabox.
luca da lacona pubblicato il 11 Maggio 2022 alle 19:46
Ma quando finiscono i lavori della rotatoria di san giovanni? e poi bisogna rallentare il traffico per chi proviene da portoferraio!
... Toggle this metabox.
campese pubblicato il 11 Maggio 2022 alle 12:23
A me sinceramente,da chi è appoggiato il sindaco mi interessa poco o nulla,l'importante è che faccia qualcosa per migliorare il paese,poi se è di destra o sinistra chi se ne frega......
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 11 Maggio 2022 alle 11:49
UNA NOTIZIA INTERESSANTE Da una ricerca di Swg per Green&Blue , parte del quotidiano Repubblica, risulta che il 70% ritiene l'economia verde una risorsa e la grande maggioranza chiede di puntare sulle rinnovabili. Ed è pronta a cambiare abitudini per non sprecare energia. Se è vero, o le soprintendenze che bocciano i progetti fotovoltaici, eolici e geotermici sono le uniche depositarie del sapere, oppure il governo deve se non abolirle ridurle a compiti diversi, atteso che fanno danno all'ambiente ed all'italia!
... Toggle this metabox.
amico del "becco" di Montecristo pubblicato il 11 Maggio 2022 alle 11:39
Finalmente un po’ di voci sulle elezioni comunali. A Marciana Marina Gabriella non ha governato male e quindi… i marinesi probabilmente la rivotano. A Campo leggermente diverso ma sotto certi aspetti più uguale che mai. Nel senso che il Montauti si ricandida dopo aver governato 5 anni, personalmente direi abbastanza bene anche perché chi non fa non falla. Quel che è buono per me è forse cattivo per un altro ? la polemica e la menzogna alimentano la politica ... e a volte fanno diventare visibili soggetti che normalmente gravitano in ambienti puteolenti Mi vorrei però soffermare un po’ di più sulla rappresentazione politica come qualcuno reclama. Riflettendo mi domando: "ma al Governo Nazionale chi c’è ? Da chi è composta la maggioranza? ...E allora di cosa stiamo parlando? Non abbiamo bisogno di seguire nessun andazzo Nazionale e forse per i candidati a Sindaco non è assolutamente vincente avere l’appoggio di questo o quel partito proprio perché siamo in un paese piccolo e ci conosciamo tutti, vero Galli? Il bene è un bene comune a tutti e con questo bene molti ci campano se non tutti, non servono proclami di nessun tipo che non hanno nessun valore se non quello di “ingrassare” qualche “mongolfiera” in cerca di notorietà. A Campo a quanto pare, avere l’appoggio del PD? Potrebbe arrivare a 100 voti? Avere l’appoggio della lega di adesso ? a circa 72/75 a seconda se una famiglia vota un candidato o l’altro, quindi, di cosa stiamo parlando ?? di una possibile bandierina che non serve a nessun candidato, anzi… Avere l’appoggio dell’altro soggetto di destra che non ha nessun appeal neppure sul capoluogo elbano, figuriamoci a Campo o a Marciana Marina… Dispiace ma i numeri parlano chiaro! … per ora mi fermo qui… ps dopo la presentazione delle liste vi racconterò un retroscena divertente del "BoyTont"...
... Toggle this metabox.
portoferrajo da centro storico pubblicato il 11 Maggio 2022 alle 11:26
X BANDIERA LILLA SONO PIENAMENTE D'ACCORDO CON LEI NEL 2022 I NOSTRI AMMINISTRATORI ABUSANO DELLE PAROLE SOSTENIBILITA', BARRIERE ARCHITETTONICHE ETC. MA NELLA PRATICA A PORTOFERRAIO CAPOLUOGO ELBANO E CITTA' TURISTICA E' IMPOSSIBILE PER UNA PERSONA IN CARROZZINA GIRARE IL CENTRO STORICO..SPERO CHE ALLE PROSSIME ELEZIONI GLI AMMINISTRATORI APPASSIONATI DI CALCIO SI DEDICHINO A QUELLO E LASCINO A CHI HA COMPETENZE IL CENTRO STORICO..
