Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Il primo partito d'Italia? pubblicato il 2 Maggio 2022 alle 9:37
Ora che FdI sia il primo partito d'Italia è tutto da vedere. Se da un lato ci sono sondaggi che la danno al 21,2% tra le INTENZIONI di voto, dall'altro c'è da dire che alle ultime amministrative, quindi voti veri, queste intenzioni non sono state rispettate. FdI al momento è un partito di minoranza "reazionario contro", come lo sono stati M5S e Lega nei passati anni. Con i risultati che sappiamo. Altro dato di fatto, se la matematica non è un'opinione, serve il 50%+1 per governare e il CDX non mi sembra così coeso. Anche qualora lo fosse, sempre per lo stesso sondaggio, la coalizione avrebbe il 46% dei voti. Quindi Gigi voliamo basso, perchè sennò fai la fine di Icaro.
... Toggle this metabox.
Per BEO da Campo pubblicato il 1 Maggio 2022 alle 17:44
Sig. Beo Sono/siamo pienamente d'accordo con lei. Riesamina perfetta.
... Toggle this metabox.
Un periodo molto triste. da Elba pubblicato il 1 Maggio 2022 alle 16:16
Che periodo tremendo stiamo vivendo, il Covid 19 , la guerra in Ucraina e per ultimo le dimissioni del Sig. Umberto Mazzantini dal direttivo del P.N.A.T. ..... Poveri noi, che altro potrà accadere di cosi burrascoso.
... Toggle this metabox.
Commerciante da Marciana Marina pubblicato il 1 Maggio 2022 alle 14:38
Io trovo sconcertante quanto fatto oggi dalla Pro Loco Marinese. Al di là della solita politicizzazione di una festa di tutti (invitata solo la Cgil la dice lunga!!) qualcuno mi spieghi perché prima si organizza un evento per attirare ospiti in paese (bene!) poi si chiede ai commercianti tutti della piazza di offrire il 3 per 2 o il 10% di sconto (oltretutto in grande ritardo) e poi si permette la (regolare mi chiedo??) salsicciata popolare con tanto di somministrazione birra alla spina a fare dunque sleale concorrenza. Classico caso di cornuti e mazziati! Poveri a noi, fate qualcosa Liberateci! Come spiegarsi tutto ciò? Secondo me, previsto il flop dell’evento, hanno voluto coinvolgere gli incolpevoli e passionali ragazzi per portare un po’ di colore e rumore alla festa
... Toggle this metabox.
Beo pubblicato il 1 Maggio 2022 alle 14:06
Egregio Signor Lanera, innanzitutto mi permetta di ringraziarla per avermi risposto. La sua replica non può non stimolare alcune riflessioni elettorali dal momento che è espressa dal rappresentante locale più importante del partito che è probabilmente è, attualmente, quello di maggioranza relativa. Le sue prese di posizione hanno quindi un peso da cui non si può non prendere atto. In un post precedente lei aveva affermato che non avrebbe appoggiato Montauti perché lo stesso, legittimamente, in linea con la vocazione civica della sua lista, non reputava opportuno avere l’appoggio ufficiale di un partito e evidentemente questa presunta “lesa maestà” nei confronti del suo partito non meritava il suo appoggio, anche al netto di un programma elettorale ancora da esprimere. Al contrario ora lei afferma che il suo partito esprimerà l’appoggio solo alla chiusura delle liste, cambiando “leggermente” versione. Ma veniamo ai contenuti da lei espressi nel suo post, particolarmente importanti e, da un certo punto di vista, davvero sorprendenti. Lei dichiara letteralmente: “noi come forza politica non entriamo nelle dinamiche locali , ma valuteremo i programmi dei candidati in corsa poiché il nostro interesse non si basa solo su quello del proprio orticello ma a respiro comprensoriale e nazionale”. Questa è davvero una affermazione molto netta. Lei praticamente afferma che, pur trattandosi di elezioni comunali che esprimeranno l’amministrazione del comune di Campo nell’Elba, al suo partito non interessano le dinamiche locali (quindi una politica di visione e di sviluppo di quella comunità, che lei in maniera sprezzante definisce “politica per il proprio orticello”) ma quel programma che possa contenere una visione comprensoriale e addirittura nazionale. Poi però dovrebbe spiegare in quale senso si possa declinare, nelle elezioni comunali di Campo, una politica nazionale. Respingere con le navi della Marina i barconi degli immigranti che