Parlando di Mario ricordo uno scritto tra i tanti postati su camminando dal compianto amico Papi, questo per ricordare un grande personaggio dalla satira pungente e ironica che ci faceva sorridere e meditare.
Grazie Mario ci mancherai.
Fabrizio P.
[SIZE=3][COLOR=darkred]Calcetto senza tribune? [/COLOR] [/SIZE]
Archiviato lo "Slofud", che ha riscosso i previsti , doverosi consensi e ampia partecipazione, in piazza di Chiesa, stamanimattina , si ricominciava con il calcetto.
nulla da eccepire, a parte la discreta grecalata, che avrebbe dovuto rinvigorire le menti.
La solerte organizzazione stava attrezzando la piazza per un evento che finalmente ritorna e che per un mese portera' a Marciana Marina, un po' di tifo campanilista, un mucchio di gente che dovrebbe fare la gioia dei ristoratori (in bassa stagione), e un modo divertente per passa' le serate .
orbene.
a precisa domanda :- le monteno le tribune ?!-
lapidaria risposta :- No.-
- o perche' no ?
nessuno a proferito parola.
- danno noia a qualcuno?-
timidi accenni di assenso con la testa.
conclusione.
A chi potranno da noia le tribune, c'erano anche nelle altre edizioni e non causarono problemi insormontabili.
la prevista affollata partecipazione dei supportes delle compagini in gara come vedra' la partita ? su le sedie portate da casa come in Nuovo Cinema Paridiso ?mi piacerebbe sapere cosa osta.
Se ben ricordo un esercente ebbe a lamentarsi delle "mini-macchinine" per i bimbi e dei castelli gonfiabili.
un sara' mica lo stesso?
un'altro, magari sempre il nostro fustigatore mascherato, fu visto, la mattina dopo un matrimonio, pulire con il folletto i sassi prospicenti i propri dehors, da un'invasione di palloncini bianchi che a Lui dovevano esse apparse urticanti meduse.
se il calcetto va bene, perche' porta movimento, organizzarlo al meglio con le tribune mi pare il minimo indispensabile.
chi di competenza spieghi al claustrofobico che un ci pole solo guadagna'.......
la scorcio qui, voglio vede come va a fini'.
mariopapi
113587 messaggi.
Buongiorno,
tra i tanti interventi presenti questa mattina su Tenews mi ha colpito quello del Sig. Coluccia : cosa sta dicendo? Che la regione e il suo presidente sono sempre stati disponibili e collaborativi con gli Elbani? Ma di quale regione e Presidente sta parlando? Caro Coluccia si faccia una chiacchieratina con tutte le persone che in questi giorni trascorrono molte ore della loro giornata all'ospedale e magari riesce a schiarirsi un pochino le idee.....
Voglio invece ringraziare il Sig. Gennai che dall'Australia è sempre così attento alle vicende della sua isola anche se vorrei ricordargli il sindaco del suo comune non sta' partecipando alla protesta, quindi è certamente incontrovertibile il fatto che i governanti del continente non ci hanno mai considerato come avremmo meritato ma a volte anche quelli locali non sono meglio...anzi....
Allora... Se ci fosse stato da portare a Livorno Totò riina..
Invece che otto bimbi tonti che sabato sera si sono picchiati..
Con cosa sarebbero partiti invece che.....con la bellezza di otto pattuglie????!!
Con tanto di sirena accesa..!!!!!!
Ridicoli...poveri bimbi...
Nonostante Barbetti abbia spiegato come la pensa, ci sono ancora persone che chiedono a Barbetti di stare con gli altri sindaci. Allora non avete capito niente. Io la penso come lui, nonostante non lo conosca e non sia di capoliveri. Aveva proposto secondo me una cosa che sicuramente faceva piu "ascolti", ma gli altri hanno deciso di andare sul tetto. In alcuni momenti ci volgiono le palle, Barbetti ha detto di volersi dimettere insieme agli altri. Gli altri hanno risposto di voler salire sul tetto. Vedremo Alessi .....
