A me non brucia niente perché' non ho mai avuto a che fare con la Regione Toscana, ne' come dipendente ne' come consulente ne' come simpatizzante politico.
So solo che voi elbani non avete mai saputo farvi rappresentare degnamente da politici per tutelare i vostri interessi. A voi bastava avere per decenni finanziamenti a fondo perduto dall'europa, dallo Stato e dalla Regione per sistemare i paesi e come contropartita non avete imposto i vostri legittimi interessi. Più' crudelmente, vi siete venduti per un tozzo di pane; ora che siamo con l'acqua (sic!) alle porte, pretendete da altri quello che in 50 anni potevate fare voi.
Ve lo dice un riese che si e' fatto scippare la sua preziosa acqua di Rio per aiutare gli altri comuni.
113593 messaggi.
si muore tutti.Si invecchia, gli anni passano per tutti.Se si mette male un piede, tutti inciampano.L'amore e l'amicizia non sono questioni di soldi, non si possono comperare veri amici e nemmeno il vero amore di un partner, anzi più si è ricchi e più facilmente si viene circondati da ipocriti. Non parliamo poi di assassini, traditori, violenti, maleducati.Certamente se fa caldo forse un ricco può accendere l'aria condizionata o fare un bagno in piscina.
Certamente un raccomandato riesce ad avere un buon lavoro ben remunerato.Però è vero anche che un povero magari muore senza soffrire in poche ore, mentre un ricco nel tentativo di curare malattie come cancro, alzheimer, cardiopatie, o altre meno frequenti, vive malissimo soffrendo per anni.
Ed è vero anche che un povero si rafforza ed è fisicamente più preparato, ed è capace di sopportare prove più difficili, mentre un ricco spesso è una piaghetta che non sopporta il caldo e altre prove terrene e non sa svolgere nessun lavoro pratico.
Un folle uccide, ruba, distrugge per avere i soldi per essere amato dalle donne, ma poi scopre che viene preso in giro, che interessano solo i suoi soldi, che invecchia e non è felice comunque.
Uno vuole una vita piena di vizi per godere, ma poi se non cura la salute e non si allena duramente diventa imbranato, malato, sovrappeso.
CI PENSA SAN GIOVANNI ,IL QUALE NON VUOLE INGANNI.QUANDO POI USCIREMO DAL MONDO DELLE FIABE E VIRTUALE,VEDREMO CHE MOLTE PERSONE DELLE QUALE SI PARLA IN MALOMODO E GIUSTAMENTE, DAI POLITCI A CHIUNQUE,SONO PRATICAMENTE A DIECI METRI DALLE NOSTRE CASE,CON PARENTI E FIGLI, E CHE LI BASTONI QUELLI NON MANCHERANNO MAI FINCHè CI SARANNO BOSCHI E BOSCHETTI,QUINDI SALVAGUARDIAMO L'AMBIENTE ANCHE PER QUESTO.
SALUTI CONTE MASCIETTI E COMPANY
Quando circa quarant'anni fa iniziai il mio percorso di pubblico dipendente, mio suocero albergatore mi bollò, così mi confessò mia moglie, con un bel "morto di fame"! Oggi mi sembra di capire, che mentre lui suda sette camicie per tirare avanti l' attività, io con la mia pensione di 1950 euro, mi devo ritenere un privilegiato!
Così vanno le cose! Così mutano i tempi!
il problema non sono le strisce pedonali(che comunque si devono vedere)benì gli incoscenti che giudano in modo spericolato e che non si fermano mai per far attraversare le persone e poi i passaggi pedonali devono essere rialzati come lo sono ormai in tutto il mondo
ACQUA POTABILE ALL'ELBA? UN SOGNO E NIENTE PIÙ
Sono numerosi gli interventi che nella stampa e nei blob locali lamentano gravi deficienze del rifornimento idropotabile di alcune zone dell'Isola ma non mi sembrano sufficientemente messi in risalto alcuni elementi, secondo me essenziali.
Il primo, cui faccio un solo accenno perché ne ho già scritto più volte, riguarda il rischio igienico che sta correndo la popolazione stabile ed anche quella turistica e che non è preso nella giusta considerazione.