arrivano a Fetovaia? Quindi il primo punto che emerge è che Fratelli d’Italia favorirà quella lista che avrà un programma che favorirà le politiche comprensoriali e nazionali ad indubbio scapito di quelle campesi. È giusto che gli elettori campesi siano ben consapevoli di questo, nella scelta del proprio candidato Sindaco. E lo sappia anche il buon Giancarlo Galli, che sta cercando di portare dalla sua i vertici locali dei partiti del centro dx, evidente rappresentati da esponenti politici portoferraio-centrici, piombino-centrici e cecina-centrici. Dopodiché fortemente discutibile e qualunquistica è la declinazione di due temi cruciali per lo sviluppo futuro del Comune, Aeroporto e Pianosa, a cui dedica poche righe superficiali e, per certi versi, allarmanti. Per l’aeroporto lei sponsorizza fortemente l’allungamento della pista, suo pensiero che afferma essere in dicotomia con la visione del Montauti, che è contrario a tale eventualità. Niente di può falso. Lei asserisce che la pista vada allungata, senza alcuna analisi reale costo-beneficio, dove il costo si riferisce all’impatto che quest’opera avrebbe sul territorio campese, di cui è evidente che a lei importa praticamente nulla. Il Montauti, al contrario, non ha mai affermato di non volere l’allungamento della pista aeroportuale, ma come amministratore serio e soprattutto primo garante della Sua Comunità e del suo territorio, ha chiesto solo seri studi ed approfondimenti in termine di impatto dell’opera sul territorio ed una analisi precisa, in termini di costi e benefici. Vuole insomma semplicemente che venga commissionato dalla Regione uno studio scientifico serio per capire se l’allungamento della pista , che avrebbe conseguenze irreversibili sul territorio, sia un’opera economicamente e socialmente utile, dal momento che, al contrario, sarebbe il primo responsabile di una devastazione irreversibile di un territorio per l’edificazione di una cattedrale nel deserto. Ancora più preoccupanti sono le sue visioni su Pianosa, e le sue affermazioni meritano sicuramente essere approfondite. E’ indubbio che il governo del Sindaco Montauti è quello che ha ridato slancio all’isola anche attraverso la redazione di alcuni atti amministrativi importantissimi, primo fra tutti quel regolamento degli usi civici che, di fatto, ha sbrogliato l'intricata matassa delle proprietà dei beni presenti sull'isola. Regolamento che era atteso da decenni. Se da una parte l’amministrazione Montauti è quella che ha iniziato un processo di rinascita dell’isola piatta, assolutamente abbandonata negli anni precedenti, dall’altra la stessa amministrazione non ha mai nascosto l’assoluta necessità che l’isola continui ad essere tutelala, soprattutto adesso che è uscita dall’ombra, da quegli appetiti turistici e non solo, che potrebbero decretarne una svolta verso un turismo di massa, per decretarne la fine, almeno nelle sue peculiarità ambientali, che ne fanno un unicum meraviglioso. Lei, al contrario, auspica che l’isola si liberi di quei lacci e lacciuoli ministeriali, evidentemente proprio per favorire un suo sfruttamento turistico. Sarebbe assolutamente necessario approfondire questa sua visione (che credo tra l’altro sia impossibile da attuare dalle istituzioni comunali, e questo la dice lunga sulla sua preparazione amministrativa). Perché, se il programma del Sindaco che lei appoggerà avrà questa idea di sviluppo futuro per Pianosa e lavorerà in quella direzione, sarà bene che lo dica prima. Insomma Lanera, poche idee ma nemmeno troppo confuse. Non confuse perché è chiaro che, la politica che lei intenderebbe per Campo nell’Elba, dovrebbe prevedere uno sfruttamento del territorio campese, a favore di tutti meno che della comunità campese stessa. Se questa è il suo progetto (e da quanto ha scritto, E’ IL SUO PROGETTO), credo che farà fatica a trovare un candidato che possa accettare l’endorsement di un partito politico con idee così dannose per la comunità che lo stesso Sindaco andrebbe a rappresentare. Intanto ho memorizzato il suo intervento, in campagna elettorale quello che si scrive in genere ha un peso. Soprattutto da un rappresentante politico del suo lignaggio.
