Grazie a voi per la bellissima serata!!
Alla prossima ......!!!!
Ciao
Claudio Cecchetto
113593 messaggi.
Il Piano Regolatore Portuale e le Varianti al Piano strutturale e al Regolamento urbanistico comunali contengono il nuovo scenario di riferimento per Marciana Marina e il suo porto, aggiornato alla legislazione nazionale e regionale, al Piano di Indirizzo Territoriale approvato con D.C.R. n.72/2007, al Piano paesaggistico regionale adottato nel 2009, al Master Plan “la rete dei porti toscani”, parte integrante del PIT, e al Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Livorno. Gli strumenti comunali sopraricordati risultano coerenti anche ai principali Piani di settore della Regione, quali il Piano regionale di azione ambientale e il Piano regionale di sviluppo.
Con Delibera del C.C. n. 59 del 22.12.2009, il Comune di Marciana Marina ha promosso, ai sensi dell’articolo 21 della LRT 1/2005, l’avvio del procedimento per l’Accordo di Pianificazione finalizzato all’adozione alla variante al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico e del Piano Regolatore Portuale.
Contestualmente, è stato dato avvio al procedimento di Valutazione ambientale strategica e di Valutazione integrata, secondo le leggi vigenti a tale data, ossia nel rispetto della L.R.T. 1/2005 e del Regolamento n. 4/R del 9/02/2007, nonché del D.lgs 152/06 come integrato e modificato dal D.lgs 4/2008.
Nel 2009, dunque, il Comune avviava un procedimento unitario per la formazione delle varianti al Ps e al Ru e del Prp.
Era stato convenuto che oggetto dell’accordo di pianificazione potessero essere, contestualmente, pur se di diverso rango e riferiti a competenze diverse dei tre Enti, le varianti al Piano strutturale e al Regolamento urbanistico e il Piano regolatore del porto.
Fra marzo 2011 e marzo 2012 si svolgono le sedute della collaborazione fra strutture tecniche regionali, provinciali e comunali; quelle della Conferenza tecnica si tengono fra marzo e giugno 2012. Tutte hanno per oggetto gli elaborati delle Varianti al Piano strutturale e al Regolamento urbanistico e del Piano regolatore del porto.
Tuttavia, l’accordo di pianificazione disciplinato dalla LR 1/2005 (articoli 21 e seguenti) ha per oggetto solo gli strumenti di pianificazione, che, ai sensi della medesima legge, sono il Piano di Indirizzo territoriale regionale, il Piano territoriale di coordinamento provinciale, il Piano strutturale comunale.
Per il Regolamento urbanistico e sue varianti, se conformi al Piano strutturale, si segue l’art 17 della medesima LR 1/2005.
Per il piano regolatore del porto, che la LR 1/2005 assimila a piano attuativo, (comma 1 art 47 ter: il piano regolatore portuale è un atto di governo ai sensi dell'art 10 comma 1 che attua le previsioni degli strumenti della pianificazione territoriale, ossia Piano di indirizzo territoriale regionale, Piano territoriale di coordinamento provinciale, Piano strutturale comunale), si segue la procedura dettata dalla LR 1/2005 per i piani attuativi.
Pertanto, in fase conclusiva della Conferenza tecnica, viene convenuto che l’accordo abbia per oggetto solo i tre suddetti strumenti.
Il verbale di chiusura della Conferenza dà però atto che i tre Enti (Regione, Provincia e Comune) hanno visto tutti gli elaborati, sia di Variante a Ps che di variante a Ru che di Piano regolatore del porto.
Infatti, l’assessore regionale Marson ha potuto affermare, subito dopo la firma, e già traguardando l’attuazione degli interventi che sono contenuti negli strumenti fin qui richiamati (varianti a Ps e Ru, piano regolatore del porto), che “La previsione di riqualificazione del porto turistico di Marciana Marina si configura come disegno integrato che riconnette la nuova organizzazione dello specchio acqueo esistente con quella del fronte urbano che vi si affaccia. Ci attendiamo quindi che dall’attuazione di queste previsioni si possa determinare una maggiore qualità complessiva per Marciana Marina”.
Perciò, senza dover allungare i tempi, i procedimenti saranno tenuti distinti formalmente e paralleli, ma sostanzialmente uniti in perfetta coerenza.
Si potranno adottare, contestualmente alla Variante al Piano strutturale, anche la Variante al Regolamento urbanistico e il Piano regolatore del porto.
La contestualità permetterà a tutti di comprendere meglio gli interventi previsti e la configurazione del porto, soprattutto le relazioni con il lungomare, la sistemazione di quest’ultimo, il riordino della mobilità e della sosta; proprio come richiesto dalla programmazione regionale in materia.
Dunque, nessuna tutela, nessun ritardo e nessuna riapertura di procedimento.