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 11 Maggio 2022 alle 10:57
Il sindaco uscente Montauti annuncia che si ricandida. Lo fa con un comunicato in cui esprime buona volotà, ma anche l'assoluta vacuità di prospettiva. parla del PNRR e della sostenibilità, con una genericità che denuncia, a meno di altre evidenze a breve, l'insesistenza di una qualsivoglia idea di futuro dove la pubblica amministrazione si co nfronta con i privati che intendono investire e far progredire il territorio in termini economici e sociali. Di tutto questo nel comunicato non c'è niente e allora bisogna chiedere: cosa intedne fare per l'economia turistica che è il motore di Campo e dell'Isola? pensa che le strutture turistico - ricettive vadano bene così o necessitino non dico di aumentare la ricettività ma di adeguare l'offerta con camere e servizi pari per caratteristiche a quelle che si trovano in un qualsiasi altro albergo delle coste mediterranee? lo sa che le strutture sono sostanzialmente ferme agli anni 70-80 fatte salve alcune eccezioni che comunque offrono a prezzi significativi un servizio - camera limitato? Speriamo che dica qualcosa di altro dopo questa vacuità e ovviamente che dicano qualcosa di altro anche i contendenti. parliamo di futuro e non di piccole beghe di schieramento pseudo politico!
... Toggle this metabox.
Lilla Bandiera da Portiferraio pubblicato il 11 Maggio 2022 alle 7:47
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/lilla.JPG[/IMGSX] Portoferraio non potrà mai avere la Bandiera Lilla delle località che facilitano la vita delle persone in carrozzella, ma uno sforzo si potrebbe fare. Visto che i vigili fanno finta di non vedere, forse per input politico, vorrei che i due locali che in Calata hanno così ristretto il passaggio pedonale (con tavoli ma anche con lavagnette menù e ombrelloni) da rendere molto difficoltoso il transito dei passeggini e quasi impossibile quello delle sedie a rotelle si dimostrassero meglio dei nostri vigili e dei nostri amministratori. Arretrare di un metro, togliere cose inutili per facilitare il passaggio a tutti, davvero tutti. Grazie
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 11 Maggio 2022 alle 7:07
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/testa.JPG[/IMGSX] IL CONFLITTO IN UCRAINA come premessa di un nuovo equilibrio mondiale Conferenza organizzata dal Lions Club Isola d’ElbaIL CONFLITTO IN UCRAINA COME PREMESSA DI UN NUOVO EQUILIBRIO MONDIALE” è il titolo di una conferenza aperta a pubblico organizzata dal Lions Club Isola d’Elba presso la sala congressi dell’Hotel Airone. All’evento, che avrà luogo sabato 14 maggio con inizio alle ore 18.30, interverranno due relatori: il Generale Maurizio C. Iacono, analista geopolitico con esperienze NATO, UE, ONU come Ufficiale dell’Esercito, e la Dott.ssa Paola Casoli, giornalista specializzata nel settore Difesa.
... Toggle this metabox.