... Toggle this metabox.
Rodolfo da Capoliveri pubblicato il 1 Maggio 2022 alle 12:21
Qualcuno si lamenta del fatto che avrà meno suolo pubblico in piazza. In realtà sostiene di ricevere una vera e propria ingiustizia. Devo dire la verità, un po' lo capisco. Dopo decenni passati in piena anarchia, resta difficile rispettare semplici regole elementari. Ad esempio, diventa perfino normale circondare completamente la fontana con tavoli e sedie e ombrelloni impedendo, non solo l'accesso, ma anche l'uso dell'arredo pubblico. Diventa normale anche chiedere ai commensali di alzarsi per poter accedere alla propria abitazione. Perché siamo arrivati a tanto. Perché un'ambulanza deve chiedere il permesso ai ristoratori o barristi per prestare soccorso. Eppure ciò è difficile capirlo per alcuni, forse perché quel tavolo ulteriore è più importante della pubblica sicurezza. Non può passare questo messaggio, non è corretto né per chi amministra la cosa pubblica, non lo è neppure per l'imprenditore. E allora basta una volta per tutte, l'interesse pubblico: - deve consentire a chiunque, non solo consumando un drink, di poter usufruire della piazza. - deve garantire la pubblica sicurezza. Le vie di fuga devono rimanere libere per evitare che una piacevole serata d'estate si trasformi in un inferno. - deve garantire la possibilità per il comune di organizzare concerti e spettacoli che altrimenti non potrebbero essere svolti nello stretto. - non può essere necessariamente solo quello di apparecchiare. Argomentazioni così semplici che tra l'altro condividono il 99% della popolazione devono far comprendere al restante 1% che la democrazia ruota attorno ai numeri.
... Toggle this metabox.
x Marco da Campo pubblicato il 1 Maggio 2022 alle 11:03
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/lapila.JPG[/IMGSX] Mi rendo conto che la presunzione è direttamente proporzionale all'ignoranza e l ignoranza equivale alla mancanza di conoscenza delle cose. Quel signore che Lei cita probabilmente vive su un'altra isola.... cosi come tutti coloro che pensano in un aereoporto che possa ricevere aerei diversi dagli atr72... che di per se non servono allo scopo. Quando si scrive si deve scrivere con cognizione e non senza sapere che 1 metro è composto da 100 cm o1000 mm. ci siamo capiti!!! o devo entrare nei particolari che preferisco non fare perchè ora non sarebbe opportuno... poi magari al momento verrà fatto x cortesia non continuate ad offendere l'intelligenza altrui... utilizzare questi sistemi da vecchia politica personalmente mi fa solo schifo... come in tutto il resto del mondo anche a campo ci sono persone che non sanno e non capiscono ma hanno voglia di aprire bocca ...a caso...