Ciao Mario e grazie di tutto.....
Ciao Mario, Ti ricorderò sempre per la Cultura e l'acume che possedevi che mi colpì fin da dalla prima volta che Ti incontrai quando dicesti senza conoscermi: ".. è inutile che leggi il Sole 24 Ore se non conosci la storia di Peter Pan ..". Namastè Roberto
Chi non ha mai avuto un animale non può capire
E' vero ci sono tanti altri problemi, ma quando la tua bestiolina se ne và è come se ti portassero via una parte di cuore.
Perchè l'amore che lui ti dava era incondizonato , e non importava se eri bello o brutto, ricco o povero, giovane o vecchio, lui ti amava per quello che eri e bastava tornare a casa e guardare dentro i suoi occhi felici e accarezzare il suo morbido pelo per sentirti rilassato e amato.
Molti dicono che gli animali non hanno un'anima, ma non è vero, ce l'hanno... solo che è talmente pura che spesso noi non la vediamo..
Io ho conosciuto Spillo e le sue zingarate conosco la sua padrona, e capisco quanto dolore si provi a perdere una bestiola.
Ciao Spillo torna a correre i felice nei prati del ponte dell'arcobaleno
[COLOR=purple][SIZE=5]ASL 6 - VERGOGNOSA PROCEDURA NEL SERVIZIO DI ANALISI[/SIZE] [/COLOR]
Che vergogna! Chi ha deciso per la procedura per il Servizio di Analisi per utenti delle ASL6? E' burocratica e dannosa!
I cittadini campesi sono infuriati e molti, essendo anziani e/o abitando in zone lontane e disagiate, hanno gravi difficoltà ad andare a prenotare e ritirare le analisi il Mercoledì e il Venerdì. I giorni di apertura degli uffici locali della ASL 6 sono stati ridotti da tre a due) e, nonostante gli utenti siano diminuiti a causa delle difficoltà e dei problemi connessi, a Marina di Campo si vedono lunghe code di attesa e si manifestano attriti con il personale degli uffici, che continuano il loro lavoro con cortesia e encomiabile impegno.
Nessuna lettera o altro tipo di comunicazione esplicita si può leggere presso gli uffici per cui non appaiono chiare le ragioni di questa disastrosa riorganizzazione. Se, come molti dicono, si tratta di tagliare i costi nel nome dell'efficienza e della qualità devo dire che non vedo alcun lato positivo a questa nuova impostazione visto che il lavoro negli uffici locali della ASL 6 è aumentato senza poter risparmiare ed la qualità del servizio, purtroppo, è fortemente peggiorata.
Così non si può andare avanti!
Il Presidente della Regione Toscana intervenga con massima serietà e urgenza. Monica Calamai, alla guida sella Sanità livornese, riveda il progetto di riorganizzazione almeno per l'Isola d'Elba. Faccia un Piano Sanitario per l'isola che rispetti al meglio le esigenze dei cittadini e tenga nella dovuta considerazione gli impegni di spesa. Ma, soprattutto, non si intervenga con tagli alle risorse umane e ad altre risorse come pure con riorganizzazioni che provocano solo danni! Si qualifichino le strutture e si professionalizzino le risorse intervenendo su sprechi e su nicchie organizzative dove prevale il lassismo, la negligenza e la carenza di senso di responsabilità.
Gli elbani si aspettano un intervento altamente professionale e deciso per migliorare la Sanità elbana, pur con le dovute attenzioni alle necessità di bilancio.
Ciao piccolo Spillo,
ti ricorderemo sempre correre alle Ghiaie e giocare con tutti i bambini.
Eri diventato il simbolo della spiaggia, e sembravi un bagnino premuroso quando ritto sul muretto o sul pedalò abbaiavi felice ai bambini che facevano il bagno.