Tutto procede, nel rispetto delle leggi e senza sorprese, e la firma dell’intesa è il primo passo concreto, così come ha affermato la Regione, con le parole dell’assessore Ceccobao: “Questa intesa preliminare all’accordo di pianificazione è il primo passo per consentire di mettere in moto investimenti e interventi che riorganizzino territorio, città e porto, e che rendano il porto di Marciana Marina, ancora più ricco di funzioni, attrattivo, accogliente, produttivo tutto l’anno. Marciana Marina ha bisogno di un porto più ampio, più qualificato, e certamente ben inserito nel contesto ambientale e paesaggistico.”
Il porto si farà, con la procedura che si sta svolgendo regolarmente e concretamente, non con le parole del Sindaco né della Regione, ma con la firma, che sigla l’intesa preliminare e apre ai passaggi formali negli organi competenti. Perciò è ora, dopo la firma, che gli atti saranno portati in Consiglio comunale, chiamato a intervenire in questa fase, secondo quanto dettato dalla legge.
Dispiace che il PD elbano e marinese queste cose non le sappia o faccia finta di non saperle. Tanto più che non gli mancano i mezzi e i riferimenti politici (assessore Ceccobao) per avere l'opportunità di scrivere con argomentazioni più corrette e sensate.
Andrea Ciumei
Cara Guida Ambientale
non ho detto che è urgente fare un bando per gestire i servizi su Pianosa , ma credo sia opportuno.
Il bando , se fatto con i giusti criteri, garantirà un servizio uniforme sia sul modo che sui prezzi, per esempio, ed un comportamento lineare.
Esempio ho visto portare persone a fare snorkeling in Cala dei Turchi in un numero assai maggiore del consentito ed in modo molto approssimativo anche dal punto di vista della sicurezza.
E mi fermo qui con gli esempi.
Esiste una Casa Parco, non utilizzata, che potrebbe diventare il punto centrale per le guide per la gestione delle visite.
Non mi pare di aver criticato chi con buona volontà sta cercando di dare un servizio , che però, non deve essere affidato alla buona volontà dei singoli.
Necessita un'organizzazione fatta in modo oculato in modo che venga dato un buon servizio per chi lo fa e per chi lo riceve.
Poi se si vuole continuare in questo modo fate come volete ma non andrete molto lontano.
L'intervento di un giovine come Niccolo lascia pensare..............O cosa ci fareste VOI giovini con un po di quaini? Raccontacelo perche' sono vecchio, ma ancora curioso............ riguardo alla chiusura della calata dimmi, la chiuderesti in queste condizioni?Non faresti prima degli interventi colossali in ogni angolo del paese?Parli che c'erano i giardinetti in piazza della Repubblica, te un neri neanche nato, ma lo sai che all'epoca c'erano tre e dico tre macchine in tutta Portoferraio? Le cose so un po cambiate un ti sembra? La nostra citta e' anomala con una sola strada d'accesso e se un si fanno le cose per benino nemmeno te che avrai vent'anni ci verresti, pensaci ci sono anche persone che camminano un po malino e allora?
pensaci e rifletti...............
A CAPOLIVERI SONO 5 GIORNI CHE DI FRONTE ALLA FARMACIA SI BUTTA VIA L'ACQUA.
IL BELLO E' CHE SONO VENUTI DA LIVORNO CON UNA SQUADRA SPECIALE (LO HANNO DETTO LORO) PER SEGNARE CON LA VERNICE SPRAY IL PUNTO DOVE ERA LA PERDITA.
HAHAHAHA MA LO VEDEVA ANCHE IL MI BIMBO DOVE ERA LA PERDITA.
A LIVORNO PRIMA AVEVANO LE FARMACIE DI CUBA PER FARE LE VACANZE ORA GLI E' RIMASTA L'ELBA.
ALTRO CHE SPRECHI QUI CI VORREBBE IL GABIBBO.
Cari Amici,
E' da turista che frequento Isola Elba, localita' S. Piero in Campo, paese Interessante e carino ma lasciato senza cura per diversi aspetti:
Poco pulito e non curato sotto aspetto igienico, cani e gatti lasciati senza custodia a sporcare di escrementi il paese . Piante e fiori trascurati, luci non sufficenti. Ritengo che un paese come S. Piero potrebbe portare per i commercianti un maggiore introito se fosse curato nella giusta maniera.
Potrebbe bastare iun piccolo PK con una pompa idrica per lavare le strade e renderle pulite per i bambini che giocano sulla scalinata del centro paese.
Spero che altri cittadini si uniscono alla mie parole.
Mario
E dai con i foresti cattivi Bacco ! Ma se i riccastri degli anni 60 non ci fossero stati , quanto toccava zappa' la vigna ? E se gli pseudo comuni che abbiamo imponessero le servitù a rogito, invece di dimenticarsi e poi pretendere di passare dove non si può, non sarebbe meglio?