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 1 Maggio 2022 alle 10:50
I GIGANTI ADDORMENTATI DEL CICLO GLOBALE DEL CARBONIO Convegno organizzato dal Lions Club I. d’Elba Relatore il Prof. Beppe Tanelli, primo Presidente del PNAT “Tutti i giorni dovrebbero essere la Giornata Mondiale della Terra”, è un aforisma pronunciato dal Presidente del Lions Club Isola d’Elba Ciro Satto durante l’introduzione al convegno pubblico sui cambiamenti climatici e sull’alterazione del ciclo del carbonio, causato dagli effetti negativi delle attività umane, dal titolo “I GIGANTI ADDORMENTATI DEL CICLO GLOBALE DEL CARBONIO”, organizzato dal Lions Club nel pomeriggio di sabato 30 aprile nella sala congressi dell’Hotel Airone. Relatore della conferenza era il Prof. Beppe Tanelli, primo Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, coadiuvato dalla D.ssa Franca Zanichelli, già socia del Club ed ex Direttrice del PNAT. L’attenzione ai cambiamenti climatici non è una novità, a tal proposito Tanelli ha ricordato che la Giornata Mondiale della Terra fu istituita ben 72 anni fa per richiamare l’attenzione sul sistema termodinamico chiuso del nostro pianeta, aperto solo all’energia che ci viene dal sole. All’interno di tale sistema, nella litosfera, idrosfera, atmosfera e biosfera, si svolge il ciclo del carbonio, scindibile in Ciclo Corto e Ciclo Lungo, che riporta questo elemento chimico nell’atmosfera. Il Prof. ha proseguito sottolineando come, essendo iniziato 4,5 miliardi fa il processo di formazione della Terra e che tale sistema è stimato spegnersi fra altri 4,5 miliardi di anni, noi ci troviamo a vivere proprio al centro di questa evoluzione, nel corso della quale si sono verificati, in cicli di alcuni milioni di anni, innalzamenti ed abbassamenti della temperatura media da +10°C a – 10°C. Tali cicli hanno cominciato a subire un’accelerazione a partire già dal neolitico: quando cioè l’uomo ha cominciato a trasformare la materia, ma il colpo di grazia è venuto alla fine del diciannovesimo secolo con la rivoluzione industriale ed il conseguente ciclo antropogenico del carbonio che in un tempo brevissimo, se confrontato con le fasi naturali di mutazione, a causa delle emissioni, ha prodotto un aumento termico di 1°C, fissando il carbonio da litosfera ad atmosfera in modo anomalo, con il conseguente incremento del gas serra, già teorizzato nel 1824 dal fisico francese Joseph Fourier, e dei noti effetti negativi che ciò comporta sulla vita del pianeta, quali: crescita di 4 mm annui del livello dei mari che assorbono il 90% del calore prodotto dal riscaldamento globale, aumento dell’acidità marina, compromissione delle barriere coralline e dell’esoscheletro di animali acquatici, ecc. Il relatore quindi, a conclusione della sua relazione, nel porsi la domanda su cosa fare per rimediare a questo processo negativo, ha enumerato una serie di azioni da mettere in rapidamente in atto: abbattimento dell’uso dei combustibili fossili, utilizzo di energie rinnovabili, recupero di materiali con riuso e riciclo, risparmio energetico, cattura e sequestro dell’anidride carbonica, elettrificazione, predilezione di economie sostenibili, eque e solidali. È quindi seguito un breve intervento di Franca Zanichelli che ha ricordato come siano oggi in atto tentativi transeuropei e mondiali intesi alla cattura ed inglobazione dell’anidride carbonica, ma come nel contempo si continui con comportamenti intollerabili come la riduzione delle aree verdi o vari impedimenti burocratici di ostacolo alla messa a dimora di altre piante, e ciò nonostante che anche la nostra Costituzione sia stata oggetto di importanti cambiamenti in tal senso. L’evento si è concluso con i ringraziamenti del Presidente Satto rivolti ai relatori, al numeroso pubblico presente in sala e alla lion Gabriella Solari ispiratrice dell’incontro.