HIC MANEBIMUS OPTIME da Amministrazione Campo nell'Elba pubblicato il 11 Maggio 2022 alle 6:30
DAVIDE MONTAUTI SINDACO USCENTE SI RICANDIDA PER UN NUOVO MANDATO IN SEGNO DELLA CONTINUITA’ Ho deciso di ricandidarmi per consolidare il percorso iniziato cinque anni fa. È stata una scelta meditata, maturata nel tempo e frutto di profonde riflessioni. Oggi sono convinto che un altro mandato potrebbe permettere a me e alla mia squadra di consolidare gli obiettivi già raggiunti e lavorare per concretizzare altri progetti. Sono soddisfatto dei risultati conseguiti in questi cinque anni ma sono consapevole anche delle difficoltà che abbiamo dovuto superare. Per questo la mia decisione nasce da un profondo senso di responsabilità e dalla convinzione che amministrare un piccolo Comune come il nostro è una sfida quotidiana che richiede impegno, spirito di abnegazione, umiltà e pazienza. Quando decisi di candidarmi cinque anni fa non sapevo quanto poteva essere grande il carico di responsabilità e di impegno che poteva derivare da diventare Sindaco di un piccolo comune come Campo nell’Elba. Oggi sono consapevole del grande privilegio che mi è stato riconosciuto dalla Comunità campese e spero di essere stato all’altezza del mandato. A chi mi rimprovera che potevo fare di più e meglio rispondo quello che dico a me stesso la sera prima di andare a letto “posso dormire tranquillo perché anche oggi non potevo fare più di quel che ho fatto”. Per questo sono sereno e affronto questa nuova campagna elettorale con lo spirito di chi guarda al futuro senza dimenticare gli insegnamenti del passato. Qual è l’obiettivo più importante? Gettare le basi per costruire un futuro sostenibile per le nuove generazioni, oggi più che mai un obiettivo imprescindibile. Ci lasciamo alle spalle una pandemia che ha segnato in maniera indelebile le nostre vite e oggi dobbiamo confrontarci con le immagini atroci di una guerra che nessuno avrebbe mai voluto vedere. Ci saranno delle conseguenze per tutti e a noi spetta il compito di individuare le strategie migliori per costruire un futuro sostenibile che garantisca salute, formazione, sicurezza, giustizia sociale e benessere a questa piccola Comunità. È fondamentale, per il futuro, riuscire a fare progetti che intercettino le finalità e i finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Solo così potremo valorizzare il nostro prezioso patrimonio di natura, storia e cultura e offrire ai nostri giovani opportunità di crescita, formazione e lavoro. La mia sarà una lista civica e nessun partito potrà metterci la bandiera. Ci mettiamo a servizio della Comunità e stiamo lavorando affinché il nostro sia un percorso condiviso e partecipato. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere nel progetto tutti i cittadini che hanno voglia dare il loro contributo per Campo, per le sue frazioni, per l’Elba e questa è una scelta che rispecchia me e tutta la mia squadra. Davide Montauti
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 11 Maggio 2022 alle 6:11
Comitato Eradicazione Cinghiali Elba Dopo questa tornata di incontri "istituzionali", ai quali il [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/cing.JPG[/IMGSX] Comitato Eradicazione Cinghiali Isola d’Elba non è stato invitato nemmeno a presenziare, ci siamo affidati a mezzi di stampa per cercare d'intuire provvedimenti intelligenti e risolutivi della trentennale problematica relativa a questa specie invasiva ed alloctona. Presto ci siamo accorti, leggendo più di un articolo, che ancora una volta si punta al minimo indispensabile, col solo accoglimento “condizionato” della nostra richiesta di eliminazione dell'Elba dalla “zona vocata alla caccia al cinghiale”. Con altrettanta sorpresa ci siamo resi conto che la lettura di argomenti scientifici, inattaccabili e risolutivi, è risultata di scarso interesse, di difficile comprensione o digestione per determinate categorie. Restiamo anche sorpresi, pur se “abituati”, che un Assessorato Regionale alle Politiche Agricole non faccia né gli interessi del territorio né dell'agricoltura e che ancora proponga soluzioni vecchie di 30 anni, che hanno dimostrato per tutto questo tempo non solo l'inutilità ma la dannosità di