Se poi il signorotto ,come definisci chi ancora ha il coraggio d'investire i suoi soldi qui,si trova una servitù , magari non compra e và altrove.
Su 3/4 dei terreni esistono vecchi sentieri , ma se non sono iscritti ,civilmente non valgono niente e se un sindaco prende le tronchesi và nel penale.
Si potrebbe espropriare,ma nel rimborso al proprietario si dovrebbe comprendere anche la perdita di valore e allora ?? Nessuno lo fa.
Esiste ancora oggi una cosa strana che si chiama proprietà privata e gli elbani ne sono sempre stati fieri sostenitori , prova ne siano le fucilate a sale che mi son preso da bimbo.
Se vale per gli isolani vale anche per gli altri,almeno fino alla totale indipendenza dal continente di cui qualcuno chiacchiera.
Sono un marinese che abita in loc. San Giovanni , sono la bellezza di 4 Giorni che siamo senza una goccia d'acqua.... ASSURDO... e poi l'assurdità in persona è quando chiamo l'ASA e mi sento dire dall'Operatore che non è dell'Elba e non sa nemmeno dove si trova.... complimenti.... in che mani siamo.... sarà il caso che qualcuno si dia una mossa, anche perchè per legge un'abitazione non può rimanere non più di 2 giorni senz'acqua... dopo denuncia... chi vuol capire capisca .... ed anche bene!!!!!!!!!!!!!!
x dipendente pubblico con pensione da 1950 euro al mese
senza dubbio sei un privileggiato , come appartenente al carrozzone degli enti pubblici, i quali il loro primo impegno è sempre stato la difesa del carrozzone e della casta che ne fa parte.
dato che i vari carrozzoni, non hanno mai prodotto reddito, ma solo sperperato risorse del territorio e denaro delle categorie che ne producono.a mio avviso dovresti ringraziare tuo suocero e quelli come lui, che ti hanno permesso di ricevere lo stipendio pagare i contributi ed ora la pensione invece di fare il guascone
Ma allora non vuoi capire: la Bulgaresi NON è andata contro una sentenza del tribunale, perché la sentenza che tu dici, dava torto al vicino di quelli della villa, NON al Comune di Marciana, che in quel processo non c'era proprio.
Il sindaco di Marciana ha solo applicato una vecchia legge che riguarda le strade vicinali. Ora se qualcuno farà causa, ci sarà sempre un terzo giudice che dirà chi ha ragione. Ma poi ci sarà sempre la possibilità dell'appello etc. etc.
Per questo ritengo la Bulgaresi brava e coraggiosa: perché intanto (tecnicamente si dice "nelle more") tra i Marcianesi ed un privato, ha scelto (e per me legalmente) le ragioni dei Marcianesi.
M.G. dice:"urgente fare un bando per la gestione dei servizi guida per i turisti" (a Pianosa).
Visto che le guide stanno garantendo i servizi come e più degli anni scorsi (c'erano in primavera e ci saranno in autunno) mi chiedo: per caso lei è interessato/a ad avere il monopolio di codesti servizi e quindi sta inventando emergenze che non esistono?
Buonasera
Grazie Dante della risposta,
ha sfondato una porta aperta sull'incapacità degli ascari (poltrone ben pagate) che, per esempio, nemmeno per un tozzo di pane, anzi ci sono i debiti da pagare, hanno ceduto il servizio idrico già più di dieci anni fa al gestore unico in ottemperanza alle legge regionale toscana di privatizzazione, ora guardando bene, stanno cercando, come in Italia del resto, di accentrare ancora di più il potere togliendo la democrazia dei piccoli comuni, ragion per cui vede che non è più tanto campata in aria l'autonomia come Trento o andarsene da soli come S.Marino o con la Corsica.
Au revoir region Toscane
Caro Sig. Sindaco...prima di disquisire in modo illuminato sulla Sua ipotesi di megaprovincia PisaLivornoGrosseto sarebbe meglio che rendesse "appetibile" Portoferraio turisticamente, altrimenti dopo l'accorpamento la nostra cittadina potrebbe essere destinata a discarica di tutta la provincia per come si trova !!!!