Il secondo argomento che passa quasi sotto silenzio è il fatto che il destino immediato ed anche quello futuro, sono sostanzialmente in balia di un fattore così aleatorio come il tempo atmosferico. Infatti per risolvere gli attuali (ed anche i futuri) problemi idrici dell'Elba uno soltanto è il rimedio ed è la pioggia abbondante. Ora pensare che l'intera economia e l'igiene pubblica siano funzione del caso mi sembra folle.
Il terzo elemento, secondo me il più drammatico, è il seguente. Dai programmi esposti, dagli articoli di stampa, dalla realtà di ciò che sta accadendo, non si intravede ad un orizzonte anche molto lontano, assolutamente alcuna soluzione che abbia un minimo di attendibilità.
Faccio degli esempi che lo confermano.
Quando alcuni mesi fa si sosteneva che un importante contributo positivo sarebbe derivato da nuovi pozzi, si forniva una prova inconfutabile di ignorare che la falda elbana nei periodi critici è soggetta a subire un calo di livello talmente drammatico da comprometterne lo sfruttamento, cosa che si sta puntualmente verificando in questo momento con i pozzi che aspirano acqua salata.
Quando si afferma che la soluzione deriverà dall' impianto di desalinizzazione dell' acqua marina, impianto giá previsto per una portata di 60 litri al secondo, si ignorano totalmente i problemi che ne risulteranno ed inoltre si ignora scientemente che detta portata rappresenta meno di un decimo di quella che nei momenti di punta sarebbe necessaria. Pertanto anche nella migliore delle ipotesi il contributo della potabilizzazione dell'acqua marina sarà solo la classica goccia che cade nel mare.
Ma soprattutto quello che mi fa sostenere che il problema in argomento resterà insoluto è il fatto che si ignora colpevolmente la realtà dell'Elba la quale ha bisogno di moltissima acqua per un periodo brevissimo. Ignorare questo semplice e basilare concetto significa allontanarsi dalla via maestra per percorrere solo sentieri impervi e senza mai arrivare al traguardo.
Infatti per ovviare alle enormi escursioni di fabbisogno idrico che caratterizzano l'Elba da una stagione all'altra c'è un mezzo ed uno solo: avere dei grandissimi depositi di acqua potabile (ripeto acqua potabile non acqua di pozzanghera) da riempire piano piano durante l'annuo per averli pieni e disponibili per soddisfare il brevissimo periodo estivo di elevato fabbisogno idropotabile.
Ora, siccome si ricorre a tutti gli espedienti fatta eccezione di quello lapalissiano anzidetto che è il solo a rappresentare la soluzione vera, non resta che affidarsi, come sempre, a Giove Pluvio, tutto il resto è pura illusione.
Ovviamente quanto scritto è solo il mio parere che, inascoltato, vado ripetendo da un decennio ma che finora trovato determinanti conferme nella realtà dei fatti.
Marcello Meneghin
Solamente per ringraziare Claudio Cecchetto per la bellissima serata
Grazie grande Cecchetto
X Federico
la Bulgaresi è andata contro una sentenza del tribunale..... Non è certo delegato a lei il compito e il potere di annullare una sentenza. Ha delegittimato il tribunale come istituzione e non mi sembra un buon insegnamento....e ti dirò..... fa quasi paura!
Hoooo, tempo fa mi chiesi come era andata a finire la storia della derattizzazione di Montecristo, il P.N.A.T. ha sciolto ogni mio dubbio (o almeno ha tentato) e infatti su Elbareport leggo la nota del Parco in cui si spiega che la berta minore è tornata a nidificare. Inoltre la nota del Parco rimanda, per chi volesse ulteriori informazioni al sito "www.montecristo2010.it " ed al link: [URL]http://www.montecristo2010.it/relazioni_dettaglio.asp?C=0810387AOO3249052042[/URL]
L'ultima "news" presente nel sito risale al periodo dicembre 2011, e il link invece ti fa scaricare un documento datato dicembre 2011. Inoltre nemmeno sul sito del Parco c'è traccia di comunicati o news sulla derattizzazione di Montecristo ([URL]http://www.islepark.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=2&Itemid=30&lang=it[/URL]).
A quanto pare se i cittadini rompiscatole vogliono avere delle informazioni attendibili e aggiornate devono accontentarsi di documenti risalenti a 9 mesi fa...........boh.