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPO pubblicato il 1 Maggio 2022 alle 9:50
PER LANERA Non sempre sono d'accordo con lei ma in questo caso sulle vicende Campesi trova tutto il mio appoggio. Chi non capisce la necessità di sviluppare l' aeroporto , e non c'è bisogno di stravolgere nulla , non conosce le dinamiche del turismo ne della dignità di vivere su un isola . Sono anche molto d'accordo sul Porto e sul ridimensionamento del Parco. Grazie MARCO DA CAMPO
... Toggle this metabox.
Per gli addetti ai lavori. da Portoferraio pubblicato il 1 Maggio 2022 alle 8:51
Vorrei sapere se la rotonda o come si voglia chiamare è terminata qui, per vari motivi, il primo è che ieri e oggi c'è la festa del rugby e noi che abbiamo 2 bambini da portare non sappiamo dove parcheggiare, secondo ma le macchine che vengono da Portoferraio vengono a diritto senza avere un minimo di curvatura per rallentare, ho letto quello che scrive Bertucci, naturalmente lui dalle delle spiegazioni criticando l'amministrazione che ha cancellato un progetto che io ben conoscevo avendolo visto nascere negli uffici della Provincia, ma era tutt'altra cosa era una rotonda che dava la possibilità di avere una circolazione scorrevole, poi lui aggiunge costi sopra costi. Anche se usa prudentemente il condizionale, ma se quello che dice sul codice della strada è vero, possibile che nessuna autorità sia intervenuta? Almeno il comando dei vigili. Comunque speriamo di trovare posto alla scuola di Casa del Duca per oggi.
... Toggle this metabox.
ELBA ISOLA MUSICALE D’EUROPA. UN CHIARIMENTO DOVEROSO pubblicato il 1 Maggio 2022 alle 5:57
ELBA ISOLA MUSICALE D’EUROPA. UN CHIARIMENTO DOVEROSO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/george.JPG[/IMGSX] George Edelmann scrive che i lettori di elbareport meritano un chiarimento senza equivoci sulla vicenda relativa alla esclusione degli artisti russi dalla edizione del festival internazionale d’Europa “Elba isola musicale d’Europa “. Tale chiarimento senza equivoci hanno il dovere di farlo sia il comune di Portoferraio sia l’ associazione culturale opus 110. Questi due soggetti hanno stretto rapporto con la manifestazione. L’anno passato Infatti con determina N. 456 del 18/08/2021 il comune di Portoferraio ha stanziato 40000 euro a favore di associazione culturale opus 110 quale contributo per la edizione del festival internazionale d’Europa “Elba isola musicale d’Europa” DETERMINAZIONE DEL COMUNE DI PORTOFERRAIO DI EURO 40000 PER ASSOCIAZIONE OPUS 110 PER LE SPESE DI ELBA ISOLA MUSICALE 942_DeterminadiImpegno_Copia_456_20_1629304094.pdf Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Per Matteo da Porto pubblicato il 30 Aprile 2022 alle 18:25
Ma secondo lei in amministrazione che regala una via, un amministratore che mette il centro storico a rischio durante l'estate chiudendo strade che pagherebbero l'accessorio caso di incendio ai Vigili del fuoco. Caro Matteo lei pensa veramente che sia interesse loro fare un nuovo regolamento del suolo pubblico? Può chiedere agli addetti ai lavori che in comune all'ufficio commercio esiste già una bozza..
... Toggle this metabox.
Per il Sig. Lanera da Campo pubblicato il 30 Aprile 2022 alle 18:09
Gentile Signore, sono un elettore i destra campese anche se non ho molta simpatia nella sua persona e per questo me ne farò certo una ragione... quel che mi resta un po' difficile e' capire cosa sta facendo Lei caro signore, un giorno scrive che appoggia la lista Galli il giorno dopo scrive che appoggera' la lista che gli piace di piu' dopo la presentazione. Certo che Ella mi pare un uomo molto determinato e coerente. Certo che allungare la pista sul mare o fare un buco sul perone la vedo dura a meno che Lei sia uno di quelli che della demagogia ne fa il suo credo o forse ha altri fini... Le ricordo che non puo' appoggiare (e meno male dico io) la lista Montauti perchè sull aereoporto si e ben espresso... e anche io sono fermamente d'accordo con Lui tanti cari saluti
... Toggle this metabox.