Faccia un favore a tutti scendendo dallo scranno e cominciando a guardarsi intorno , dopo aver smesso di sognare scenari immaginifici da mago Otelma......!!! Il Suo doppio mandato del quale (mea grandissima culpa!!) sono stato complice ci ha letteralmente rovinato!! Se ne vada per favore abbia pietà nei confronti di Portoferraio , tanto un bel posticino ce lo ha già assicurato, ci risparmi altre sofferenze . :bad: :bad: :bad:
[COLOR=red][SIZE=3]---------------GRANDE SUCCESSO SULLA SPIAGGIA DI CAMPO ---------------[/SIZE] [/COLOR]
Grazie a Umberto Segnini per la splendide emozioni avute ieri sera, ore 21.30 , sulla spiaggia campese, nella visione documentario L'UOMO CHE SPOSTA LE NUVOLE, progettato da ISOLAMONDO, sezione del Club del Mare. Le immagini dei viaggi dei ragazzi campesi nelle isole italiane e in quelle straniere come pure il grande valore delle parole che diffondono sani principi di vita e meravigliose armonie nei rapporti con genti diverse per lingua, tradizioni , costumi, cultura e religione. La serata è stata un grande successo per la presenza di numerose persone elbane e di turisti. Tutti si sono complimentati con Umberto e Serena Mammuccini come pure con l'equipe di operatori cinetelevisivi che hanno realizzato il meraviglioso documentario, interamente prodotto e distribuito da Lisola Editrice e Lisola Studio. Si attendono ancora grandi iniziative dei viaggi di ISOLAMONDO guidata da Umberto per diffondere l'amicizia fra i popoli del mediterraneo, attraverso gli incontri di ragazzi di isole diverse. E' magnifico vedere questo abbraccio corale dei ragazzi elbani, ambasciatori e viaggiatori di pace e di concordia ... ed è bene che pure i responsabili delle singole istituzioni prestino sempre maggiore attenzione,anche con la presenza, a queste grandiose iniziative di ISOLAMONDO.
[URL]http://www.facebook.com/NoAlComuneUnicoDellIsolaDElba[/URL]
un comune ingestibile, ecco cosa vogliono, vediamo qualche statistica.
il nuovo comune sarà grandissimo, sarà esteso 243,24km quadrati il 74 comune d'italia, e il nuovo supersindaco si troverà a gestire (quello che mi viene in mente ora) più di 200 km di spiagge, vari porti turistici, vari porti commerciali, un ospedale, un areoporto, un carcere, le strade gestite dalla provincia, centinaia di migliaia di turisti, molti "centri storici" e chi ne ha più ne metta, non c'è nessun progetto, sarebbe come fare un salto nel buio.
clikkate mi piace su facebook, vediamo di essere numerosi.
Aggiungo comunque che l' importo di quella pensione, che ad alcuni che viaggiano in mercedes,volvo e bmv, potrà anche apparire non degna di particolare rilievo, io me lo sono comunque guadagnato con una trattenuta mensile sullo stipendio, di circa 750 euro mensili tra irpef e contributi sanitari, regionali e comunali, quando qualche mio conoscente e parente artigiano e libero professionista non paga nemmeno per tutto l' anno quando va a fare la dichiarazione dei redditi! Però già piange adesso perché dice che a lui al massimo gli daranno una pensione di 600/700 euro! A proposito mai vista una ricevuta fiscale del mio idraulico, elettricista, muratore. Il mio oculista mi propone 100 euro con ricevuta, 80 senza!
Ho paura di chi accetta supinamente la chiusura di una tratto di spiaggia, di un sentiero, di un percorso per il mare.
Ho paura di chi si arroga il diritto di chiudere ciò che è sempre stato di tutti.
Se un amministratore pubblico non difende i diritti della collettività dalla arroganza di alcuni privati , che amministratore pubblico è ?
Sembra di rivivere gli anni 60 quando, in nome del progresso e del denaro, i ricchi proprietari facevano il buono ed il cattivo tempo.
Sono passati 50 anni da allora eppure c'è chi rimane un eterno provinciale ed è sempre ben disposto verso inaccettabili soprusi .
Ben venga chi si indigna e si ribella alle prepotenze dei signorotti arroganti ,presuntuosi fino alla prepotenza, .............. qualunque colore siano.
Bacco
X IL MARGIDORE
Finalmente dopo anni a Margidore c'era un rifugio x le nostre barche ad un prezzo gia alto x il NON servizio,
Arrivo a Lacona vado al Margidore e scopro che i prezzi sono raddoppiati.
La Signorina mi dice che i prezzi si sono adeguati a Portoazzurro, ma almeno li ci sono dei servizi, SCANDALOSI con la crisi che c'e' si aumenta i prezzi e non i servizi? SCANDALOSI .
A proposito volevo dire che la strada principale lungo mare gli operai la tengono molto pulita, ma ci sono altre strade a Lacona o forse sono PRIVATE?
l'associazione culturale la ginestra invita tutti in piazza a seccheto ore 22.00 per sabato 11 agosto all'ultimo spettacolo teatrale in vernacolo dal titolo " buco buco ma ce la famo".
inoltre domenica 12 agosto sempre alle ore 22.00 allo spettacolo " stasera.....cabaret" con sketch divertenti per tutti i gusti .
non mancate come sempre il divertimento e' assicurato