Però mi chiedo io, il P.N.A.T. ha detto che le berte sono tornate a nidificare e ne sono felicissimo, ma gli altri animali che fine hanno fatto? Le capre stanno bene? I pesci tutto o.k.? E i rettili hanno risentito della derattizzazione? ecc ecc.....
A quanto pare dobbiamo accontentarci di un resoconto sommario senza dati scientifici.
Attendo fiducioso di essere smentito.
Allego link di Elbareport con il comunicato del P.N.A.T. (anche perchè sul sito del parco sto comunicato non si trova): [URL]http://www.elbareport.it/scienza-ambiente/item/1665-dopo-l%E2%80%99eradicazione-del-ratto-a-montecristo-600-giovani-berte-minori-stanno-per-spiccare-il-volo[/URL]
guarda carissimo dipendente pubblico anche 20 o 30 anni fa il posto bono che hai te non lo davano a tutti....se hai avuto questa fortuna tienita stretta.....che nel commercio si falliva anche tretanni fa.anche se lavorari 14 ore al giorno..
Lorenzo Marchetti
Su [URL]http://ilvicinato.blogspot.it/[/URL] vi segnalo il post: «LA CRISI DELL’INDUSTRIA TURISTICA È VERA! Lo sbaglio è negare questa evidenza, come pure fomentare la politica del sospetto o del complottiamo. Bisogna uscire dall’ombra dei propri campanili e cercare le giuste alleanze con altri territori».
Gimmi Ori Oh come Lorenzo Marchetti contraddici il comandante Coluccio con i dati confortanti sul turismo, ma forse si parla di Marte e non dell'Elba.
Per il resto io personalmente mi sono rimboccato oltre le maniche anche i pantaloni, dopo l'alluvione, per poter ospitare i miei cari graditi ospiti abitudinari di tutti gli anni nell'ambiente da loro conosciuto e non devastato, [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=3545[/URL]
Comunque per l'alleanza con altri territori pensi anche te alla vicina Corsica?
Au revoir, adieu pour toujours region toscane
Sull' editoriale "società" del quotidiano "la Repubblica " di oggi (venerdì 10 agosto) a tutta pagina c'è il seguente articolo "I SENTIERI DELL'ELBA - CANCELLI, CANTIERI E FILO SPINATO E' GUERRA SUI PERCORSI DEL TREKKING". L'articolo è abbastanza dettagliato anche se non hanno citato tutte le "chiusure" ma è corredato di cartina, e comincia asserendo che se all'olimpiadi ci fosse una gara sulla chiusura dei sentieri, l'elba vincerebbe la medaglia d'oro"!!!!!
Chi di dovere si deve sveglia! l'avevo già detto, questi vengano da fuori e se continuano così senza che nessuno si opponga ci chiudano tutto!
Sindaci svegliatevi (La bulgaresi lo ha già fatto)!!!!!!
per la sicurezza delle persone si chiede urgentemente al comune di Campo di rifare le ormai invisibili strisce pedonali.
[FONT=comic sans ms][COLOR=blue]13 AGOSTO 2012 - 6° edizione MEMORIAL BATTISTI - POGGIO ore 21.30[/COLOR] [/FONT]
Consueto appuntamento, quello organizzato dal Circolo Amici di Poggio con il patrocinio del Comune di Marciana, lunedi 13 agosto. Su palco, allestito in piazza del Castagneto, a partire dalle ore 21.30, si alterneranno gruppi musicali elbani e no, che faranno un vero e proprio omaggio a Battisti interpretando alcune delle sue più belle canzoni. I gruppi elbani presenti saranno: DUODENO, ONDEMEDIE, YACOPO LLOYD, LITTE ITALY SWING BAND, LE GIUDERBE.
Adesso non lo faccio per gli stessi motivi per cui te 20 30 nanni fa non hai scelto di essere un dipendente con lo stipendiuccio.
Nella vita bisogna essere cooerenti.
Lo stipendio poco, maledetto ma sicuro sia quando te rotolavi nei soldi sia adesso che annaspi.
Ho detto che la situazione attuale non piace a nessuno,
ma saper fare l'imprenditore non si vede con le vacche grasse, ma adesso che bisogna saperci fare attirando con professionalità il cliente, e poi chi la detto che a fine stagione tu debba sempre contare una valanga di soldi?, può succedre che qualche volta la stagione va male.