pratiche venatorie controproducenti (la braccata). Il tutto di fronte all’espansione del fronte dell’area infetta della Peste Suina – ormai arrivata nella Capitale Roma - che, se sbarcasse all’Isola d’Elba, si trasformerebbe in un disastro economico per la nostra economia turistica. Ancora una volta non si accetta il fatto che la caccia non è soluzione ma causa e mantenimento del problema cinghiali; ancora una volta si ascolta la voce di poco più di un centinaio di persone col fucile contro una petizione che raccoglie firmatari di tutto il tessuto sociale ed economico elbano, rappresentanti di associazioni di categoria, associazioni ambientaliste, aziende ecc. ecc. Forse non vi basta sapere che alla prossima tornata elettorale tante, se non tutte queste persone, si ricorderanno di dove non mettere la croce? Ancora una volta tra gli articoli troviamo appelli animalisti basati su un approccio eticista e unidirezionale, che dimostrano scarsa conoscenza e coscienza dell’ambiente insulare, della devastazione già avvenuta e in corso della nostra biodiversità e della cancellazione della vita animale e della flora protette. Appelli che rispecchiano ideologie fondate su un pensiero "naturalistico" poco serio e altrettanto di poco fondamento scientifico. Ricordiamo alle associazioni animaliste che una specie alloctona, introdotta e mantenuta su un territorio dove non si è evoluta, non solo distrugge un habitat che rappresenta un ambiente evolutivo per altre nicchie ma inoltre estingue specie che conservano nella loro biodiversità un patrimonio unico. Facciamo altresì notare che su un isola, in uno spaccato di milioni di anni, l'evoluzione trova le risposte in endemismi singolari e rari che vengono messi a rischio da queste battaglie tra “strani alleati” (cacciatori e animalisti) che contribuiscono a procrastinare un problema senza né il diritto né la consapevolezza per poterlo fare. Auspichiamo una maggiore collaborazione e ascolto da parte dell'Assessorato Regionale competente e una maggiore determinazione dei Comuni e del Parco Nazionale nel far valere le ragioni dell’ambiente e dell’economia sostenibile a livello regionale e ministeriale, e soprattutto impegni certi ad arrivare a serie soluzioni non più mediate con la realtà venatoria elbana ma per l'interesse ambientale, economico e di sviluppo dell'isola d'Elba. L'unica soluzione percorribile e risolutiva del problema è l’immediato e radicale contenimento del cinghiale ungherese ibridato, con la messa in campo di politiche ed azioni efficaci che avviino la sua necessaria e improcrastinabile eradicazione. Comitato Eradicazione Cinghiali Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
X olla da Campo pubblicato il 11 Maggio 2022 alle 5:17
Purtroppo ti devo correggere, hai scritto un pó di inesattezze. Il sindaco uscente è appoggiato da una parte del PD, non dalla Lega di certo. La destra compatta appoggia l'altra lista, poi se due cani sciolti si muovono in libertà non vuol dire avere appoggio del partito.
... Toggle this metabox.
Ma come votate? pubblicato il 10 Maggio 2022 alle 22:12
Sembra che i vari candidati elbani facciano tutti pena e quelli a malapena capaci la facciano da padroni per lustri. Sarà perché votate in base al simbolo o all'appoggio di qualcuno e non in base a programmi e serietà?! Poi mi fate ridere, volete il sindaco elbano ma deve avere l'appoggio del partito dall'altra parte del canale... Chi vi capisce...
... Toggle this metabox.
Guardiano del faro pubblicato il 10 Maggio 2022 alle 17:28
I FASCISTI MARINESI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/pasquale.JPG[/IMGSX] Mi sembra che Pasquale dovrebbe fare una bella lezione di storia a questi ragazzetti che sbraitano nostalgicamente frasi per il fascismo. Il Berti,se fosse un uomo onesto e con la schiena dritta,dovrebbe dichiarare che non accetterà voti che provengono da quella parte Politica. Allori non c'è bisogno di tirarla in causa,da questo punto di vista ha le idee chiare. La terza lista,PANE NEL PUGNO,ammesso venga presentata dato lo "spessore" del personaggio sarebbe bene che si dichiari in modo inequivocabile per tentare almeno di raggiungere l'obiettivo della opposizione.
... Toggle this metabox.
