Asa e le farmacie a Cuba
Messaggio 45478 del 11.08.2012, 17:45
Provenienza: e gli elbani senz'acqua "potabile" pagano i debiti
Nel 2003 poi la privatizzazione, spinta da Lamberti.
Nel 2003 arriva la privatizzazione con lโazienda in grossa crisi economica. Dal โ98 al 2003 la banda che era a capo dellโazienda lโha messa in ginocchio fra assunzioni clientelari, parco macchine rinnovato e divisione in rami dโazienda fallimentari. Ricordo Asa Ozono, nella quale venne preso anche il figlio del sindaco Lamberti, nella quale vennero fatti investimenti per testare lโozono come sostituto del cloro per la disinfestazione delle acque. In Italia era una via giร praticata e abbandonata da molti ma qui si volle investire ugualmente in una causa persa. Poi si investรฌ in societร a Cuba e Santo Domingo anchโesse fallimentari con tanti viaggi e rimborsi spese. Lamberti ci dette anche la gestione delle Farmacie comunali che รจ superfluo dire che finirono in deficit.
Insomma, unโazienda malgestita e con i debiti
Tratto da senza soste: [URL]http://www.senzasoste.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=3867[/URL]
e poi leggete anche
[URL]http://www.corriereetrusco.it/2009/03/07/acquedotti-precisazioni-alle-osservazioni-di-asa-e-amerini/[/URL]
[URL]http://www.bazaretrusco.it/News-file-article-sid-4063.html[/URL]