Comunque giusto per rigirarti la domanda perchè negli anni 80 e 90 non hai deciso di fare il dipendente, magari statale, con lo stipendio e le ferie pagate, sai che pacchia.
Aspetto risposta
x tordo millo ecc,
Purtroppo questa amministrazione è la peggiore degli ultimi 50 anni,anche se le precedenti non hanno certo curato gli interessi della cittadinanza ne l'economia del nostro paese.
Questa amministrazion sarebbe bene che non arrivasse a fine legislatura . in quanto non ha rispettato,quanto promesso in campagna elettorale
1)comune trasparente e aperto ai cittadini , ci ritroviamo un comune gestito da burocrati purtroppo da noi eletti nonche da funzionari arroganti e incapaci.da loro assunti, che ti fanno girare a vuoto nei vari uffici senza darti nessuna risposta certa. malgrado le promesse niente ha fatto per l'economia e l'imprenditoria campese
il pesce puzza dalla testa ma anche il resto non profuma.sarà bene prenderne le distanze e mandare tutti a casa.
sarebbe molto interessante che un giornale locale intervistasse tutti i sindaci sul problema acqua. Sapere cosa hanno fatto e cosa vogliono fare. Molto interessante sarebbe anche sapere con precisione come è andata a finire la class action di Barbetti. Sapere se è stata veramente fatta e come è andata a finire. Se poi non è stata fatta è giusto che i suoi concittadini sappiano chi hanno scelto per essere rappresentati . Ci sarà mai un giornale che faccia questa inchiesta? O come al solito e come in tutti i campi gli interessi di bottega sono più importanti degli interessi delle comunità.
Leggete questa:
Carburanti: domani nuovo caro-accise, +0,51 cent/litro (QE)
[URL]http://borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=1020928&lang=it[/URL]
Mi sa tanto che se continuiamo così ci conviene comprà un asinetto, che co na balla di fieno ci va tre giorni !!!!!!
O di sti fatti, guarda caso il rincaro delle accise sui carburanti avviene ad agosto...........quando in Italia ci sono più turisti e la gente va in vacanza e quindi più polli da spennà. Ma la cosa che mi fa saltà li gangheri è che l'aumento lo fanno per "fare fronte alla riscossione agevolata delle imposte nelle zone terremotate dell'Abruzzo"...........ma voi ci credete? Sfruttano la scusa del terremoto e si pappano dell'altri soldi sulle spalle nostre e di quei poveri cristi di terremotati che un c'hanno manco più na casa e un lavoro.
Pagamo sempre l'accise del terremoto dell'Irpinia e li stanno sempre ne li container!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono un medico di ruolo da alcuni anni in servizio all'Ospedale di Portoferraio . Sto cercando una situazione abitativa con affitto annuale a Portoferraio e zone limitrofe. Possibilmente in area aperta e non mono o bilocali. Sono da solo. Unica necessita' avere l'auto molto vicina per le chiamate urgenti notturne. Per contatti tel. 348-5160454. Grazie
[COLOR=darkblue]Get. Dott. provi a contattare il dott. Marcello Camici potrebbe avere la soluzione della sua richiesta. [/COLOR] [EMAIL]m.camici@med.unipi.it[/EMAIL] tel. 347 3436140
X Skedan ( Schezzini Dante )
All'Elba l'acqua c'e', ma la politica non ha mai voluto che si fosse autosufficenti, a cominciare dalla tubazione sottomarina, per poi arrivare alla privatizzazione con il gestore unico avallata dagli ascari locali, un fallimento, una debacle, in Toscana l'acqua più cara d'Italia e il servizio è peggiorato, i tubi sempre più bucati, le consiglio la lettura di quest'articolo:
emergenza idrica, totale assenza di una politica seria, di legambiente piombino val di cornia [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2012/08/09/news/emergenza-idrica-totale-assenza-di-una-politica-seria-1.5525522[/URL]
Comunque spero convenga che la strada maestra per l'Elba sia un'autonomia totale e un uscita dalla regione toscana, dopo che ha fallito su tutta la linea.
Gimmi Ori