"il kapino birikino" pubblicato il 10 Maggio 2022 alle 17:21
MARCIANESE INFURIATO Sono di Procchio e sono incazzato di brutto. Oggi mi trovavo a PF in Tribunale per una testimonianza. All'interno dell'aula si sentiva la voce inconfondibile dell'attuale che sbraitava come un cinghiale ferito. Sono mesi che attendo di essere ricevuto da Barbi per un problema importante che riguarda molti residenti di Procchio. Quando chiamo in Comune parlo se tutto va' bene con una certa Pisani che mi intervista diversi minuti dicendo che deve valutare se portare al Sindaco la mia richiesta e che Lei decide se riportargliela. Ma chi è questa Pisani? E perché Barbi trova il tempo di starsene ore in tribunale per una causa che nemmeno lo riguarda (le parole si sentivano bene anche dall'esterno) e poi non riceve i cittadini che lo hanno votato? Giacomelli tutta la vita!!!!!
... Toggle this metabox.
ELBA BIKE pubblicato il 10 Maggio 2022 alle 17:19
ELBA BIKE, BUONE NOTIZIE DALLA TRASFERTA DI SCANSANOBene soprattutto i giovanissimi, ma ottimi risultati anche dalle altre categorie. Master in gara a Marina di Bibbona Una trasferta meno lontana del solito per Elba Bike, ma non per questo meno ricca di soddisfazioni. Nello scorso fine settimana si gareggiava a Scansano, in provincia di Grosseto, per una gara nazionale valida come prova del GP Centro Italia Bike e per il campionato italiano di società. Una gara ricchissima di partecipanti, con tantissimi iscritti in tutte le categorie. La presenza della squadra dei ragazzi di Elba Bike è stata massiccia, con qualche punta di eccellenza che fa sempre bene al morale e alla autostima dei nostri ragazzi. In evidenza in particolare Tommaso Alberti, quarto in una gara junior affollatissima, e Gaia Costa, che ha vinto la gara fra i G6 promozionali che hanno corso con le categorie agonistiche. Bene anche Malaggese, quinto nei G6, e Dario Velasco, decimo in una gara di tutto rispetto fra gli allievi. Buone comunque le prestazioni di tutti gli altri: in gara c’erano Nicoletta Brandi, Giuliano Canovaro, Diego Belmonte (entrambi alla loro prima gara agonistica), Fabrizio Matacera, Edoardo Pagano, Anna Rododendro, Pietro Rododendro, Ettore Tozzi. Dopo le gare agonistiche della mattina, al pomeriggio è stata la volta dei Giovanissimi: nei PG ottima gara di Matteo Cottone, primo, e di Nathan Gambogi, quinti; nei G3 secondo posto per Giulio Piazza, e ancora due bei primi posti con Riccardo Frangioni nei G4 e Lorenzo Sardi nei G5. Nella stessa giornata di domenica 8 maggio hanno corso a Marina di Bibbona nella GF Costa degli Etruschi i master di Elba Bike: buoni risultati, con Alessio Vannucci (M3) che ha finito nei primi dieci di categoria, e Alberto Mei che dopo tre anni di assenza dalle gare si è rimesso in gioco e ha gareggiato fra gli M2, definendo questa sua gara come “la prima di una lunga serie”. Infine, ma non certo per importanza, sempre alla GF Costa Etruschi, da segnalare l’ottima prestazione di Daniele Marinari, che ha colto un prestigioso terzo posto fra gli Juniores, dimostrando grande continuità ad alto livello fra i pari categoria.
... Toggle this metabox.
Roberto Olla da Marina di Campo pubblicato il 10 Maggio 2022 alle 17:15
Perché dovete sparlare del Sindaco uscente? L'altra volta è stato appoggiato da Forza italia e lega, questa volta si fa appoggiare da PD e Lega. Anche se ha dichiarato apertamente che piuttosto di volere l'appoggio del Landi non si cambierebbe neanche. E questo lo ha affermato un suo fiero scuderio del PD. Poi ci sono altre collaborazioni con parti di FDI ma non fanno testo, sono altre le cose che fanno testo.
... Toggle this metabox.