Campo per La Nera da Campo pubblicato il 30 Aprile 2022 alle 14:50
Sig. La Nera, la volta scorsa si schiero' in anticipo sempre per Galli e posso capire.... Chi era il Montauti? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/aeroporto.JPG[/IMGSX] Adesso mi scusi, mi chiedo, ci chiediamo, se ha altri interessi o se semplicemente c'è un motivo personale tutto suo per dar contro al Montauti. Le ricordo in merito ai 2 punti da lei citati nel rispondermi (e la ringrazio) Cioè Aeroporto e Pianosa, che, per Pianosa.... Non esiste in precedenza un Sindaco che ci si sia dedicato come a Fatto il Montauti!! Provi a smentirmi se ne è capace. Prima Pianosa era solo un costo per l'amministrazione di circa 100.000 euro, adesso è un profitto, ha ripreso i numeri civici, ed ha contribuito a ripristinare tutti i servizi come Hotel, mensa etc etc, riqualificato la casa dell Agronomo per farci un museo, ha portato a svolgersi un matrimonio di un Elbano che di per sé potrebbe non voler dir niente ma, invece vuol dire tanto.... Quindi per Pianosa lasci fare a lui... Al limite ne parli con lui.... Aeroporto...... Le chiedo..... Ma lei..... Sa cosa comporterebbe?? Sa il rapporto spesa/benefici? Sa chi gestirebbe que 20 milioni? Sa che se fosse trasformato che aerei arriverebbero? Beh.... Se come credo si è informato bene..... E quindi ha parlato con Montauti, ma con lui..... Non con altri.... Sa, che al massimo arriverebbero gli ATR 72. Quindi lri è d'accordo sul fatto che ne valga la pena fare espropri di diverse abitazioni, strutture, vincoli conseguenti per spiaggia ed altro.... E tutto questo per 20 passeggeri in più??? Se gli altri sindaci sono favorevoli.... È normale!!! Le problematiche sono dei Campesi!! A loro che gli frega!! Io spero che lei ci pensi bene..... Vedere un nostro riferimento locale, spingere quello che non vogliamo, ci dispiacerebbe. Un saluto.
... Toggle this metabox.
ROTONDA S. GIOVANNI da Portoferraio pubblicato il 30 Aprile 2022 alle 14:07
Dopo anni di discussioni e nessun fatto ecco realizzato un pasticcio rappresentativo della bontà di tutti i componenti l'amministrazione della cosa pubblica. Cosa sarebbe quell'intruglio che sostituisce il semaforo? Come può funzionare un dispositivo come questo che risulta estremamente pericoloso per chi proviene da Colle Reciso? Ci saranno incidenti a non finire, ed anche gravi. Vi prego di sospendere immediatamente l'uso di questo percorso e ridisegnare la rotonda
... Toggle this metabox.
Matteo da Portoferraio pubblicato il 30 Aprile 2022 alle 11:58
Regolamento nuovo dei suoli pubblici. Portoferraio dovrebbe copiare ciò che hanno fatto altri prima, concertando le decisioni con gli addetti ai lavori. Capoliveri ad esempio ha sottoposto alla Confesercenti il regolamento per attuare miglioramenti al testo e questo è semplicemente sensato. Le foto uscite in questi giorni della piazza di Capoliveri molto più ampia evidenziano che il lavoro di squadra premia sempre a vantaggio della collettività. Perché è di ciò che si dovrebbe pensare nel modificare un regolamento: il solo interesse pubblico. Qualcuno potrà lamentarsi? Certamente. Quanti saranno a lamentarsi? Pochi. Comunque serve coraggio ad affrontare problematiche evitate per decenni. Magari un'amministratore forte ci riesce prima, ma anche Portoferraio ci dovrebbe provare con coraggio, serietà e senerita'. Intanto auguro ai capoliveresi di godersi ogni singolo centimetro quadrato ridato alla comunità. La foto della fontana accessibile è semplicemente stupenda.