Sulla spiaggia ci vorrebbe una statua per ricordarti come protettore...
Ci mancherai...
Non si possono chiudere le scuole del versante occidentale e poi costringere gli altri a chiuderle quando poi non ce n'era bisogno.
A pensar male si fa peccato, ma il Sindaco di Marciana è una maestra o sbaglio.
Ciao Mario, apprendo ora della tua scomparsa, te che con la tua simpatia riuscivi a tenere a bada 50 ragazzi sull'autobus mentre andavamo alla Marina, te che riuscivi a farmi stare simpatico Bertinotti, te che eri un grande. Ciao Mario
Riprenderanno a Marina di Campo gli " Incontri di cultura" voluti dal Comune di Campo nell'Elba, programmati dal delegato alla Storia e Cultura del territorio Giorgio Giusti, a partire da sabato 17 novembre p.v.
In questo incontro dal titolo "STORIA dell'ELBA del 1700 Nuovi documenti inediti dal Fondo Boncompagni-Ludovisi dall'
Archivio Segreto Vaticano
LA CAVA E LA MINIERA DEL FERRO DI RIO
Relatori dell'incontro lo stesso Giusti ed il Prof. Gianfranco Vanagolli, uno dei più attivi ricercatori della storia dell'Elba, autore di numerose pubblicazioni di rilevante interesse documentario e storico,particolarmente legato alla storia del versante orientale elbano. Proprio in un suo recente "Quaderno di Cultura", ci parlava di documenti riguardanti le Miniere di Rio, ritrovati in un archivio Corso, documenti scritti dal Sottotenente Antonio Giacinto Cecchini, responsabile della Torre di Rio dopo la meta' del 1700.
L'esiguità dei
documenti ritrovati pero',limitava fortemente la conoscenza di questo militare alle dipendenze del Regno Borbonico.
A colmare questa lacuna,
il recente ritrovamento di Giorgio Giusti,presso l'archivio Vaticano, nei documenti del "Fondo Boncompagni Ludovisi", in particolare una relazione completa del Cecchini,indirizzata al suo superiore diretto, Don Giovanni Acton,Tenente Generale di S.M. Il Re delle Due Sicilie.
La
relazione manoscritta,composta di più di cinquanta pagine e corredata di due carte della Miniera di Rio, verra' esposta ed argomentata dai due relatori, ampliando la conoscenza della ampia storia della maggiore attività produttiva dell'Elba protrattasi per numerosi secoli fin quasi ai giorni nostri.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all'incontro che si terra' presso la Sala Consiliare del Comune di Campo alle ore 16,30 di sabato 17 novembre.
[COLOR=darkblue] Giorgio
Giusti. Delegato alla Cultura del Comune di Campo nell'Elba [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkred]TUTTI ALLA MANIFESTAZIONE PER NON FAR CHIUDERE L’OSPEDALE. [/COLOR] [/SIZE]
Venerdì 16 novembre ci sarà una manifestazione che partirà alle ore 9,30 dall’alto fondale di Portoferraio (Stella Marina) per bloccare il continuo smantellamento del nostro ospedale che è oggetto di tagli continui al punto di non garantirci più la cura e la vita stessa.
Non voglio ricordare cosa potrebbe accadere in un giorno di allerta meteo come oggi e domani se ci capitasse un’emergenza o un infortunio perché vi riporterò di una lettera che un Elbano ha scritto ad un amico al di là del canale ricavata dal Vicinato.it.
«Caro amico d’oltre canale, con molta serenità, pacatezza e concretezza ti chiedo cosa ti sarebbe successo questa mattina, magari verso le 5, se ti avessero portato all’ospedale di Portoferraio con un’ernia strozzata da operare con tutta urgenza. Ipotizziamo che la chirurgia fosse chiusa perché senza chirurgi: al pronto soccorso erano costretti a spedirti sul continente! Tuttavia a quell’ora le navi erano ferme a banchina poiché, a causa della risacca, non potevano attraccare a Piombino, e l’elicottero del 118 non poteva volare per la pioggia che batteva intensa e il vento che soffiava forte. Auguro a te, ai tuoi familiari e ai responsabili dell’Azienda Usl 6, diretti e/o indiretti, di non vivere mai questa situazione».
Un abbraccio, Lorenzo
[SIZE=3][COLOR=darkred]NON LO MERITIAMO E NON MERITIAMO DI MORIRE PER L’OTTUSITA’ DEI BUROCRATI FIORENTINI. [/COLOR] [/SIZE]
Francesco Semeraro
ciao spillo, ti ricordo girare libero alle ghiaie e giocare con i bambini, ti conoscevano tutti. mancherai a tanti....
Mi capita spesso di leggere dibattiti, proteste, commenti, pettegolezzi e quant'altro ma mai, se non per dare l'addio ad una mia cara amica qualche anno fa, avevo lasciato un messaggio; tuttavia, oggi, tra le righe di quella sorta di tenera "lettera" che è stata scritta per Spillo, mi sono riconosciuta e anch'io voglio, almeno per questa volta, esprimere un piccolo pensierino per quello che è per me l'amico più caro e fedele, il mio Felicino!
E' arrivato di colpo nella mia vita e subito l'ho amato alla follia. La prima volta che l'ho preso in braccio era così piccolo...indifeso...sembrava un peluche.
Adesso ha dieci mesi, è cresciuto...più o meno (è poco più di 5Kg) ed è un cagnolino dolcissimo e troooppo buffo!
La mattina è il primo a darmi il buongiorno e non si allontana mai da me, mi stà incollato come un francobollo. Ormai Felicino fa parte della famiglia al 100%, è come un essere umano, per cui comprendo lo stato d'animo del proprietario di Spillo...dopo tanti anni insieme dev'essere triste pensare che il tuo cucciolo non ci sarà più e che, quando ce ne sarà bisogno, non potrai più trovare conforto nel suo caldo sguardo...Ciao Spillo...
Allagata anche la zona dell’ospedale nuovo a Marina di Massa dove almeno quattro case sono rimaste isolate in mezzo a una palude d’acqua che si è formata per la pioggia.
Arriva il Governatore Rossi. Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha seguito, a Massa, gli interventi di emergenza nelle zone più colpite dal maltempo. Il Lamma, laboratorio per la meteorologia, «mi ha confermato che su Carrara sono caduti 230 millimetri di pioggia nelle ultime 12 ore. Diverse persone - scrive Rossi su Facebook - sono state costrette ad abbandonare le proprie case. La protezione civile è già attiva sul posto e tra pochi minuti sarò a Massa per seguire gli interventi necessari per l’emergenza e gli aiuti alla popolazione».
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/massa/cronaca/2012/11/11/news/nubifragio-con-piogge-record-marina-di-carrara-allagata-notte-di-paura-1.6007652[/URL]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Scuole chiuse elba occidentale [/SIZE]
[SIZE=3]Domani 12 novembre, scuole chiuse nei
comuni di Campo nell'Elba, Marciana, Marciana Marina per Allerta Meteo criticità elevata.
Anche le scuole di Porto Azzurro rimarranno chiuse inoltre:
domani LUNEDÌ 12 novembre 2012 a seguito di un allerta meteo 2, IL SINDACO DI PORTOFERRAIO HA EMESSO L'ORDINANZA DI CHIUSURA DELLE SCUOLE.
SI INVITA LE FAMIGLIE A DIFFONDERE LA NOTIZIA.