... Toggle this metabox.
Luigi lanera pubblicato il 30 Aprile 2022 alle 11:19
Rispondo al Sostenitore del sindaco Montauti [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/luigi.JPG[/IMGSX] Come già scritto su questo blog Fdi si esprimerà su chi appoggiare solo dopo la chiusura delle liste . Premesso ciò , evidenzio il fatto che noi come forza politica non entriamo nelle dinamiche locali , ma valuteremo i programmi dei candidati in corsa Poiché il nostro interesse non si basa solo su quello del proprio orticello ma a respiro comprensoriale e nazionale . Le faccio subito un esempio e cioè: L allungamento della pista dell aereo porto per noi è fondamentale per lo sviluppo dell isola anche nei mesi invernali e quindi non appoggiamo un candidato che non condivide questa idea . Siamo favorevoli ad uno sviluppo turistico intelligente e rispettoso della natura dell isola di Pianosa e se andremo al governo come forza politica aiuteremo il comune di Campo ad riprendersi L isola liberandola da tutti quei lacci ministeriali che la soffocano ivi incluso un ridimensionamento dei vincoli imposti dal Parco . Questo caro Lei è il nostro interesse se ne faccia una ragione .
... Toggle this metabox.
Valentina da Capoliveri pubblicato il 30 Aprile 2022 alle 10:11
Piazza Matteotti è veramente bella così. Questa è la dimostrazione che tutto si può fare con la buona volontà. Oltretutto si è dimostrata ancora una volta che i commercianti sanno rispettare le regole quando gli vengono richieste. Certo che in completa anarchia ognuno fa ciò che gli conviene, ma con l'ordine le piazze saranno apprezzate da tutti, capoliveresi e turisti compresi. Che dire grazie
... Toggle this metabox.
GIACOMO MATTEOTTI da PIAZZA MATTEOTTI pubblicato il 30 Aprile 2022 alle 7:49
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/matte.JPG[/IMGSX] Un plauso all'amministrazione comunale di Capoliveri, che con coraggio dopo tanti anni di invasione alle regole, ha ripristinato l'ordine e il decoro della Piazza più bella dell'Elba. Speriamo che le regole siano rispettate, che il decoro e l'ordine regnino anche nel periodo estivo, che gli addetti al controllo vigilino, che anche Piazza Garibaldi una volta operativa sia ordinata, perche solo cosi Capoliveri tornerà il paese piu bello dell'Isola. Dopo tanti anni di barbarie, soprusi e non rispetto delle regole e dei regolamenti, concessioni di suoli"border-line" e ai limiti della tolleranza, finalmente il decoro urbano ha ripreso la sua importanza. A vantaggio dello splendore del paese di Capoliveri.
... Toggle this metabox.
Zini pubblicato il 29 Aprile 2022 alle 22:35
Pediatra che va in pensione, invece di preoccuparsi del deposito per i cinghiali, non era il caso di preoccuparsi di cose più serie? Che De Fusco sarebbe andato in pensione si sapeva da tempo, ma voi probabilmente avevate altre cose più importanti a cui pensare, colorare i grembiuli e le panchine, fare quella porcheria a San Giovanni, dopo averne fatta una a schiopparello, senza dimenticare la rotonda dei cimiteri. Ma ci siete o ci fate? Di via Napoli non parlo perché parla da sé Il problema è che avete altri 2 anni per fare altre opere che resteranno nella storia
... Toggle this metabox.