Eventuali altre comunicazioni saranno pubblicate sulla pagina Facebook "Isis-foresi-genitori"
[/COLOR] [/SIZE]
Ciao GRANDE Mario mi mancherai , mi mancherà la tua ironia e quel tuo modo di parlare e la tua cultura . Ciao MARIO
[SIZE=4][COLOR=darkred]PARCO ENTE BENEFICO [/COLOR] [/SIZE]
di Zuzzy
Ma siete proprio fissati, voi di Elba2000! Continuate a definire il Parco dell’Arcipelago Toscano “un carrozzone inutile e dannoso” e non volete capire che invece è un Ente benefico.
Prima di tutto hanno dato un posto retribuito (non usiamo la parola “lavoro” perché i neo assunti potrebbero offendersi) a 28 persone. Certo: non tutti sono Elbani, ma una ventina si. Allora cosa vuol dire: “Abbiamo fatto il guadagno di Pottino.”? E’ vero: si sono presi mezza isola ed hanno assunto solo 20 Elbani. Sempre meglio di niente. E poi non si sono mica fermati lì. Dal 2001 al 2006 hanno sborsato altri 1.750.000 euro per “incarichi a personale esterno” (quelle che normalmente si chiamano “ consulenze”). Che importanza ha se sono state date “intuitu personae” , cioè “ad capocchiam” per usare ancora il latino o “a simpatia” in italiano? E poi non è vero che sono state tutte assegnate ad amici, ad amici degli amici, a parenti, etc.: almeno una è stata usata per comperare un ex avversario. E non ha nessuna rilevanza il fatto che quasi tutti i “consulenti” non avessero i requisiti necessari (cultura, capacità, istruzione, conoscenza, esperienza, etc.): tanto era solo un modo per distribuire denaro in maniera mirata. Infatti quelli del Parco sono tutte persone educate (tranne Tozzi) ed intendono ringraziare tangibilmente ciascuno dei propri sostenitori. Se pensate che non sia possibile, facciamo un po’ di conti, anche se non saranno esatti all’unità.
La popolazione elbana è composta da circa 30.000 individui. Per ammissione degli stessi “parchisti”, il 95% era contraria all’istituzione del Parco. Solo il 5% (1.500 persone) erano allora “non contrarie”. Fra queste ci sono i minorenni (17%), gli agnostici (35%) e gli indecisi (20%). Ipotizzando pure che la metà degli indecisi si sia finalmente decisa, dai “non contrari” c’è da togliere comunque un altro 62% delle teste per poter finalmente contare i “favorevoli”. Da questi conteggi risulta che in tutta l’Elba ci sono (o almeno c’erano) ben 570 persone favorevoli al Parco. Non vuol dire niente se sono poche rispetto ai contrari: non è detto che la maggioranza, anche se schiacciante, abbia sempre ragione. Torniamo a fare i conti. Dai documenti in mio possesso non è dato sapere esattamente quanti siano stati i beneficiati, solo che “sono stati decisamente numerosi”. A questo punto posso fare solo delle ipotesi, anche se non proprio campate in aria: credo che non sia troppo sbagliato pensare che, dal 2001 al 2006, siano state commissionate qualche centinaia di cosiddette “consulenze”. Diciamo 250. Se questo fosse vero, vorrebbe dire che il Parco ha ringraziato la metà circa dei suoi sostenitori e , mediamente, ciascun beneficiato ha intascato 7.000 euro, cifra che non risolve, ma aiuta. Se fossero di meno, ognuno avrebbero guadagnato di più. Ma restiamo con la nostra ipotesi. Questo è accaduto dal 2001 al 2006; da allora sono trascorsi altri sei anni. E se tanto mi da tanto, ad oggi l’Ente benefico ha “ringraziato” tutti i suoi sostenitori, padri, madri e figli adulti. Non vi sembra che sia stato veramente gentile ed educato?
Ma infine, al di là degli aridi numeri e del vile denaro, anche voi di Elba2000, non vi siete resi conto di quanto sia migliorata la vita di noi Elbani da quando è stato istituito il Parco? NOOOOOOOOO??!?!?! Allora siete proprio irrecuperabili!
[URL]www.elbanotizie.it[/URL]
